
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “La A.S. Sambenedettese comunica di aver presentato ricorso al Collegio di Garanzia del Coni nei termini e nelle modalità previste”.
Così il Club rossoblu in una breve nota diffusa il 19 luglio.
Intanto prosegue il ritiro a Sefro per la squadra: seduta di allenamento mattutina per i rossoblù, lavoro iniziale in palestra per poi proseguire in campo con cambi di direzione e parte tattica. Calciatori in campo agli ordini di mister Massimo Donati anche nel pomeriggio odierno.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
e ci mancava solo che lo avessero presentato in ritardo. Incredibile, ci dobbiamo rallegrare che è stato presentato il ricorso nei termine come se fosse l’unica condizione necessaria.
Hai cacciato questi 400 mila euro si o no?
Non si sa
Ho appena letto che nel ricorso ci sarebbe scritto: ‘…in via subordinata, nella denegata ipotesi di mancato riconoscimento dell’adempimento degli obblighi di pagamento, di assegnare alla società ricorrente un termine affinchè, a norma dell’articolo 52, comma 3, lettera 3 delle NOIF, possa prestare fideiussione bancaria a prima richiesta a garanzia dei debiti accollati per effetto dell’attribuzione del titolo sportivo’. E’ vero? Cosa significa? Come dire: ‘se proprio decideste di bocciarmi, datemi almeno una data in extremis ed entro questa data vi faccio questo ca..zo di versamento’. Corretto?
Sì
Lei scrive: ‘se proprio decideste di bocciarmi, datemi almeno una data in extremis ed entro questa data vi faccio questo ca..zo di versamento, stando ai contenuti del ricorso da lei postato, io ripeto: se hai in preventivo di spendere quei soldi e quindi li hai finanziariamente o tramite Fideiussione perché aspettare due bocciature e il ricorso al Collegio arbitrale del Coni, dove il tuo ricorso può essere rigettato facilmente perché stando alle regole dovevi sanare il debito contributo Inps al 28/6/21. La domanda è: se i soldi c’erano perché rischiare ???? è o non è un comportamento dilettantistico?.
Esatto tifososamb sembra che di Cintio abbia impostato il ricorso nel modo da te descritto speriamo ce ka facciamo dovranno pur considerare che la nuova società a cacciato 1,5 mln
e sopratutto che tra tutte le società di calcio, è la più sana finanziariamente non avendo uno straccio di debito se non quello sospeso dallo stato per covid. E non tener conto che acquistare una società in tribunale anche il più ricco del mondo farebbe fatica a trovare liquidità tale per le proprie aziende e per portare avanti tutte le operazioni previste in meno di un mese è solo irragionevolezza.
Ma chi ve l’ha detto che se cacci 400000 euro sei salvo? niente di piu’ falso. Allora lo farebbero tutte le altre sqaudre che non sono state ammesse. La verita’ e’ che : non sei stato ammesso in prima fase, poi anche nella seconda fase non sei stato ammesso lo stesso. Ora l’unica cosa che devi fare e’ sperare e sottolineo SPERARE che il Collegio di Garanzia ti riammette in serie C. Altrimenti sei fuori. Non facciam credere alla gente cose che non esistono.
Giustissima osservazione Bobone, così come sono da condividere tutte le pragmatiche osservazioni di Massimo Marzetti. Direttore, aiutiamo il popolo rossoblù a sperare nel mezzo miracolo, poichè la situazione è molto grave, così come nelle preoccupatissime altre piazze, molto meno ottimiste di noi! Permettetemi ancora di esternare un’ultima riflessione! Siccome la Storia, anche la piccola Storia si ripete sempre e noi tifosi della Samb lo sappiamo benissimo, mi viene in mente ancora Domenico Serafino (ma anche Mastellarini, ricordate?); volete vedere che i soldi finora tirati fuori non sono suoi e che qualcosa gli è andato storto? E poi, ancora come Serafino,… Leggi il resto »
Sì le avverto anch’io e l’ho anche scritto