
SAN BENEDETTO – Dopo le indiscrezioni rivelatesi esatte, la Sambenedettese ha emesso un comunicato stampa, nel quale annuncia il ricorso al Collegio di Garanzia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che conclude così: “La Samb deve restare in serie C”.
Benissimo ma al momento non è così, per “tornare” tra i professionisti è necessario convincere il Coni che la Figc non ha preso la decisione giusta. È l’augurio di tutti coloro che vogliono veramente bene alla nostra beneamata squadra di calcio. Con alcuni distinguo che a mio modesto parere sono necessari.
Contrariamente a quanto ha fatto finora la società rossoblu, Riviera Oggi, come testata giornalistica storica del territorio, il sottoscritto come tifoso della Samb da quasi 60 anni e come condirettore di Espresso Rossoblu, la testata che segue tutte le partite della formazione rossoblu dal 1977 e in rappresentanza di tutto il territorio e quindi di tutta la tifoseria
CHIEDONO, per non dire pretendono, che:
il presidente Roberto Renzi dica esattamente alla città quale sarà, in tutti i dettagli, il contenuto dei motivi per i quali chiederà al Collegio del Coni la riammissione in serie C. Quindi, non più con succinti comunicati tipo: “Abbiamo fatto ricorso, siamo fiduciosi” eccetera eccetera.
Perché? Per un motivo molto semplice: Il territorio tutto, tramite la stampa che lo rappresenta, deve capire, o provare a capire, grazie magari all’aiuto di persone del mestiere, quante sono le possibilità che la richiesta vada in porto.
Credo che sia un ‘nostro’ legittimo diritto perché non mi pare che Roberto Renzi abbia mai virgolettato (al telefono non ci risponde) gli esatti motivi che hanno portato la Samb all’ennesima esclusione dal calcio italiano della sua travagliata e lunga storia quasi centenaria.
Ritengo la mia richiesta di trasparenza fondamentale per la complicazione che potrebbe crearsi nel caso dell’ennesimo rigetto del ricorso oggi annunciato: cioè l’impossibilità di chiedere l’iscrizione in Serie D o in Eccellenza, sicuramente fuori tempo massimo dopo il 24 luglio.
Detto questo, in caso di esito felice ma peggio ancora se dovesse finire malissimo, Roberto Renzi (ma forse ancora di più il sindaco Pasqualino Piunti in qualità di custode del bene cittadino) dovrà rispondere a tantissime domande, senza più scherzare come quando mi disse che domande come le mie vengono fatte dalla Questura non da un giornalista. Cosa del resto che ci stanno chiedendo moltissimi nostri lettori.
L’unica cosa certa al momento è che ci aspettano altri dieci giorni di passione e di un’ansia che in città si taglia a fette.
Lascia un commento
Si è mai chiesto perché il presidente Renzi non le risponde?
Perché vuole saperlo?
La sambenedettese è lo specchio di questa città.
Dall inizio del declino per una è cominciato anche per l altra.
Il problema non sono le risposte o i dettagli, la domanda è: ” Avete i soldi per iscrivere la AS SAMBENEDETTESE IN SERIEC?”, previo pagamento debiti pregressi, altro non c’è da dire, si sapeva che c’era da pagare e subito, 0 alibi, paghi?, si ti iscrivo, non paghi ?, non ti iscrivo. Nel ricorso che cosa gli dici?, non pago?, pago a rate?, dopo che hai preso il club al asta e ti è stato detto c’è da pagare questo e questo, di cosa parliamo?.
Magari non sappiamo ancora tutto. E invece la città deve saperlo e dalla bocca di Renzi non solo dalla sua.
Certo che deve rispondere Renzi, ma risponde con comunicati, avoja!.
La prego Direttore faccia qualcosa, qui c’è gente che sta male e non ci dorme la notte.
Perché solo io?
Egregio sig.Direttore condivido in pieno il suo articolo. Sono un simpatizzante della Samb e quando ho letto del discorso della compensazione dei crediti ho cominciato a temere
ma ho la sensazione che ci sia un problema generale: l’ordinamento giuridico e l’ordinamento statuale. Quest’ultimo è stato integrato più volte da una serie di norme emergenziali anche in materia tributaria. Ora ci sarà un organo terzo che giudicherà. Documentazione incompleta? Credo che, da un lato, ci fosse l’esigenza di avere dei riscontri documentali su un diritto di procedere al pagamento con determinate agevolazioni e dall’altro lato ci sia un termine perentorio che è quello del 28 giugno e non si riusciva a ottenerle con questa tempistica”. (ANSA).
parole di Balata presidente serie B.
SPROVVEDUTI è un complimento per quest’ultima “banda bassotti” che ha condotto la Samb nuovamente sull’orlo del baratro. Le domande da “questura” del direttore erano più che giustificate, le mie paure si sono materializzate e, come un incubo ricorrente, ora realtà, ci accompagneranno per un’altra orribile estate rossoblù.
Faccio una umile domanda: se pagassero tutto in questi giorni che succede???
Non si sa
Grazie e buona notte
Anche perchè non si è ancora capito il reale motivo dell’esclusione…
Mancato pagamento? tardivo pagamento? Diversa rateizzazione? Compensazione non ammessa? Compensazione accettata fuori dai termini?
Anche gli enti federali con questi comunicati così criptici…
Dalla società poi peggio mi sento…
Ti do’ un umile risposta: se avessero intenzione di pagare, perderebbero tempo e soldi e si prenderebbero dei rischi di ricevere un diniego e buttare all’aria tutto?
Allora io vorrei capire una cosa. O fate finta di non vedere o senno.. Il calcio italiano è fallito!! Tutte le big di serie a sono con le pezze al culo. Lotito non si sa come iscrive pure la salernitana, gli unici a prenderla nel culo per quattro baiocchi siamo noi e altre4societa’. E stiamo qui a menarcela tra di noi,anziché sbroccare con la FIGC. Questo è il mio pensiero,poi pensate la come ci pare.
La Salernitana?? Vogliamo parlare del Catania invece che con 60 milioni di buffi la fanno iscrivere??
Fanno schifo!.
Ho detto salernitana in quanto in un paese normale un proprietario non può avere 2societa’nella stessa serie.ma si sa per potuto le regole non valgono.lui è quello che gli hanno spalmati i debiti in 30anni.l’inter ha vinto scudetto con montagne di debiti e pagando in ritardo gli stipendi.la Juve il Milan e la Roma stanno senza un euro e vogliono comprare giocatori a rate come una lavatrice.le regole valgono solo per noi e pochi altri.andiamo a Roma.
ma che motivo ha questo signore di dire a lei i contenuti del ricorso?!?!!?
Non a me. È un diritto della città. Se invece a lei non interessa capire perché la Samb è stata esclusa, affari suoi.
Deve rispondere anche a noi tifosi, altrimenti poteva fare a meno di acquistare la Samb e quindi diventare un “personaggio pubblico”
Ma la politica Sambenedettese che ha in capo suo il potere di poter decidere a giusto senno la concessione dello stadio, elemento imprescindibile per poter essere affiliati, in che modo pone verifica della bontà di coloro che vogliono proporsi per gestire la “nostra” squadra? Questo aspetto secondo me e’ estremamente importante perche’ se non si capisce che la Samb e’ parte facente di una città, in quanto raccoglie ampio consenso popolare, non puo’ essere sempre lasciata ad un destino casuale. Mi dicono da Ascoli che noi Sambenedettesi dobbiamo essere piu’ incisivi nelle politiche di controllo e secondo me hanno ragione… Leggi il resto »