
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lega Pro, è arrivata purtroppo, l’ufficialità, dal Club rossoblu nel pomeriggio del 15 luglio.
Il nostro articolo precedente
Ricorso della Samb bocciato dal Consiglio Federale Figc, dalla società diffusa una nota: “La As Sambenedettese, preso atto del mancato accoglimento in consiglio federale del ricorso, presentato nei giorni scorsi dalla società, comunica che nelle prossime ore si appellerà al Collegio di Garanzia del Coni, organo terzo, nelle modalità previste. Un atto più che dovuto per far valere le proprie ragioni e tutelare gli enormi sacrifici economici fatti per mantenere il club in serie C”.
“Rispettiamo la decisione ma non ci fermiamo – le parole del presidente Roberto Renzi – procederemo nel nostro percorso per arrivare a una risoluzione definitiva della problematica. La Samb deve restare in serie C”.
Lascia un commento
Non illudete ancora i tifosi, prendete atto del ennesimo fallimento e togliete le tende, grazie.
A questo punto non si sarebbe dovuti arrivare ma questo é. Non é ancora tempo di polemiche perché la samb ha ragione. Le norme dello sport non possono confliggere e addirittura prevalere su quelle nazionali. Si faccia tutto quello che é necessario compreso i tribunali ordinari per ripristinare la giustizia degna di un paese civile e sconfiggere la gistizia sguercia dello sport che con una regola questa si di competenza sportiva che vieta ma consente due squdre in serie A. O iscrive una squdra siciliana con un vagone pieno di debiti che nessuno sa chi li paghera. O meglio sanno… Leggi il resto »
Saranno pure in contrasto, ma società sportive e relativi tesserati accettano la cosiddetta clausola compromissoria. In forza di tale clausola, accettano il prevalere della giustizia sportiva su quella ordinaria. Di conseguenza, i contributi e similari andavano pagati nei modi e tempi previsti dallordinamento sportivo. Quanto previsto dalla legge "normale", non può essere quindi tranquillamente applicato al mondo sportivo. È almeno un grosso errore che non può trovare giustificazione per i professionisti incaricati. Non credo che, salva diversa volontà della Lega, posso trovare accoglimento il ricorso al Coni. Tra laltro, a quanto ho letto in questi giorni, la Covisoc aveva già… Leggi il resto »
Samba hai ragione da vendere, a questa situazione non si doveva arrivare, siamo peggio del punto di partenza del fallimento. Il comportamento di Renzi è inspiegabile e imperdonabile e non da nessuna spiegazione. Ma che dobbiamo fare? Accettare rassegnati le fine? Lottiamo con le unghie e con i denti fino a che c’è un lumicino di speranza poi faremo i conti con l’assurdità dell’accaduto.
Tutto vero quello che lei dice. Se non fosse che stiamo vivendo un periodo storico senza precedenti, con una pandemia che sta mettendo in ginocchio l’economia del Paese, e questi del mondo del calcio non se ne rendono conto e ballano con l’orchestrina dentro al Titanic. C’è un imprenditore che arriva e investe oltre un milione di euro per salvare un club praticamente già fallito e loro, burocrati da quattro soldi, si guardano bene dal rivedere norme ormai totalmente fuori contesto. Attendiamo il verdetto di un uomo di legge, non di questi 4 ragionier Filini della Covisoc e degli incompetenti… Leggi il resto »
Certamente. Ancora non è finita.
Basta difendere l’indifendibile, a San Benedetto ne abbiamo le scatole piene, se vuoi fare la C cacci i soldi altrimenti fai la D, oppure era questo il disegno fin dal inizio, per poi dare la colpa alla Covisoc, ed il cerchio è chiuso, ole’.
È possibile secondo lei? Credo di no.
Cosa è possibile?, quando risponde mica capisco, se Renzi e soci volevano fare la Serie C pagavano i debiti pregressi, punto. Non ci sono alibi, è stato detto dalla FIGC mesi fa: tolleranza 0. Per questo dico: se volevi fare la C perché non hai pagato?, rispondo : meglio dire che è colpa di altri e fare la D?, risposta , grazie.
Per fare la D bastava molto meno. La domanda che tutti si chiedono è perché ha cacciato tanti soldi e poi non si è iscritta?
Se anche il Coni rigetta il ricorso potrebbero uscire fuori cose impensabili. Speriamo di no.
Adesso mi è chiaro la sua risposta, aggiungo: se si sapeva che la FIGC aveva detto tolleranza 0 prima che la Samb andasse al asta e quindi che bisognava pagare e saldare subito, dato che Serafino sicuramente non ha pagato le vecchie rate che Fedeli gli ha lasciato e che lui si era impegnato a pagare , il Signor Renzi aveva solo una soluzione pagare e subito, non poteva rateizzare per quello che ho scritto sopra: non ha pagato il Presidente precedente e FIGC non accetta tolleranza. Or dunque sapendo questo o paghi o paghi, se invece pensavano che tanto… Leggi il resto »
Infatti, a quest’ora eravamo già iscritti quantomeno in serie D e poi nn conoscendo ancora la categoria perché è stato preso il ds, allenatore e comprato alcuni giocatori prima ancora del verdetto definitivo??
Come darti torto, ma che dobbiamo fare rassegnarci? Lottiamo con le unghie e con i denti fino a che c’è una flebile speranza.
Perché ti risulta che il popolo, e in questo caso i tifosi, non hanno lottato con le unghiebe con i denti? Questo tipo di lotta non spetta a loro.
A Carpi c’è l’avvocato Grassani a lavorare dietro questi ricorsi,a Novara di Cintio,a San Benedetto si può sapere chi ci sta lavorando? Qualche giorno fa mi pare di aver letto un’intervista all’avvocato Chiacchio il quale diceva di non aver più sentito nessuno dopo l’affiliazione del 10 giugno scorso
Vero.
Certo il coni sta aspettando il suo ricorso per accoglierlo, “signor presidente ” lasci perdere. Se voleva mantenere la c saldava tutte le pendenze tanto più, se non ricordo male, lei (le do del lei non per rispetto quello proprio no) quando è uscito dallo studio del notaio affermò che voleva la Samb a tutti i costi e avrebbe rilanciato fino a un milione ….complimenti!!! Dopo la “sola” serafino,dove ci sono cascato con tutte le scarpe, pensavo di averle viste tutte, e invece, al peggio non c’è mai fine. Spero solo che un giorno abbia la compiacenza di spiegarci per… Leggi il resto »
È la domanda esatta che ho fatto a Renzi il giorno della presentazione presso La Terrazza. Alcuni tifosi me la contestarono offendendomi.
Infatti, nemmeno io ho capito bene perché Renzi abbia disertato la prima volta, forse era meglio che tornava Moneti e poi eventualmente si sarebbe valutato meglio il futuro.
Addirittura…
aspettiamo questo ultimo tentativo e poi tireremo le somme. Fin d’ora però mi auguro che l’avventura di questo personaggio a San Benedetto abbia presto fine
Io ormai sono quasi rassegnato, vedremo che succederà e soprattutto mi auguro che il presidente faccia una squadra decente a prescindere dalla categoria che faremo..
Se la covisoc ti ha bocciato la prima volta, poi ti ha dato modo di recuperare ma per la seconda volta ti ha nuovamente bocciato… ora cosa si pretende che la corte di appello ribalti tutto?? Essu dai basta essere presi in giro, via tutti sti “pagliacci”.
La mia sensazione e’ che ( salvo incredibili capriole dell’ultimo momento al Coni) si ripartira’ o dall’Eccellenza, o dalla Promozione, se non dalla Prima Categoria, come fece l’Anconitana.
Non esageriamo dalla prima categoria, spero almeno dalla D, altrimenti nn avrebbe senso i soldi che avrebbe cacciato finora Renzi..
no no io esagero. La serie D sara’ un’otopia se verra’ confermato come credo il giudizio anche dal Collegio di Garanzia. Gli altri anni e ribadisco L’anconitana che ha fatto anche la serie A, e’ ripartita dalla prima categoria. Noi credo che balleremo tra promozione ed eccellenza e se ci dovesse andare malissimo la prima categoria, come accadra’ alle altre squadre che non verranno iscritte. Forse il cHievo per meriti sportivi potrebbe ripartire dalla serie D, ma parliamo di una sqaudra che ha fatto 20 anni di serie A con annesse anche coppe europee. Vedremo comunque cosa succedera’.
Ma questo teatrino quando finisce? Ancora parliamo di ricorsi e controricorsi? Dovevamo fare una lega pro ed una nuova proprietà sta a fare le pulci per qualche centinaio di mila euro. Avessi detto 20 mln di euro di debiti.
Questa è una presa in giro dal primo giorno e la cittadinanza insieme alla tifoseria dovrebbe reagire. Io sono pronto. Basta con le moine ogni volta che arriva il nuovo presidente fasullo di turno. La samba deve tornare ai san benedettesi veri che la amano!
Vero
E dove sono questi sambenedettese?.. Chiudiamo sa baracca datemi retta…
Gentili colleghi, la Storia si ripete e i film hanno i loro sequel. Ormai siamo nel bel mezzo di “Serafino 2 & Tormenti 2, returns . La stessa sciarpetta rossoblù al collo e belle parole iniziali, stessi proclami, stesso annuncio di uno sponsor tecnico importante per traguardi importanti per una squadra importante, acquisti a grappoli di giocatori (stavolta sconosciuti e di serie D) che non vedono l’ora di cominciare l’avventura etc. etc. La vera novità per un tradizionalista come me e la riproposizione del nostro unico vero stemma/scudetto, peccato quelle AS invece della gloriosa SS Sambenedettese. Il povero mister Donati,… Leggi il resto »
Meglio che 100 fallimenti anche in terza categoria.
Il problema è evitarli perché 100 anni tra i dilettanti equivarrebero comunque ad un altro tipo di fallimento, quello di perdere l’80% della tifoseria e quindi di una città da campionati professionistici.
Per quanto riguarda il contributo partecipativo ricordo che nacque Tifosi Pro Samb che stava procedendo bene quando arrivò un gruppetto di persone che vollero creare un’alternativa. Noi du Tps non accettammo la stupida sfida e ci facemmo da parte. Poi tutti si sono accorti che l’alternativa aveva motivazioni ben diverse da quelle di Tps. I nodi vengono sempre al pettine.
Infatti direttore…
E per quanto mi riguarda il discorso dilettantistico, sia con Renzi che con chiunque altro, non mi interessa più…
Sono stanco di queste finte rinascite!
E credo di essere in buona compagnia…