
SAN BENEDETTO – Nell’ambiente della nuova società c’è molta fiducia a proposito del termine perentorio per il pagamento delle cartelle esattoriali che, stranamente, sarebbero arrivate al nuovo presidente appena lo scorso 3 giugno con scadenza 5 giugno.
Oltretutto pare che riguardano pagamenti delle gestioni precedenti: “E la lega soltanto adesso si ricorda di farli pagare a chi ha già speso un milione di euro tra saldo calciatori, parcelle per curatori e notaio e i 540 mila necessari per vincere l’asta, si tratta di un accanimento senza senso contro la nuova società”. Investimento insomma che non si ha assolutamente intenzione… di buttare a mare.
Si preannuncia un lungo contenzioso se, entro giovedì 10 giugno, non verranno versati. Probabilmente Renzi & C. ce la faranno ma se non sarà possibile si ricorrerà fino all’ultimo grado di giudizio con i campionati in bilico, cosa alla quale una Figc, spesso confusa, ci ha abituati. Basti ricordare il Catania che fu inserito in agosto come ventunesima squadra, qualche anno fa.
Speriamo bene.
Lascia un commento
Il calcio è l’unica attività con rilevanza economica e commerciale dove, i debiti fiscali, si possono tramandare da presidente a presidente…..e ho detto tutto…. direbbe Totò
Se è così.
Inesatto. In tutte le attività funziona così. I debiti restano della società
Bene come dice lei, allora gli sprovveduti…che hanno acquistato la Samb dovevano ben saperlo il giorno che hanno cacciato gli euro ( 540mila ) per accaparrarsi questi debiti fiscali / contributivi tramandati……da presidente in presidente; allora perché non assolvere subito al pagamento del suddetto debito???
Se pagano domani siamo in regola
… Direttore perché domani??? Non era entro il 05/06???
Perché sabato e domenica di mezzo
Ci sono notizie se oggi il presidente paga?
È quello che ci auguriamo tutti
Lungi da me fare critiche non costruttive. Non l’ho mai fatto. Ma mi chiedo se il Sig. Renzi (e/o la cordata che lo sostiene) disponga davvero di una solidità economica sufficiente per tutte le spese indispensabili per un nuovo Campionato di serie C. Minimo un milione e mezzo di euro (a dire poco), o sbaglio? All’inizio, quando ha rilanciato su Kim e ha acquisito il titolo, ci contavo molto. Adesso mi viene qualche dubbio, e spero FORTEMENTE di sbagliare. Sento qualche amico rimpiangere un signore di Pomezia, e spero veramente di dovergli dare torto.
Come dargli torto. Perchè non si è preteso che al passaggio di consegne tra Fedeli e Serafino per l’affiliazione i debiti venissero azzerati? Dov’era la covisoc? Dov’era Gravina? Consiglio a Renzi di rivolgersi alla magistratura affinché si faccia piena luce su tutta la vicenda. L’obbligatorietà dell‘azione penale implica che il p.m. è tenuto a mettere in moto l’attività di indagine ogni volta venga a conoscenza di una notizia di reato ed in qualsiasi modo gli derivi questa conoscenza. Il fallimento e molto pesante è una conoscenza che tutti sanno, il manto erboso il cui costo ricadrà sulla collettività è un altra… Leggi il resto »
Ma chi lo dice che sono debiti previdenziali di Fedeli?ormai pure le pietre sanno che emolumenti e contributi devono essere pagati entro termini precisi, pena l’applicazione di sanzioni (come abbiamo visto sulla nostra pelle); quindi se effettivamente sono attribuibili alla gestione fedeli qualcosa nella catena dei controlli non ha funzionato, il che sarebbe molto grave. Ma è così? Se sono stati dilazionati i contributi degli ultimi due mesi (inerenti la procedura fallimentare) gli altri accumulati e non versati durante la restante stagione calcistica che fine hanno fatto? Direttore solo un’inchiesta giornalistica può aiutarci a capire qualcosa…mai una cosa trasparente comunque…mah!
Sono ritenute e contributi sugli stipendi non pagati nella stagione in corso fino al 3 maggio. Sapevano tutti che il debito sportivo era di circa 1,2 milioni da pagare subito oltre al prezzo per il ramo d’azienda (540 al fallimento). L’altro giorno ha pagato solo i calciatori per 350 mila euro
Appunto…mi pare tutto sin troppo chiaro allora…purtroppo.
Non capisco come mai questo “nuovo messia” sia meravigliato dal fatto che debba far fronte a pagamenti, di cui sapeva l’esistenza e l’importo già all’atto dell’offerta.
La realtà è che noi, cittadini sambenedettesi, siamo ormai succubi di un sistema, sia politico che calcistico, dove vengono avallate situazioni di cui già conosciamo l’epilogo, e che faranno, ancora una volta, male alla nostra città. Complici?
Totò diceva che quando ci sono troppe coincidenze che coincidono allora sicuramente ci saranno dei problemi, e per questo credo che, prossimamente, rivedremo una replica dello stesso film, quello visto negli ultimi 30 anni.
Comincio a diventare seriamente pessimista. L’ultima cosa che avrei voluto: prepararmi mentalmente a un bel derby con gli amici del Porto D’Ascoli. Purtroppo a San Benedetto non riusciamo ad ‘attirare’ investitori seri, intendo dire con risorse adeguate e che onorano gli impegni economici, almeno per la C. Chiediamoci come mai. Anche un Santo come Zoboletti fu insultato a suo tempo, non solo l’uomo di Pomezia.
Meglio attendere quello che farà Renzi. Anche per capire se ha fatto bene a togliere la stessa opportunità a Kim Dae Jung.
Kim Dae Jung l’opportunità l’ha avuta quando queste ritenute e contributi, oltre agli stipendi pagati poi da Renzi, erano ancora in corso…
Se Serafino gli avesse fatto vedere i conti. In questo modo difendi Serafino e fai illazioni su Kim. Non mi pare giusto.
Sono fatti… Il resto solo chiacchiere, comprese quelle dei conti di Serafino…
Appunto che Serafino non ha presentato i conti è un fatto più che vero, altrimenti era tutto finito ad aprile.
L uomo di pomezia non é stato mai insultato, (almeno non a livello di zoboletti) e qui da noi di interessi ne ha fatti diversi.
Simpatico quel “almeno non a livello di Zoboletti”
Si perche bisogna essere molto chiari e sinceri: il presidente zoboletti a suo tempo fu insultato pesantemente da tutto lo stadio, gli fu detto di tutto anche con offese personali e verso la propria famiglia. Poi a distanza di anni, di tanti fallimenti e di parecchi truffaldini… fu portato in gloria dalle stesse persone che gli urlavano figlio di buona donna. Ho visto parecchia ipocrisia dietro il presidente zoboletti e oggi posso dire che é stato un vero signore nel farsi scivolare tutte le cattiverie che gli furono dette. Alla persona di pomezia neanche un decimo gli é stato riservato… Leggi il resto »
Secondo me adesso è importante capire e cercasse se c’è qualche precedente che ci puo aiutare altrimenti la vedo dura voglio pure pensare che renzi si sua consigliato bene prima di buttare all’aria 900 mila euro quindi confido nei suoi consiglieri
Quei 900 mila euro erano suoi?
Più di 900 mila. Ma la domanda è praticamente inutile
Altra pagliacciata dai! Non scherziamo…! Adesso ci vogliono fare credere che si cade dalle nuvole davanti a questa cosa?!
Che poi anche fosse: capisco che non stiamo parlando di bruscolini, ma è anche vero che se hai un progetto serio in testa, con investimenti chiari da fare e a monte una disponibilità economica ostentata (come altri “sceicchi” prima di Renzi), non ti fermi davanti ad incombenze fiscali che devi pur mettere in conto.
Nulla di nuovo in somma….poteva rimanere a Roma se doveva finire così.
Meglio aspettare perché se pagano domani è tutto a posto.
Allora se non è un pazzo paga e speriamo che il sindaco una telefonata a gravina la faccia
Per fare cosa?
Penso che se renzi abbia fatto questa Mossa da qualcuno ben informato sia stato consigliato non penso voglia buttare 1 mln dalla finestra
che il dopo acquisizione della Samb non sarebbe stata una passeggiata lo si sapeva prima ancora che venisserro espletate tutte le pratiche. Tutte le operazioni avevano uno scadenziario già definito stretto, strettissimo. Prima di farlo chiunque conosce bene le prassi e soprattutto il quantum da pagare o garantire. Nelle società che falliscono ci sono delle voci di debito che rimangono nel fallimento. Altre voci come ad esempio i contributi si tramandano “dal padre al figlio”. Questo è ! lo dice la legge. Il calcio non è escluso. Nessuno però impedisce a Renzi di chiedere una rateizzazione. Non è nè un… Leggi il resto »
Condivido in pieno. Parola per parola.
Per me Renzi puzza di presa in giro. Vediamo, giudico i fatti, tanto anche se ci prendessi nel giudizio, non cambierebbe nulla.
Spero che la situazione possa risolversi, anche se la sensazione è che non sia un banale ritardo per caso. Fosse così, nel senso ci fosse dolo, significa che era troppo fare la serie C per lui e allora si sarebbe dovuto fare i cavoli suoi.
Ma aspetto fiducioso, anche se credo che ormai ci dobbiamo rassegnare a ripartire dai dilettanti!
scusa Fiore da quali fatti giudichi la presa in giro ? Lo affermava il giudice Manfredi, lo ha riaffermato l’avv. Grassani (vedi puntate di scienziati nel pallone). Chiunque avesse vinto la gara, sapeva bene quanto occorreva e che tempi c’erano-ci sono per portare in porto l’intera operazione. E’ come un puzzle da costruire pezzo pezzo con la santa pazienza. Dobbiamo renderci conto che ci sono pratiche dove il tempo è follemente poco. Di follie, abbiamo avuto Serafino ci basta e avanza anche perchè il tale disponeva dei soldi di altri e quindi fare il cantastorie è molto facile: come si… Leggi il resto »
Rimango inorridito da tifoso a sentire tutte le stupidaggine che state dicendo..la società ha confermato il pagamento di tutto il debito sia sportivo ed altro..e si è pure lamentata di stampa che mette zizzania su cose non vere che fanno abboccare i tifosi citrulli…se vogliamo crescere dobbiamo smetterla a puntare il dito a destra e sinistra…critichiamo gli ascolani che tirano il sasso e nascondono la mano…ma noi siamo peggio…smettetela e fate lavorare in pace una società che ha cacciato più di un milione di euro senza avervi guadagnato nulla…
Tuttomercatoweb riporta una nota della nuova società dove si dice che sono stati pagati anche i contributi nelle modalità richieste. Il link è questo: https://m.tuttomercatoweb.com/serie-c/samb-nota-del-club-pagati-stipendi-e-contributi-nelle-modalita-richieste-dalla-lega-pro-1544219