
SAN BENEDETTO – Ecco un DisAppunto tratto da un commento di “Giuliocap” che ritengo saggio e molto vicino alla verità con due piccole, ma proprio piccole, mie ‘divergenze’: Non sarei tanto certo, al momento, che il delegato di Kim abbia disperso al vento quella che era la volontà del coreano che, così , verrebbe sminuito, come quando qualcuno riteneva che non esistesse. L’altra riguarda il finale che invece di “passetto passetto verità per verità” invertirei in “verità per verità passetto passetto“.
*****
“Giuliocap”: “Kim è venuto a riprendersi ciò che era suo e che un suo delegato ha disperso al vento.
Non doveva lasciare niente di intentato sin dalla prima asta e cioè preparare tutto minuziosamente senza scivolare sulla buccia di banana.
In fondo c’erano ancora soldi da investire ma con persone giuste e idee precise piano piano sarebbero rientrati anche gli euro “persi”.
Il post Covid favorisce tutto questo.
Cosa poteva fare e cosa non ha fatto affari suoi.
Noi possiamo solo essere soddisfatti solo perché davanti al notaio Caserta è andato lui la prima volta con più di un pezzo di carta, come qualcuno vuole sbeffeggiare.
Non fu un pezzo di carta ma un impegno ben preciso che anzi ha fatto alzare la posta in palio in seconda istanza .
La scelta di proroga da parte del Tribunale è stata “vincente” per la curatela e quindi per i creditori.
Questo è una realtà positiva.
Adesso abbiamo acceso i fari su Renzi.
Teniamoli accesi ma cerchiamo di non accecarlo perché ci accecheremo anche noi.
Noi vorremmo conoscere di più su Renzi e suoi soci ma il Presidente è Renzi e potrebbe avere anche soci che non vogliono essere menzionati per vari motivi.
Ne avesse uno “pezzo da novanta” non significherebbe nulla.
Le società di capitale abbiamo imparato dalla precedente come il socio risponde per le quote di capitale che assume
Ci interessa cosa farà Renzi e come lo farà.
La ferita “Serafino” è ancora aperta e fa ancora male.
Basta tenere gli occhi aperti e ripeto gli impegni reali che attendono la nuova Samb sono per “oggi”, quindi quanto vale Renzi lo vedremo presto.
Anche con Serafino lo abbiamo visto presto e sappiamo come è finita.
Renzi però viene dopo Serafino e quindi senza strafare avere gli occhi aperti dopo la “briscola” presa è il minimo che possiamo fare.
Non vogliamo adulare nessuno né avere pregiudizi a prescindere.
Presidente Renzi: buon lavoro !!
.. e che sia un buon lavoro: passetto passetto verità per verità.
FORZA SAMB”
Lascia un commento
Il problema è che ogni volta veniamo fottuti in modo diverso. L’esperienza che abbiamo, dovrebbe averci fatto imparare che c’è sempre un modo diverso per finire nella merda. Venturato, Soldini, Tormenti, Pignotti/Bartolomei, Serafino. Cammini diversi e stessi finali. Non avere pregiudizi è giusto, ma non confondiamo il pregiudizio con la diffidenza, perché quella è impossibile da eliminare. Chi viene qua e non sopporta la diffidenza può starsene dove stava. Se la vuole sfidare e trasformarla in fiducia, ha tutto per farlo a livello ambientale.
Aggiungo: essere trasparenti è la cosa più importante. Se già inizi con dare risposte evasive sui soci che ti supportano, oppure rispondere in maniera poco educata come ha fatto alle domande del direttore Perotti sulla materia, non è buon segno. Qual’è il motivo per cui i tuoi soci non vogliono essere nominati, visto che si tratta di cifre importanti? Io, di fronte a queste reticenze, penso sempre che possa esserci qualcosa di losco dietro. Del resto, investire in una società di calcio in questo periodo, non è cosa normale.
Le risposte si possono dare in diversi modi a seconda dello stato d’animo e del contesto. La persona poi la si può giudicare più o meno poco-educata. La trasparenza è un’altra cosa e si giudica sui fatti: Renzi ha acquisito la Samb a suon di Euro. Frà poco dovrà tirare fuori altri Euro perché per gli appuntamenti di “domani” ci vogliono gli Euro e non le chiacchiere. Lo vogliamo vedere all’opera, cosa farà, come lo farà prima di giudicarlo ? Gli Euro che ha speso (e li ha spesi veramente ) non sono pochi e non saranno pochi nemmeno i… Leggi il resto »
Pure Serafino aveva speso euro veri per acquistare la Samb da Fedeli. Eppure ero scettico perchè non potevano essere soldi suoi, visto il mestiere che dichiarava. Ed anche lui non aveva detto all’inizio chi era il suo socio. Sapere chi sono i soci che pagano è fondamentale, anche per evitare sorprese poco piacevoli future. E sui fatti prima di giudicare, pure Serafino per quello che ha fatto è stato incensato, ma la realtà era ben diversa… Io ribadisco che tutta questa segretezza non ha ragion d’essere, salvo che non ci siano situazioni poco chiare, quando vengono tirate fuori certe cifre.… Leggi il resto »
Tutto ok. Con la sola differenza che Serafino svelò subito chi era
il socio finanziatore.
Subito ???
E io aggiungo che anche ai tempi della Badford Limited proprietaria col presidente misterioso, che si scoprì essere Paterna, l’epilogo fu lo stesso. Avvenne l’anno successivo ma c’è da dire che, a differenza di quest’anno, c’era l’ingresso di denaro da botteghini e abbonamenti…
È vero è stato poco educato nel rispondere in quel modo al direttore. Però se ripensiamo un attimo a come era educato nel rispondere Serafino ed a come ci ha gabbati…allora penso,che Renzi rispondendo così in modo irriverente mi è sembrato un attimo di rivivere alcune interviste fatte a Fedeli. Quindi, se Renzi lo si accosta a Fedeli a come risponde, possiamo dedurre e sperare che si comporti come lui nel gestire la società, anche se quest’ultimo ha lasciato dei debiti rilevanti. Comunque per come siamo bramosi di restare nella categoria o riassaporare un pó di serie B, siamo così… Leggi il resto »
Dopo l’ultima batosta “Serafino” Mi è passata la voglia di commentare le vicende societarie della SamB.
Esprimerei solo diffidenza, vs Renzi e suoi collaboratori-finanziatori (se esistono davvero) e, anche se il mio diffidare sarebbe giustificato, credo servirebbe a poco / niente.
Aspetterò la prima di campionato, con la speranza di poter Rientrare al Riviera o in trasferta per vedere e parlare solo di calcio giocato.
Forza SamB
Ciao, mi sa che al nord non verrà la Samb nel prossimo campionato con i gironi orizzontali
Verrò al “centro”
Certo
entro domani ci dovrà essere necessariamente l’esborso di altri Euro per precise scadenze. La spesa può essere fatta in contanti oppure dietro presentazione di fidejussione. Questa seconda ipotesi, qualora dovesse essere scelta dalla nuova società, cerchiamo di non interpretarla come un campanello d’allarme interpretandola come mancanza di denaro. Spiego il perchè: La fidejussione fatta in questo preciso momento, non solo garantisce la somma da versare ma è utilissima per arrivare nei tempi giusti all’iscrizione del campionato ed altri importanti ed improrogabli impegni. Purtroppo nella nostra situazione ci sono tante pratiche da svolgere per la passata … e disgraziata gestione. Questa… Leggi il resto »
Verità per verità… passetto passetto. Adesso contanti o fidejussione è la stessa cosa a meno che non paga un’aliquota e la si fa fare ad un’assicurazione come è successo alla Reale Mutua che non pare gli torneranno indietro. Spero di sbagliarmi
Non credo che possa fare in tempo una fidejussione se solo ieri non gli avevano ancora detto quanto c’era ancora da pagare! Tra curatori e FIGC ancora non sapevano la cifra esatta che doveva sborsare! E una fidejussione non è che la fai con una telefonata, la banca la deve deliberare!! Paga in contanti e non ha problemi. E, leggendo i vari commenti, mi sono fatto una certa idea: lasciatelo lavorare in pace e non cominciate a mettere lu “zippille” su tutto!