
SAN BENEDETTO – Questa la situazione al momento: l’avvocato Acronzio ha presentato la busta nella quale c’è il bonifico di Kim Dae Jung, che partendo dagli Stati Uniti è passato per la Germania. È venuto fuori un problema tecnico per via della mancanza di un codice di irrevocabilità.
Roger, l’amministratore del coreano, è intervenuto per dire: “Io posso chiamare la mia banca per sistemare tutto ma adesso in Florida sono le 5 del mattino. Come faccio?”
L’offerta quindi è stata depositata con la richiesta di aspettare qualche ora.
La validità di tutto è stata in un certo modo convalidata dalla presenza di Maxi Lopez, Angiulli e altri.
“Se ci fossero state altre offerte il problema poteva essere decisivo ma essendocene una sola e sicura per saldare i 400 mila euro e i 2 milioni di crediti sportivi, io credo e spero che possa risolversi”, parola di un esperto che vuole molto bene alla Samb.
Le cose stanno così e già fra qualche ora potremmo conoscerne l’esito.
Lascia un commento
Anche con Serafino doveva essere solo un “inghippo”
Quindi? Non la meraviglia però che sia venuto un suo emissario dall’America? A me sì. La cosa più saggia adesso è stare zitti e attendere
Quindi siccome Kim fino a poco tempo fa era socio di Serafino non mi fido molto di lui.
Non ci resta che attendere
Non sanno fare nemmeno un bonifico? De Sarlo ha fatto un errore se si fosse presentato adesso la samb era sua ma forse non l’ha mai voluta………..
Amen
Mai una gioia! Speriamo si sitemi tutto velocemente…
Forza SamB
Inghippo? Ma non è un inghippo questo. Tecnicamente una ricevuta di bonifico, oltretutto senza codice di irrevocabilità non è assolutamente nulla, cioè zero. Si potrebbe eseguire un bonifico senza avere fondi in conto con valuta il giorno dopo e presentare una ricevuta di ordine bonifico. Non vale cioè nulla…….tanto è che si dispone nei termini assegno circolare proprio perchè esso costutisce CASH a tutti gli effetti. Chiamiamolo un pò INGHIPPO ma sta cosa assume veramente toni al limite del grottesco. Pazzesco!
Dice cose scontate per le quali, però, vale la pena di aspettare. Dopo di che può sfogarsi o stare zitto. Io mi auguro che starà zitto.
Contestavo solo il termine “inghippo” da lei usato. Tutto qui. Non è un inghippo, è tecnicamente un’asta andata vuota. Una domanda volevo farle a cui non riesco a darmi risposta: ma se sul bando si cita assegno circolare a nome di “sambenedettese in fallimento”, a quale IBAN è stato versato questo ordine di bonifico? Cioè verso quale conto è stato fatto?
Ho già chiarito giorni fa che il pagamento tramite bonifico era possibile. Così mi fu riferito ed oggi è stato confermato dall’avvocato Acronzio
Il bando dice altro nel punto 7. Anche perchè nessuna forma di ricevuta di bonifico pone la garanzia certa, neanche se vi fosse il codice di irrevocabilitàsarebbe certo in quanto il disponente potrebbe firmare un ordine di bonifico irrevocabile al proprio istituto di credito, ordinando che, non appena il danaro sarà disponibile, debba essere pagato a favore del beneficiario indicato.Ma il danaro potrebbe non essere mai disponibile, c’è il condizionale. Ora sicuramente come speriamo tutti non siamo a questo livello (vorrei ben sperare) ma torno a ripetere che nessuna forma di bonifico è ammessa proprio per questo motivo qui. In… Leggi il resto »
Credo anch’io che, se la situazione non si risolverà nel pomeriggio, sarà rinviata a lunedì 24 maggio.
Il giudice ieri pomeriggio ha stabilito che il bonifico non era valido come metodo di pagamento.
Quindi nessun ‘inghippo’.
Le parole di un avvocato (che è parte in causa) o di ”fantomatici” esperti valgono niente di fronte a un Giudice.
Non ci resta che attendere. Comunque si metta nei panni di un avvocato molto stimato e si domandi: avrei messo la faccia pubblicamente senza avere conoscenza dei fatti? Magari era meglio il silenzio?
Poi nella vita può accadere tutto ma la coscienza e la buona fede sono alla base delle persone per bene.
Se avesse aspettato prima di commentare avrebbe fatto una buona cosa, a meno che lei non abbia certezze di natura differente e contraria rispetto a quanto documentato e detto dall’avvocato Fabrizio Acronzio
Ahahahahah, mò vojo vedè che dicono quelli che parlavano di Kim come un fantasma,n’esiste,n’ha cacciato li soldi prima pe non fa fallì la Samb li caccia adesso? Forse non li ha cacciati prima perchè Serafino, che ha sperperato i suoi soldi, voleva pure la buonuscita? Tanto è bella che visto: o KIM o la terza categoria, nun ce stà nessuno che vuole la Samb!
il codice di irrevocabilità da parte del notaio non è una pretesa ma un atto dovuto.
Un bonifico semplice è revocabile entro un lasso di tempo.
Un bonifico irrevocabile, lo dice la parola. “COTTO E MANGIATO”
Per un importo così importante è chiaro che tutto deve svolgersi nella sicurezza e regolarità assoluta per tutte le parti in causa.
Tutto si sistema.
Volere ..potere
Forza Samb
Appunto
Una presa in giro dietro l’altra,se sai che devi fare un assegno circolare perché fai un bonifico? Poi ok ti chiedono il codice cro che attesta l’avvenuto bonifico è dici di non averlo…….sveglia.
Mi sembra abbastanza semplicistico il suo intervento. Fossi in lei aspetterei.
Ma si risolve in poche ore o ci vuole un altra asta? O peggio é finita?
Non ci resta che attendere
Anche mia nonna sapeva che serviva solo assegno circolare, era scritto sul bando, tutti lo sapevamo, non è una cosa seria dai, non ci prendiamo in giro!
L’avvocato del coreano ne sa meno di sua nonna, allora. Infatti non è come dice lei. Il fatto che una persona è venuta dalla Florida qualcosa significherà.
Appunto, se ne sa meno di mia nonna siamo di fronte al dilettantismo più assoluto
Errare è umano ma lei persevera
No Direttore, sono gli attori intorno a questa farsa che perseverano… o definìsce professionali anziché dilettanti chi non sa leggere (o non vuole saper leggere) un bando d’asta?
Si sta spingendo troppo avanti per cui ripeto: Ho già chiarito giorni fa che il pagamento tramite bonifico era possibile. Così mi fu riferito ed oggi è stato confermato dall’avvocato Acronzio
Ma se non gli interessava non partecipava all’asta, che cacchio dici!!Se ha fatto il bonifico significa che qualcuno glielo ha detto che poteva farlo! Secondo il tuo cervellino lui partecipava all’asta per fare cosa? Giocare, pijare in giro la gente, per cosa? Se non gli interessava non partecipava e basta!
Chi vivrà vedrà… comunque a forza di avere cervelloni in questa città annaspiamo negli escrementi da 30 anni…
dobbiamo essere fiduciosi ed attendere il buon esito delle operazioni. E’ troppo semplice dire che l’acquirente doveva portare con se l’assegno circolare. Kim non è italiano Kim non opera in Italia Ti pare che il delegato di Kim venuto dall’America vada in giro con assegni circolari al seguito ? Se è stata costituita una società qui a SBT da poco tempo, aprire c/c ecc tutto non si realizza schioccando le dita. E’ stato fatto un bonifico E’ stata presentata una ricevuta. Non fasciamoci la testa prima di rompercela. Lasciamo lavorare le parti. L’irrevocabilità si aggiusta. All’apertura della banca americana verrà… Leggi il resto »
Non credo che si possa risolvere tutto in poche ore! l’asta va rifatta si chiedeva assegno non bonifico e la differenza credo sia distanziale
Esperti dicono che non quello che dice lei problema.
Se é ststo fatto un bonofico qualcuno ha fornito un iban. Manca l’irrevocabilita se srriva pet le 18 l’operazione dovrebbe essre valda.
Mi sono fatto un’idea pessimistica, ma forse nn troppo lontana dalla realtà…. Ore 18….il tribunale dispone che il bonifico non è ammissibile e convoca una nuova asta per il 24 maggio…. Asta alla quale nn si presenterà nessuno, in quanto Kim, fa sapere dai suoi emissari che trova inammissibile il comportamento del giudice, ribadendo che la Samb gli è stata rubata 2 volte e nn ci sta a farsi “fregare” una terza volta….. Si aprono così le porte del dilettantismo e frotte di imprenditori locali faranno a gara per pasteggiare sul cadavere della samb! Ovviamente spero di sbagliarmi, ma questa… Leggi il resto »
Ipotesi un po’ fantasiosa ma tutto è possibile. La cosa che mi fa pensare positivo è la presenza di un suo emissario e dei calciatori che propendono per Kim. Non credo che lo facciamo perché soltanto con lui potrebbero essere saldati al 100%. Sarebbe riduttivo per loro. Secondo me perchè vorrebbero raggiungere traguardi importanti con la Samb
Direttore suvvia, se i calciatori propendono per Kim è più che chiaro e logico il motivo, ossia sperano che con costui potranno avere quanto dovuto. Poi ognuno prendera’ strade diverse, o almeno diversi di loro lo faranno (Botta, Lescano, Enrici,già sono svincolati). Qui parliamoci chiaro : é il denaro a farla da padrone e non perché gli stessi calciatori dopo un’annata a dir poco disastrosa, spingano per restare a tutti i costi. Almeno è un mio parere questo.
Parere lecito. Botta aveva il contratto per un solo anno. ma prechè propendono per Kim e non per i nomi strombazzati da un mese su certe pagine locali (mi ricorda la voce degli stipendi non pagati: ogni tanto riporta ma proprio ogni tanto) e azzerati oggi?
Perché per l’appunto secondo me ripeto, possono essere liquidati da Kim, che è l’ultimo rimasto, e può farlo.
Il suo ragionamento ci sta, però io a sto punto mi chiedo, sono ormai 3 settimane che si conosce la data dell’asta e nn credo che Kim abbia deciso di prenderne parte ieri…. Perché presentarsi oggi con un bonifico al posto di un assegno circolare come richiesto dal giudice? Hanno avuto (Kim e entourage) tutto il tempo per regolarizzare da subito la cosa!!! In più, se come si vocifera, ci sono imprenditori locali assieme a Kim, nn potevano provvedere loro all’assegno?? Sinceramente la cosa appare poco limpida, a prescindere dai calciatori che ci mettono la faccia per lui…. Ora servono… Leggi il resto »
Sono d’accordo tranne sul “provvedere all’assegno”. La cosa più strana (e che fa sperare) resta la presenza del suo emissario.
Le frotte che farebbero a gara per pasteggiare sul cadavere della Samb sarebbero soprattutto forestiere…
L’idea mi sembra più realistica che pessimistica…
Ormai è lampante. Non c’è nessuna persona seria che voglia la Samb. Mi sono rassegnato.
Lampante ancora no!
Rimango della mia idea. Non vedo né serietà, né chiarezza in tutto quello che sta succedendo. Mi taccio fino a quando non sarà tutto più chiaro, se mai lo sarà.
Certamente
Beata ingenuità…. Mi chiedo da dove derivi tutta questa voglia di illudere….
Ma non sarebbe più probabile, visto tutto il pregresso, che invece non ci sono soldi sul conto?
Suvvia, non cercate di farci credere alla favola che manca il CRO o c’è qualche altro inghippo.
Dopo tutto, non lo meritiamo….
Non ci resta che attendere.
Di solito, per transazioni di questo genere, le banche estere anche quelle Americane hanno corrispondenza con le banche Italiane: questi fatti sono comuni a tutti, anche ad uno studente della Ragioneria.
Non mi risulta che per partecipare ad un’asta del genere si possa fare un bonifico, ma si partecipa con assegni circolari e offerta in busta chiusa sigillata. Forse l’avviso di vendita contempla anche questo pagamento?
La cosa che piùmi preoccupa è che davanti alla prima “esibizione” di serietà e precisione da parte di questo Sig. Kim, ci sono già degli “inghippi”.
E cosa sucederà da qui a breve quando si dovrà fare la nuova fidejussione di 730.000 euro? Ed ancora, cosa succedere che entro la data perentoria del 5 Giugno tale fidejussione dovrà essere presentata unitamente ai pagamenti dei debiti sportivi? 2 milioni di euro circa….
Ci saranno altri “inghippi”??
Speriiamo di no…
come dice Lei, Direttore, non ci resta che attendere…
Se versa come ha detto oltre 400 mila euro lunedì prossimo e poi si ferma, sarebbe un masochista. Magari non lei ma altri se lo stanno augurando. Dopo che ha avuto la sensazionale scoperta che Kim esiste. Si staranno vergognando, spero. I pretendenti di nuovo al dilettantismo tra loro. Se Kim chiuderà lunedì la questione anche lo spazio Ballarin può considerarsi salvato.
concordo. Però, sempre perche la mente vola, stavo ancora riflettendo su un altro particolare. E’ pur vero , come ha detto l’Avv. Acronzio poco fa nell’intervista , che hanno fattu tutto a tempo di record (costituzione societa venerdi; iscrizione alla CCIAA lunedi; apertura C/C Bancario martedi)ma, non potevano costituire la società una settimana fa anziche venerdi? Domanda lecita credo. Ma poi, ripeto, come dice lei giustamente, non ci resta che attendere. I nostri cugini ascolani, una volta dicevano: ” Pozza i bbe”…..
Le società sono state costituite entrambe nei giorni scorsi. Ipotizzo che prima ci siano state da fare valutazioni e ipotesi di collaborazione anziché concorrenza, nonché pretattiche e depistaggi….
Di giustificazioni possono essercene tante. Non resta che attendere, anche perché non possiamo fare altro.
E sicuramente una cosa non dobbiamo fare: é alimentare il clima di sabotaggio che fa comodo a chi vuole la Samb nel dilettantismo…
Perfetto.
Sicuramente non pubblicherá neanche questo, ma non siamo noi che non abbiamo il coraggio di commentare ora ma è lei che continua a non pubblicare i nostri commenti ( almeno i miei spesso ironici) tentando di farci fare la parte di chi si sta sotterraneo dalla vergogna. Come le avevo già scritto, sarei il primo ad esultare e ad ammettere di non averci creduto se l operazione andasse in porto, ma se ciò non accadesse ne soffrirei tanto x fede calcistica ma non verrebbe meno la credibilità nel mio lavoro, quest ultimo “inghippo”( lo ammetta) sta facendo ulteriormente vacillare la… Leggi il resto »
Ma che dice?
…. era la risposta al suo commento sotto in cui rispondeva a markusmo..
Domanda:
Se ci fossero stati dei rialzi…?
ROGER ERA PRESENTE!!?
?????