
SAN BENEDETTO – A mezzogiorno la situazione sembrava precipitare dopo le dichiarazioni di uno degli acquirenti più nominati in questi giorni: ”E praticamente impossibile trovare tutti i soldi che ci vogliono, veramente tanti, dopo che ci sono da conteggiare anche tutti i contributi arretrati, persino quelli rateizzati di Fedeli”. Insomma Samb molto vicina al ritorno tra i Dilettanti per la gioia di pochi ma per la disperazione di tutti gli altri.
In mattinata avevo avuto conferme altrettanto pessimistiche visto che, tranne Moneti (pare vicino alla rinuncia), nessun altro, contrariamente a quanto scritto dall’altra stampa, si è presentato ai tre curatori per fare offerte.
Alle 14 la notizia (comunque da confermare) che vorrebbe un ritorno in gara (per l’asta) del gruppo che appoggia Kim Dae Jung. Sembrerebbe l’unico (secondo tutti gli sportivi sambenedettesi che vorrebbero salvare la categoria), ad essere in grado, ad occhio e croce, di tirar fuori almeno 6 milioni: circa 3 per l’asta e restare in serie C e altri 3 per tenere la squadra rossoblu ai livelli attuali anche nel prossimo torneo.
Tutto da verificare ma la situazione al momento è quella che ho appena descritto. Con un’altra certezza molto meno confortante: i tempi sono strettissimi e c’è il rischio concreto che, se l’iter per la pratica di acquisto non parte subito (immediatamente), non si farà in tempo.
Per il 5 giugno mancano appena 20 giorni lavorativi.
Lascia un commento
Col passare dei giorni le truppe cammellate per la ripartenza in serie D sembrano avanzare con forza al grido del debito insostenibile, ma è vero? Due milioni di euro si dice ma…. 700 mila è la fideiussione, non può essere incassata subito ma ad ottobre, ok è una partita di giro te li faccio vedere e a ottobre me li riprendo. Siamo dunque ad un milione e trecento mila. Il 30 % di sconto si può chiedere ai calciatori che incasserebbero subito quello che incasserebbero dal fallimento, e non vedo perché alla stessa cifra non firmeranno le liberatorie. Siamo al… Leggi il resto »
Mi verrebbe da risponderti che i milioni sono di euro non di bruscolini. Poi che per investire gli euro che servono bisogna averne molti di più. E ancora: noi due, mi ci metto anch’io, ragioniamo da tifosi e con i soldi di altri. Probabilmente da potenziali acquirenti ragioneremmo in modo diverso.
Non si capisce più nulla, si passa dalle stelle alle stalle oggi ho letto su un altro giornale che tutto era positivo, adesso leggo qui ad un passo dal baratro, veramente un brutto periodo…
Vero, tutto il pensiero comune di un asta fallimentare partiva dal presupposto del precedente dell’Ascoli Calcio in cui Bellini rilevo’ il tutto omettendo oltre 8 milioni di euro di debiti per fiscalità, mentre sembra che ci sia stata una modifica normativa nel 2019 che prevede il pagamento della stessa fiscalità sociale inerente agli stipendi. Fedeli in pratica ci ha lasciato anche il suo regalino, in cui dissi in trasmissione che la correttezza della vendita doveva avvenire prima valutando chi comprava (non uno che presentava 10 mila euro di capitale sociale non versato) poi vendendo solo il titolo con la società… Leggi il resto »
ma che state a dire 6 milioni
Legga risposta a gianburrasca.
gli stipendi sono da pagare subito ( tranne i 4 che si svincolano ) il resto i debiti fiscali sono rateizzabili
Idem come prima
Il tempo ci sarebbe, il problema sono gli ingenti debiti che si accollerebbe chi compra. Mi metto dalla parte dell’imprenditore. Compri e devi sborsare tra debiti regresso e attuali 5-6 milioni di euro per metterti alla pari. Il capitale (ovvero parco giocatori), nn valgono quelle cifre. Quindi sarebbe un investimento a perdere. Mi dispiace e col cuore in gola penso che dovremmo rassegnarci per l’ennesima volta a ripartire dai dilettanti… ahimè
ma quali 5-6 milioni di euro……… Con un milione di euro si fa tutto. Un Milione fu la cifra pattuita da fedeli con gallo. 5-6 milioni sono le sparate di chi vuole speculare con la samb in serie D. O C o basta!!!
Fedeli aveva accumulato 600/700 mila euro di debiti! Per questo bastava un milione più 3 per vincere il campionato. 1+3=4.
Credo che il dietrofront di De Sarlo (caldeggiato da Moneti) non sia una notizia negativa, non fosse altro che sullo stesso De Sarlo aleggiavano nubi minacciose. Stessa cosa che si può dire per Bucci per il quale non si sa cosa voglia fare (anche per lui mi auguro non se ne faccia nulla, vista la sua scarsissima serietà e affidabilità). E’ allora che facciamo? Certo direttore le cifre da lei scritte (6milioni di euro) farebbero allontanare chiunque. E ahimè anche le voci su questo gruppo locale che accompagnerebbe Kim, non so fino a che punto possano essere prese in considerazione.… Leggi il resto »
Credo di averlo scritto, serve qualcuno che abbia un bel po’ di milioni e quindi sei da investire. Non ho detto comunque che servono sei milioni per rilevare la Samb ma per coprire anche le spese del prossimo torneo se si vuole mantenere la squadra ai livelli tecnici attuali. (3+3 più o meno).
Purtroppo sono cifre, se ufficialmente confermate, in grado di far desistere diversi interessati all’asta.
Leggo, sia pure notizia da confermare, che sarebbe di nuovo in lizza l’evanescente signor Kim.
Forse è il caso che il signor Kim ci chiarisca una volta per tutte il suo rapporto con Serafino, se ancora davvero interessato alla SAMB.e se intenzionato a partecipare all’asta.
Mi chiedo, infine, gli organi preposti, investigativi e giudiziari, cosa hanno da dire circa la gestione Serafino?
Non credono vi sia necessità di approfondire quanto accaduto?
Per i numeri ho appena spiegato ad un altro lettore il perchè dei 6 milioni. Pare che Kim non si parli più con Serafino. Da quando non volle mostrargli i conti.
Direttore,
qui il problema non è se Kim e Serafino hanno deciso di non parlarsi più.
Kim deve una volta per tutte decidere ed essere chiaro: è interessato a rilevare la SAMB o no? Se sì: con quale budget, con quali soci e nominando chi amministratore?
Infine, sempre se intenzionato a rilevare davvero la SAMB, ci spieghi il suo rapporto con Serafino e cosa è realmente accaduto, almeno dal suo punto di vista.
Non è più tempo di annunci….
Magari lo sta facendo. Credo che le domande che chiede non si possano fare in questo momento. Non dobbiamo vendergli Riviera Oggi. Al limite chi deve dargli l’uso dello stadio.
Non si sa niente della società openmouth, capeggiata proprio da Kim, interessata a partecipare alla asta?
Sei un ascolano che ha voglia di divertirsi o sei davvero un openmouth?
No tranquillo, sono un sambenedettesissimo amante della Samb, che in questo clima di tristezza e rassegnazione riesce ancora a ridere grazie a quelli che sperano ancora nel koreano come salvatore della patria..
Openmouth= bocca aperta. Anche se detto in dialetto rende meglio l’idea…
ma qua servono pacchi di milioni, virtus verona, imolese, renate fanno calcio con i bruscolini. Il Giudice Manfredi ha spiegato in maniera esaustiva che per salvare la categoria non ci vogliono pacchi di miloni, si vuole continuare ad uiliare una città ed una tifoseria. BASTA se non siamo capaci di fare calcio BASTA. Ritiriamo La sambenedetese per rispettare la sua STORIA
Io credo che se l’asta partisse da 6milioni il titolo verrà assegnato a 2,5 sempre tanti ma non sono 6
In effetti non si capiva bene. Ho spiegato a due lettori che occorre avere 6 milioni, tre per l’asta e altri tre per fare una squadra competitiva nel prossimo campionato. Altrimenti ‘vincere’ l’asta non avrebbe senso. Ho anche fatta un’aggiunta sull’articolo.
Scusate una cosa: visto e considerato che qui ci sono contratti pluriennali di ingente portata, non converrebbe uscire subito dai playoff, permettere alla maggior parte di calciatori di svincolarsi in modo tale da sgravarsi di cifre molto elevate e poter arrivare al giorno dell’asta con una somma da sborsare che di certo sarebbe molto piu’ bassa di quella che invece sarebbe quella attuale. Poi direttore io non starei tanto a pensare ad un altr’anno e al fatto di mettere da parte 3 milioni di euro per vincere il campionato, davvero e’ l’ultimo dei problemi a cui non si deve minimamente.… Leggi il resto »
Lei non ci pensa ai 3 milioni per il prossimo campionato, ma chi deve comprarla deve pensarci e come. Equivarrebbe a gettare al vento tre milioni. Che senso avrebbe?
Su questo, pienamente d’accordo col direttore. Senza soldi da investire, in serie D ci vai l’anno prossimo, ma retrocedendo sul campo. Coi debiti ancora sul groppone oltretutto.
Non capisco perché 3 milioni… Si potrebbero come ho già scritto prima per permettere chi è interessato all’asta di tirar fuori molti meno soldi, se solo diversi calciatori si svincolassero (operazione da fare al più presto, per l’appunto uscendo dai playoff subito). Vuoi mettere un’asta a 1 milione o giu di li’ con la non impellente necessità di investire somme alte per sostenere poi il prossimo campionato di serie C. Ma tocca far presto. Ah dimenticavo, un altr’anno non c’è nessuna riforma ancora quindi non bisogna arrivare tra le prime 6. Se ne passa…
Sono d’accordo con te nel raagionamento. Io credo che il tempo di fare sogni di gloria sia, almeno per il moneto, finito. Se vogliamo davvero salvare al serie C dobbiamo pensare a qualcuno che possa investire un paio di milioni tra asta e spese immediate e poi che riesca a farci fare un campionato decoroso (vedi fermana e vis pesaro) che da anni stanno in serie C spendando non più di 1,5 milioni/ 2 milioni. Poi, una volta che ci siamo consolidati per un pò di anni, allargare la base societaria, fare crescere il vivaio e sperare di fare il… Leggi il resto »
Lo svincolo dei calciatori è indipendente dalla prosecuzione o meno dei play off. Innanzitutto la permanenza o meno nel torneo dipende dal risultato del campo al quale contribuiscono i calciatori e nessun altro. Tutti i calciatori che hanno messo in mora la società hanno maturato il diritto allo svincolo. Diritto, appunto, che possono esercitare o meno a loro discrezione. È chiaro che chi può contattare oggi un ingaggio superiore a quello che ha con la Samb eserciterà il diritto gli altri no. Se l’asta dovesse andare aggiudicata e l’operazione dovesse riuscire si tengono stretti un contratto che li remunera più… Leggi il resto »
Si ok, ma io lo dicevo per velocizzare il tutto. Se esci dai playoff, automaticamente il calciatore può, anzi nel nostro caso potrebbe anche per una scelta di buon cuore, chiedere lo svincolo in via UFFICIALE, quindi scritta e mi riferisco per l’appunto a tutti coloro che hanno contratti pesanti cui ho fatto già i nomi. L’asta a sua volta con crediti sportivi nettamente ridimensionata di certo scenderà notevolmente di valore e potrebbe attirare mi auguro comunque persone SERIE e ONESTE.
Voglio aggiungere una voce che mi e’ giunta ovvero la mancanza del contributo Covid per una cifra superiore ai 300k perche’ non e’ stata avanzata richiesta. Se cosi’ fosse i dubbi che tutto cio’ non sia follia sono piu’ che leciti.
Abbiamo bisogno di imprenditori di sbt, chiunque venga da fuori viene con l’intenzione di prendere qualcosa come Fedeli che doveva aprire i supermercati e gli è stato fatto fare quello che voleva (parcheggi su verde a pda, aggiudicazione all’asta a grott.). Questo perché con la Samb si perdono soldi e quindi solo un presidente vero tifoso tirerebbe fuori soldi senza contropartita. Un ex albergatore definiva i suoi colleghi c@zzi pieni di piscio, quanti hotel ci sono da pda a cupra? Un consorzio di tutti gli albergatori della riviera con un rientro pubblicitario turistico sicuro mi sembra la soluzione ideale, la… Leggi il resto »
Nel calcio nessuno può più tirare fuori soldi senza contropartita. Servono progetti sani come fosse una normale azienda
Verissimo direttore sono anni e anni che lo ripetiamo ma nessuno è in grado di implementare una struttura così….almeno fino ad ora
La storia del consorzio di albergatori è vecchia, almeno dai tempi della serie B se ne parla. I risultati sono sotto gli occhi di tutti… Idem per quella dei costruttori, ai tempi in cui le cose andavano benissimo per il settore. Gli ultimi imprenditori locali (Tormenti e Spina) ci hanno portato a due situazioni simili a quella che stiamo vivendo. Purtroppo negli ultimi 27 anni (dal primo fallimento del 1994 ad oggi) siamo stati bene, finanziariamente, solo con Gaucci e Fedeli. In entrambi i casi li abbiamo fatti andare via perchè la piazza non accettava un ridimensionamento del progetto di… Leggi il resto »
Per quanto riguarda Gaucci,prese la Samb solo perché doveva piazzare e valorizzare giocatori suoi che appena facevano bene non esitava a portare a Perugia o Catania, ricordate Zerbini ? , promise la B ma mentiva sapendo di mentire, anche lui ci prese per i fondelli, poi Elisabetta Tulliani presidente…na barzelletta. Fedeli invece , per me , è pure peggio del “cantante” ( che io ho sempre difeso e per questo chiedo scusa a tutti), ha provocato la tifoseria nella speranza di avere una scusa per potersene andare. Scusa trovata con il problema della “distanza” salvo poi a interessarsi al Cesena… Leggi il resto »
Magari ci fosse ancora un Gaucci!!!!
Purtroppo è un dato di fatto che negli ultimi 27 anni abbiamo passato più tempo fra i dilettanti che tra i professionisti. E che manchiamo dalla serie B dal 1989 e siamo falliti tre volte. Le annate migliori le abbiamo avute con Gaucci e Fedeli, che magari hanno fatto quello che dici, ma non ti facevano venire i patemi da iscrizione e la serie C la giocavi senza rischi di retrocedere. Ci metto pure un anno con Mastellarini, quando facemmo i play off col Napoli. Ma se non hai imprenditori disposti a svenarsi per un gioco e per realizzare i… Leggi il resto »
non dimenticare la fermana…da conoscenti di fermo mi dicono che Della Valle ed il Patron della fermana (che è un suo grande fornitore di materie prime ed ha grandissime disponibilità finanziarie) stanno dialogando da tempo per creare qualcosa di grande….
Ancora con sta storia di Fedeli che ha preso la Samb per aprire 2 supermercati!! Ma vi rendete conto che la cosa è ridicola? Tutto quel casino solo per sue supermercati??? Ma quanto pensate che possa guadagnarci con 2 supermercati, di cui uno non ci vedo una persona??? Ma siate realistici!
Un tentativo quasi uguale fu fatto anni fà e fu un flop! Tutti gli albergatori e i concessionari di spiaggia avrebbero dovuto dare 1000 euro o fare un paio di abbonamenti (se ricordo bene),nessuno lo fece! Ma non lo vuoi capire che a San Benedetto se c’è da prendere va bene, se c’è da dare tutti si girano dall’altra parte?
Niente investitori, solo prenditori a San Benedetto! L’unico che ci mise qualcosa QUALCHE vostro tifoso gli incendiò il portone di casa!
Per onor di cronaca, è vero che ci fu la raccolta ma un buon numero di albergatori parteciparono, ero presente quando consegnarono gli assegni. L’epoca Mastellarini.
Perchè a Zoboletti chi gli incendiò il portone di casa,lo Spirito Santo? Informati prima di parlare di calunnia!
Il basket a Varese dove abito, ( 10 scudetti + coppe dei campioni) sopravvive benino in serie A con un consorzio di imprenditori varesini. Il calcio, finito Borghi-ignis, è fallito negli ultimi 20 anni almeno 4/5 volte e due anni fa è sparito completamente NON C’È PIÙ !!! Io Quest’ultimo rischio lo eviterei a costo di fare la serie D, qualcuno dice che la D sarebbe l’anticamera della fine ma meglio l’anticamera che la fine.
Non 12 milioni, 1,2 milioni
L’unico che ha preso soldi veri da Serafino e fedeli e lui dovrebbe dare una mano x salvare la samb che lui ha dato a serafino……
Fedeli DEVE?????
parlaci tu e diglielo….
Tirar fuori 6 milioni o averli veramente come capitale superfluo da investire, cambia poco. Scappano perché leggono che servono sei milioni per entrare in possesso della società (subito 400 mila euro tramite l’asta e circa 1,5 milioni per i soli debiti fiscali più altri debiti e altrettanti per puntare alla serie B)? Scappano perché la realtà dice che i soldi non li hanno anche se qualcuno li va chiedendo a più persone. Spiego i 6 milioni. Ripeto che, chi in questo momento tira fuori una cifra vicina ai 3 milioni, lo fa, sia perché i soldi ce li ha e… Leggi il resto »
Direttore ma non crede in tutta sincerità e anche e soprattutto visto che il tempo corre inesorabile, che la maggior parte dei calciatori più rappresentativi della Samb, e mi riferisco ai vari Maxi, Rossi, Angiulli, Botta, Lescano, Fazzi, sia il caso che chiedano SUBITO lo svincolo? Io credo di si. Vogliamo mettere un’asta sul milione di euro tra debiti sportivi e acquisto del titolo sportivo, e un’asta intorno ai 3 milioni (debiti sportivi il macigno più pesante) e l’acquisto del titolo sportivo? Non c’è paragone, ossia visto che si continua a giocare e il tempo passa i calciatori non possono… Leggi il resto »
Non lo so. So che vincere fa sempre bene.
Appunto, 2,5 in un anno. Finalmente ha capito.
Si dice che ha rimesso 7 milioni e che vorrebbe aprire un altro Elite dalle nostre parti.
Infatti gli ho chiesto di dimostrarlo.
Ha ragione il Direttore. I debiti sportivi possono essere coperti da Fidejussione, ma per avere una Fidejussione da una banca devi garantirla o con soldi versati e vincolati e con immobili di valore almeno al doppio del valore della fidejussione, quindi è come bloccare soldi. Ad ottobre rientrano i soldi della vecchia fidejussione, ma a giugno devi fare la nuova fidejussione di 700 mila euro e per farla vale quanto detto prima. quindi in ogni caso fra quelli da tiraree fuori e quelli da impegnare bisogna bloccare 6 milioni….ci vuole quindi un imprenditore che abbia questo disponibilità e questa credibilità….… Leggi il resto »
Sta facendo confusione ma non dica cose che non ho detto
Se sono sei milioni, ma anche tre, siamo spacciati.
Fedeli ci ha coinvolto questo inferno e se fosse un uomo con le palle ,ex ragazzo di bottega ci dovrebbe pensare lui,visto che garantiva ci lasciasse in buone mani.ma le chiacchiere se le porta via lu vento vero diretto’ o no?
non diciamo fesserie….
Fedeli voleva andarsene e lo ha fatto…in modo più o meno professionale….
Noi lo abbiamo spinto..non ci bastava quello che ci dava ed ora ci meritiamo tutto ciò…
qualche volta dovremmo accontentarci di stare in serie c fra le prime cinque…anziche pensare sempre alla seri B….
Fesserie le dirai tu e quell’altro che paragonava la samba a citano fermo e matelica.io ho espresso la mia opinione riportando fedelmente le parole dell’ex ragazzo di bottega,che non ho mai contestato finché è stato nostro patron.assicurò che ci avrebbe lasciato in solide mani,si è visto. Buona domenica a tutti io vado al bar a tifare samb. Tutto il resto so chiacchiere. Senza rancore.
bhe….non tanto Citano (che è riuscita a fare peggio di noi…) ma matelica e fermo hanno creato delle società solide che noi dovremmo guardare con molta attenzione ed ammirazione se vogliamo guardare al futuro. Poi se guardiamo al passato e vogliamo vivere di ricordi, allora è un’altra cosa. Credo che dovremmo essere più realisti….
Riguardo alle attuali società da te nominate sarà sicuramente così visto i buoni risultati tecnico economici.ma io mi riferivo al fascino al calore ed ai numeri di spettatori nostrani che suddette piazze non hanno mai avuto,e non potranno mai avere.inutile porre esempi del passato,ma 10000spettatori per un playoff con il Lecce di serie c,queste piazze quando mai le farebbero?sarò di parte ma fossi un della valle tra queste squadre una sceglierei,la samb.
?????? cosa significa spinto?
Partiamo dal fatto che in 32 anni di vita mai mi sarei aspettato di vedere qualcosa di questo tipo. Personalmente Serafino ha molte responsabilità ma da tifoso devo riconoscere che anche noi non siamo totalmente esenti da colpe. Parto dalle nostre responsabilità. Credo che se vogliamo costruire e riportare la samb ai fasti di un tempo, dobbiamo smetterla di confrontare e sperare di incontrare i nostri cugini. Per anni questa ossessione, è inutile negarlo, ci ha portato solo fumo negli occhi, non vedendo in modo oggettivo chi amministrava e voleva la samb. Bisognerebbe preservare e programmare senza guardare a ciò… Leggi il resto »
È così.
Dell’Ascoli non mi interessa un fico secco, ma la salvezza l’ha conquistata o deve fare i play out?
A parlar chiaro si va. Tra acquisto titolo sportivo e debiti sportivi siamo sui 2,5 milioni. Quando scrivo e riscrivo che diversi pezzi da novanta dovrebbero essere portati allo ‘svincolo’ prima del 5 giugno, un motivo ci sarà…
Noto sempre di più la presenza di tifosi masochisti che non hanno mai visto in vita loro una partita della Samb in serie B e che sentenziano cose assurde, si auto-castrano senza un minimo di orgoglio, estendendo la loro negatività a tutti i sostenitori. Parlate solo per voi per favore! La Samb è stata sempre un’altra cosa, come la partita di oggi, gettare il cuore oltre l’ostacolo, il carattere prima di ogni cosa, sopra gli avvenimenti e il risultato.
San Benedetto ha quello che si merita. Anche questa volta si sta cercando qualcuno di fuori in grado di salvare la Samb. Ma i sambenedettesi dove sono? Bello poi criticare chi mette i soldi. Mi piace tantissimo chi ancora mette come responsabile Fedeli. Dopo tutto quello che hanno fatto i tifosi per sbarazzarsene e finalmente sono stati contentissimi quando è arrivato il salvatore Serafino. Mi ricordo i commenti entusiatici sul nuovo presidente e il vecchio presidente era solo disprezzato, nonostante i campionati dignitosi disputati, a differenza di Serafino considerato il nuovo messia. Dico solo che i sambenedettesi se vogliono la… Leggi il resto »
A dir la verità presidenti del posto sono ormai come le mosche bianche. Anche in Ascoli per esempio non è ascolano. Inter, Roma, Milan, Fiorentina, Verona, Parma, Manchester City e United eccetera eccetera
Ho capito alla fin fine l’errore della mentalità sambenedettese. La Samb non si deve confrontarsi con le squadre sopra citate ma con Fermana, Matelica ecc ecc