
Ascoli Piceno – L’udienza molto breve si è appena conclusa e presto si sapranno le decisioni dei giudici. Clamoroso il rilancio del presidente della Sambenedettese, Domenico Serafino, che ritiene di poter sistemare tutto vendendo i calciatori (cosa secondo me impossibile dopo la messa in mora), accedendo al fondo Covid (in Italia non è come in Galles e non verrebbe mai fatto usufruire da una società così indebitata) e con nuovi sponsor (chi gli darebbe credito dopo quanto ha combinato).
Insomma ha tentato l’ultimo bluff al quale con molta probabilità i giudici hanno risposto “Vedo” e il ‘castello’ è crollato.
Senza clamorosi colpi di scena, la Samb è avviata al fallimento. Le cui conseguenze oggi nessuno può anticiparle. C’è solo da sperare perchè, a parer mio, oggi un ritorno tra i dilettanti decreterebbe la fine di una più che gloriosa avventura iniziata ben 100 anni fa.
Come tifoso sarò tra quelli che accetteranno ogni evenienza ma sono convinto che il capitale costituito da sportivi semplicemente simpatizzanti continuerà a diminuire a vantaggio di altre società a noi vicine. È questa la realtà per cui mi auguro che il miracolo del mantenimento della categoria possa avvenire.
La buona notizia sicuramente è che pare sia stata già escussa la fidejussione per cui il debito sportivo dovrebbe essere meno oneroso, per chi volesse rilevarlo.
Lascia un commento
Beh, poteva dire che aveva trovato il petrolio da qualche parte…
Non penso il tribunale gli possa credere
Quando si conosceranno le decisioni dei giudici?
In giornata credo
Grazie
Io so lunedì.
Roba da pazzo
ma in che mondo vive
buongiorno, completamente d’accordo con Direttore. Dilettanti vuol dire fine, ovviamente per quanto mi riguarda
Avendo escusso la fideiussione penso che l’operazione Moneti sia molto più possibile
Serafino davvero ha superato ogni limite!
Imprenditori sì, prenditori no. A proposito dei nomi che certi giornali stanno veicolando.
Io di Moneti mi fido
E chi glielo impedisce. Il nome lo ha fatto stranamente lei
Be a cuore di calcio e’ uscito allo scoperto in collegamento confermando tutto e confermando anche tutti i collegamenti connlegacecc che ha già intrapreso quindi ormai non penso sia un segreto e secondo me è un usato sicuro……
Che significa è uscito allo scoperto. A dir la verità abbiamo pubblicato noi il suo nome che il giorno dopo è stato ripreso da altre testate. Perchè, prima di uscire allo scoperto, era andato da Serafino o da chi per lui per fare una proposta. Scoperto ha confermato ma le assicuro che più che il suo nome è importante quello di chi lo ‘sostiene’. Perchè non si può dimenticare che lui, onestamente, si è fatto pagare i debiti da Fedeli perchè non era più in grado di ‘sostenere’ la Samb in SERIE D. Figuriamoci in una serie D da vincere… Leggi il resto »
??????
La risposta se l’è data da solo poco prima dell’una di stanotte.
Eh!
Da dove si deducono 2 milioni? Grassani disse 1,260 milioni che escussa la fidejussione fanno 480 mila, questa dovrebbe essere la cifra necessaria per coprire i debiti dei calciatori, al quale aggiungere la valorizzazione del titolo da parte dei curatori che potrebbe aggirarsi intorno ai 200 mila euro, d’altronde il fallimento dell’Ascoli con debiti per 34 milioni fu rilevato da Bellini con 900k al quale arrivarono successivamente i contributi della Lega, poi l’iscrizione per il nuovo campionato non e’ da concepire quale costo fallimentare bensi di ordinaria gestione.
Anche con pseudo prenditori? Ha capito male
La risposta se l’è data da solo poco prima dell’una di stanotte.
Aspettando la sentenza che non do per scontato. Salvarsi in serie C è molto più facile che vincere un campionato in serie D e questo dovrebbe indurre gli eventuali compratori a scegliere quella che è solo in apparenza la via più costosa. Ben venga Moneti ma con soci seri e affidabili per ripartire dalla C. Io ho fortemente contestato Moneti quando Bucci, imprenditore serio e stimato, lo abbandonò e Moneti cercava soci nel napoletano di scarsa affidabilità. Vogliamo persone serie punto e basta.
Appunto. Moneti lo potrebbe fare chiunque, anche io e lei.
E comunque l’escussione della fideiussione farà sì che un bella somma da detrarre al milione e ottocento mila euro circa da pagare ai calciatori, contando 8 mesi da versare agli stessi , più l’acquisizione del titolo sportivo all’asta (700-800 mila euro) per un totale complessivo di circa 2500000 euro circa da pagare a chi vorrà acquistare la Samb, farà scendere intorno ai 1700000 euro circa la somma per salvarci, e salvare la categoria.
Scusate la franchezza: La Giudice ha chiesto a Serafino un certificato autentico e verificabile da cui risulti che effettivamente ha avuto il COVID? O si è fidata? Tanto per sapere…
si…gli ha chiesto anche le analisi del sangue e lo stato di salute di tutti i suoi amici…
e su..ma per favore….
Coca Cola, Microsoft, Amazon, tutti possibili sponsor, Botta al Manchester, Lescano al Chelsea, ci sarebbe anche Elon Musk interessato all’acquisto del club per promuovere un campo di calcio sulla Luna, poi se mancano 500 euro per andare a Padova e’ un dettaglio superficiale.
Di tutto questo tragico momento, delle difficili, quasi impossibili vie d’uscita mi colpisce e da fastidio moltissimo la frase del direttore ” a vantaggio di realtà a noi vicine” ………ma d’altronde chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Povera Samb !
Purtroppo è una realtà che fa soffrire da trenta e più anni la tifoseria rossoblu. Mente chi dice di non aver sofferto la supremazia dei nostri cugini bianconeri
Eravamo, e saremo la barzelletta ITALIANA del calcio…. la cosa importante è che domani, tutti diventano paladini della giustizia…
UNA PIETRA TOMBALE…..
Ho saputo che Zironelli era su TMW radio e ho inviato un messaggio di saluto scherzoso sul cappello da pescatore e sulle alici che gli regalavano. Ha detto cose interessanti sulla Samb e su Serafino, che ha stroncato. Ce lo poteva dire prima, o non poteva?. Il collegamento per ascoltare è questo: https://www.tmwradio.com/podcast/stadio-aperto-484498 Saluti.
Ipotizziamo x un attimo che vada in porto il fallimento pilotato e si riesca a trovare un acquirente : l’unico che al momento ha mostrato interesse è stato l’ex Moneti che porterebbe con lui un imprenditore campano accostato più volte alla camorra (basta trovare notizie in rete). La città deve essere attenta a chi entrerà in società e mettersi di traverso se fosse bisogno x evitare altri guai e fallimenti
Ma il coreano Kim che fine ha fatto? Da quello che qualcuno scriveva sarebbe arrivato con i dollaroni,…
Il coreano Kim non può “legalmente” interessarsi alla Samb: nè attraverso il concordato nè tantomeno attraverso il fallimento nè lui nè la componentistica della Sudaires, parenti compresi. Tutt’al più possono essere nominati dal Tribunale “custodi dei beni”. Se abbiamo visto Kim affacciarsi alla Samb, prima del “patarack”, attaverso il suo legale ed alle interviste rilasciate tra cui quella in diretta a Riviera Oggi è perchè è evidente come lui è il finanziatore di progetti tra i quali c’erano pure l’acquisizione della Samb. La figura di Serafino è stata quella di procacciatore di idee e progetti da finanziare con i fondi… Leggi il resto »
Innanzitutto grazie per il contributo. Per quel che riguarda Kim, mi è stato detto da un legale che, non essendo socio della Sambenedettese Srl, potrebbe rilevarla all’asta o attraverso il concordato ma, vista la sua competenza, non ho difficoltà a crederle. Anche se altre vie per farlo non mancherebbero. Il tutto se l’acquisizione della società rossoblu rientra nelle sue intenzioni. Nella nostra intervista è sembrato di sì ma nella vita niente si può dare per assodato.
La Samb è una Srl, “società di capitale” La proprietà della Samb è della Sudaires Srl per un valore versato di 10.000 Euro. La Sudaires Srl è composta da Serafino padre-Kim-Serafino Figlio L’Amministratore Unico della Samb (aggiungo il responsabile del patatrack) è Domenico serafino. i. A nome proprio o società risalenti a i suddetti tre soggetti non potranno “legalmente” acquistare nulla della Samb perchè interessati diretti o indiretti. C’è un aspetto che vorrei sottolineare. La Srl non ha l’obbligo di nominare (e pagare) il collegio sindacale un organo molto importante perchè controlla la società affinchè vengano effettuate operazioni economico-fiscali a… Leggi il resto »
Grazie per il contributo
Non fu una mia affermazione ma di un avvocato al mio interrogativo. Come credo la sua e quella di giuliocap.
Non riesce a distinguere il modo di porsi. Il suo è spesso interfacciato da accuse personali e illazioni che non può permettersi.
Scusi lei che mestiere fa?
??? Quasi come me, io chimico per 39 anni al “Madonna del Soccorso” e giornalista qui. Lei dove anche se non le credo e, se vuole, le spiego perché. Anzi un giornalista preparato come lei mi servirebbe. Si presenti.
mi giri una sua foto visto che potrebbe essermi utile
?????
Il signor Kim, gentilmente ed una volta per tutte, dovrebbe darci alcune risposte: da quando e tramite chi conosce il signor Serafino? Quali altri affari hanno portato avanti insieme? Quale affare gli è stato prospettato con l’acquisto della SAMB? Perché, nonostante sia con tutta probabilità il principale, se non unico, finanziatore, ha accettato un ruolo di minoranza nella Sudaires? Perché non ha esercitato in tempo utile ed ufficialmente i suoi poteri di controllo sulla gestione economico-finanziaria della SAMB? In mancanza di risposte chiare, abbiamo praticamente la singolare figura di un imprenditore miliardario che “investe” milioni di euro praticamente a fondo… Leggi il resto »
Tutte belle domande che gli faremo nel caso se ne ravvisi la necessità. Grazie
Dopo tante vicissitudini e tante, troppe polemiche, oggi si dovrebbe mettere fine alla gestione serafino e la Samb ne esce con le ossa rotte. E’ necessario però mettersi tutto alle spalle e guardare al futuro perchè bisogna scegliere. Chi dovrà scegliere e su quali parametri? Legalmente la risposta è ovvia: se si và all’asta chi più offre si aggiudica il futuro della samb. E qui rinasceranno i problemi in quanto la samb NON può essere assegnata soltanto sulla base di un’offerta economica. Si rischierebbe di ricadere in un serafino 2.0. Pertanto, è necessario che intervenga l’unica autorità pubblica che lo… Leggi il resto »
Dicono che la sentenza potrebbe slittare a lunedì speriamo proprio di no…….
A me hanno detto che non è vero e spero che sia così.
Entro che ora potrebbe arrivare?
In giornata mi dicono
Speriamo, entro le 13 altrimenti le 5 ore lavorative giornaliere del tribunale collinare finiscono e se ne riparla domani ……….
Però forse la colpa è nostra!! Se avessimo comprato i dischi di Serafino (famoso cantante proprietario di club alla eltonjhon), o almeno scaricato la musichetta da YouTube, avrebbe potuto ingaggiare anche altri argentini datati come Balbo Sensini e Crespo (Batistuta pare abbia problemini fisici) con Higuain e Messi opzionati per la Superlega
Una simpatica ironia
A me continua a sfuggire il perchè di tutto ciò…perchè Serafino ha causato tutto questo, che vantaggi ha avuto a comportarsi cosi? E’ un incompetente totale, un millantatore, un fanfarone o un furbastro premeditato senza dignità, che ha orchestrato tutto per imboscarsi del denaro?
Una di quelle che ha elencato
Se ha davvero ricevuto da Kim i 2mln di euro direi un furbastro…
La sentenza dovrebbe arrivare lunedi’. Riguardo poi a possibili acquirenti all’asta che si terra’ va bene che ormai dobbiamo stare con le orecchie ritte, ma bisogna anche permettere a chi di dovere, davvero interessato di entrare. Non c’e’ tempo da perdere, altrimenti poi si corre davvero di far scappare possibili acquirenti e di fallire per ripartire da zero. Non capisco adesso queste accuse perche’ Moneti vorrebbe far entrare un personaggio accostato alla camorra. Prima di tutto dove sta scritto??? Seconda cosa: gli ultras esposero uno striscione su Felleca che recitava ” FELLECA NON LO VOGLIAMO!” So che saro’ esagerato ma… Leggi il resto »
Cosa sta scritto? A me non risulta da nessuna parte. Perché inventarsi cose che non esistono? Forse lo vuoi ritenere a tutti costi una persona… non adatta? E poi Moneti era costui che voleva far entrare se non erro ossia Antonio De Sarlo, che si occupa di logistica. Ribadisco: perché allontanare chi invece potrebbe dare una grossa mano? Mi dici chi sono altre persone al momento interessate e che si farebbero avanti all’asta? Antonio De Sarlo ha già detto che quando ci sarà l’asta lui si farà avanti. Al momento c’è il vuoto intorno alla Samb, se non De Sarlo.… Leggi il resto »
Ascolta, mi pare che tu sia molto prevenuto. Io non vado a vedere i gradi di parentela della persona. Io vedo e giudico la persona per quello che fa. Fedeli chi l’ha portato qui? Rimembri? Non mi pare abbia fatto poi così male o ci abbia fatto fallire. Se Moneti vorrebbe poter far avvicinare anche questo signore un motivo ci sarà. E non lo vedo una persona disonesta Moneti. Ah dimenticavo, tu hai alternative al momento? Poi per carità da domani a cascata usciranno fuori tanti imprenditori che si presenteranno poi all’asta. Ma Castignano, siamo seri, e lo ribadisco, ci… Leggi il resto »
Insomma
Devo ammettere che leggendo bene gli articoli da te postati su De Sarlo effettivamente non c’è da fidarsi tanto. Ma io sono il primo però dopo tra l’altro svariati fallimenti(questo sarebbe il quinto) a voler sbarrare la porta al bandito di turno in tutti i modi possibili. Quello che mi fa arrabbiare è che la classe imprenditoriale sambenedettese è sorda e non si è fatta mai avanti per entrare a dare una mano o magari con una cordata per acquisire il pacchetto di maggioranza. Sara’ la volta buona? Io al momento ci credo comunque poco. Fossi smentito sarei davvero molto… Leggi il resto »
Credo che Moneti come fu per Fedeli non credo sarebbe uno sprovveduto nel mandare il De Sarlo, conoscendo la piazza di S. Benedetto e quello che si sta passando. Poi tutto è possibile, da domani ci sarà la fila per partecipare all’asta, chissà… Però diamo modo alle persone di potersi presentare. Dimenticavo, ma gli imprenditori sambenedettesi dove sono?
Anche Serafino conosceva la piazza di San Benedetto. Alla fine credo che sia proprio questo il problema. Una città con una passione per la Samb che ci cieca mentre… apre gli occhi ai furbacchioni
Sicuramente direttore ci potrebbero essere peronsaggi che vengono da fuori (quasi tutti ahime’ , se non tutti ) che non conoscendo la piazza, e con intenzioni non proprio idilliache potrebbero essere portate a fare cio’ che in un certo qual modo ha fatto Serafino. Ma io denoto anche uno scarsissimo interesse degli imprendittori sambendettesi che davvero non si sono mai avvicinati alla Samb. Per questo fatto non a scatola chiusa , ma quasi, nella nostra situazione bisognerebbe accoglierebbbe chi eventualmente, andando all’asta, proveniente da altre zone d’Italia, fosse interessato all’acquisto del titolo sportivo. In parole povere, basta puzza sotto al… Leggi il resto »