
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un’altra giornata sofferta, difficile, sul fronte Samb. La strategia del fallimento del club con acquisizione del titolo sportivo e salvataggio della categoria è andata a sbattere contro la strategia “dilatoria” pensata dal Serafino e da suoi consulenti (compreso, pare, un suo giovane commercialista di Milano) che ha ottenuto 60 giorni di tempo per gestire la massa debitoria accumulata.
Sessanta giorni, ma con un timer istantaneo, che i due commissari giudiziali Franco Zazzetta e Massimiliano Pulcini possono disattivare praticamente in qualsiasi momento, se la gestione ordinaria di cui si è fatto carico Serafino venisse meno.
TRASFERTA A VERONA Sembra che la somma necessaria alla trasferta di domenica contro la Virtus Verona sia stata approntata. La qual cosa avrebbe convinto i calciatori a prendervi parte.
Decisione che riteniamo giusta. Al momento la via più rapida per scomparire è assentarsi per due volte dal campo di calcio in occasione di un incontro di campionato.
La decisione è arrivata al termine di un pomeriggio convulso, nel quale il commercialista Massimo Collina si è recato prontamente, una volta appresa la sentenza, nello stadio Riviera delle Palme per parlare coi calciatori. Non è mancata anche la protesta focosa di alcuni tifosi presenti.
COMMENTARE LA SENTENZA Se la si legge, si commenta da sé: le sferzate sulla gestione Serafino e sul carattere strumentale della richiesta di concordato in bianco sono onnipresenti. Otto giorni per reperire 25 mila euro, perché se non si ha questa forza economica sull’unghia non vi è alcuna possibilità di soddisfare i creditori.
LE STRADE Non ce ne sono molte, ma la Samb in questo momento è un naufrago tutto solo in mezzo all’Oceano in tempesta. Anche se sente il proprio destino segnato, tenterà di galleggiare in attesa di una miracolosa scialuppa. Le ipotesi:
- La prima strada è che Serafino riesca ad onorare intanto le spese per l’ordinaria gestione, poi i 25 mila euro in 8 giorni, infine a perfezionare la vendita entro 60, con iscrizione seguente al prossimo campionato di Serie C da parte dei nuovi proprierari. Fantacalcio? Possibile. Ma questa è una opzione sul tavolo.
- Serafino riesce a pagare la trasferta di Verona ma non a trovare i 25 mila euro necessari entro il 24 aprile. La società viene dichiarata fallita.
- Serafino riesce a saldare i 25 mila euro richiesti dal Tribunale ma la situazione finanziaria è talmente grave da rinunciare persino alla trasferta di Padova, ultima di campionato (2 maggio). E qui abbiamo una biforcazione:
3A, Serafino non riesce a trovare acquirenti per il club, e dunque a giugno la Samb scompare a causa della mancata iscrizione e assenza della documentazione richiesta,
oppure
3B, Serafino ricorre ad un aumento di capitale con l’appoggio di Kim Dae Jung, che diventa socio di maggioranza dal suo precedente 30%. La Samb patteggia con i propri creditori e riduce la propria esposizione debitoria della metà, e infine si iscrive al prossimo campionato.
Restano le domande inevase, da Serafino, Collina, commercialista della Samb, e dall’ex patron Franco Fedeli, in merito a quali siano state le reali valutazioni di tipo economico-finanziario rispetto alla Sudaires Srl nel giugno 2020, al momento del passaggio di proprietà.
Lascia un commento
La domanda che mi pongo in queste ore è perchè Serafino abbia tentato questa strada. Odiato dai tifosi, inseguito dai creditori, che cosa lo spinge a voler ancora rimanere al timone? Nei nostri precedenti fallimenti, nessuno ha mai fatto una cosa del genere. Quindi, posso pensare che anche lui abbia da perdere qualcosa. Purtroppo l’unica cosa certa, almeno per me fin dall’inizio, era che con il lavoro che ha dichiarato, non potevano essere soldi suoi quelli usati per acquistare la Samb. E, a questo punto, forse nemmeno solo dei personaggi che sono stati finora coinvolti in questa storia. Altrimenti non… Leggi il resto »
Io mi auguro che sia tutto più semplice di quanto ognuno di noi si sta immaginando
Direttore, mi sono visto tutte le recenti storie di fallimenti degli ultimi anni, ad esempio il Vicenza e’ stato acquistato all’ asta il 31/05, la scadenza delle iscrizioni e’ sempre stata ( tranne questo ultimo ca.pionato ) a fine Giugno. I playoff quest’anno anno termineranno il 13/06, come puo’ avvenire la scadenza il 10? La data non è stata ancora decisa. Secondo me il termine molto duro della scadenza degli 8 è poi 10 giorni del Giudice e’ in funzione di salvare il titolo se chi chiede il concordato ha solo l’ intento di prendere tempo. Inoltre sono stati nominati… Leggi il resto »
Tutto come dice lei
Il problema è che secondo me i 25000 euro li trova
In 8 giorni € 25.000 non e’ proprio facile, almenoche’ qualcuno non lì presta con bonifico ( tracciabile ) o cash.
E’ chiaro che nessuno ti regala niente e quindi quei soldi devono essere restituiti ed allora nel caso dietro ci deve stare qualcosa di concreto perché poi chi gli prestera’ quei soldi non ricorrerà ai tribunali per averli …
Trovare 25mila euro in 8 giorni è un attimo.
Ovviamente parlo per certi soggetti non per un operaio (con tutto rispetto)
Ma soprattutto capire che intenzioni ha……
La domanda che io mi pongo è perchè è stata data la possibilità a serafino di accedere al concordato. Nell’estate del 2012, l’art. 33 del D.L. 83/2012 rubricato “Revisione della legge fallimentare per favorire la continuità aziendale” ha introdotto tra le varie modifiche, la possibilità per il debitore che si trova in uno stato di crisi, di depositare una domanda di Concordato preventivo riservandosi di presentare in seguito la proposta. Nello spirito del legislatore è chiaro l’intendo di favorire la continuità aziendale mentre la decisione del Giudice Francesca Calagna va esattamente nella direzione opposta, i tempi del concordato preventivo esclude… Leggi il resto »
Ti ho già spiegato cosa mi ha detto un esperto del mestiere, quindi è inutile che stiamo a parlarne ancora. Possiamo soltanto aspettare i prossimi eventi.
So che sol senno di poi è tutto facile però: sul sito della nostra Samb il link “organigramma” non ha nulla dietro https://sambenedettesecalcio.eu/#. Bella metafora questa vedendo il sito https://sudaires.com/ io non comprerei nemmeno un video registratore vedendo la sede della sudaires a Milano non ci entrerei a meno di mettere in conto di uscire con un rene di meno Tutto facile col senno di poi…. però veramente, ripensando, sembrava tutto così scritto. E mi sento un pollo ad aver pensato o sperato alla favola del cantastorie che ci portava in serie B. Diciamo che avevo messo in conto una… Leggi il resto »
Il bangor City non si è inscritto al campionato gallese quindi è fallita anche lei.
Il bangor è in serie B e fino a poco tempo fa il campionato era fermo.
Informiamoci bene prima di scrivere
Il Bangor City si trova nell’identica situazione della Samb
Non saprei dirlo, sicuramente si però fallito non è e il campionato di serie B in galles non è iniziato, bensì solo la serie A e playoff.
Neanche la Samb ad oggi. Ho detto situazione simile
Facciamoci due “risate”:
https://www.pitchero.com/clubs/bangorcityfc/news/a-message-from-president-domenico-serafino-2601097.html
Visto il personaggio con cui abbiamo a che fare, l’ipotesi di prendere tempo per potersi vendere al miglior offerente (Perugia o padova) all’ultima giornata e poi arrivederci e grazie è da scartare?
E la partita se la venderebbe lui senza l’accordo dei giocatori e dell’allenatore? E pensi che questi ci starebbero? Ma come ti viene in mente?
Be adesso Kim conosce i conti quindi se vuole dar seguito alle sue parole potrebbe fare un passo indietro……
il comune è ancora in contatto con sto benedetto kim ?
Non lo so
Ma ci sta qualcuno che paga i debiti e l’iscrizione per fare la serie c? Ancora stiamo a parlare del Coreano
Di cosa dovremmo parlare, ce lo dica lei. E perché non dovremmo parlare di Kim Dae Jung?
ciao Riviera Oggi come tutti i tifosi della Samb mi sento disorientato e deluso. Non capisco il senso della mossa di serafino (lo scrivo con la minuscola perché non merita nulla) personalmente sono convinto che ci troviamo in questa situazione per colpa di fedeli. perché a suo tempo non ha accettato la richiesta di acquisto di Gallo poi andato a Reggio? perché lo scorso anno non ha accettato l’ingresso dei soci di San Benedetto… io ho il sospetto che la vendita della Samb assomigli alla vendita del Milan di Berlusconi al tipo cinese…..Milan a quel tempo valutato più del Real… Leggi il resto »
Non so dirle nulla sui sospetti su Fedeli, io non la penso come lei anche perchè la somma è così esigua che il paragone con l’altro suo sospetto è fuori luogo. La penso invece nello stesso modo per la parte finale: se finiamo nel baratro molti faranno come lei.
Se c è qualcuno che paga le trasferte, immagino no il cantante che non ha i soldi, non ci saranno problemi a trovare 25.000 € in una settimana.
E mi unisco a vale70, ma ancora pensate al coreano come possibile salvatore!?
Perchè no?