Una nuova puntata di Scienziati nel Pallone con la partecipazione di Nazzareno Perotti, Walter Del Gatto, Giuseppe Buscemi e come ospite l’ex calciatore della Samb Max Fanesi.
Abbiamo parlato sia della partita contro il Cesena che della situazione societaria, approfondita anche da un ulteriore colloquio che abbiamo avuto con Niko Sarris della Powergrass, ditta credtrice della Samb per i lavori allo stadio di quest’estate. In collegamento anche la ditta Cm.Ge. di Martinsicuro, azienda che ha venduto le macchine per la manutenzione del campo, ora sequestrate dal giudice. Il responsabile Giuseppe Di Felice: “Senza le attrezzature il campo si può rovinare irreparabilmente”. Dura cartolina di Giuseppe Buscemi che evidenzia situazioni e nomi comuni tra la situazione della Samb e alcuni tentativi di scalata all’Ascoli e al Lecco Calcio”.
Contributi anche di Valerio Fagioli di Spazio Samb e di Antonio Di Salvatore.
Conduttrice Giulia Riccetti.
Lascia un commento
A questo punto rimpiango Fedeli. E non poco. Sbaglio?
A proposito dell’intervista all’imprenditore che ha provveduto a sequestrare le attrezzature necessarie al mantenimento del campo vorrei precisare che in caso di fallimento le stesse attrezzature tornerebbero nella disponibilità della società fallita e sotto la tutela del Tribunale (a mezzo del Giudice delegato e del Curatore). Nell’ipotesi di degrado incombente il Giudice potrebbe autorizzare la curatela a utilizzare dette attrezzature per il mantenimento del bene anche se lo stesso non è di proprietà della società. O potrebbe il Comune, previo pattuito ed autorizzato pagamento alla curatela, chiederne l’utilizzazione per proteggere un bene della collettività.
Caro Sig Giuseppe Di Felice, capisco perfettamente le sue ragioni, ha effettuato il sequestro di questi macchinari pur sapendo che il campo si sarebbe ammalorato irrimediabilmente ma rifletta ora mente più fredda e con maggior serenità: era proprio necessario questo provvedimento? Non pensa che quest’azione possa contribuire ad incrementare i danni a carico di una società sportiva sull’orlo del fallimento? Ma poi, quanto costano questi macchinari? Davvero pensa che non avrebbe mai potuto recuperare nulla dalla società , dall’eventuale fallimento, dal comune o dalla cittadinanza sambenedettese? Si dimostri un Signore, se può restituisca i macchinari alla società, ne avrebbero estremo… Leggi il resto »
Magari mi sbaglio ma non so se aspetti a lui tornare indietro. Forse sì e credo di aver capito che è una persona molto comprensiva ma certamente non potrà andare contro i propri interessi
Il Sig. Di Felice ha agito a tutela dei suoi interessi, è comprensibile. Sarebbe da poter conoscere il valore di queste attrezzature e, in ogni caso, sarebbe molto apprezzabile un ripensamento da parte del Di Felice avuto riguardo all’inevitabile deterioramento che subirebbe il campo di calcio in assenza delle predette attrezzature.
Ovviamente non è un problema del Di Felice come imprenditore ma lo potrebbe essere per costui qualora agisse con estremo lodevole buon senso.
Il Giudice deve tutelare gli interessi dei creditori e in ultimo quelli dei debitori, compresi i beni di natura accessoria all’uso rientranti nel patrimonio della società, anche se saldati parzialmente, i quali devono essere inventariati ed eventualmente messi in liquidazione o vendita ad asta. Ormai a SBT la legge fallimentare la si dovrebbe conoscere a memoria, visti i precedenti. Qualcuno poi ha nostalgia di Fedeli? Certo che si, ovviamente gli andrebbero poste tantissime e ben precise domande, vista l’attuale situazione societaria. Infine riguardo al Comune, avete idea di quali vacche magre ci saranno per i comuni dopo il crollo delle… Leggi il resto »
Si Forte ma non essendo ancora aperta la procedura fallimentare il Sig. G.di Felice si è autotutelato ricorrendo ad un provvedimento giudiziario ad hoc volto al recupero delle attrezzature non pagate dalla società. E’ da vedere poi ciò che succederà e cosa ordinerà il Giudice fallimentare a procedura aperta.
… Giuseppe ..ma questa non è una cartolina ….è un libro!
Ho riso per ore a questa battuta del direttore….(e se ci penso ci rido ancora) però forse Buscemi qualche utile informazione l’ha portata a galla.
Sì ed io gli ho detto che le stesse informazioni poteva darle dopo la cartolina che, dalla parola stessa si intende come cosa di breve durata, nemmeno fosse stata una lettera.
Fedeli?
Ma non ci avrebbe lasciato in ottime mani?
mah
Oggi mi è successa una cosa di cui voglio che siate partecipi perché inizio a pensare pure io che San benedetto non merita più dell’eccellenza…… Dopo la passione immensa che mi ha trasmesso mio padre x la samb volevo dare il mio piccolo contributo con un versamento sulla postepay di cui avete accennato ieri chiedo informazioni ad un conoscente giornalista del carlino (capriotti) che mi dice iscriviti a un mondo di samb su fb e trovi li le info. Ok vado mi iscrivo e ad una domanda stupida sulla curva nord non rispondo in quanto vado da una vita ai… Leggi il resto »
Per il contributo abbiamo pubblicato l’iban. Se vuole glielo giro
Lo so ma serve anche cf e nome glielo scritto stamattina