AGGIORNAMENTO ORE 19

In forte aumento nell’ultima giornata i ricoveri per Covid-19 nelle Marche: passano da 920 a 945 (+25) ma risultano in calo i pazienti in Terapia intensiva (146, -6). In sensibile crescita invece in Semintensiva (219, +22) e nei reparti non intensivi (580, +9).

Nell’ultima giornata, comunica il Servizio Sanità della Regione, sono state dimesse 51 persone. Il calo invece sia le persone assistite nei Pronto soccorso (tecnicamente non ricomprese tra i ricoverati), da 151 a 133 (-18). Gli ospiti di strutture territoriali passano da 239 a 242 (+3).

Fanno registrare ancora una diminuzione i positivi in isolamento domiciliare (9.011, -31) e le quarantene per ‘contatto’ con positivi (20.353, -95; 8.751 con sintomi, 402 operatori sanitari). I guariti/dimessi sono 71.366.

AGGIORNAMENTO ORE 17.45

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi. Uno al Madonna del Soccorso di San Benedetto, una 72enne di Ascoli.

Qui la scheda Arancio 23032021 ore 18

AGGIORNAMENTO ORE 11.30

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4522 tamponi: 2658 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1106 nello screening con percorso Antigenico) e 1864 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,2%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 405 (88 in provincia di Macerata, 112 in provincia di Ancona, 95 in provincia di Pesaro-Urbino, 24 in provincia di Fermo, 68 in provincia di Ascoli Piceno e 18 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (58 casi rilevati), contatti in setting domestico (115 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (121 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (11 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (2 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (3 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (2 casi rilevati), screening percorso sanitario (4 casi rilevati) e 1 caso proveniente da fuori regione. Per altri 88 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1106 test e sono stati riscontrati 129 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 12%.