
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Qualcuno forse attendeva la conclusione della trattativa tra Domenico Serafino e Kim Dae Jung, attesa almeno formalmente per oggi. Invece questa mattina, come per altro annunciato nei giorni scorsi, i calciatori della Samb hanno firmato e inviato le lettere di messa in mora della società rossoblu.
Lo conferma il delegato dell’Associazione Italiana Calciatori Andrea Fiumana, che sta seguendo la vicenda dei calciatori rossoblu: “Confermo che i calciatori hanno inviato le lettere di messa in mora alla società“. L’iter prevede che la società rossoblu ha tempo 20 giorni per il saldo delle mensilità pregresse (novembre, dicembre, gennaio, febbraio). In caso contrario la Samb sarebbe dichiarata fallita.
La decisione serve anche a mettere pressione sulle parti in causa, al fine di velocizzare un accordo.
Lascia un commento
Come dichiarato anche dal presidente dell’aic Calcagno,la Samb è l’unica società di tutta la serie C a non aver pagato gli stipendi a febbraio,altroché tante società in difficoltà,siamo l’unica
O magari non averlo denunciato. Staremo a vedere
Direttore, ma come, lei non era quello che si basava e scriveva solo ed esclusivamente notizie Certe?!! Quella che altre società erano indietro nei pagamenti era una sua speranza e nulla più…..
È una speranza, non era.
Era o è…. Direttore cambia poco. Lei non è coerente con ciò che contesta ai suoi colleghi giornalisti. Anche io non credo al fallimento nell’immediato.
ripeto nell’immediato …però me lo faccia dire, senza offesa, a San Benedetto sono rimasti in pochi a credere a questa “società”
Lei non crede al fallimento nell’immediato, io lo so alla percentuale che ho scritto. Io non ho colleghi a San Benedetto. Presunzione per presunzione. Credere o meno alla società al momento è solo un pensiero
Annamo bene!!!!
Pure troppo tardi! Dovevano farlo prima è l’unico modo per salvare la samb
Col passare dei giorni nel silenzio assordante prevale il pensiero che la trattativa è una farsa, con la complicità degli avvocati si cerca solo di prendere tempo per tranquillizzare la piazza. Gli avvocati possono almeno dire parole di verità sullo stato delle trattative e quali sono gli ostacoli o se è tutta una farsa?
Hanno fatto bene, non solo per loro, ma anche per la Samb. Se sarà tutta una farsa o si metteranno d’accordo, quest’azione intrapresa dai giocatori non risulterà influente nel destino della Samb. Almeno hanno stabilito una dead line.
E ci voleva un paletto da qualche parte, perché questi potrebbero anche metterci settimane se non mesi per farci capire qualcosa.
Ora tocca a loro dimostrare che vogliono salvare la Samb.
Le chiacchiere fanno i pidocchi!
Speriamo che si sbagli.
Mi spiace dirlo, ma io sono pienamente d’accordo con l’amico Antobart e, pur nell’ovvia speranza di sbagliare, vedo meccanismi e dietrologie che a varie scale e vari livelli….abbiamo vissuto e subito per tanti anni. Venturato…Gaucci + Mastellarini&Paterna, Soldini (davvero uno dei “migliori”…a schivare carote)….Famiglia Tormenti…Pignotti&Co (un po’ loro mi hanno anche fatto tenerezza) Chi davvero ha avuto rispetto per la città in primis?! Pochi, pochissimi! Nonostante questi esempi NOTEVOLI non abbiamo ancora imparato e siamo ancora vittime di millantatori (o folli) dal profilo apparentemente impeccabile. Noi non avevamo bisogno di un terreno di gioco all’avanguardia e invidiato da tutta Itakua,… Leggi il resto »
Una domanda mi sorge spontanea e spero sorga anche a qualcuno tra le autorità e perchè no a magistratura e Guadia di Finanza. Di Serafino ed il suo socio coreano come sono arrivati a San Benedetto del Tronto? Hanno comprato la Sambenedettese da Fedeli, e Fedeli come li ha conosciuti? Un Presidente che vende una società di calcio prende informazioni sull’acquirente? Immagino di si. Chi è? Che fa? E’ solvibile? etc etc. Fedeli dichiarò “lascio la Samb in buone mani”. Dipende dal punto di vista. Temo che la Samb abbia più possibilità di fallire che non, e mi auguro che… Leggi il resto »
Li ha fatti conoscere il commercialista Massimo Collina, cosa che non ha mai tenuta nascosta, né lui, né Fedeli, né Serafino. La cosa è pubblica ma può non significare nulla. Anche se loro tre sanno perfettamente la verità poi saranno i fatti prossimi futuri a chiarire la questione. Non finirà male per la Samb ma, a trattativa conclusa, credo che Collina dovrà uscire allo scoperto e spiegare cose, molte delle quali tutti i giornalisti locali erano a conoscenza.