
FEDELI/SERAFINO – Un pensiero al volo: perché i giornali, ai tempi di Fedeli, se ne sono fregati delle lamentele che, a voce, vari creditori facevano arrivare nelle loro sedi? Le mie comprese. Noi di Riviera Oggi abbiamo regole precise per cui non gettiamo benzina sul fuoco. Principalmente perché, come adesso l’Aic è stata la derivazione delle voci riportate dal Corriere Adriatico, per gli altri creditori sono gli avvocati e/o le ingiunzioni in tribunale a dover far rispettare i loro diritti.
I giocatori sono più importanti dei creditori comuni? Per me sono uguali ma è chiaro che il debito (600 mila euro) girato a Serafino era tutto di creditori comuni non calciatori. Giusto?
Insomma il mio amico Franco Fedeli ha dimostrato di essere molto furbo perché, non solo non ha pagato diversi creditori ‘comuni’ (ritenendoli, credo, meno pericolosi dei calciatori e i 600 mila euro lo dimostrano) ma ha addirittura incassato 500 mila euro comunicando che doveva anche essere apprezzato per aver lasciato la Samb in buonissime mani. Parole sue.
Per non dire che, dei 600 mila euro, una parte, fino a prova contraria, Domenico Serafino l’ha pagata, oltre a stadio eccetera. Chiaramente non tutti i 600 mila onde evitare fraintesi. Senza circa 2000 abbonati, senza paganti, con sponsorizzazioni ridotte. Insomma senza Covid 19.
Non è una scusante ma un attenuante non trascurabile per Serafino che, però, se adesso non metterà a posto gli stipendi dei calciatori (per i quali la Figc interverrà versando essa parte degli stipendi persi, per gli altri invece ci dovranno pensare i tribunali che non è la stessa cosa) farà capire (è il mio pensiero) che è stato ingenuo e forse troppo convinto che il passo più lungo della gamba poteva permetterselo.
Lunedì ne sapremo di più. L’ansia della città si… taglia a fette. L’analisi di quanto avete appena letto la lascio a voi lettori.
Lascia un commento
Collina o come si chiama che dice lui ha in mano la vera situazione essendo il commercialista di fedeli prima e serafino adesso nonché mi sembra nell’organigramma sia il tesoriere. Lo ha sentito Direttore? Qua non si dorme da giorni
Complimenti per l’articolo.
Concordo al 100%!
Fedeli è stato furbo.
Secondo me Serafino ha avuto divergenze con i soci e questi lo hanno messo in difficoltà.
Non può essere che sapeva di non avere i soldi, anche alla luce non solo degli investimenti fatti, ma del progetto Samb che ha pensato e ci ha descritto.
Io sono sicuro che ci sia una causa. La speranza è che sia una causa risanabile.
Perchè Fedeli sarebbe stato furbo? Fedeli ha condotto una trattativa che è sfociata nell’acquisto della samb da parte di Serafino, il tutto approvato da un notaio ed in presenza del responsabile amministrativo della società presente al rogito. Se poi Serafino ha solo parzialmente coperto i debiti compresi nell’accordo, quale sarebbe la responsabilità di Fedeli? Tutti noi chiediamo chiarezza e bisogna iniziare seriamente ad assegnare le responsabilità a chi ha creato questa situazione . I giocatori si sono rivolti correttamente all’AIC perchè non ricevono lo stipendio da 4 mesi, quindi il Corriere Adriatico non sta soffiando sul fuoco come asserisce il… Leggi il resto »
Ha letto male e a metà il mio DisAppunto. Se lo ripassi magari ci capirà di più. A meno che non ha voluto leggere solo quello che voleva leggere.
Finalmente un’analisi lucida della situazione, altro che ripassare, condivido in toto
Il pensiero è libero, ma l’analisi di ‘alfaomega’ non è reale. Le ricordo anche che una persona è stata sempre additata di essere ritenuta ‘amica’ di Fedeli perché diceva che ci ha fatto fare una promozione e quattro play off più o meno soddisfacenti. Senza di lui non vedeva um futuro simile. Indivina chi? Poi il mio amico ha venduto “vi lascio in buone mani” e domani ne sapremo di più. Incassando quanto richiesto: 1100000 euro. Una cifra assurda per l’acquisto di una squadra di serie C. Il triplo almeno. In quel momento non si è preoccupato se Serafino stava… Leggi il resto »
La sua analisi è molto semplicistica e non risponde nel merito all’analisi di Alfaomega che invece è molto reale.
Appunto il pensiero è libero ma realtà è un’altra cosa. A partire dalla grossa bugia che io avrei addossato responsabilità a Franco Fedeli, che resta un mio amico ma che sia un uomo furbo e intelligente è fuori discussione. Non avrebbe creato un impero. Oltre ad una bugia è una colossale cavolata. Inizi ad analizzare anche lei, magari sarà più preciso di ‘alfaomega’. Addirittura stiamo arrivando al ridicolo: prima ero l’unico rimasto a difendere l’ex presidente, adesso sono diventato l’unico nemico, con tanta gente che lo rivorrebbe, ma per favore.
Che furbacchione il Ferrarista
Serafino penso non è una persona difficile come Fedeli riuscirà a trovare soci x dargli una mano spero……
Direttore parlando dei creditori comuni le porgo questa domanda: lei sa se gli ingenti investimenti fatti da Serafino (manto erboso, campo di allenamento, illustrazione,ecc.)sono stati poi pagati?
I creditori dovrebbero saperlo. Io non lo sono
Fino a prova contraria lei è un giornalista ed i giornalisti pongono le domande agli interessati per ricostruire e raccontare i fatti. Sbaglio?
No, perché sempre fatto. Quando lo ritengo utile e costruttivo per la comunità.
Dunque lei non riteneva utile e importante capire se le voci circa pagamenti non effettuati e stipendi non arrivati fossero vere? I creditori locali non sono forse anch’essi parte della comunità?
Credibile sì ma: no, semplicemente perché tutti hanno debitori, noi compresi, e nessuno chiede ai giornali di protestare per loro, ci sono gli organi preposti (avvocati, tribunali ecc.) per far valere i propri diritti e sbandierare solo i debiti dei calciatori (che ricordo vengono retribuiti dalla lega in caso di mancati pagamenti) è un’ulteriore errore. Debitori comuni e Stato non hanno recuperato “nulla” (o quasi) dei tanti fallimenti di squadre professionistiche. Chiaro?
Scusate ma siete sicuri che lunedì ci sia veramente la conferenza stampa? Dai canali ufficiali della Samb non viene menzionato nulla. La suddetta sarà in presenza oppure on line?
I giornali sono stati convocati. In presenza, un giornale alla volta.
Sul giornale cartaceo c’è scritto non più in presenza ma in remoto.
Ce lo faranno sapere. Io ho capito in presenza di un giornale alla volta.
A che ora inizia?
Non lo so
Direttore, concordo pienamento sul contenuto del suo articolo, non fa una grinza. Il calcio è un mondo di furbacchioni e Fedeli ne è un esempio palese. Purtroppo, detto ciò, la nostra situazione non cambiae ci troviamo qui a sperare in un qualcosa che possa esserci comunicato Lunedi. L’impegno totale da dover ripianare non è esiguo. spero davvero che ci siamo le possibilità da parte del Presidente. Noi non possiamo fare altro che sperare ed intanto sperare che domani portiamo via qualche punto da Pesaro…
Direttore , ma alla conferenza stampa di lunedi’, sara’ consentita la presenza della gente comune, o per via del Covid sara’ consentito solo alla stampa di interloquire con Serafino?
Credo solo alla stampa. Chieda in società.
Basito per gli ingenti debiti lasciati da Fedeli, veramente, non aveva preso anche un premio/riconoscimento dalla lega calcio per la contabilità in perfetta regola?
Cmq il calcio in generale è omertoso, truffaldino, pieno di contraddizioni sono stufo !
Forza Samb
Oltre che basito lei dovrebbe essere curioso….600 mila euro di debiti….accumulati in 5 anni. Quale imprenditore, che conduce la propria azienda con la “diligenza del buon padre di famiglia” ( come da codice civile) dà fiducia per decine, o centinaia di migliaia di euro ad una società calcistica nota negl’ultimi anni più per i fallimenti che per i risultati sportivi? perchè nessun creditore ha mai richiesto il pagamento di quanto dovuto anche a mezzo procedura legale? perchè questi debiti sono venuti fuori al momento della vendita ed inveci prima tutti zitti?? e soprattutto chi sono questi creditori?? se fossi un… Leggi il resto »
Perché?
Perchè evidentemente, visto il numero dei commenti rispetto a quelli che si trovano su altri articoli, è un argomento di grande interesse e siccome il giornalismo è Il complesso delle attività dirette a fornire e commentare notizie, cronache ed informazioni attraverso la stampa, se fossi un giornalista darei seguito a questo interesse pubblico che tra l’altro potrebbe aiutare a capire meglio anche delle situazioni passate.
ma parlo di quello che farei io…
Ci sono organi preposti all’uopo, io e la mia redazione riteniamo di aver dato sempre il massimo per il bene della città tutta, Samb compresa. Lamentarsi per il giornalismo che portiamo avanti è sbagliato e deleterio per San Benedetto e dintorni. Anche perché non abbiamo dietro finanziatori o ci ‘vendiamo’ a line partitiche pur di sopravvivere (come molti altri, quasi tutti nati e portati avanti con l’intento di vedere la propria firma e avere un pizzico di popolarità. La pubblicità, l’azienda che abbiamo costruito, sono le nostre risorse per mantenerci liberi, sempre e comunque. Le confesso una cosa: senza essere… Leggi il resto »
Gentile Direttore,
IO non mi sono lamentato di nulla,mi consenta, non capisco il perchè di queste giustificazioni assolutamente non dovute, io ho scritto ciò che farei io.
Ritornando sull’argomento, cassare con un ” ci sono organi preposti all’uopo”, nnon esiste proprio, fa parte del giornalismo , fare domande, dipende se si ha interesse a farle oppure no, oppure se si hanno i mezzi per farle oppure no.
Se poi non è la sua linea giornalistica va bene lo stesso, chi le dice nulla, il giornale è il suo.
Appunto
A tal proposito ho scritto “omertoso” , tutto e tutti quelli che girano attorno al calcio. I giornalisti per primi – escludo questa testata – ; vogliamo parlare dei debiti lasciati in giro e insoluti in eterno da Cragnotti Lazio, Parmalat Parma (ad oggi bellamente in serie A e straaiutata per tornarci) Cecchi Gori Fiorentina (altri aiuti per risalire) oppure dobbiamo pensare che i debiti li abbiano solo il Trapani, il Livorno la Samb ecc ecc.
C’è da vergognarsi….altro che calciopoli e “il palazzo” o il “sistema” e la ASL e mi fermo qui.
Sempre Forza SamB
Voglio esprimere la mia solidarietà al Sig. Luca Bassotti, ancora una volta qui accusato più o meno palesemente di aver istigato i giocatori alla protesta.
Se non avesse scritto nulla i giocatori sarebbero rimasti zitti in eterno senza una lira?
Attenuanti di ogni tipo per chi ha causato il problema, gogna mediatica per chi ha pubblicato la notizia, vera e verificata del mancato pagamento degli stipendi alla scadenza.
Rispetto la sua solidarietà, ci mancherebbe altro. Credo però che sia legittimo anche il mio pensiero che i giocatori avrebbero aspettato le sanzioni della Lega (in caso arrivassero) se i ritardi dei pagamenti comunicati a voce ai giornalisti (come anche quelle dei ‘creditori comuni’ stranamente non pubblicate, erano e vengono riferite spesso a voce o al telefono a tutta la stampa, noi compresa) non fossero diventati pubblici. Lei scrive: “zitti in eterno senza una lira” Sa che non è così: i calciatori al contrario di altri creditori hanno un salvagente economico grazie ad un tesoretto della Lega Calcio. L’attenuante a… Leggi il resto »
Scusi direttore ma quale era il prezzo di vendita della Samb? Si e’ sempre parlato che Fedeli volesse 1,2 mil è così e’ stato (500+700 di debiti). Cosa c’entrano i debiti comuni non pubblicati. Tutte le attività nel momento di una vendita hanno dei debiti i quali saranno riportati sull’atto di vendita. Avere debiti e dichiararli (logicamente se veri) non significa essere furbi.
Furbo ad aver pagato regolarmente prima i calciatori e lasciato debiti con fornitori e altro. Chiaro? Solo per questo preciso motivo.
Ma se i debiti sono stati detratti dal prezzo di vendita e serafino ha tirato fuori solo 500000 euro e tutto regolare il problema è che forse Serafino voleva inventare soldi e ha capito che non si può…..
Un commento o un delirio?
quindi tutto regolare, normale amministrazione, che c’entra quindi la benzina sul fuoco sui creditori comuni ( vedi titolo ) con cui il debito si può tranquillamente rinegoziare quando il VERO problema è “l’incidente di percorso” (cit Perotti ) degli stipendi non pagati che rischia di farci scomparire?
Continua a non capire: perché benzina sul fuoco per i calciatori e non per altri crediti vantati da altri. I quali anche loro potrebbero farci rischiare di scomparire. È capitato a tante altre società. Ma è contento dell’ultimo comunicato di Serafino o no? Una speranza credo che adesso potrà cullarla. Se poi lei sa che tutto finirà male io non so che dirle. Io non lo so, né tantomeno lo spero.
E lei è contento dell’ultimo comunicato del socio coreano?
Contento o no lo sarò domani
“Furbo ad aver pagato regolarmente prima i calciatori e lasciato debiti con fornitori e altro. Chiaro?” Direttore ma dice sul serio? Al momento della vendita il sig. Serafino avrà necessariamente letto, analizzato e valutato la situazione economica della società. C’è poco da prendersela con Fedeli (e lo dice uno che non ha mai digerito i suoi modi, la sua comunicazione ed i suoi pupilli calcistici, facendolo notare su questo giornale a più e più riprese e venendo tacciato da lei come possibile portatore di interessi esterni e come non amante della Samb), qui l’unico che deve spiegare la situazione ed… Leggi il resto »
È così.
Furbo voleva dire che è stata una scelta furba. Non una contestazione al mio amico Fedeli.
“Mi auguro davvero che la conferenza di domani ponga fine a queste voci (rivelatesi vere) che si rincorrono ormai da mesi e mi auguro anche che si inizino a porre domande ai diretti interessati con maggiore solerzia” piùà che domande e risposte servono fatti.
A proposito di spiegqzioni ha detto che domani Serqfino le darà con tanto di pezze di appoggio. Non ci resta che attendere.
Buonasera Direttore, la sua onestà intellettuale è indiscutibile, per fortuna esistono ancora testate libere come la sua che permettono a noi lettori di essere messi nelle condizioni di poter capire ciò che realmente accade e di farsi una propria opinione senza condizionamento alcuno.
Grazie di cuore.
Direttore buongiorno. Dopo le dichiarazioni odierne dello studio legale portavoce di Kim dae jung, crede ancora che Serafino potrà’ presentarsi a San Benedetto ed avere un minimo di credibilità’ verso ambiente, tifosi e lega calcio? E’ vero che le dichiarazioni del coreano sono unilaterali , potrebbero dunque essere quantomeno oggetto di verifica, smentita o comunque soggette a diritto di replica di chi e’ stato chiamato in causa, ma e’ anche vero che il finanziatore non e’ certo Serafino e, quanto a potenza economica le due parti sono assolutamente non paragonabili. Dunque Serafino dovrebbe farsi da parte cedendo la Sudaires a… Leggi il resto »
Mai detto da nessuno che Serafino è il finanziatore (unico poi) della Samb. Non lo era né, secondo me, lo sarà. Non sono comunque d’accordo con lei su questa sua frase “A quei livelli, l’aver buttato un paio di milioni fa parte del gioco, sarebbe un affare semplicemente andato male”. Anzi la ritengo al momento la mia speranza principale perché la penso esattamente al contrario. Saluti e sempre Forza Samb.
Sarebbe al momento l’unica ancora di salvezza. A patto pero’ che Serafino si faccia da parte, come sembra aver dichiarato Kim. Questa e’ la condizione posta dal coreano, Sara’ disposto il presidente a mollare tutto, ultimo atto di rispetto verso una città’ che lo ha accolto con calore ed a cui si e’ da sei mesi dichiarato essere legato da un legame forte?
Un duello tra avvocati ci porterebbe velocemente alla fine..
Grazie ed incrociamo le dita
Io aspetterei domani per saperne di più