
Caso Lopez. Il post di Maxi Lopez, capitano della Samb, e appoggiata da altri calciatori, ha generato nell’ambiente sambenedettese umori di diversa natura.
Maxi Lopez: “Difficoltà e poca chiarezza nel club”. I compagni: “Siamo con te”
Sono tornati all’attacco coloro che ritengono Serafino un presidente non affidabile come tanti altri precedenti, altri ragionano diversamente e pensano: i presidenti fasulli venuti alla Samb non hanno mai tirato fuori un buon numero di euro come ha fatto Serafino, le prime spese le iniziavano a fare dopo i primi incassi che arrivavano dagli abbonamenti (oggi zero) e dai paganti (oggi zero). Per poi accumulare debiti e fallimenti.
Io ho sempre detto che, se chi acquista la Samb, caccia soldi veri, vedasi:
a – i 500 mila euro dati a Fedeli + 745 mila in debiti accollati.
b – i 700 mila euro (circa) per rimodellare il terreno di gioco di uno stadio che non è suo.
c – i circa 100 mila per ristrutturare un luogo in precedenza abbandonato (che mi piace chiamare Sambello e che non sarà di sua proprietà), per fare allenare la squadra.
d– un milione e passa di euro per contratti a giocatori e dirigenti importanti, ai quali fa contratti pluriennali.
e– una cifra credo consistente per spese sanitarie e trasferte.
non può avere cattive intenzioni, al limite potrebbe essere quella di investire determinate cifre per ricavarne in futuro molte di più con una gestione sana e oculata. Partendo da un settore giovanile super funzionante. Un esempio l’acquisto dello Spezia da parte di società americane per una cifra vicina ai 40 milioni di euro.
Per tutti questi motivi credo che, entro le prossime 60 ore, quella che oggi viene vista come una grande negatività, potrebbe diventare un altro passo importante verso una società di calcio che garantirà quel futuro che tutti i tifosi rossoblu aspettano da oltre 30 anni.
Sfogo Maxi Lopez, la società: “Necessario chiarire con l’attaccante quanto da lui stesso dichiarato”
Come ho spesso scritto in questi giorni la neve sta per sciogliersi (anche la stagione invernale, d’altronde, sta per lasciare posto alla primavera), due giorni passano veloci e potremo capire se hanno ragione i negativisti o i positivisti, io faccio parte, anche per quanto detto sopra, dei secondi. Anche perché Domenico Serafino non mi sembra un matto.
Chi vivrà, vedrà. Io continuo a crederci e quindi a sperare nella realizzazione di un sogno che tre mesi fa era chiarissimo a tutti e che oggi non può essere buttato al vento per problemi tuttora risolvibili
Lascia un commento
Io non so più cosa pensare, spero lei abbia ragione anche se l aria che tira bella non è… Un ennesimo fallimento sarebbe un colpo troppo grosso, e se l Ascoli retrocedesse pure sarebbe l ennesima beffa, troppo difficile da poter digerire
Due giorni di pazienza per noi “malati di Samb” (scrivo il commento da tifoso) rischiano di essere due anni. Ma fiducia o meno, non abbiamo il potere di cambiare nulla, per ora. Al di là delle possibili complicazioni burocratiche che può comportare l’effettuazione di una massa consistente di bonifici dall’estero tutti in contemporanea (da tassazioni fiscali extra a verifiche ecc), il passo di Maxi Lopez e poi dei compagni che hanno condiviso il post mandando un segnale inequivocabile alla società segna un punto di non ritorno. Anche se, come speriamo, Serafino riuscirà a chiarire al meglio la situazione e magari… Leggi il resto »
Forse
Direttore … tra 60 ore cosa vuole che possa succedere? La moltiplicazione dei pani e dei pesci?
Lei che dice?
Nonostante tutto resto fiducioso nell’operato del Presidente per tutti i motivi elencanti nell’articolo del Direttore.
Il rappresentante AIC ha parlato di stipendi non pagati da Novembre, pertanto non capisco perchè la società non abbia usufruito, come sembra, della possibilità di dilazione degli emolumenti previo accordo coi calciatori, come fatto per esempio dall’Inter in Serie A.
Sarebbe interessante sentire l’opinione di Serafino a tal proposito e se era a conoscenza di questa possibilità (penso di sì).
Pare che vale solo per chi prende più di 50 mila euro netti
Cosa vuole che le dica:
– soldi li ha spesi
– giocatori buoni e scarsi (forse troppi) li ha portati
– non avuto un ritorno … per problemi di COVID
… spero nel re magio!
Finanziamento da capogiro!
Ogni ragionamento è una congettura ma non si capisce da quale punto si deve partire per ragionare con un logico criterio. Nel video messaggio il Presidente lascia intendere che gli stipendi sono stati pagati e tutto è in regola e se c’è un addebito per ritardo faremo ricorso. Ha detto la verità il Presidente? Il messaggio di Lopez lascia intendere che il presidente non ha detto la verità. Se non ha detto la verità è grave. Perchè mentire è cosa grave ed è il contrario della chiarezza, quella chiarezza che Lopez a nome dei calciatori lamenta e cosi come lamentiamo… Leggi il resto »
La nostra sorte (e di Serafino) dipendono dal sig. Dae Jung Kim … che i milioni li ha fatti davvero!
Concordo che sia tutto un controsenso ed è a quei passaggi logici fatti dal direttore che mi aggrappo ancora! Ma francamente….questi i soldi nn li vedono da 4 mesi stando all’AIC ….io personalmente nn sono piu così tanto ottimista (e fino ad oggi ho sempre voluto difendere scelte e situazioni)!
Aspettiamo e vediamo di che morte si muore…
O si vive meglio
Me lo auguro caldamente caro direttore!
Ragazzi, ma pensiamo solo ad alcune cose: Serafino doveva parlare prima della partita in casa (persa per 4-0) Poi doveva parlare prima di Perugia Poi subito dopo Perugia… Poi fa un video da Teatro e non si sa bene cosa dice, lasciando intendere che tutto è pk Noi tutti sappiamo benissimo che niente è ok, credo che non solo a me qualche giocatore abbia detto che non vedono soldi da ottobre….e qui si possono spiegare le fughe di tutti i personaggi che sappiamo (Zironelli, Colantuono…ecc ecc) Poi, Direttore, siamo proprio sicuro che i 700 mila euro del rifacimento del manto… Leggi il resto »
Se l’Italia ride si sa perchè. O vede carte ufficiali da valutare.
Per le altre cose lei è sicuro di quello che ha scritto?
È evidente fin dall’inizio che i soldi arrivino dall’estero e che ci possano essere dei ritardi. Non parliamo di mesi, la quasi totalità delle società calcistiche paga i giocatori in ritardo, anche se qui si sta esagerando. È anche sicuro che gli investimenti sono stati fatti. Il dubbio ora è se si sono accorti di aver fatto il passo più lungo della gamba, pensando che dominare in serie c fosse più economico o semplicemente, visti i tempi, il finanziatore si sia stufato di cacciare i soldi. Se fosse così, sarebbero stati degli sconsiderati a buttare i soldi in questo modo.… Leggi il resto »
Appunto
A quanto pare nonostante tutte le vostre invettive al corriere Adriatico (mi riferisco alle puntate di scienziati nel pallone) aveva ragione Luca Bassotti riguardo agli stipendi non pagati.
In nessuna società sono stati lanciati allarmi da giornali locali.Certo il C.A. non lo è. Gli stessi problemi li hanno moltissime società e i media locali e quelli nazionali aspettano le decisioni della Lega prima di buttare benzina sull’ambiente. Il problema è questo. O ha letto da qualche parte decisioni della Covisoc?
No, ma ho letto il post di Maxi Lopez e forse qualche problema c’era davvero
Scusa Direttore, ma in una società seria prima di pensare a rifare lo stadio e i centri sportivi si investe sul progetto tecnico in primis DS, tecnico e squadra, si pagano gli stipendi e poi si aggiusta lo stadio. Con i soldi del rifacimento del manto erboso ecc…ci compravamo un’altra squadra !!! Saluti.
Conferma però che potrebbe non aver previsto la durata della pandemia e quindi di potenziali incassi mancati. Staremo a vedere
Alla luce di queste dinamiche comprendo finalmente le dimissioni ai primi di Febbraio di Zironelli che doveva gestire un gruppo senza stipendio da tre mesi.
Lo stesso vale per Fusco e Colantuon o c’è altro? si faccia quella chiarezza che la città merita
Secondo me i motivi veri si sapranno fra poco tempo
Mi metto tra i positivi, è troppa la passione per la Samb, nello stesso tempo ho paura che la solita tribolazione societaria ci porti nuovamente nell’oblio delle serie dilettantistiche o peggio a scomparire del tutto.
Buongiorno Pierpaolo e buongiorno professore, il silenzio del presidente e del suo entourage e’ piu’ assordante del post di Maxi seguito dalla condivisione dei compagni piu’ rappresentativi. E stride con quello che abbiamo vissuto da Giugno a Dicembre prima dell’uscita di Fusco e Colantuono. E se c’e’ buonafede, questo silenzio non puo’ essere accettato. Il presidente dove sta? E’ a San Benedetto? Serafino deve sottoporsi alle domande della stampa e deve dare chiarimenti. Avete provato ad incalzarlo? E’ reperibile? O Latitante?
Grazie , Umberto
Abbiamo già scritto che nel giro di 60 ore, adesso 40, usciranno dichiarazioni importanti, per non dire clamorose. Potrebbero essere negative o positive ma nessun giornale locale (per esempio il Corriere Adriatico non lo è e fa bene a cercare scoop pro vendite ma che nuocciono alla Samb, altri che si definiscono locali e lo copiano sono doppiamente colpevoli) mette in giro notizie non documentate che possono nuocere alla tranquillità della squadra del cuore, a patto di notizie ufficiali come quella di Maxi Lopez al quale magari l’hanno suggerita, secondo me sbagliando tempi e modi, qualche procuratore. Nel frattempo aspetto… Leggi il resto »
Lopez dice anzitutto di essere orgoglioso di stare in questa squadra e invita tutti ad essere uniti. Poi scrive testualmente, e sarebbero le parole incriminate, ‘…la poca chiarezza che il club sta vivendo in questo momento…’. Ma da un punto di vista strettamente formale e anche sostanziale, vedete grosse differenze da ciò che ha detto lo stesso Presidente? Il COVID non sta forse togliendo ‘chiarezze’ a tutto e tutti (non solo alla Samb): parlo di investimenti senza ritorno a breve o medio termine, di assenza di introiti da ingressi stadio e pubblicità, etc etc. Quanto tempo durerà ancora? Intendiamoci: ciò… Leggi il resto »
Appunto
Lopez è amico di Serafino, ha avuto fiducia in lui, ci ha messo la faccia ed è stato il suo biglietto da visita che ha convinto altri calciatori a sposare il progetto e non è uno sprovveduto. Ma ha perso la fiducia anche lui. Adesso corre l’obbligo di non credere a ciò che ci fa piacere credere ma di pretendere chiarezza e trasparenza sui fatti e non sulle chiacchiere e nel caso…. speriamo di no, ma c’è ancora tempo di quantificare la massa debitoria, avviare un concordato con i creditori e iscriverci al prossimo campionato. Senza se e senza ma… Leggi il resto »
Tu pensi positivo o negativo?
Io vorrei tanto essere positivo, avere una stabilità ambiziosa è un sogno rincorso da anni. Ma occorre essere realisti. Le cose non vere dette nel video messaggio a mio avviso la dice lunga. E non riuscire ad avere una linea di credito in un istituto italiano per le scadenza improrogabili la dice ancora più lunga.
Lo sapremo, spero, lunedì. Adesso sono solo chiacchiere e supposizioni (che dette al bar o a ruota libera sui social sono…. accettabili) che un giornale vero non riporta senza spiegazioni come la mia, per esempio.
Beati gli ottimisti , io non ci dormo la notte e mi sto preparando al peggio. Troppi elementi portano tutti nella stessa direzione, nonostante ci sia ancora chi minimizza, chi getta acqua sul fuoco, chi nasconde la polvere sotto il tappeto ecc ecc . Mi auguro fortemente di sbagliarmi ma io la vedo nerissima.
Mi auguro che si sbagli
Ce un comunicato ufficiale dei giocatori e staff tecnico che lamentano stipendi fermi ad ottobre,l’inizio della fine è vicina purtroppo https://www.tuttoc.com/altre-news/samb-comunicato-di-calciatori-e-staff-tecnico-chiediamo-quanto-dovuto-277234
Direttore, che pubblichi il mio post poco mi importa, invece le chiedo di indagare e so che lei può farlo, su due cose.
1) è vero che nel contratto per il rifacimento del manto la Powergrass ha la garanzia che nel caso non paghi la Samb, il debito sia a carico del proprietario dell’impianto ossia il comune di SBT)
2) è vero che tale Daniele Nasini, agronomo e cotitolare della Power-Grass è il padre di Nicholas Nasini calciatore del Bangor City?
Grazie
1) Mi sembra una cosa materialmente impossibile. Se lei è un po’ pratico di contabilità potrà capire perché.
2) Quindi?
Mi sa tanto che aveva torto lei…..forse perchè proprio di contabilità ma ancor più di contratti ne capisco qualcosina, glielo avevo preannunciato!
???
L’articolo era di un mese fa. Sapesse quante volte è successo e succede il contrario con voci lanciate e mai concretizzate. Per il nostro giornale è diverso: ci affidiamo sempre ai fatti e per questo mettiamo i punti interrogativi quando non c’è certezza. Gli stipendi non risultano pagati da quando i calciatori (sbagliando metodo perchè andava anticipata con una conf. stampa a tutti i giornali) hanno scritto una lettera all’Associazione Italiana Calciatori. Le lamentele precedenti da parte di qualche calciatore riportate solo a uno o due cronisti non rappresentavano certezza ma solo allarme. Allarmi che si concretizzano o no. La… Leggi il resto »
Se lei sa già come finirà ce lo dica. Io non lo so.
Ma perché lei sa cosa ho capito io? Evidentemente non si rende conto di quello che scrive. Oltretutto scrivendo in base a quello che legge sul giornale che dirigo. Ci rifletta e le servirà molto per capire. Roba da matti.
Tra come finirà e capire c’è di mezzo il mare. Se lei lo sa lo dica. Come finirà?
Da Venturato in poi non abbiamo imparato niente. Ripropongo il mio commento di 8 mesi fa, allegando anche la risposta del tifoso-medio: (Riviera Oggi 11 Giugno 2020. Serafino sta per acquistare la Samb) Innanzitutto un elogio a Riviera Oggi che a differenza di altri sta evitando di enfatizzare il passaggio di proprietà. Nell’attesa di conoscere maggiori dettagli sul presunto business di Serafino è pacifico sostenere che l’operazione sia quantomeno discutibile, con buona pace del notaio di Roma, della famiglia Fedeli e dei quotidiani gallesi Serafino è un produttore musicale o un cantautore? Scandagliando il web (anche in spagnolo e inglese)… Leggi il resto »
Tolto il ritardo nel pagamento degli stipendi per motivi comunque accettabili, il suo progetto è stato sempre chiaro. Tutte le domande che chiedi sono state già fatte. Se per qualche motivo non andrà avanti è oggi la semplice domanda regina. Mi auguro di non doverne parlare.
Non è la stessa cosa. Per capirlo leggi bene il mio ultimo articolo.