
AGGIORNAMENTO ORE 18
Sette decessi nelle Marche, tutte le vittime odierne avevano patologie pregresse. Un decesso all’ospedale di San Benedetto, 79enne di Ascoli Piceno. Nel Pesarese è deceduto un ascolano di 81 anni.
Qui la scheda completa Arancio 08112020 ore 18 ok
AGGIORNAMENTO ORE 17
Cresce ancora il numero dei ricoverati nelle Marche, che ha raggiunto le 562 unità, ben 41 più di ieri. Crescono soprattutto i ricoveri in non intensiva (346, +37), mentre aumentano leggermente sia i ricoveri in intensiva (69, +2) che in semi-intensiva (147, +2).
Qui il Pdf Gialla 08112020 ore 12
AGGIORNAMENTO ORE 9
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi: 1605 nel percorso nuove diagnosi e 1341 nel percorso guariti.
I positivi sono 502 nel percorso nuove diagnosi (130 nella provincia di Macerata, 195 nella provincia di Ancona, 42 nella provincia di Pesaro-Urbino, 82 nella provincia di Fermo, 52 nella provincia di Ascoli Piceno e 1 da fuori regione).
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (85 casi rilevati), contatti in setting domestico (115 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (136 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (14 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (11 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (8 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (19 casi rilevati), screening percorso sanitario (3 casi rilevati) e 3 rientri da altra regione. Per altri 108 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.
Lascia un commento
Seppure credo che non serva più a molto argomentare con i numeri visto che il grado di Ipnosi collettiva è ormai a livelli subcoscienti, non avendo di meglio da fare ho pensato di fare alcune considerazioni in merito alla cause di mortalità generale nel nostro Paese (anno 2017, dati ISTAT 7 settembre 2020): a me gli occhi… Malattie del sistema circolatorio 232.992 35,8% del totale Tumori 180.085 27,7% … Malattie del sistema respiratorio 53.372 8,2% … Malattie del sistema nervoso (Parkinson, Alzheimer…) 30.6724 71% … Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche (diabete) 29.519 4,53% … Disturbi psichici e comportamentali 24.406 3,75%… Leggi il resto »
Dato che gli occhi sono aperti.. uno sguardo alla tabella.
In Italia nel 2015 sono morte 54mila persone in più (+9%). Per non parlare che dal 2002 al 2019 la tendenza numerica dei decessi è aumentata sensibilmente. Le cause ? Fate voi … ipnosi permettendo.
https://www.istat.it/it/files/2020/07/Rapp_Istat_Iss_9luglio.pdf
Sta cavolo d’ipnosi mi fa leggere il rapporto Istat di quest’estate e niente, numeri alla mano, solo a Bergamo nel mese di Marzo la mortalità è aumentata del 574% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Infatti in un paese normale, abitato da persone normali… si andrebbe a studiare il perché nelle province di Bg e Bs si è riscontrata questa anomalia. Il problema è tutto lì. Lavoro in quelle zone e nel mese di ottobre e novembre del 2019 ci fu “un’epidemia” di meningite a cavallo delle due province, precisamente lago d’Iseo, dove tutti si vaccinarono. Che ci sia stato un nesso tra quella vaccinazione, l’inquinamento da metalli pesanti (ricordo che è il territorio con maggior concentrazione di fonderie, quindi metalli pesanti dispersi nell’atmosfera) e certamente seri problemi nella gestione dell’emergenza?. Ricordo anche che dati… Leggi il resto »