
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Litorali nuovamente fruibili nelle Marche, arriva un’altra novità nella giornata del 30 aprile.
Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato oggi l’ordinanza 27 che, dalle ore 00 del 4 maggio 2020 consente le passeggiate, svolte in maniera individuale, sulle spiagge, nel rispetto del distanziamento sociale e delle altre norme dell’ordinamento in tema di contenimento della diffusione del Covid-19.
Sono vietati gli assembramenti e le soste sull’arenile. Le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di 400 euro.
Qui l’ordinanza.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
“Sono vietati gli assembramenti e le soste sull’arenile”
Dovremo rimanere in una sorta di moto perpetuo quindi:
dopo i venditori ambulanti sulla spiaggia ora è il tempo dei passeggiatori ambulanti.
Chi si ferma è perduto ? No, tanto per cambiare, viene multato.
Ma le passeggiate individuali sulla spiaggia, possono essere effettuate solo dai residenti di SBT o anche da quelli dei Comuni limitrofi?
Pare solo da chi vive sul mare. Per il bagno sicuramente, per le passeggiate verificheremo
Buongiorno direttore, mi sembra opportuno chiarire questo punto con un articolo sul vostro giornale. Spesso il cittadino si trova spaesato perchè può capitare che quello che legge nelle ordinanze è poi interpretato in maniera più restrittiva dalle forze dell’ordine. Dal “decreto 142 del 30 aprile Atto di indirizzo, chiarimenti e disposizioni attuative delle misure di contenimento COVID-19 nel territorio della Regione Marche” consultabile sul sito regione.marche.it sembra che cada il vincolo del comune di residenza ma solo per alcune attività. Da pagina 9 del documento si legge: Con D.P.C.M. 26 aprile 2020 il governo ha formalizzato l’avvio della fase 2,… Leggi il resto »
Grazie
https://www.picenooggi.it/2020/04/30/76013/sport-imbarcazioni-cavalli-attivita-motoria-seconde-case-ecco-le-regole-nelle-marche/
“…gli spostamenti all’interno del territorio regionale per lavoro, necessità, salute, incontro di congiunti e per attività motoria e sportiva all’interno del territorio regionale…”
La spiaggia è larghissima, anche in caso di affollamento c’è spazio a volontà perché ad ogni incontro si possa mantenere una distanza di sicurezza. C’è il lungomare, i parchi, ecc. C’è spazio per tutti.
Mi auguro di non assistere più a richieste di chiusura quando inevitabilmente si vedrà gente in giro…
Stiano tranquilli che i cittadini ci tengono alla propria salute senza bisogno di essere trattati come bambini. Prendiamo esempio dagli svedesi…
E anche oggi fino al tre maggio alle 24:00 c’è caccia alla multa… Perché sanno che dal 4 maggio non potranno più farne nemmeno una per questi motivi. I cittadini non sono stupidi ma soprattutto sono stanchi. Ricorderò con piacere tra qualche tempo e anche tra qualche anno questa enorme, a parer mio, sceneggiata.
Da domani ahi voglia a fare altre multe: a mio avviso è cambiato poco o nulla, anzi l’hanno resa ancor più interpretabile e daranno spazio all’arbitraria interpretazione di sindaci.
Vedremo anche il notevole aumento di delazioni.
leggo ” dalle 00 del 4 maggio” quindi a partire dal 4 maggio, non alla fine dello stesso, giusto?
Dal 3 maggio a mezzanotte
Ma basta, lunedì sono proprio curioso di vedere gli autobus della capitale oppure quelli di Milano con non piu di 20 persone a bordo.
Per non parlare dei treni dei pendolari che lavorano a Milano.
Ultima chicca in taxi in due piu autista E QUELLO SIGNIFICA RISPETTARE LE DISTANZE ??
E noi in spiaggia non possiamo sostare sull’arenile magari per salutare un amico che non vediamo da mesi.
O CERISCIOLI AREVANNE.
O PIUNTI A LIVELLO COMUNALE UN ORDINANZA POTRESTI ANCHE FARLA CACCHIO!
Scrivono di tutto, ma alla fine nessuno potrà rispettare queste follie!