
Abbiamo avviato un sondaggio nella nostra pagina Facebook dove sarà possibile esprimere i vostri pareri sulle decisioni illustrate ieri sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e poi contenute in un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il sondaggio sarà attivo per 24 ore. Puoi rispondere qui sotto
FASE 2. Sei d'accordo con le misure decise da Conte?
Gepostet von Riviera Oggi am Montag, 27. April 2020
Quando fu annunciato il “lockdown” all’inizio del mese di marzo, proponemmo analogo sondaggio e in quel caso l’adesione alle indicazioni del governo era assolutamente maggioritaria. Cosa che non sta avvenendo stavolta.
CORONAVIRUS. Conte "blinda" l'Italia. Sei d'accordo?
Gepostet von Riviera Oggi am Sonntag, 8. März 2020
Lascia un commento
Non avendo facebook risponderò qui anche se non genereró statistica: Mi trovo in totale disaccordo con la quarantena prolungata di Conte,siamo uno dei paesi che ha avuto le restrizioni più dure e riapriamo per ultimi.qualcosa non quadra . Trovo che questo sia un governo di persone che non sanno cosa fare, e che non rivestono appieno la carica che hanno. Le soluzioni le devono trovare loro e non i singoli cittadini( che peraltro farebbero meglio di molti) Ieri Conte è apparso molto nervoso, ha parlato di tutto e niente, e ha scaturito molto odio frà gli italiani. Dove andremo a… Leggi il resto »
Mi trovo in disaccordo con l’intera “politica”, non solo con la reclusione forzata di tutto il Paese.
Conte aveva detto “altrimenti faremo da soli”.
L’unica cosa che facciamo da soli è privarci della sovranità, recluderci, autocondannarci a prescindere, vedere l’altro come un maledetto nemico untore e metterci la museruola … perché noi amiamo l’Italia.
Dulcis in fundo, ci impoveriremo ulteriormente.
Speriamo di no
Non riesco a capire il divieto di spostarsi da regione a regione e la logica dei possibili spostamenti nell’ambito regionale. Comincio da questi ultimi. Si concede la possibilità di spostarsi in regione per far visita ai parenti, ma senza assembramenti. Chi controllerà che tali assembramenti non si verifichino? Se Papà e Mamma fanno fermare a pranzo figlio, nuora e due nipotini, è “assembramento”? Mi pare tutto alquanto fumoso. Inoltre, uno spostamento da una zona della regione con molti contagi a una con pochi non potrebbe allora creare seri danni? Penso, ad esempio, a un residente nel pesarese (zona di altissimi… Leggi il resto »
Il medioevo non era un periodo così oscuro come pensavo fino a qualche anno fa.
Qua siamo andati non indietro, ma oltre, oltre
Sono assolutamente d’accordo con te, semmai si poteva fare che puoi andare nel giro di 50 o 100 km, che senso ha dividere per regione. Sono moltissimi i sambenedettesi che hanno parenti a Martinsicuro (io stesso ci ho abitato per 14 anni). Tutto sbagliato.
È vero, anch’io la penso così
Un Decreto confuso per gente da confondere e oltre modo già terrorizzata e confusa
Meravigliosa la lingua italiana…
Si possono incontrare CONGIUNTI che non si possono CONGIUNGERE bensì DISGIUNGERE.
Inoltre se ami l’Italia mantieni le distanze, NON PUOI STRINGERTI A COORTE !
Credo che dovremo adottare un nuovo inno: quello di Mameli non solo è obsoleto ma esprime concetti contrari – aggiungerei ribelli – agli attuali decreti, raccontati dal portavoce di un governo TECNICO, molto tecnico, estremamente tecnico, talmente tecnicamente avanzato da poter esser profeticamente considerato il… FUTURO che avanza!
Ma se c’è gente che la mattina si “nasconde” nella pineta del campo europa per fare attività fisica, nonostante il divieto, dove vogliamo andare.
Il governo ha sbagliato solo una cosa, doveva chiudere tutti in casa come in Cina.
Si ma poi ti becchi anche la dittatura Cinese. Se non sei mai stato in Cina non puoi sapere cosa sia.
“…non ci sarà il Libera tutti…” infatti non stiamo giocando a nascondino, ma siamo, per così dire, agli arresti domiciliari. Altri delinquenti, a quanto pare, sono stati invece liberati. Prima di liberare un colpevole, o presunto tale, deve essere fatto un PROCESSO, fosse solo alle intenzioni. Quindi non ci possono liberare prima d’esser certi della nostra INNOCENZA: non vi pare? Altrimenti chi sarebbe il nemico da combattere se il banco degli imputati fosse vuoto? Si perché a quanto pare siamo noi cittadini ad essere ritenuti colpevoli. E’ per questo che ci controllano, ci chiedono, ci perquisiscono, ci osservano, ci sanzionano,… Leggi il resto »
Ovviamente, come credo, anche io sono contro le ennesime restrizioni, vado contro corrente e parto dall’idea che se chiami le “riaperture” FASE 2, tutti immaginano che ci saranno delle riaperture, sempre in sicurezza e con tutte le cautele del genere, poi invece in pratica abbiamo: possibilità di tornare a fare jogging (da soli e mi sta bene, o a distanza di sicurezza e lo trovo giusto) e la possibilità di andare a trovare i propri “congiunti” (non apro qui una discussione, perché sarebbe comica). Detto questo io capisco anche la paura di ricadere nei contagi, però dobbiamo capire che il… Leggi il resto »
Lo sa che sono d’accordo con lei. Servirebbe escogitare il modo migliore per proteggere gli anziani e lasciare i giovani alle loro responsabilità per gli stessi motivi da lei indicati. Chiederei anche differenti misure per territori anche perchè abbiamo il vantaggio che essendo una penisola lunga è più facile farlo. Mi auguro che attuino queste modifiche alle altre che io ritengo giustificate. Un pò meno sulla chiusura delle chiese ma possono starci. Staremo a vedere.
Ma quando il signor Brusaferro ha riferito che il 44% dei contagi di aprile è in RSA, il 25% in famiglia, l’11% in ospedale e il 4% nei luoghi di lavoro… nessuno ha pensato che allora la colpa dell’84% dei contagi (= circa 75000 nel solo periodo considerato, molti di più in totale) è proprio di coloro che ci stanno tenendo reclusi, politici e sedicenti esperti? No perché in ospedali e luoghi di lavoro si sa bene che sono mancati i dispositivi di protezione (chi doveva fornirli, un runner? un passeggiatore col cane?), mettere i malati in quarantena in famiglia… Leggi il resto »
Non smettiamo di porci domande, non smettiamo di porre domande, perché solo in questo modo riuscirà a diffondersi un’altra importante INFEZIONE – spero si propagherà ovunque toccando ognuno di noi – che riguarda lo sdegno, il rifiuto d’essere trattati al pari di CRETIni che debbono essere educati e controllati attraverso dei deCRETI, letteralmente miseri, piccoli, che potrei definire quindi …
per evitare la CENSURA, ma non certo per PAURA, non proseguo la SCRITTURA.
Se in un’azienda privata, un dipendente si ammala e muore per una mancata protezione causata da una mancata valutazione dei rischi da parte del comitato per la sicurezza aziendale, il titolare della ditta , il responsabile della sicurezza, il responsabile sanitario, si beccano l’omicidio colposo.
Tanto ci penserà lo scudo penale…poveri medici.
Ma come si può essere d’accordo! Come!
Ieri l’ennesima PERLA di un rappresentante del Governo, il Vice Ministro della Salute Sileri dichiara testualmente ” Anche l’amicizia è un affetto stabile, che sia un amico vero però”!!!!
Ma come fa un vice minsitro della Repubblica a fare una dichiarazione del genere, per di più in un ambito non ufficiale come l’ospitata in una trasmissione radiofonica d’intrattenimento.
ma le regole sono discutibili perchè noi italiani cerchiamo il cavillo o sono discutibili perchè poco chiare e indefinite??
il vuoto cosmico.
si capisce che il mio voto è no? non ho fb