
CUPRA MARITTIMA – “Fino ad ora abbiamo consegnato circa 1700 mascherine, tra quelle che ci sono state donate da associazioni e attività del territorio, e le altre realizzate dalle sarte”.
Così in una nota il Comune di Cupra Marittima, l’8 aprile: “Informiamo che da ora in poi consegneremo solo mascherine 100% cotone realizzate dalle sarte, in quanto abbiamo terminato quelle 65% poliestere e 35% cotone”.
Di seguito il link per prenotarle
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
https://www.rivieraoggi.it/2020/04/09/306426/sequestrate-mascherine-e-liquido-igienizzante-non-a-norma-nel-teramano-sanzioni-e-denunce/
Se la guardia di finanza sequestra mascherine non a norma solo perché “…ritenute non sicure in quanto prive del relativo “fascicolo tecnico” e di “autocertificazione sostitutiva”…” mi chiedo come possano essere A NORMA mascherine “…realizzate dalle sarte…”
Ma i sindaci sono certi che questo modus operandi sia appropriato ?
Le mascherine, al di là del suo limitato beneficio e utilità in specifici casi, sono utili solo a coprirsi il volto, non a ripararci dal virus.