https://www.facebook.com/rivieraoggi.it/videos/2322467118082383/
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una puntata, la terza stagionale di “Scienziati nel Pallone“, che sta facendo molto discutere non tanto per il buon momento della Samb, sul quale tutti gli ospiti della diretta mandata on line da Riviera Oggi lunedì 14 ottobre alla Teng Arredamenti hanno concordato, quanto per gli aspetti connessi con lo stadio Riviera delle Palme.
https://www.facebook.com/rivieraoggi.it/videos/387145348906931/
Opinioni differenti a confronto senza peli sulla lingua, come si conviene storicamente all’animo verace sambenedettese. Protagonisti da una parte il tifoso rossoblu Adriano Maroni, dall’altro il giornalista de Il Resto del Carlino Pasquale Bergamaschi; tra di loro, in posizioni intermedie, l’ex rossoblu Cristano Troli e l’opinionista e tattico Walter Del Gatto.
Rivedi qui la puntata integrale.
https://www.rivieraoggi.it/2019/10/14/295112/scienziati-nel-pallone-troli-meriti-a-montero-maroni-fedeli-pensi-in-grande-con-lo-stadio/
Ringraziamo i nostri sponsor:
Lascia un commento
Ha ragione Maroni lo stadio alla Samb [presidente società] con tutto quello che sta intorno terreni x fare centro sportivo negozi cinema e turismo e anche sopra i pannelli solari x 99 anni e andiamo in serie A riusciremo mai a capirlo? La Spal il Frosinone la Juventus il Sassuolo udinese questi devono essere il modello stadio aperto 7 giorni su 7
Concordo con quello che hai scritto e lo dico pure io da tanti anni. Purtroppo i terreni sono privati e non comunali, ma levato questo particolare voglio farti notare una cosa: in 5/6anni della gestione fedeli non sono stati in grado (comune) di trovargli un appezzamento di terra per poi costruire (a spese della samb) uno o due campi di allenamento. Parole e incontri tanti, fatti zero.
Questo fa capire quanto può essere importante la samb per certa gente… che poi possiamo ritrovare allo stadio con la sciarpetta al collo e
sempre pronta a salire sul carro.
Non e’ proprio cosi’, lo scorso anno fu concesso alla Samb i campi dell’agraria ovvero un campo a 11 e uno a 8 con tanto di spogliato e illuminazione in modo gratuito con il proposito di assegnazione al bando tenutosi quest’anno…In realtà i campi necessitano la sistemazione del terreno che cosi’ allo stato attuale risulta dannoso ai giocatori…Con il bando la Samb avrebbe ottenuto tali campi e provveduto alla sistemazione con un costo finanziabile dal credito sportivo nonche’ da eventuali introiti pubblicitari e sicuramente inferiore alla costruzione di una nuova unità sportiva…I fatti dicono che nessuno della Samb abbia contattato… Leggi il resto »
Mi pare chiaro che alla proprietà non interessi una soluzione diciamo posticcia o parziale. Ma nemmeno si sa se il presidente è intenzionato ad un affitto pluriennale dello stadio per un progetto tipo quello accennato da Adriano Maroni nella trasmissione “Scienziati nel pallone” di lunedì scorso. Un progetto che, a quanto ne so, non prevede l’utilizzo delle aree circostanti che appartengono a privati cittadini.Se riesco ad ottenere il disegno del progetto lo renderò pubblico. Poi, magari, terreni per campi di allenamento li acquisterà chi nel tempo detiene la Samb o (meglio ancora) facendo un accordo per i diversi terreni da… Leggi il resto »
L’agraria ha un campo a 11 uno a 8 e uno a 5 con possibilita’ di farne un altro a 8 adiacente…credo che per gli allenamenti una struttura cosi’ non mi sembra posticcia e costerebbe poco rispetto ad una struttura come Picchio Village dove ci vogliono milioni di euro e il Presidente sia poco propenso di tirar fuori.
Stai fuori strada. Se costa poco o meno o se è vantaggiosa o meno deve dirlo il presidente. E se non vuole ‘acquistare’ lo stadio, se non vuole l’Agraria saprà lui perché. Noi possiamo criticare il gioco, i giocatori, l’allenatore ecc. e controllare se un presidente della Samb ruba o no (Fedeli sicuramente no). Tutto il resto rappresenta un’invasione di campo.
Direttore, domandi a Cinciripini se ha valutato la cosa grazie e le sue considerazioni in merito.
Ho già chiesto al presidente che non sembra interessato per il momento
I campi dell agraria sono da rifare e chi li ha frequentati lo sa bene. Che era tutto gratuito non ne sarei tanto convinto, forse sulla carta.. cmq se la cosa non è andata avanti forse è perche sono sorti problemi.
Rimane il fatto che é sempre una soluzione rimediata, creata per l occasione e dove (se non sbaglio) non c era l’esclusiva per quei campi.
Qui é importante anche la stampa che magari può far sedere ad un tavolo sindaco fedeli e perché no un gruppo di imprenditori come Maroni se ci si riuscisse ne potremmo vedere delle belle a 30 km da noi mi sembra che al comune gli riesca facile ogni cosa: centro sportivo tribuna infatti si mette a totale disposizione della principale risorsa sportiva qui da noi sembra rimanga difficile anche piantare un chiodo al muro. Poi i privati da quando é stato costruito il riviera i campi adiacenti mi pare siano rimasti allo stesso modo quindi penso sia anche conveniente vendere… Leggi il resto »
Ci provo ma non sono in grado di garantire nulla. Lei parla di un incontro tra imprenditori senza la presenza del sindaco, se ho ben capito. Secondo me con il sindaco, in totale trasparenza, sarebbe meglio.
A Fedeli non interessa il progetto ma ‘mai dire mai’ perchè un piccolo (ma proprio piccolo) spiraglio, dopo averlo sentito al telefono, potrebbe esserci. Vedremo.
Con la presenza del sindaco certamente
E daje forza e coraggio !!!!
Se non ci sono interessi convergenti – comune, privati, fedeli – appare inutile fare voli pindarici o guardare a società (piccole e grandi) che si sono dotate di una struttura multifunzione con ricadute benefiche sia in termini di risultati che economici. Dalle precisazioni e informazioni che leggo nei post si evince che noi tifosi sognano ma la realtà è un’altra pertanto o si programma e si pensa in grande a 360° -tutti- oppure teniamoci il nostro stadio gioiello fine a se stesso salvo eventi (tipo rugby) che si tengono al Riviera rare volte. (Stiamo ancora aspettando una partita di una… Leggi il resto »