
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tanta gente in Riviera, al centro, nella serata del 29 giugno.
Corso e locali pieni di persone. Qualche struttura ha esagerato con la musica ed è stato necessario l’intervento dei Vigili Urbani per “abbassare” il volume e ripristinare la situazione che stava recando fastidio a qualche residente del centro.
La Municipale, inoltre, ha elevato una ventina di multe per parcheggi “selvaggi”.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
perché domenica scorsa le auto comodomamente parcheggiate all’interno della pineta Falcone-Borsellino non sono state multate, mentre quelle fuori ma in divieto di sosta sì?
Chi viene fatto chiudere per sforare 5 Db e chi solo un invito ad abbassare la musica .. questa l’equità di questa amministrazione.
Per le multe sui parcheggi forse è il caso di porsi il problema che non ci siano parcheggi a sufficienza?
Sforare di 5 dB non è poco, vuol dire emettere circa il triplo del ‘rumore’ consentito.
Lei è a conoscenza che essendo una scala logaritmica 5db non sono uguali in qualunque spettro di “rumore” si misura? La differenza di rumore pari a 5Db tra 5-10 Db e 50-55Db non è lo stesso rumore.
Quindi il suo riferimento al triplo del rumore se non specifica il range è una affermazione sbagliata
aggiungo: le emissioni sonore del cinema all’aperto o delle giostre, che obbligano i residenti a tenere le finestre chiuse in piena estate, chi le controlla?
E dei mezzi privati degli espositori del mercatino antiquario lasciati tranquillamente parcheggiati per due interi giorni nella pineta di Viale Buozzi, praticamente direttamente sotto le balaustre? Sono stati giustamente ed opportunamente sanzionati? Oserei dire proprio di no, visto che sono rimasti lì per tutta la giornata di sabato e di domenica….