Un passo che dura per la vita

L’acquisto di una casa è uno dei passi fondamentali nella vita di un individuo. Per questo motivo è necessario agire in modo da gestire al meglio la compravendita, per non doversi pentire o dover subire spiacevoli conseguenze.

L’acquisto di un immobile richiede un metodo di operare lineare e strutturato, che non miri alla risoluzione nel breve periodo bensì a trovare una soluzione che, per le sue caratteristiche, abbia valore proprio nel tempo.

Il web è una risorsa fondamentale

Prima di iniziare a cercare la casa, dobbiamo stabilire quali canali utilizzare. Il web ci mette a disposizione la straordinaria possibilità di visionare gli immobili nelle loro caratteristiche più importanti. Basta cercare su un sito riconosciuto, dando alla ricerca i parametri che per noi sono essenziali: città, zona specifica, numero di stanze, anno di costruzione, presenza di spazi verdi, etc. Ognuno ha le sue necessità peculiari, che devono essere assecondate in una ricerca strategica come quella di un’abitazione.

In rete ci sono moltissimi siti immobiliari ma il consiglio è quello di fare riferimento ai più noti, come https://www.tecnocasa.it/, perché la fama è dovuta alla mole di compravendite realizzate e quindi è garanzia di successo nell’impresa che ci accingiamo a compiere.

Le 7 cose da sapere

Prima di cercare annunci immobiliari, chiariamo a noi stessi esattamente cosa vogliamo, rispondendo alle dieci domande che seguono. La risposta ad esse ridurrà al minimo il tempo dedicato alla ricerca e porterà risultati importanti alla nostra ricerca.

1. Cosa sto cercando?

Chiarisci a te stesso quale tipo di immobile cerchi concretamente, per evitare sprechi di tempo. Riduci al minimo la tipologia di immobili, così da concentrarti su alcuni oggetti specifici.

2. Dove lo sto cercando?

Nella ricerca di un immobile è fondamentale delimitare l’area di interesse, visionando soltanto quelli che si trovino in zone consone alle proprie esigenze.

3. Quanto dista dal luogo di lavoro?

Gli spostamenti quotidiani sono una realtà che incide in modo significativo sulla nostra quotidianità. Prima di visionare una casa, calcola quanto tempo impiegheresti ogni giorno per andare al lavoro e decidi se sei disposto a coprire quotidianamente la distanza.

4. Cosa è importante che ci sia intorno?

Hai delle priorità? Se fai footing può essere avere una zona in cui svolgerlo; se hai interessi culturali, può essere la presenza in zona di cinema, teatri, etc. Ognuno di noi necessita di cose particolari che, pur essendo molto personali, o forse proprio per questo, devono essere sempre considerate.

5. Hai bambini in casa?

La questione è della massima importanza perché un bambino richiede tutta una serie di servizi ed opportunità che devono essere valutati a monte, in modo da garantirgli una quotidianità serena e ricca di stimoli. Nel leggere un annuncio immobiliare, quindi, cerca di capire se in zona vi sono aree verdi, ludoteche, se la realtà del quartiere è accettabile per un bambino, etc. Questa è forse una delle discriminanti da considerare meglio.

6. Quanto è importante avere un garage?

Spesso, quando vediamo un immobile che ci piace, ci convinciamo che non sia così importante avere proprio tutto ciò che serve. E’ un errore enorme. Se abbiamo già una casa con garage, sarà difficile abituarsi a non averlo. Probabilmente hai un garage pieno di cose che, oltre ad ospitare l’auto, raccoglie tutto ciò che non entra in casa. Valuta se sia davvero possibile per te farne a meno.

7. Quanto sono disposto a spendere?

Anche questa sembra una questione banale ma non è così. Se, infatti, troviamo un immobile che ci piace molto, ben presto ci convinceremo della necessità di allargare il mutuo oppure di investirvi una somma maggiore rispetto a quella che ci eravamo prefissi. Ciò può portare a pentirci velocemente ed aumentare motivi di stress e discussioni famigliari. E’ sempre consigliabile, invece, decidere una cifra ed attenersi scrupolosamente ad essa.

Seguendo queste piccole regole di buonsenso, potrai ottenere la casa dei tuoi sogni senza pentimenti o stress inutili.