
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In tutta Italia, negli ultimi giorni, vengono affissi striscioni e manifesti sui balconi in contestazione della politica del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. A San Benedetto nella giornata odierna è apparso uno striscione, contenente una frase del Vangelo di Matteo pronunciata da Gesù Cristo, “Lo avete fatto a me” (precisamente: “Ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo dei miei fratelli lo avete fatto a me”), affisso dalle Suore Clarisse, del Monastero di Santa Speranza, in zona Ponterotto.
Troppo evidente la relazione tra la frase, lo striscione e le decisioni sull’immigrazione di Salvini.
Lascia un commento
Il clero potrebbe aprire i loro bei palazzi ed accogliere i poveri disperati (anche qui tutto da vedere, caso per caso) invece di dire ad uno stato sovrano cosa dovrebbe fare… Ricordo alle sorelle che Gesù disse anche: date a Cesare quel che è di Cesare, a buon intenditor…
Il clero, tramite la Caritas e altre organizzazioni, partecipa ai progetti di prima accoglienza e Sprar, quindi di fatto, anche loro accolgono. Se mi vuole rispondere che bisognerebbe usare gli attici dei cardinali per metterci gli immigrati, le rispondo che ha ragione dal momento in cui i politici che si riempono la bocca di terremotati ne ospiteranno qualcuno a casa loro.
Dopo Bergoglio, l’elemosiniere del Papa adesso anche le suore? Concordo con Rodo71, il primo proprietario immobiliare al mondo non può predicare la generosità agli altri e farsi i propri interessi. Anche quando il Vaticano accolse i migranti li sparpagliò nelle diocesi, non se le misi mica negli appartamenti extra lusso dei cardinali
Dicono che l’Italia e gli italiani si siano scoperti razzisti, va a finire che siamo diventando anche anti-clericali.
Non è che siamo stufi di essere prese in giro da personaggi come la Boldrini o Bergoglio che predicano e pontificano ma sulle nostrre spalle
Nel finale credo che lei abbia esagerato perdendo il senso della realtà. Accomunare Boldrini e papa Bergoglio poi.
E perchè mai esagerato, sul tema dei migranti mi sembrano che abbiano posizioni identiche: apertura ed accoglienza totale senza limitazioni, anzi da considerare una benedizione. Io esagero? Loro no!
Sono d’accordo sul fatto che l’elemosiniere del Papa dovrebbe fare il suo lavoro con i soldi della Banca Vaticana , non con quelli di chi paga regolarmente le utenze e non arriva alla fine del mese. Se poi le Clarisse volessero fare la loro parte, che si prendessero una quota di abusivi anche loro …col cavolo che se li prendono!
Come diceva anche Don Camillo (Guareschi): i senatori sono come i preti non fanno mai niente per niente.
MI permetto di dubitare che si tratti di un’iniziativa proveniente dalle Clarisse. Le suore di clausura hanno la preghiera come strumento del loro agire. Se avessero davvero fatto loro lo striscione, significherebbe che sono rimaste senza i doni dello Spirito Santo e dei suoi frutti (Gal 5,22-23). Quello che qui appare all’opera è invece un altro spirito, lo Spirito del mondo, il cui Principe è proprio l’avversario di Colui che disse la frase citata nel lenzuolo. Due sono le possibili spiegazioni: o le Clarisse non pregano più e stanno sempre davanti ai social, oppure l’autore di cotanto gesto non va… Leggi il resto »
Un plauso alle suore Clarisse per aver fatto fatto un gesto legittimo ed eloquente. Il vangelo è radicale, è scomodo, è incarnazione, è prendere parte, non si può rimanere inerti di fronte a chi mistifica e strumentalizza il sacro per fini propri.
Quindi, se fossero davvero le Clarisse ad aver posto quello striscione, hanno fatto bene… Non Le viene in mente che in paese laico, come dovrebbe essere l’Italia, l’ingerenza di 4 suore o più grave di un cardinale elettricista è una palese violazione delle leggi nazionali… Ognuno può esprimere le proprie idee, ma sempre nel rispetto delle leggi, il Vangelo qui non centra nulla, il clero pensi ai guai che ha combinato per secoli, sopratutto per gli ultimi scaldali. Ma quando diventeremo un paese normale?
Un plauso lo farò quando le clarisse ospiteranno alcune di quelle famiglie dando loro vitto, alloggio e utenze gratis, dimostrando l’applicazione del Vangelo. Fino ad oggi è una presa di posizione politica, ma andrebbe approfondita meglio per conoscerne i veri autori/ideatori.
Condivido in pieno!
una volta si diceva….fai quello che il prete dice, non fare quello che il prete fà, sinceramente non capisco lo scandalizzarsi nel sentire, (aggiungo Finalmente), dopo secoli e secoli di distorsioni e adattamenti servili al potere, una chiesa che ricorda a coloro che si considerano Cristiani il significato della loro fede. Io ho sempre preferito essere comunista piuttosto che cristiano, non ho mai accettato l’ipocrisia dell’andare in chiesa, pregare per assicurarsi un posto in paradiso dopo morto e poi nella vita quotidiana comportarsi come un ateo materialista, accumulatore di ricchezze, ignorare che Cristo ha detto di donare tutto ai poveri… Leggi il resto »