Sebbene i numeri testimonino che in Italia la crisi non è ancora finita, ci sono alcuni settori che si mostrano in perfetta salute e non hanno accusato il colpo. Uno di questi settori è quello del trading online che si conferma anche per il 2019 in perfetta salute. Il trading piace davvero molto agli italiani, tanto da essersi trasformato quasi in una nuova materia da approfondire e studiare.

Il trading online ha numerosi vantaggi che attirano sempre nuovi curiosi e interessati. È un’attività che offre grande libertà di scelta, ma non mancano anche i guadagni e forse è proprio questa la carta vincente del settore. Chi è abbastanza esperto da fare analisi efficienti sui mercati finanziari riesce a portare a casa guadagnai anche oltre i 1000 euro mensili con investimenti a basso rischio.

Tuttavia, aspetto fondamentale per giungere a questo risultato è la formazione. Non si può pensare di fare guadagni importanti senza prima essersi dotati delle giuste basi per capire come funzionano i mercati finanziari, ma questo non basta. Bisogna anche essere in grado di gestire al meglio il proprio capitale di investimento a dovere, solo così si possono evitare perdite e sprechi.

La nascita delle scuole di trading

Grazie al grande successo del trading e alla grande necessità di formazione che richiede stanno nascendo in Italia i primi corsi di formazione per questa attività professionale. Insomma, gli italiani tornano tra i banchi a scuola di trading e lo fanno anche e soprattutto per regalarsi sbocchi professionali differenti rispetto a quelli offerti oggi dal mondo del lavoro.

I dati testimoniano come ci sia stato un aumento del 17% dei richiedenti apertura conto trading online nel nostro Paese, si tratta di centinaia di migliaia di persone interessate e all’interno di questo insieme non mancano coloro che chiedono formazione. Ma se fino a qualche anno fa era impossibile trovare strumenti didattici adeguati, oggi non è più così e le risorse abbondano.

Ecco alcuni esempi di risorse presenti online, offerte anche da broker, che aiutano a imparare molto sul trading online e per questo vengono sempre di più utilizzate:

  • Video-lezioni live: chiamate in genere webinar, le video-lezioni live stanno prendendo sempre più piede. Un webinar è una modalità di insegnamento nuova, che permette a più persone di collegarsi via internet per partecipare a una lezione interattiva in un giorno e ora stabiliti.
  • Libri educativi: sono molti anche gli e-book (anche detti eBook), ovvero i “libri elettronici in formato digitale che parlano di trading; si possono aprire mediante computer e dispositivi mobili (come smartphone, tablet, PC). Ad oggi vengono prodotti davvero molti libri digitali sulle strategie di trading online che si presentano come validi strumenti per l’apprendimento della materia.
  • Corsi di formazione: alternativa a queste due forme di apprendimento sono i nuovi corsi di formazione online e offline organizzati da esperti del settore che condividono le loro conoscenze direttamente facendo trading con gli iscritti al corso. Si tratta di opportunità piuttosto costose, ma che portano subito all’apprendimento pratico.

Per chi desidera nuove opportunità occupazionali, dunque, non mancano certo le soluzioni grazie alla formazione disponibile per il trading. Sono molti gli esperti che vedono in questa professione un “mestiere di domani”. Con l’innovazione che sta cancellando sempre più posti di lavoro tradizionali, il trading sembra muoversi anch’esso in questa direzione.

Prima di avventurarsi nella professione del trader tuttavia, è necessario sapere che si tratta di un investimento a tutti gli effetti e che quindi mette al rischio della perdita del capitale. Questo aspetto, fin troppo sottovalutato, è il maggior deterrente per quanto riguarda un ingresso sui mercati finanziari privi di formazione.