
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Di seguito le misure per la viabilità e la sicuezza in occasione della partita Samb-Ternana che si disputerà questa sera, sabato 23 febbraio, alle ore 20.. I cancelli dello Stadio “Riviera delle Palme” saranno aperti sin dalle ore 19. Si invitano i tifosi a recarsi allo stadio muniti di documento d’identità.
Si informa, inoltre, che Viale dello Sport sarà interdetto al traffico a partire dalle 18.30 e su tutta la via sarà attivo il divieto di sosta. Non saranno accessibili nè il parcheggio Nord del Riviera della Palme nè quello antistante il Palazzetto dello Sport. Non saranno, inoltre, validi i pass per il parcheggio ospiti.
BIGLIETTERIA Il Botteghino Nord aprirà il giorno della gara dalle ore 10 fino al termine del primo tempo. Per l’acquisto del biglietto è necessario un documento d’identità dato che, a seguito della nuova normativa europea sulla privacy, non è più possibile tenere in archivio dati sensibili. Il giorno della gara il botteghino Ospiti resterà chiuso.
Si ricorda, infine, che per la gara in oggetto è stata indetta la giornata rossoblu, pertanto non saranno valide tessere stagionali e sponsor.
DA TERNI Appena 35 i tifosi che arriveranno dall’Umbria. Il complesso delle misure di sicurezza e la difficoltà di raggiungere uno stadio attorno al quale è impossibile passeggiare (si prevedono 2 gradi di temperature) vede dall’altra parte l’arrivo di 35 tifosi ternani.
Tutto questo porta ad una considerazione, riflettendo anche sul fatto che essendo “giornata rossoblu” non saranno validi gli abbonamenti e che si giochi di notte in pieno inverno: Samb-Ternana, partita di cartello della stagione anche per l’antica rivalità tra le due formazioni, rischia di diventare un incontro per pochi intimi. Lo chiamano, sembra, “calcio moderno”
Lascia un commento
Veramente vergognoso!!!Per non dire altre parole censurabili!!!Partita di cartello aspettata tutta la stagione,oggi solo per il blasone delle due formazioni ma comunque ha il suo fascino,giocata alle 20,30 con questo freddo pungente; sicuramente stasera non supereremo i 1000 spettatori!!!Sono abbonato in tribuna laterale e stare a quell’ora ad assistere alla partita è veramente difficile sopratutto per i nostri tifosi più anziani.Ma come è possibile che le società sportive non si ribellino a questi orari?Posso capire un recupero infrasettimanale che si giochi a quest’ora per facilitare le persone che lavorano ma in questo periodo si può giocare anche nel pomeriggio dove… Leggi il resto »
Non sbaglia affatto. Stiamo rasentando il ridicolo anche perché noi che seguiamo le partite in tutti i campi, possiamo ben dire che spesso e volentieri parcheggiamo come i tifosi che vengono in auto, a ridosso dello stadio. Da considerare anche che in trasferta i nostri tifosi sono sempre numerosi. In effetti tra orari, strade chiuse, stavolta anche freddo polare, la perdita di spettatori è evidente e nociva per chi gestisce una squadra di calcio.
La stampa dove è? La.politica dove è? La società dove è? Ma dormite tutti? Nessuno che si lamenta sbattendo i pugni contro queste misure da carcerati…. io parcheggio al Ballarin, è possibile o troppo vicino? Abbiamo speso milioni x uno stadio a norma, a cosa è servito?
Commenta un nostro articolo critico che precede e avvalora le sue ragioni e inizia chiedendoci “La stampa dov’è?”. Concordo invece con “La politica dove è? La società dove è?”
Piano direttò nn t’allargá sennò il presidente s’incazza
???
Nel senso che sta dicendo per la prima volta che la società sta sbagliando non è da lei
Non ho detto che la società sta sbagliando. Il questore sì.
Nega pure quello che scrive? 2 righe sopra ha scritto la politica dov’è e la società dov’è.
Innanzitutto “la politica dov’è e la società dov’è” sono parole sue non mie. Se legge bene capirà che io ho criticato lei perché non mi piacciono le generalizzazioni e perché fa un attacco ad un articolo, rarissimo su altri organi di informazione, in cui si evidenzia lo sbaglio (sul quale lei concorda) di chi è adibito a certi compiti (il questore credo), aggiungendo che è invece un suo diritto dire che la politica e la società potrebbero fare di più. Il mio condivido va inteso in quel senso. Non credo infatti che la società possa fare più di tanto (tutti… Leggi il resto »
Aoooooo ma l’ha scritto lei!!!! Ma vuole anche prendermi x stupido basta discutere con lei è tempo perso la saluto affettuosamente me ne farò una ragione
Non meriterebbe risposta ma le do egualmente la possibilità di dimostrarmi che l’ho scritta io quella frase e non lei.
Questo non è un articolo critico, un articolo veramente critico avrebbe gridato allo scandalo e all’ assurdo o alla incoerenza e incompetenza di Chi prende cerca assurde decisioni, questo sarebbe un articolo critico, questo vorrebbe dire sbattere i pugni!!!
La prossima volta le telefoniamo prima di fare una critica. Ci dia il suo numero di cellulare.
Ma non le si può fare nessun appunto direttore che subito se ne risente Ahahah continui a scrivere lei che ha i titoli x farlo infatti dopo questa sua fortissima critica sicuramente si risolveranno i problemi relativi a parcheggi e viabilità durante le partite con 35 ospiti o anche meno.
Perchè non si fa promotore di un comitato per risolvere il problema? Le daremo ampio spazio e soddisfazione oltre a continuare con le nostre inutili critiche.
Il giornalista è lei io sono un ex operaio in pensione lei ha gli strumenti adatti
Cosa che più ovvia non c’è
Fino ad oggi le osservazioni sulla viabilità allo stadio sono arrivate sempre da noi e da me in particolare. L’unico appoggio che abbiamo avuto è stato quello del sindacato di polizia Siulp. Non il sindaco, non l’assessore allo Sport, non i rappresentanti in provincia e in regione, non i parlamentari hanno pensato di muovere un dito. Né devo dire vi sono state proteste esplicite da parte della tifoseria e della società. A fronte di questo ci si può anche domandare se il problema sia frutto di una visione distorta dello scrivente. Ma che si venga addirittura a criticarmi, fa parte… Leggi il resto »
Non è una visione distorta tutto giusto ma perché non si risolve il problema a monte ovvero una bella intervista a prefetto o al questore in modo da far presente tutte le anomalie del caso e farsi dare le dovute risposte poi magari uno se ne fa una ragione. Ma vi pare normale 35 ospiti viale dello sport chiuso parcheggi chiusi dispiego di forze armate come se si giocasse a Kabul il tutto in uno stadio ipersicuro facendo perdere tifosi e di conseguenza incassi alla società
Le assicuro che il Questore ha ben presente quello che abbiamo scritto così come i suoi più stretti collaboratori. Al momento resta la protesta di un giornalista accompagnata da un comunicato del Siulp. Altri non pervenuti.
Non sembrerebbe un operaio in pensione ma un aspirante giornalista