
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le impressioni dei protagonisti dopo lo 0-0 fra Samb e Fano. I rossoblu, nonostante il risultato deludente, approfittano della contemporanea sconfitta della Vis Pesaro e salgono da soli al 10° posto.
Franco Fedeli: “Oggi abbiamo fatto un partitone” commenta ironicamente ma con amarezza il patron .Poi si fa serio: “Putroppo raccolgo delusioni su delusioni. Ormai venire allo stadio è diventato difficile. E’ stata una partita bruttissima, forse la peggiore della Samb, non abbiamo fatto un tiro in porta, non abbiamo fatto un passaggio dietro l’altro, non abbiamo fatto niente. La Samb di stasera è incolore, l’anticalcio”. Poi parla dei giocatori: “Oggi negli spogliatoi gli ho detto che ho pagato lo stipendio di gennaio facendo il mio dovere e mi aspettavo lo stesso da loro. Col cavolo che è successo”. Infine ancora un commento amarissimo: “Non voglio stare male per la Samb, se continuo a venire mi sento male. Non posso permettermelo per la mia azienda e la mia famiglia”.
Giorgio Roselli: “La peggiore Samb? Certamente non c’è stata una bella Samb. Non so se la peggiore ma sicuramente non abbiamo giocato bene, abbiamo faticato come al solito e creando anche molto poco a parte il colpo di testa di Ilari e qualcosa alla fine. Ci vuole un po’ più di serenità e tranquillità nell’aspettare la giocata giusta. Ilari esterno? Cecchini non poteva giocare, è venuto in panchina per onor di firma. Perché non D’Ignazio? Deve ancora crescere molto. In questa partita il problema non è stato un giocatore piuttosto che un altro”.Il mister però precisa: Quello che stiamo facendo resta un percorso buono, ci sono giorni in cui si torna indietro come oggi ma ci sono stati giorni in cui laspirazione era arrivare fino in fondo potendocela giocare con tutti. Ce la giochiamo con tutte, quando si tratta di gestire come oggi forse facciamo pià fatica. Paradossalmente giochiamo meglio con squadre sulal carta più forti, come il Monza. Questo girone non è facile, tutte le squadre sono difficili da affrontare. Noi siamo una squadra media che vuole giocarsela con le grandi ma in questo momento la situazione la vedo positiva, i risultati si stanno assestando e l’obiettivo di dare il meglio stando fra le prime dieci resta intatto”.
Matteo Voltolini: “CI portiamo a casa un risultato positivo perché la Samb è una buona squadra e noi ci tenevamo a fare bene. Il risultato finale è fondamentale nonostante una partita che non ha fatto vedere belle giocate anche se è stata una sfida combattuta. Adesso pensiamo subito alal partita col Monza”.
Antonio Magli: “Un ottimo punto guadagnato contro una buona squadra su un campo difficile. E’ stata una partita molto bloccata, il nostro portiere ci ha salvati in un’occasione. Ci siamo difesi bene e abbiamo provato anche qualche ripartenza. Alla fine ci prendiamo questo punto. E’ un campionato molto equilibrato, c’è sempre da lottare”.
Massimo Epifani: “Mi fa sempre piacere venire venire in questo stadio, poi oggi portiamo via anche un punto, quindi mi è piaciuto ancora di più. La partita è stata tipica di questo campionato, tutte le partite sono terribili. In questo momento conta muovere la classifica perché tutte stanno amcinando gioco nel fondo della classifica. Il risultato è prezioso. La partita? Noi non abbiamo concesso quasi niente, è stata una gara molto equilibrata che si è giocata parecchio a centrocampo. Queste sono le partite che ci saranno di qui alla fine, non ci sono risultati scontati”.
Lascia un commento
Presidente ma come fai a prendertela con i giocatori?
Ancora insiste con Calderini seconda punta? Anche un cieco capirebbe che può fare solo la punta esterna a sx
Lo scrivo bene: IL NOSTRO CENTROCAMPO E’ NULLO.
Zero creatività zero piedi e con questi due matusalemmi zero corsa.
allora, caro Roselli, metti signori gelonese e rocchi e tieni alta la squadra con 3 punte.
ma possibile che non è chiaro?
Ravenna, Imolese, Fano…in tre partite un solo tiro nello specchio della porta, ovvero il colpo di testa di Ilari, se poi tutto va bene e abbiamo guadagnato un punto sulle antagoniste….benissimo…che dire…va bene cosi’!!
Con il Ravenna per un’ora abbiamo dominato e sbagliato almeno tre palle gol facili facili. Il problema è molto semplice: con Roselli 12 pareggi di cui 5 per zero a zero. Perché?
Perche’ la prima regola di chi sta in campo e’ non far giocare il giocatore vicino e fare le cose piu’ semplici…ma spesso la cosa semplice diventa troppo semplice anche per gli avversari.
Quali sarebbero state le scelte di Magi?
Quando ho nominato Magi?
A me la curiosità di sapere che calcio avremmo visto oggi con Magi è rimasta. Io ho ancora negli occhi il gioco propositivo della prima giornata, quandp, dopo un primo tempo giocato benissimo per 30-40 minuti, prendemmo quei due gol assurdi. Come sarebbe oggi la samb se Magi avesse potuto lavorare 5 mesi anziché uno, nessuno può saperlo purtroppo.
Il campionato della Samb è stato fortemente influenzato da quella prima giornata. Magi capì che aveva sbagliato ad impostare la squadra sulla posizione di Bove, ma anziché cambiare l’uomo ha cambiato tutta la squadra. Così non abbiamo mai giocato con le tre punte, come la squadra era stata impostata, tranne che per qualche spezzone finale. Il 3-5-2 di Roselli ci ha dato una quadratura difensiva ma nelle ultime 8 giornate non abbiamo mai segnato su azione.
Credo che quel cambio di rotta (passaggio dal 4-3-3 al 4-4-2 se non ricordo male) Magi l’abbia subito più che deciderlo lui. Mi diede l’impressione di un “suggerimento” dall’alto. Ripeto, mi resta il rammarico di non avergli dato più tempo, anche rischiando di ritrovarsi ultimi alla fine del girone di andata. I progetti seri durano da 3 a 5 anni, non si può sempre ricominciare ogni anno da zero.
Beh direttore, la risposta è semplice, come capuano l anno scorso anche quest anno abbiamo un allenatore che punta a non prendere gol E BASTA!! Che come l anno scorso riesce a curare bene la fase difensiva, ma come capuano assolutamente incapace di osare davanti con una punta in più, di provare a fare gioco invece che puntare solo a distruggere quello avversario e che prova a fare golnquasi esclusivamente su rigore o calcio piazzato. Entrambi forse buoni motivatori, ma se non hanno le palle x rischiare qualcosa ogni tanto rimarranno sempre buoni allenatori x squadre di metà/ bassa classifica… Leggi il resto »
Esatto
Io nella mia vita non ho mai visto tante partite senza mai tirare in porta…a Bergamo non abbiamo tirato mai, contro il Rimini mai tirato se non un rigore casuale, ad Imola non ricordo alcun tiro, ieri solo un colpo di testa…prima di dire Capuano e Roselli sono simili ce ne passa!!
Perché sono uguali? No ma simili sì con tanti valori in più per Roselli.
Beh, neanche tanto…le uniche differenze è che la samb di capuano giocava più corta e con maggiore intensità e pressing ( anche dalla semplice rimessa dal fondo avversaria) e curava di più i calci piazzati ( l unica forma di schema offensivo), ma x quel che riguarda la COSTRUZIONE del gioco e la sfrontatezza negli uomini da schierare sono identici ( quest anno ha paura a schierare, oltre la punta, russotto e calderini come l anno scorso non veniva mai schierato valente con bellomo o esposito che fosse..).
Si cagano in mano entrambi quando bisogna azzarda a vince
Veramente con Bellomo, si giocava sempre con Di Massimo o Valente e Stanco o Miracoli, quindi trequartista e due punte, ho rivisto un po tutte le formazioni, l’unica similitudine che c’e’ tra Capuano e Roselli e’ che entrambi amano poco il gioco manovrato a centrocampo, entrambi si affidano alle inventive degli avanti giocando palla lunga e pedalare, Capuano utilizzava la tattica del fuorigioco e giocava in linea alzando parecchio la difesa (ricordo ancora il goal che prese Perina col Gubbio), questo gli permetteva di fare pressing piu’ alto, al contrario Roselli si tiene basso e schiera la grande muraglia con… Leggi il resto »
Chi è quello che dice 2 punti in 4 partite?
Poi i giornalisti si dispiacciono se vengono definiti pseudo?
Comunque ieri si è vista una Sambetta con un pubblichetto. Quindi tutto l’ambiente si sta adeguando al livello di questi pseudo giornalisti.
Così almeno possono sentirsi nel contesto giusto.
Proprio penoso.
In questo momento siamo molto modesti.
Io però penso che sia un momento transitorio. Voglio sperare è credere che arriveremo a fine campionato molto meglio, perché anche se non abbiamo grande qualità, la squadra ha dimostrato di saper essere tosta. Quindi può giocarsela.
Due punti in quattro partite con un gioco decente nessuno li avrebbe evidenziati.
Per quel che riguarda i giornalisti non so a chi si rivolge visto che generalizza. Per conto nostro noi continuiamo a pesare i fatti senza guardare in faccia a nessuno.
Ma se per lei la Samb e il suo allenatore in questo momento non sono criticabili non c’è nulla di male anche se sta fuori dalla realtà e dai fatti.
dato che va di moda chiedo alla ss sambenedettese il rimborso di euro 40 ,56 per le partite samb ravenna e samb fano che non sono state partite di calcio.presto comunicherò i dati iban
Simpatico
come fai a lamentarti della partita col ravenna fino al momento dei cambi?
avevamo sciupato almeno 4 nitide palle gol e la formazione era ben diversa
guarda le partite allo stadio
allora mi faccio rimborsare solo il secondo tempo (che non abbiamo mai tirato in porta quindi 30.56 euro
Risimpatico
IO OGNI DOMENICA CI VADO ALLO STADIO DA 30 ANNI TRIBUNA EST MARE FORSE DEDUCO CHE NON CI VAI TU E TE LE VEDI SU ELEVEN SPORT O SE CI VAI SEI PARECCHIO DISTRATTO