GROTTAMMARE – “Siamo in costante contatto con le Forze dell’Ordine per cercare di frenare nuovamente il fenomeno dei furti d’auto in città e specialmente in via Cilea”.
Il sindaco Enrico Piergallini risponde così, a Riviera Oggi, sulla vicenda delle macchine trafugate (specialmente Golf) nelle ultime settimane sul territorio.
“Abbiamo deciso, insieme al Comandante della Municipale Stefano Proietti, di inviare più Vigili Urbani nelle aree a rischio in fase di perlustrazione – aggiunge il primo cittadino – dispiace per questi nuovi episodi di criminalità che stanno colpendo la costiera Picena ma anche Fermana. E’ palese la nascita di una nuova banda. In futuro vogliamo adottare il sistema di videosorveglianza Wi-Fi, a mio parere più efficace e di facile realizzazione rispetto alla Fibra. Ad Offida hanno effettuato questo sistema e ho visto di persona la buona nitidezza delle immagini”.
Piergallini afferma: “In questo modo, oltre a cercare di contrastare questa tipologia di furti, daremo più percezione di sicurezza fra i cittadini. Purtroppo i tempi non saranno immediati, sicuramente non prima dell’estate. Nel frattempo potenzieremo, appunto, il pattugliamento della Municipale e siamo fiduciosi per il lavoro che stanno compiendo le Forze dell’Ordine – conclude il sindaco – In caso di sospetti o anomalie, invito i cittadini a contattare immediatamente i carabinieri e la Polizia”.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Con il numero di vigili che si ritrova a Grottammare, ormai all’osso… Almeno dicesse che con il decreto sicurezza aumentano le possibilità di assumere, e provvederà ad assumere più vigili, ma è troppo complicato x questa come per le passate amministrazioni di Grottammare. Fatto sta che i vigili a Grottammare sono oramai merce rara e coprono un orario di servizio del tutto insufficiente per una cittadina di oltre 16.000 abitanti. Sarebbe il caso che le opposizioni chiedessero canche esse una maggiore sicurezza attraverso assunzioni di vigili che non servono solo d’estate per controllare i divieto di sosta! Ma esiste una… Leggi il resto »
“In futuro vogliamo adottare il sistema di videosorveglianza Wi-Fi, a mio parere più efficace e di facile realizzazione rispetto alla Fibra.” Senza polemica alcuna il Wi-Fi non e’ piu’ efficace di una connessione cablata. Questo per via di 4 motivi: a) Data speed b) Signal quality c) Network expandability d) Device adaptability Il problema e’ che il territorio di Grottammare non e’ coperto dalla fibra ottica e l’utilizzo del Wi-Fi e’ un semplice palliativo Io piuttosto chiederei al Sindaco perche’ nel Giugno del 2017 affermava: “Rendere Grottammare più moderna significa continuare a perseguire un’idea di buon vivere, da sempre alla… Leggi il resto »
Non vorrei essere troppo polemico ma vorrei fare delle precisazioni rispetto al mio commento precedente Offida e’ coperta da fibra e le telecamere che sono installate sono, come pensavo cablate e non Wi-Fi “L’impianto, autorizzato e approvato dalla Prefettura, si avvale di telecamere di contesto in Hd a 4 mega pixel, cablate in maniera diretta con acquisizione veloce di dati tramite cavo. “Le successive telecamere – spiega l’architetto Federico Paci dell’Ufficio Tecnico – verranno collegate tramite wi-fi. Si visionerà così tutta l’area. Potrà accedere alla custodia dei dati solo un responsabile e questi verranno sovrascritti dopo un certo numero di… Leggi il resto »
In zona Ascolani c’è la.fibra per quel che ci papisco. Noi siamo lì.
Ciao Direttore, si, Grottammare e’ coperta dalla Fibra per il 3%, stante il sito del ministero. Tuttavia la zona per cui Grottammare e’ servita e’ dovuta al fatto che le linee sono collegate ai cabinet di San Benedetto e quindi Zona Ascolani e’ coperta. Credo possa essere confermata questa cosa facendo delle ricerche per aree. Ci sono dei siti che data la via, le individuano i cabinet di riferimento e la relativa distanza. Sotto trovi il sito e se mi sbaglio sul cabinet felice di ricredermi https://fibra.planetel.it/ Per quanto riguarda la copertura attuale puo’ controllarla qui per comune http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/ Se… Leggi il resto »
Grazie