
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giochi delle tre carte di Trenitalia con San Benedetto e il Piceno? Abbiamo ribattezzato la nostra terra “Estremo Est d’Italia” qualche tempo fa e nonostante tentativi che assomigliano sempre più a stridore delle unghia sul vetro, la situazione non evolve – se non apparentemente – e rischia di peggiorare nel medio termine.
Proprio un giovane pendolare sulla tratta San Benedetto-Milano, lo studente di Monsampolo del Tronto Andrea Cardinali, ci fornisce un quadro di letture interessante e nei prossimi giorni da approfondire ulteriormente.
Iniziamo dalla notizia buona: dal 31 marzo all’8 giugno Trenitalia ha aggiunto una fermata di un Frecciarossa a San Benedetto. Proveniente da Milano dove parte alle 9.35, fermerà a San Benedetto alle 13.14 e arriverà a Lecce alle 17.52.
La notizia cattiva è che contemporaneamente è stato soppresso un Frecciabianca Torino-Lecce che transitava sempre per San Benedetto. Certo, la qual cosa è ampiamente compensata dal nuovo Frecciarossa, che parte da Milano, notoriamente città in direzione della quale il traffico di pendolari, studenti e lavoratori dal Piceno e dall’Abruzzo settentrionale è di gran lunga superiore a Torino. Inoltre il Frecciarossa consente di raggiungere San Benedetto da Milano in sole 3 ore e 40 anzichè 4 ore e 50 dei due Frecciabianca che fermano la sera.
Di seguito, il Frecciabianca Torino-Lecce soppresso e quello che lo ha sostituito, che però non ferma a San Benedetto.
Il bicchiere dunque apparirebbe mezzo pieno, anziché mezzo vuoto. Se non che emergono alcune ulteriori questioni, che approfondiremo presto, e sulle quali al momento non ci addentriamo.
Lascia un commento
Bene!
E da SBT per Milano?
La controparte di questo Frecciarossa sarebbe il Frecciabianca pomeridiano 8824 Lecce-Milano che ferma a San Benedetto alle 15 e 48 e arriva a Milano alle 20:25. Il motivo per cui la controparte del Frecciarossa è un Frecciabianca è data dal fatto che Trenitalia sta sostituendo grandualmente il servizio Frecciabianca in Frecciarossa. In teoria, da come riportato sul sito online di Trenitalia, questo Frecciabianca sarà disponibile fino al cambio orario estivo. Molto probabilmente, col cambio orario di Giugno, scopriremo se e quando verrà trasformato in Frecciarossa, anche perchè Trenitalia ha previsto di cancellare il segmento Frecciabianca entro la fine del 2019.