Risultati 2a giornata della 2a Fase a Gironi (Semifinali) della Coppa Italia d’Eccellenza Marche di mercoledì 21 novembre 2018:

Girone Triangolare A: Atletico Gallo Colbordolo-Atletico Alma (Gara giocata al Comunale Santa Maria dell’Arzilla di Pesaro) 0-4 (36′, 47’e 75’Damiano, 80’Michele Grossi). Ha riposato: Fabriano Cerreto.

Girone Triangolare B: Montefano-Porto d’Ascoli 1-2 (18’Granito, 61’Silvestroni [M] su rigore, 84’Alessio Lanzano). Ha riposato: Tolentino.

Classifica Provvisoria Girone A: Fabriano Cerreto ed Atletico Alma Fano 3, Atletico Gallo Colbordolo 0 (eliminato).

Classifica Provvisoria Girone B: Tolentino e Porto d’Ascoli 3 e Montefano 0 (eliminato).

Programma 3a ed ultima giornata di mercoledì 5 dicembre 2018 ore 14,30:

Girone Triangolare A: Atletico Alma Fano-Fabriano Cerreto. Riposerà: Atletico Gallo Colbordolo.

Girone Triangolare B: Porto d’Ascoli-Tolentino. Riposerà: Montefano.

Le prime classificate dei rispettivi Gironi approderanno alla finalissima Regionale.
La data della gara di Finale in gara unica sarà disputata in data, orario e campo neutro ancora da definire.

TABELLINO DI MONTEFANO-PORTO D’ASCOLI 1-2 (1°T. 0-1)
MONTEFANO: Marco Rocchi, Cesari, Andrea Cingolani, Federico Camilloni (99)-(85’Matteo Camilloni, 2000), Lorenzo Pigini, Moschetta (46’Alessio Donati), Palmucci (76’Enrico Mengoni), Dourasse (2000)-(51’Jacopo Formiconi, 2000), Ciavattini (99)-(54’Bonacci), Samuele Rossini e Silvestroni. A disposizione: Pedol (2000) ed Abis (2000). Allenatore: Roberto Lattanzi
PORTO D’ASCOLI: Verissimo (2000), Alessio Lanzano (99), Mattia Manoni (2000), Danilo Romagnoli (2000), Francesco Traini (2002), Kevin Tassotti (99), Cocciò (2000)- (70’Verdesi, 2002), Alessio Schiavi (52’Alighieri, 2000), Granito (2000), Nespeca (99) e Marco Gagliardi (al 48’Cappelli e poi al 66’D’Alò, 2001). A disposizione: Alberto Luciani (2001), Bianco (2001), Partemi (2002), Lorenzo Chiappini (2000) e Voltattorni (2001). Allenatore: Sante Alfonsi.
Arbitro: Gianluca Cardelli di Pesaro, coadiuvato dagli assistenti: Simone Tidei di Fermo e Damiano Tanchi di Ancona.
Reti: 18’Granito (P.D’A.), 61’Silvestroni (M) su rigore, 84’Alessio Lanzano (P.D’A.).
Ammoniti: Federico Camilloni (M), Cocciò (P.D’A.), Silvestroni (M), Romagnoli (P.D’A.) e Verdesi (P.D’A.).
Angoli: 4-4.
Recuperi: 1’+5′.
Note: Le due squadre in questa stagione si erano già affrontate, in Campionato (4a giornata di domenica 30 settembre 2018) sempre al Comunale dell’Immacolata di Montefano (Macerata) ed era finita 2-2 (13’Ilario Gabrielli [P.d’A.], 17’Kabasele [P.d’A.], 36’Carlos Tomas Aquino [M] su rigore, 79’Enrico Mengoni [M]. Espulso per proteste il tecnico del Montefano Roberto Lattanzi).

COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE (VINTA LA SCORSA STAGIONE DAL CAMERANO) 2018/19:

La 2a Fase si svolge nelle seguenti date:
mercoledì 31.10.2018, mercoledì 21.11.2018 e mercoledì 05.12.2018 sempre alle ore 14,30. Le prime classificate dei rispettivi Gironi approderanno alla finalissima Regionale 2018.
La finale in gara unica sarà disputata in data, orario e campo neutro ancora da definire.

Per il 2° Turno (o Gironi semifinali che dir si voglia) sono stati predisposti 2 Gironi triangolari così composti:
Girone Triangolare A: Atletico Alma Fano, Atletico Gallo Colbordolo e Fabriano Cerreto.
Girone Triangolare B : Montefano, Porto d’Ascoli e Tolentino

CALENDARIO 2A FASE (SEMIFINALI) IN ORDINE CRONOLOGICO :

Risultati 1a giornata di mercoledì 31 ottobre 2018 ore 14,30:

Girone Triangolare A: Fabriano Cerreto-Atletico Gallo Colbordolo 5-1 (11’Giuliacci, 19’Marco Gaggiotti, 73’Lorenzo Benedetti, 85’Mariucci, 89’Enrico Bartolini [A.G.C.], 92’Dauti). Ha riposato: Atletico Alma Fano.

Girone Triangolare B: Tolentino-Montefano 3-0 (16’e 19’Terriaca, 30’Della Spoletina). Ha riposato: Porto d’Ascoli

Risultati 2a giornata di mercoledì 21 novembre 2018:

Girone Triangolare A: Atletico Gallo Colbordolo-Atletico Alma (Gara giocata al Comunale Santa Maria dell’Arzilla di Pesaro) 0-4 (36′, 47’e 75’Damiano, 80’Michele Grossi). Ha riposato: Fabriano Cerreto.
Classifica Provvisoria: Fabriano Cerreto ed Atletico Alma Fano 3, Atletico Gallo Colbordolo 0.

Girone Triangolare B: Montefano-Porto d’Ascoli 1-2 (18’Granito, 61’Silvestroni [M] su rigore, 84’Alessio Lanzano). Ha riposato: Tolentino.
Classifica Provvisoria: Tolentino e Porto d’Ascoli 3 , Montefano 0.

Programma 3a ed ultima giornata di mercoledì 5 dicembre 2018 ore 14,30:

Girone Triangolare A: Atletico Alma Fano-Fabriano Cerreto. Riposerà: Atletico Gallo Colbordolo.

Girone Triangolare B: Porto d’Ascoli-Tolentino. Riposerà: Montefano.

Le prime classificate dei rispettivi Gironi approderanno alla finalissima Regionale.
La data della gara di Finale in gara unica sarà disputata in data, orario e campo neutro ancora da definire.

Lo svolgimento delle gare avviene nel modo seguente:
La squadra che riposa nella prima giornata, è determinata per sorteggio a cura del C.R. Marche, così come quella che disputa la prima gara in trasferta.
Riposa nella 2a giornata la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la prima gara in trasferta;
Nella 3a giornata si svolge la gara che vedrà impegnate le due squadre che non si sono incontrate e gioca in casa quella che ha disputato la precedente gara in trasferta.
Approderà alla finale la squadra prima classificata di ciascun Girone Triangolare.

Classifica Gironi
In caso di parità per il passaggio al turno successivo si terrà conto:
a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti segnate;
d) del maggior numero di reti segnate in trasferta
Persistendo ulteriore parità la vincitrice sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dal Comitato Regionale Marche.

RIEPILOGO CALENDARIO GARE 1° TURNO:

Di seguito i 6 Gironi Triangolari ed il Calendario della 1a Fase.

Girone 1: ATLETICO GALLO COLBORDOLO, FORSEMPRONESE ed URBANIA.

Girone 2: ATLETICO ALMA FANO, MARINA e PERGOLESE.

Girone 3: BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE, FABRIANO CERRETO e SASSOFERRATO GENGA.

Girone 4: CAMERANO, MONTEFANO e PORTORECANATI.

Girone 5: ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO, SAN MARCO SERVIGLIANO LORESE e TOLENTINO.

Girone 6: GROTTAMMARE, MONTICELLI e PORTO D’ASCOLI.

Risultati 1a giornata Gironi Triangolari di domenica 2 settembre 2018:

Girone 1: Urbania-Forsempronese (Gara giocata sabato 1° settembre) 2-1 (27’Procacci, 47’Luca Paradisi [F], 89’Luca Fraternali). Ha riposato: Atletico Gallo Colbordolo.

Girone 2: Pergolese-Marina (Gara giocata sabato 1° settembre) 0-1 (77’Tommaso Gabrielloni su rigore). Ha riposato: Atletico Alma Fano.

Girone 3: Biagio Nazzaro Chiaravalle-Sassoferrato Genga (Gara giocata sabato 1° settembre) 2-2 (29’Arcangeli [S.G.], 32’Leonardo Rossini [B.N.C.] su rigore, 37’Pieralisi [B.N.C.], 46’p.t.Arcangeli [S.G.] su rigore). Ha riposato: Fabriano Cerreto.

Girone 4: Montefano-Camerano (Gara giocata sabato 1° settembre) 1-0 (60’Carlos Tomas Aquino). Ha riposato: Portorecanati.

Girone 5: Tolentino-Atletico Porto Sant’Elpidio (Gara giocata sabato 1° settembre) 4-1 (21’Terriaca, 38’Monserrat [A.P.S’E.], 51’Tortelli, 68’Marco Mariani, 87’Raponi). Ha riposato: San Marco Servigliano Lorese.

Girone 6: PORTO D’ASCOLI-GROTTAMMARE (Gara giocata sabato 1° settembre) 2-2 (41’Alessio Schiavi [P.D’A], 47’Rapagnani [G], 54’De Panicis [G], 83’Gaeta [P.D’A]). Ha riposato: MONTICELLI

Risultati 2a giornata Gironi Triangolari di mercoledì 26 settembre 2018:

Girone 1: Forsempronese-Atletico Gallo Colbordolo 2-3 (26’e 32’Manuel Muratori, 57’Belkaid su rigore, 73′ ed 86’Lorenzo Pagliari [F]). Ha riposato: Urbania.

Girone 2: Atletico Alma Fano-Pergolese 1-0 (11’Zepponi. Espulso Gnaldi della Pergolese). Ha riposato: Marina.

Girone 3: Fabriano Cerreto-Biagio Nazzaro 2-1 (45’Borgese, 80’Pieralisi (B.N.], 87’Matteo Baldini). Ha riposato: Sassoferrato Genga.

Girone 4: Camerano-Portorecanati 0-1 (56’Filippetti). Ha riposato: Montefano.

Girone 5: Atletico Porto Sant’Elpidio-San Marco Servigliano Lorese 3-2 (10’Ruzzier, 31’Adami, 37’Niccolò Mancini [S.M.S.L.], 39′ Palombizio [S.M.S.L.], 44’Zira). Ha riposato: Tolentino.

Girone 6: MONTICELLI-PORTO D’ASCOLI 0-2 (84’Verdesi, 87’Andrea Liberati. Al 50’sullo 0-0 Davide Cocci del Monticelli ha fallito un rigore, parato dall’estremo ospite Verissimo). Ha riposato: GROTTAMMARE.

Risultati 3a ed ultima giornata Gironi Triangolari di mercoledì 10 ottobre 2018:

Girone 1: Atletico Gallo Colbordolo-Urbania (Gara giocata al Comunale Santa Maria dell’Arzilla di Pesaro) 1-0 (46’Edoardo Paoli. Al 76’Filippo Pagliardini dell’Urbania ha fallito un rigore, colpendo il palo). Ha riposato: Forsempronese.

Classifica Finale: Atletico Gallo Colbordolo 6, Urbania 3 e Forsempronese 0.

Girone 2: Marina-Atletico Alma 1-3 (18′, 28’e 48’Damiano, 82’Carsetti [M]. All’85’espulso per proteste il Presidente del Marina Sandro Santini). Ha riposato: Pergolese.

Classifica Finale: Atletico Alma Fano 6, Marina 3 e Pergolese 0.

Girone 3: Sassoferrato Genga-Fabriano Cerreto 2-2 (7’Marco Gaggiotti [F.C.], 12’autorete di Mariucci autorete [S.G.], 60′ Giuliacci [F.C.], 87’Ciccacci [S.G.]). Ha riposato: Biagio Nazzaro.

Classifica Finale: Fabriano Cerreto 4, Sassoferrato Genga 2 e Biagio Nazzaro 1 .

Girone 4: Portorecanati-Montefano (Gara giocata al Supplementare Luciano Panetti di Porto Recanati [Macerata]) 1-1 (20’Andrea Mercuri [P], 54’Maruzzella [M]) . Ha riposato: Camerano

Classifica Finale: Montefano * e Portorecanati 4 e Camerano 0.
*= A parità di punti e con la stessa differenza reti, il sorteggio (effettuato venerdì 19 ottobre 2018 presso la sede del Comitato Regionale Marche di Ancona) ha stabilitro che la squadra montefanese è 1a classificata di questo Girone e dunque quella qualificata alla 2a Fase.

Girone 5: San Marco Servigliano Lorese-Tolentino 0-2 (15’Matteo Gabrielli, 56’Marco Mariani). Ha riposato: Atletico Porto Sant’Elpidio.

Classifica Finale: Tolentino 6, Atletico Porto Sant’Elpidio 3 e San Marco Servigliano Lorese 0.

Girone 6: GROTTAMMARE-MONTICELLI 2-3 (34’Cocci, 40’Sale su rigore, 64’Suwareh, 69’Rapagnani [G], 94’Rapagnani [G] su rigore). Ha riposato: PORTO D’ASCOLI.

Classifica Finale: PORTO D’ASCOLI 4, MONTICELLI 3, GROTTAMMARE 1.

In neretto le squadre prime classificate di ogni Girone e dunque approdate alla 2a Fase (Semifinali)

INFO E REGOLAMENTI COPPA ITALIA

Finale
La gara si svolgerà con incontro unico (due tempi regolamentari di 45 minuti ciascuno, eventuali tempi supplementari di 15 minuti ed eventuali tiri di rigore) in campo neutro determinato dal Comitato Regionale Marche.

Partecipazione dei calciatori
Alle gare di Coppa Italia Dilettanti possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società, nel rispetto delle norme limitative riguardanti l’età in vigore per il Campionato di Eccellenza.
Come in Campionato anche in Coppa le Società hanno l’obbligo di impiegare, sin dall’inizio e per l’intera durata delle gare e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno due giocatori così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:
1 nato dall’1.1.1999 in poi
1 nato dall’1.1.2000 in poi
Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo, e, qualora siano state effettuate tutte sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce interessate.
L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.

Sostituzione giocatori
Come in Campionato anche durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori, indipendentemente dal ruolo.

COPPA ITALIA DILETTANTI (vinta la scorsa stagione dal Sankt Georgen [Eccellenza Trentino Alto Adige]) 2019:

Come stabilito dal regolamento, la competizione prevede una prima fase regionale, organizzata e gestita dai Comitati Regionali stessi che ne stabiliscono la formula.
Un cammino che, almeno nelle Marche, inizierà il 1° e 2 settembre 2018 per concludersi con la finalissima della Fase Nazionale ad aprile 2019. Sarà questa la 53a edizione della Coppa Italia riservata alle società che partecipano al campionato d’Eccellenza.

Al termine della fase regionale ciascun Comitato dovrà comunicare entro febbraio 2019 (data esatta che verrà poi comunicata successivamente) il nome della squadra vincitrice che, di conseguenza, risulterà qualificata alla Fase Nazionale (Coppa Italia Dilettanti per l’appunto).

La rappresentante marchigiana che si aggiudicherà il trofeo (la scorsa stagione fu il Camerano ad aggiudicarselo) incontrerà nel 1° turno (ottavi di finale) della fase successiva la rappresentante dell’Umbria, con gare di andata e ritorno in programma nel febbraio 2019. La compagine che si qualificherà al turno successivo (quarti di finale) affronterà la vincente del gruppo C che comprende squadre di Emilia Romagna e Toscana. La squadra che approderà poi in semifinale dovrà vedersela con la formazione che uscirà dai gironi A-B. La squadra vincitrice della Coppa Italia Dilettanti approderà direttamente in Serie D.

Le 19 squadre qualificate dai tornei regionali verranno suddivise in 8 raggruppamenti:

Girone A: Liguria, Lombardia e Piemonte-Valle d’Aosta
Girone B: Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto
Girone C: Emilia Romagna e Toscana
Girone D: Marche ed Umbria
Girone E: Lazio e Sardegna
Girone F: Abruzzo e Molise
Girone G: Basilicata, Campania e Puglia
Girone H: Calabria e Sicilia

I gruppi composti da tre squadre si affronteranno in un torneo triangolare di sola andata, mentre delle singole gare si svolgerà sia l’andata che il ritorno.

Tutti i turni successivi si svolgeranno in gare di andata e ritorno, tranne la finale che sarà disputata in gara unica e campo neutro.

ECCELLENZA MARCHE 2018/19

Programma 12a giornata d’andata di domenica 25 novembre 2018 ore 14:30:
Atletico Porto Sant’Elpidio-Tolentino
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Monticelli
Camerano-Atletico Gallo Colbordolo (Gara che si giocherà al Comunale Dario Bernacchia di Osimo [Ancona] Stazione)
Fabriano Cerreto-Portorecanati
Grottammare-Forsempronese
Montefano-Atletico Alma
Porto d’Ascoli-Pergolese (Gara anticipata a sabato 24 novembre) sarà diretta da: Matteo Bottin di Ancona, coadiuvato dagli assistenti: Emanuele Bellagamba e Nello Grieco, entrambi di Macerata.
San Marco Servigliano Lorese-Marina (Gara anticipata a sabato 24 novembre)
Urbania-Sassoferrato Genga

La scorsa stagione, sempre in Eccellenza Marche, al Comunale Filippo Pirani di Grottammare finì 2-3 (5’William Cecchini, 18’Ludovisi [G], 45’Lorenzo Pagliari, 55’William Cecchini, 64’Iovannisci [G]) per la Forsempronese di Pierangelo Fulgini.

La scorsa stagione, sempre in Eccellenza Marche, al Comunale Ciarrocchi finì 5-2 (2’Francesco Antonelli, 6’e 22’Rosa, 29’Minnozzi su rigore, 40’Bondi [Pe] su rigore, 63’Bondi [Pe], 85’Minnozzi) per il Porto d’Ascoli di Sante Alfonsi.

CLASSIFICA:
Fabriano Cerreto 24,
Tolentino 24,
Atletico Porto Sant’Elpidio 22,
Urbania 18,
Sassoferrato Genga 18,
Pergolese 16,
Atletico Alma Fano 15,
Marina 15,
Forsempronese 15,
Atletico Gallo Colbordolo 15,
San Marco Servigliano Lorese 15,
Porto d’Ascoli 14,
Montefano 12,
Camerano 11,
Grottammare 10,
Biagio Nazzaro Chiaravalle 10,
Portorecanati 6,
Monticelli 2.

STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Serie positiva in corso: 6 risultati utili consecutivi (3 successi: 1 interno e 2 esterni e 3 pareggi: 1 interno e 2 esterni)
Vittorie: 3 (1-2 a Chiaravalle [Ancona] sul campo della Biagio Nazzaro alla 6a giornata, 1-0 interno con l’Atletico Porto Sant’Elpidio alla 7a e 0-2 sul campo del Sassoferrato Genga all’11a)
Pareggi: 5 (0-0 interno col Camerano alla 3a giornata, 2-2 a Montefano [Macerata] alla 4a, 1-1 ad Urbania [Pesaro ed Urbino] all’8a, altro 1-1 esterno, stavolta a Fossombrone [Pesaro-Urbino] alla 9a ed ancora un 1-1, stavolta interno col Grottammare alla 10a)
Sconfitte: 3 (2-3 in casa col San Marco Servigliano Lorese alla 1a giornata, 1-0 a Tolentino alla 2a e 0-1 interno col Fabriano Cerreto alla 5a)
Gol fatti: 12 (4 in casa ed 8 fuori; 1 su rigore) con 10 diversi marcatori: Alighieri (1), Ilario Gabrielli (1), Gaeta (1), Marco Gagliardi (1), l’attaccante franco-congolese Kabasele (1), Andrea Liberati (2 di cui 1 su rigore), Nespeca (1), Luca Rossi (1), Alessio Schiavi (1) e Matteo Sensi (2).
Gol subiti: 11 (5 in casa e 6 fuori)
Differenza reti: +1 (12-11)
Capocannonieri: Andrea Liberati (un rigore trasformato) e Matteo Sensi con 2 reti a testa.
Punti interni: 5 (su 5 interne), frutto di un successo, 2 pari e 2 ko interni.
Punti esterni: 9 (su 6 gare esterne), frutto di 2 successi, 3 pari esterni ed un ko.
Espulsioni (di giocatori): una (Ilario Gabrielli per scorrettezza su un avversario alla 5a giornata)
Ammonizioni: 32.
Media inglese: -7.

CALENDARIO PORTO D’ASCOLI ECCELLENZA MARCHE 2018/19:

ANDATA 2018-19– 1a Giornata, sabato 8 settembre 2018: Porto d’Ascoli-San Marco Servigliano Lorese 2-3; 2a Giornata, domenica 16 settembre: Tolentino-Porto d’Ascoli 1-0; 3a Giornata, sabato 22 settembre: Porto d’Ascoli-Camerano 0-0; 4a Giornata, domenica 30 settembre: Montefano-Porto d’Ascoli 2-2; 5a Giornata, sabato 6 ottobre: Porto d’Ascoli-Fabriano Cerreto 0-1; 6a Giornata, domenica 14 ottobre: Biagio Nazzaro Chiaravalle-Porto d’Ascoli 1-2; 7a Giornata, sabato 20 ottobre: Porto d’Ascoli-Atletico Porto Sant’Elpidio 1-0; 8a Giornata, domenica 28 ottobre:Urbania-Porto d’Ascoli 1-1; 9a Giornata, domenica 4 novembre:Forsempronese-Porto d’Ascoli 1-1; 10a Giornata, domenica 11 novembre: Porto d’Ascoli-Grottammare 1-1 ; 11a Giornata, sabato 17 novembre:Sassoferrato Genga-Porto d’Ascoli 0-2; 12a Giornata, sabato 24 novembre ore 14:30: Porto d’Ascoli-Pergolese; 13a Giornata, domenica 2 dicembre ore 14:30:Monticelli-Porto d’Ascoli ; 14a Giornata, domenica 9 dicembre ore 14:30: Porto d’Ascoli-Portorecanati; 15a Giornata, domenica 16 dicembre ore 14:30: Atletico Gallo Colbordolo-Porto d’Ascoli; 16a giornata, domenica 23 dicembre 2018 ore 14,30: Porto d’Ascoli-Marina; Sosta natalizia di una settimana; 17a giornata, domenica 6 gennaio 2019 ore 14,30: Atletico Alma Fano-Porto d’Ascoli.

RITORNO 2019– 18a Giornata, domenica 13 gennaio 2019 ore 14:30: San Marco Servigliano Lorese-Porto d’Ascoli; 19a Giornata, domenica 20 gennaio ore 14,30: Porto d’Ascoli-Tolentino; 20a Giornata, domenica 27 gennaio ore 15: Camerano-Porto d’Ascoli ; 21a Giornata, domenica 3 febbraio ore 15: Porto d’Ascoli-Montefano; 22a Giornata, domenica 10 febbraio ore 15: Fabriano Cerreto-Porto d’Ascoli; 23a Giornata, domenica 17 febbraio ore 15: Porto d’Ascoli-Biagio Nazzaro; 24a Giornata, domenica 24 febbraio ore 15:Atletico Porto Sant’Elpidio-Porto d’Ascoli; 25a Giornata, domenica 3 marzo ore 15: Porto d’Ascoli-Urbania; 26a Giornata, domenica 10 marzo ore 15: Porto d’Ascoli-Forsempronese; 27a Giornata, domenica 17 marzo ore 15: Grottammare-Porto d’Ascoli; 28a Giornata, domenica 24 marzo ore 15: Porto d’Ascoli-Sassoferrato Genga; 29a Giornata, domenica 31 marzo ore 16:Pergolese-Porto d’Ascoli; 30a Giornata, domenica 7 aprile ore 16: Porto d’Ascoli-Monticelli; 31a Giornata, giovedì 11 aprile ore 16: Portorecanati-Porto d’Ascoli; doppia sosta domenicale per il Torneo delle Regioni e poi per Pasqua; 32a Giornata, giovedì 25 aprile ore 16:30:Porto d’Ascoli-Atletico Gallo Colbordolo; 33a giornata, domenica 28 aprile ore 16,30: Marina-Porto d’Ascoli; 34a ed ultima Giornata, domenica 5 maggio 2019 ore 16,30: Porto d’Ascoli-Atletico Alma .

STATISTICHE GROTTAMMARE:
Vittorie: 2 (2-1 interno in rimonta col Montefano alla 3a giornata ed 1-0 interno con la Biagio Nazzaro alla 5a)
Pareggi: 4 (1-1 sul campo del San Marco Servigliano Lorese alla 4a giornata, altro 1-1 esterno stavolta ad Osimo [Ancona] sul campo del Camerano alla 6a, 2-2 interno con l’Urbania alla 7a ed 1-1 sul campo del Porto d’Ascoli alla 10a)
Sconfitte: 5 (1-5 interno col Tolentino alla 1a giornata, 1-0 a Montemarciano [Ancona] sul campo del Marina alla 2a, 2-0 sul campo del Fabriano Cerreto all’8a, 0-1 interno con l’Atletico Porto Sant’Elpidio alla 9a ed 1-0 sul campo della Pergolese all’11a)
Gol fatti: 9 (6 in casa e 3 fuori; 2 su rigore) con 5 diversi marcatori: Ciabuschi (3 di cui 1 su rigore), Ivan D’Angelo (1), Rapagnani (2 di cui 1 su rigore), Davide Traini (2) e Massimo Vallorani (1).
Gol subiti: 16 (9 in casa e 7 fuori)
Differenza reti: -7 (9-16)
Capocannoniere: Jonathan Ciabuschi con 3 reti (di cui una su rigore).
Punti interni: 7 (su 5 gare casalinghe), frutto di 2 successi, un pareggio e 2 ko interni.
Punti esterni: 3 (su 6 gare esterne), frutto di 3 pari e 3 ko esterni .
Espulsioni (di giocatori): 2 (Vespasiani per doppia ammonizione alla 3a giornata e Ciabuschi per aver colpito un avversario a palla lontana all’11a)
Ammonizioni: 24.
Media inglese: -11.

CALENDARIO GROTTAMMARE ECCELLENZA MARCHE 2018/19:

ANDATA 2018-19-1a Giornata, domenica 9 settembre 2018: Grottammare-Tolentino 1-5; 2a Giornata, domenica 16 settembre: Marina-Grottammare 1-0; 3a Giornata, domenica 23 settembre: Grottammare-Montefano 2-1; 4a Giornata, domenica 30 settembre: San Marco Servigliano Lorese-Grottammare 1-1; 5a Giornata, domenica 7 ottobre: Grottammare-Biagio Nazzaro 1-0; 6a Giornata, domenica 14 ottobre: Camerano-Grottammare 1-1; 7a Giornata, domenica 21 ottobre: Grottammare-Urbania 2-2; 8a Giornata, domenica 28 ottobre: Fabriano Cerreto-Grottammare 2-0 ; 9a Giornata, domenica 4 novembre: Grottammare-Atletico Porto Sant’Elpidio 0-1; 10a Giornata, domenica 11 novembre: Porto d’Ascoli-Grottammare 1-1; 11a Giornata, domenica 18 novembre:Pergolese-Grottammare 1-0; 12a Giornata, domenica 25 novembre ore 14:30:Grottammare-Forsempronese; 13a Giornata, domenica 2 dicembre ore 14:30: Portorecanati-Grottammare ; 14a Giornata, domenica 9 dicembre ore 14:30: Grottammare-Sassoferrato Genga ; 15a Giornata, domenica 16 dicembre ore 14:30: Monticelli-Grottammare; 16a giornata, domenica 23 dicembre 2018 ore 14,30:Grottammare-Atletico Alma; Sosta natalizia di una settimana; 17a giornata, domenica 6 gennaio 2019 ore 14,30: Atletico Gallo Colbordolo-Grottammare.

RITORNO 2019– 18a Giornata, domenica 13 gennaio 2019 ore 14:30: Tolentino-Grottammare; 19a Giornata, domenica 20 gennaio ore 14,30: Grottammare-Marina; 20a Giornata, domenica 27 gennaio ore 15: Montefano-Grottammare ; 21a Giornata, domenica 3 febbraio ore 15: Grottammare-San Marco Servigliano Lorese; 22a Giornata, domenica 10 febbraio ore 15: Biagio Nazzaro Chiaravalle-Grottammare; 23a Giornata, domenica 17 febbraio ore 15: Grottammare-Camerano; 24a Giornata, domenica 24 febbraio ore 15:Urbania-Grottammare; 25a Giornata, domenica 3 marzo ore 15: Grottammare-Fabriano Cerreto; 26a Giornata, domenica 10 marzo ore 15: Atletico Porto Sant’Elpidio-Grottammare; 27a Giornata, domenica 17 marzo ore 15: Grottammare-Porto d’Ascoli; 28a Giornata, domenica 24 marzo ore 15: Grottammare-Pergolese; 29a Giornata, domenica 31 marzo ore 16:ForsemproneseGrottammare; 30a Giornata, domenica 7 aprile ore 16: Grottammare-Portorecanati; 31a Giornata, giovedì 11 aprile ore 16: Sassoferrato Genga-Grottammare ; doppia sosta domenicale per il Torneo delle Regioni e poi per Pasqua; 32a Giornata, giovedì 25 aprile ore 16:30: Grottammare-Monticelli; 33a giornata, domenica 28 aprile ore 16,30: Atletico Alma Fano-Grottammare; 34a ed ultima Giornata, domenica 5 maggio 2019 ore 16,30: Grottammare-Atletico Gallo Colbordolo .

Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’ECCELLENZA MARCHE (che torna a 18 squadre come nel 2014) 2018-19 ed i loro rispettivi allenatori:
ATLETICO ALMA (Squadra di Fano [Pesaro-Urbino]. La scorsa stagione giunto 5° in Eccellenza Marche). Allenatore: Omar Manuelli (Nuovo).
ATLETICO GALLO COLBORDOLO (Squadra di Petriano [Pesaro e Urbino]. La scorsa stagione giunto 3° in Eccellenza Marche, ha poi perso la finale Play Off sul campo del Porto d’Ascoli). Allenatore: Gastone Mariotti (confermato)
ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO (Squadra di Porto Sant’Elpidio [Fermo]. La scorsa stagione giunto 9° in Eccellenza Marche). Allenatore: Eddy Mengo (Nuovo).
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE (Squadra di Chiaravalle [Ancona]. La scorsa stagione giunta 8a in Eccellenza Marche. Sarà la sua 20a partecipazione al massimo Campionato Regionale). Allenatore: Giovanni Fenucci (Nuovo).
CAMERANO (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Ancona. La scorsa stagione è giunto 10°in Eccellenza Marche ma ha vinto battendo in finale il Porto d’Ascoli, la Coppa Italia Regionale approdando alla Fase Nazionale dove è stato poi eliminato agli ottavi dal Massa Martana [Umbria]). Allenatore: Luca Montenovo (Confermato)
FABRIANO CERRETO (Squadra di Fabriano e Cerreto d’Esi entrambi comuni in provincia di Ancona. Retrocesso in Eccellenza dalla Serie D Girone F dove è giunto 17°; aveva presentato la domanda di ripescaggio in Serie D così come la Jesina ma poi ha rinunciato). Allenatore: Renzo Tasso (Nuovo).
FORSEMPRONESE (Squadra di Fossombrone [Pesaro e Urbino]. La scorsa stagione giunta 6a in Eccellenza Marche. Sarà la sua 21a partecipazione al massimo Campionato Regionale, un record assoluto nelle Marche). Allenatore: Pierangelo Fulgini (Confermato).
GROTTAMMARE (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Ascoli Piceno.La scorsa stagione giunto 7° in Eccellenza Marche). Allenatore: Manolo Manoni (Confermato).
MARINA (Squadra dell’omonima frazione di Montemarciano [Ancona]. La scorsa stagione giunto 12° in Eccellenza Marche si è poi salvata vincendo spareggio play out interno col Loreto). Allenatore: Gianmarco Malavenda (Confermato).
MONTEFANO (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. Neopromosso in Eccellenza [dove approda per la 1a volta nella sua storia] avendo vinto contro il Sassoferrato Genga la finale Play Off Intergirone di Promozione Marche). Allenatore: Roberto Lattanzi (Confermato).
MONTICELLI (Squadra dell’omonimo quartiere di Ascoli Piceno. Retrocesso in Eccellenza dalla Serie D Girone F dove è giunto 16°). Allenatore: Luigi Zaini (Nuovo).
PERGOLESE (Squadra di Pergola [Pesaro e Urbino]. La scorsa stagione dopo essere giunta 14a in Eccellenza Marche, si è salvata vincendo poi lo spareggio play out sul campo del Ciabbino). Allenatore: Aldo Clementi (Nuovo).
PORTO D’ASCOLI (Squadra dell’omonima stazione balneare del comune di San Benedetto del Tronto [Ascoli Piceno], di cui non costituisce frazione, ma parte integrante. La scorsa stagione ha perso la finale di Coppa Italia Regionale contro il Camerano, ma è giunto 2°in Eccellenza Marche vincendo i Play Off ed approdando a quelli Nazionali, dove è stato eliminato in semifinale dal Classe [poi ripescato in D]. Non ha presentato domanda di ripescaggio in Serie D). Allenatore: Sante Alfonsi (Confermato).
PORTORECANATI (Squadra dell’omonimo comune di Porto Recanati, in provincia di Macerata. Neopromosso in Eccellenza avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A). Allenatore: Matteo Possanzini (Confermato).
SAN MARCO SERVIGLIANO LORESE (Squadra di Servigliano [Fermo] e di Loro Piceno [Macerata]. E’nato nell’estate 2017 dalla fusione tra San Marco Servigliano e Lorese. Neopromosso in Eccellenza [dove approda per la 1a volta nella sua storia] avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B). Allenatore: Peppino Amadio (Confermato).
SASSOFERRATO GENGA (Squadra di Sassoferrato, comune in provincia di Ancona. Ripescato in Eccellenza [dove approda per la 1a volta nella sua storia] al posto della Jesina [che era retrocessa in Eccellenza dalla Serie D Girone F dopo essere giunta 15a ed aver successivamente perso spareggio play out contro la Virtus San Nicolò] che è stata a sua volta ripescata in Serie D. La matricola anconetana è giunta 4a la scorsa stagione in Promozione Marche Girone A vincendo i Play Off del suddetto Girone ma ha poi perso la finale Play Off Inter-Girone contro il Montefano). Allenatore: Simone Ricci (Confermato)
TOLENTINO (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. La scorsa stagione è giunto 4°in Eccellenza Marche). Allenatore: Andrea Mosconi (Confermato)
URBANIA (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Pesaro e Urbino. La scorsa stagione giunto 11° in Eccellenza Marche). Allenatore: Gianluca Fenucci (Nuovo).

CAMPI DI GIOCO SQUADRE ECCELLENZA MARCHE 2018/19:
ATLETICO ALMA : Comunale Bellocchi di Fano (Pesaro-Urbino)– Via 1a strada
ATLETICO GALLO COLBORDOLO: Comunale Gallo di Petriano (Pesaro-Urbino) – Via Mulino del Passo
ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO: Comunale Ferranti Via della Liberazione – Porto Sant’Elpidio (Fermo)
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Stadio Comunale Via Puccini – Chiaravalle (Ancona)
CAMERANO: Comunale Daniele Montenovo Via Loretana – Camerano (Ancona)
FABRIANO CERRETO: Comunale via Dante – Fabriano (Ancona)
FORSEMPRONESE: Comunale Via Oberdan – Fossombrone (Pesaro-Urbino)
GROTTAMMARE: Comunale Pirani Via San Martino – Grottammare (Ascoli Piceno)
MARINA: Comunale Le Fornaci Via Deledda – Marina di Montemarciano (Ancona)
MONTEFANO:Comunale “Dell’Immacolata” via Imbrecciata – Montefano (Macerata)
MONTICELLI: Comunale “Monterocco” via Faiano – Ascoli Piceno
PERGOLESE: Comunale Stefanelli Via Martiri Libertà – Pergola (Pesaro-Urbino)
PORTO D’ASCOLI: Campo Ciarrocchi Via Sturzo – Porto d’Ascoli (Ascoli Piceno)
PORTORECANATI: Comunale “Vincenzo Monaldi” via S.Maria in Potenza – Porto Recanati (Macerata)
SAN MARCO SERVIGLIANO LORESE: Comunale “Settimi” via Rossa – Servigliano (Fermo)
SASSOFERRATO GENGA: Comunale via Roma – Sassoferrato (Ancona)
TOLENTINO: Stadio Della Vittoria Via Boccalini – Tolentino (Macerata)
URBANIA: Comunale Via Campo Sportivo – Urbania (Pesaro-Urbino)

In neretto le 2 squadre seguite da Riviera Oggi: GROTTAMMARE E PORTO D’ASCOLI.