
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prima della partita Samb-Feralpisalò, abbiamo voluto ascoltare l’opinione sulla situazione del Ballarin da parte del giornalista Pasquale Bergamaschi e dell’imprenditore Leo Bollettini. Guarda i video.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Opinioni a senso unico! cosa pensa la maggioranza dei tifosi? Non credo che siano d’accordo con Bergamaschi e Bollettini!
I tifosi facciano i tifosi, qui si sta parlando di una struttura che si è autodemolita. Il cervello va acceso di tanto in tanto…
Ma interpellare degli urbanisti esperti?
Bollettini E Bergamaschi hanno ragione, la memoria non è lo stadio decadente, anzi decaduto. La memoria deve essere tramandata per mezzo di un museo, dove i ragazzi possono andare a vedere cosa era il Ballarin, cosa era la domenica pomeriggio di tante famiglie e di tantissimi appassionati ai colori Rosso Blu, io compreso! Oggi quell’area va sfruttata e recuperata per rendere l’accesso nord degno della città!
Se la città necessita di una via nuova via di comunicazione, questa via può “sottomettersi” alla forza della memoria inchinandosi ad essa e non trafiggerla spaccandole in due il petto. Che passi sotto! Che l’asfalto lasci integro il “Campo da gioco”,con il suo Centro, le sue Porte, il suo lato Destro e quello Sinistro, in modo che la memoria, anche quella di coloro che non ci sono più, possa essere gioiosamente celebrata alla luce del Sole, con il vento tra i capelli e con il rumore del mare in sottofondo. Che passi sotto… chinando i capo, come segno di rispetto!
Ma si, facciamolo sto tunnel del…. Ballarin!! A doppia corsia,con pista ciclabile e pedonale! E che vò, uno studio?
Fosse solo lo studio… ci vogliono i soldi! Non abbiamo un € per tirare giù una struttura pericolante, immagina se abbiamo fondi per un tunnel!
Al di là dell’idea del tunnel, i fondi si trovano se hai dei progetti. Guarda Castelli in Ascoli che con i progetti ha trovato ben 18 milioni di euro da fondi ministeriali. Castelli sa fare il suo lavoro, Piunti sa solo lamentarsi! In due anni non ha presentato un solo progetto per cercare di prendere qualche finanziamento, gli altri comuni si muovono e lavorano per trovare risorse Piunti si accontenta di qualche foto social, delle attenzionate di Muzi ma sui temi seri zero carbonella. Se non fosse stato per De Vecchis non avremmo saputo nulla sul destino del nostro Ospedale.… Leggi il resto »
Forse lei dimentica che per anni, ripeto anni, c’è stata una fondazione che riempiva le pagine dei giornali e le teste dei cittadini con l’idea fantastica, fiabesca, di una “grande opera”. Non serviranno a molto i “musei della memoria” se riusciamo a far sbiadire con questa velocità i ricordi a breve termine. Amarcord… venivano proposti progetti milionari, praticamente INUTILI, che sono serviti esclusivamente a far si che l’OPERA del tempo sgretolasse irrimediabilmente la già fragile struttura. I miei “sogni… visionari”, egregio Sfrinca, non le costeranno nulla, mentre le favole raccontate per circa un decennio, sono costate alla città, in termini… Leggi il resto »
Il suo sogno visionario non costerà nulla?
Ammazza oh, un tunnel “aggratiss”, e chi sì Mandrake?
Te potevano mette al posto del ministro dell’economia o dei lavori pubblici!
Che dici se potrebbe rifà il Ponte Morandi pure “aggratiss”?