
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Brutte notizie dal Giudice Sportivo per i rossoblu.
2500 euro di multa alla Samb “perché propri sostenitori, due volte durante la gara, intonavano cori offensivi contro le forze dell’ordine: i medesimi introducevano e facevano esplodere nel proprio settore un petardo, senza conseguenze” si legge nella nota.
Una sentenza “amara” per le casse della società rossoblu.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Stucchevole questa inutile perseveranza a danneggiare la società…squadra e pubblico…bisogna capire se chi va allo stadio per agire in questo modo tifa o no la Sambenedettese Calcio…veramente!!!
Questi cori lasciano interdetti, provo imbarazzante andare alla stadio e qualcuno si faccia sentire! A certi tifosi sia impedito ingresso allo stadio, la Samb non li vuole perchè antisportivi e sono il male della città che va subito estirpato, siamo stanchi di sentire certe notizie, nessuno si riconosce in questi incivili soggetti!!! BASTA INSULTI ALLE FORZE DELL’ORDINE, NON È PIÙ TOLLERABILE QUESTO COMPORTAMENTO! SI INTERVENGA!
La maggior parte della gente é contraria a questi cori??? Bene, quando vengono intonati basta fischiare per coprire il coro. Non sono tifosi che vogliono il bene della samb, si sentono ultras ma se andiamo a vedere so rimasti 4 gatti e per me prima o poi faranno cagnara pure fra di loro… per il petardo io lo farei pagare alla ditta del servizio d’ordine, cosi la prossima volta i controlli sono un po piu serrati e meno “superficiali” in alcuni frangenti.
Ancora questi dementi e NOIOSISSIMI pseudotifosi alla ribalta della cronaca! NOI VERI TIFOSI dell SamB siamo stufi delle vostre bombe bombette e cori del cavolo NON VENITE PIU’ allo stadio!!!!!
Mi chiedo infine come facciano ad introdurre al Riviera i loro ordigni……………….. collusioni con la sicurezza privata??
Sicuramente vogliono il male della SamB NON SIETE TIFOSI ROSSOBLU’ !
BASTA !
Se non è un danno alla società le multe a chi arrecano danno? Se si fa un semplice conto, se si continua di questo passo, sommandole a fine torneo si noterà che equivale a rinunciare ad almeno 200-300 abbonamenti.
Non ne vedo la necessità ma l’aspetto più ALLARMANTE è che le bombe carta (non è la prima volta e non vuole essere una giustificazione) vengono fatte esplodere senza che ci sia un motivo ‘valido’ (si fa per dire) per una forma di protesta ma quando la squadra è in vantaggio. Se è un modo di… esultare va evitato.
Vengono fatte esplodere per danneggiare la società o per ripicca nei suoi confronti. Non facciamo i finti tonti, questa usanza in certe piazze sono usate per far cacciare i soldi alla società, i motivi??? Sono vari; mercato non esaltante, stop biglietti omaggio, stop aiuti economici per le trasferte.. fino ad arrivare ad usare questi mezzi per fini extracalcistici come la cessione di una società. Puo sembrare assurdo ma è cosi.
Tutto questo terrorismo proibizionista non fa altro che uccidere lo sport.
Apparte alcuni casi davvero gravi o potenzialmente pericolosi,
I tifosi sono tifosi, inutile cercare scuse multaiole.
Se volevano un pubblico di vergini marie potevano fare un torneo di cippalippa
o di danza classica.