
SALA 6 Un’uscita un po’ spericolata alla mezzora. Per il resto non deve prodursi in interventi difficili e nulla può sul tiro a colpo sicuro di Andrade. Salvato poi dalla traversa.
GEMIGNANI 5 Gioca come terzino destro anche se fino ad ora lo abbiamo visto sempre a sinistra. Forse soffre la posizione, commettendo diverse imprecisioni.
MICELI 5,5 Ammonito per un fallo su Cori, prende poi le misure all’attaccante monzese. Anche lui vittima di “amnesie” difensive.
ZAFFAGNINI 5,5 Cori gli ruba il tempo in avvio ma il suo colpo di testa è alto. Poco dopo invece va lui all’incornata pericolosa in area monzese. Rischia forse per una trattenuta ai danni dello stesso Cori. Finisce su “Chi l’ha visto” in occasione del buco centrale che consente ad Andrade di pareggiare.
CECCHINI 5,5 Non sembra intendersi molto con Calderini, al quale copre le spalle in difesa senza riuscire a creare una catena di sinistra necessaria in uno schema 4-4-2.
RAPISARDA 6 Schierato come centrocampista esterno, il ruolo gli si addice come dimostrano le sue numerose discese fino al fondo, anche se resta sempre marcatissimo.
GELONESE 6 Un po’ troppo compassato, soffre il dinamismo e la tecnica di D’Errico.
SIGNORI 6 Ci sembra pienamente recuperato dal punto di vista psico-fisico. Sempre preciso negli appoggi, non brilla negli inserimenti. Soltanto uno, nel finale, degno di nota.
CALDERINI 6,5 Lui è il calciatore che, come aveva detto Roselli alla vigilia, avrebbe giocato anche se in un ruolo non perfettamente suo. Effettivamente si presta nel ruolo di esterno di centrocampo anche se a lui piacerebbe giocare qualche metro più avanti, ma è una necessità alla quale non si può rinunciare. Se parte palla al piede sulla corsia esterna può essere inarrestabile, come dimostra un suo assist che non trova compagni pronti alla correzione in porta.
RUSSOTTO 6 Torna titolare e scalpita, a volte pure troppo, nel ruolo di “trottolino” che galleggia tra le linee avversarie. Incomprensibile come sia stato relegato in panchina nella precedente gestione tecnica. Un errore al di là dei risultati.
ILARI 6 Entra nell’atipico ruolo di trequartista. Ritarda un passaggio per Rapisarda, interviene in una spettacolare girata che termina poco alta su cross teso di Calderini.
STANCO 7 Si fa notare subito in avvio con una incornata sulla quale Liverani para in tuffo. Segna un gol alla Bobo Vieri: controllo, corsa, resistenza, e un sinistro al fulmicotone con il quale scarica quanto di negativo c’è stato nelle ultime settimane. Di testa, sui rinvii dalla difesa, ha quasi sempre la meglio
ROSELLI 6,5 Imposta un 4-4-2 compatto, con le linee di difesa e centrocampo molto vicine. Scelta che si rivela la migliore, considerando gli uomini a disposizione e la panchina corta, almeno per l’assenza dei principali rincalzi. Riesce così a rimettere insieme Russotto e Calderini. Stanco appare rigenerato dal suo arrivo. Purtroppo la difesa ha lasciato alcune occasioni di troppo e in una di queste è stata punita, per un pareggio complessivamente giusto anche se lascia le ennesimi recriminazioni alla Samb, per la terza volta su cinque partite incapace di mantenere il vantaggio.
L’allenatore umbro ha un po’ di giorni per far assimilare ai suoi calciatori il nuovo schema di gioco, e di verificare la qualità di coloro che oggi si sono seduti in panchina o in tribuna.
Lascia un commento
Oggi finalmente abbiamo visto una squadra in campo, rimangono comunque errori sui fondamentali clamorosi, il gol preso stasera, quello di Gorgonzola, e quello con il Renate non si vedono nemmeno in 1a categoria…c’e’ da capire cosa succede alla testa dei difensori, Zaffagnini soprattutto che sembra veramente compassato, anche nel primo tempo non contrasta due entrate avversarie in area sventate poi dai compagni, Gemignani non ne ha presa una stasera, tanta volontà me tecnicamente e’ sembrato veramente scadente non ho capito perche’ non sia stato sostituito magari arretrando Rapisarda e facendo entrare il giovane Rocchi…secondo me e’ mancato anche Russotto, dove… Leggi il resto »
Bravi tutti, devo chiedere scusa al Mister perché pensavo non potesse fare nulla di meglio di Magi, invece si e’ inventato questo 4-4-2 con Rapisarda e Calderini esterni di centrocampo ed ha avuto ragione.
Squadra corta e tanto agonismo.
Stanco resuscitato, Calderini commovente.
Dietro purtroppo siamo quelli che siamo.
Bravo Mister
Calderini nel suo ruolo impressionante.
Io proverei Russotto a dx (dove ha sempre giocato ) e Minnozzi seconda punta con questo Stanco arretrando Rapisarda.
Biondi dietro deve giocare
Pe cantà ce vò la voce
Se devono giocare zaffagnini o miceli preferisco 100 volte Di Pasquale non capisco perché non lo fanno giocare eppure quando lo ha fatto è stato sempre uno dei migliori
Il mio pensiero è diverso: secondo me Zaffagnini e Miceli sono ottimi difensori e subiscono negativamente due terzini ‘molli’ che, sbagliano molto e soffrono eccessivamente i diretti avversari. I due centrali ne pagano le conseguenze.
Sono d’accordo…sul gol preso Cecchini non accorcia lasciando troppo spazio a Iocolano e creando l’ambiguità del ruolo difensivo, Zaffagnini per istinto va a chiudere, rimane il fatto che lascia il suo uomo libero di andare verso la porta e un difensore deve dare priorità alla marcatura piu’ rischiosa e stringere verso la porta..non si puo’ correre sempre dietro la palla lasciando il proprio uomo…rimane il fatto che Di Pasquale puo’ fare benissimo il terzino specialmente quando mancano 20 minuti alla fine e si e’ in vantaggio.
Durante la gara ho pensato anch’io che Di Pasquale, ben consigliato, potrebbe benissimo fare il terzino.
Ma questo mister saprà lavorare con i giovani?
Bidoni come miceli raramente ne ho visti
Non anticipa mai, fa sempre fallo e si fa saltare ingenuamente
Nel calcio si può dire tutto. Se lei ha ragione le mancate coperture e gli errori dei terzini aggravano la situazione. Insomma io lei almeno siamo d’accordo nell’aver individuato il problema nella difesa. Aggiungerei anche un centrocampo che, nonostante Signori stia crescendo, ha bisogno di almeno un altro uomo di qualità oltre al problema Gelonese non marca mai. Se Bove diventasse più energico e Ilari trovasse la forma giusta…
Se nonno l’aveva 3 p. Era un flipper dai direttó la squadra è scarsa come ha detto Magi. Col ferro non ci ricavi l’oro
Lei diceva la stessa cosa un anno fa.
No questo è un suo pensiero
nel primo gol preso contro il renate attaccante libero di segnare, zaffagnini perde la marcatura con miceli complice…
Primo gol preso contro la giana, cross innocuo nel mezzo e dormita di zaffagnini.e miceli ( e forse non solo)…
Gol preso ieri, direi incommentabile la marcatura di zaffagnini (sempre con la complicità di Miceli), manco in seconda categoria si vedono errori simili…
Quindi anche no direttò, non è colpa dei terzini se non sanno marcà..
Catwal ha dato, secondo me, una spiegazione logica a certi errori dei difensori centrali
Micheli lo scorso anno era la riserva di patti e conson inizialmente.