
SALA 6 Praticamente inoperoso, viene trafitto nel finale dall’unica conclusione in porta.
MICELI 6 Il terzetto difensivo lascia soltanto una occasione, nel primo tempo, a Petrucci, ma arriva la beffa poi nel finale.
ZAFFAGNINI 6 Vale lo stesso discorso fatto per Miceli. Ci mette lo zampino in occasione della rete del vantaggio: riceve da Calderini e mette in mezzo, provocando il primo gol stagionale della Samb. Il fatto che sia un’autorete la dice lunga.
BIONDI 6 Esordio in rossoblu un po’ nervoso, con ammonizione dopo 23 minuti. Ci è sembrato un “mastino” di categoria, forse più difensore, secondo i canoni italici, rispetto a Miceli e Zaffagnini. Il che non guasta per comporre un mix corretto in difesa.
ILARI 6 Lì in mezzo serve uno come lui, e non altri. Garantisce la giusta quantità di chilogrammi e centimetri senza disdegnare l’ordine. Non è velocissimo, ma lui ha altre caratteristiche che possono essere quelle giuste.
SIGNORI 5,5 Un suo destro dal limite parato con difficoltà da Tomei, al 14′, è il primo sussulto della partita. Ci sembra in evidente ritardo di forma fisica: fatica a rientrare da un fuorigioco come può essere consentito ad un attaccante, mai ad un centrocampista. Anche se spesso comanda il pressing in fase offensiva, attendiamo ancora di vedere il giocatore atteso per il salto di qualità. Non è sufficiente ma attendiamo ancora per dargli un giudizio definitivo.
KERNEZO 5 Entra con la Samb in vantaggio e si schiera sulla destra, poi non ne azzecca una. Sbaglia persino gli stop più elementari. Magi, perché?
BOVE 5,5 Magi insiste sull’ex Juve spostandolo qualche metro più avanti, ma il suo apporto è quasi nullo per oltre venti minuti. Sale di tono con alcuni passaggi interessanti e cerca di innestare Rapisarda ma senza grande intesa.
GELONESE 5,5 Impreciso e falloso, il suo ingresso non migliora il centrocampo rossoblu, che fin lì aveva retto almeno in fase di contenimento.
RAPISARDA 6 La freccia sulla corsia destra fa il possibile ma sembra avere il freno tirato, segno evidente che i meccanismi della squadra non sono ancora ben calibrati per innescare le sue accelerazioni.
GEMIGNANI 6,5 Parte molto più carico delle precedenti uscite, con buoni recuperi difensivi ed efficaci proiezioni in attacco. La sua vivacità continua nella ripresa, quando sembra il solo rossoblu capace di offrire qualcosa in più rispetto allo scialbo tran tran della band di Magi. Cala nel finale.
CALDERINI 6 Evidentemente ispirato in avvio come altrettanto isolato, scatta palla al piede ma poi non trova mai una sponda. Spreca malamente un colpo di testa da distanza ravvicinata, finito a fior di palo. Nella ripresa si fa notare per un paio di traversoni poi serve l’assist a Gemignani. Sostituito, ma avremmo voluto vederlo in coppia con Russotto.
RUSSOTTO 6 Una conclusione appena entrato. Un peccato che un calciatore della sua qualità sia costretto a giocare soltanto porzioni di partita mentre un giocatore come Stanco, oggi, sia partito titolare e abbia calcato il campo per 90 minuti.
STANCO 4 Continua a far molta fatica e, siamo onesti, non è neppure ai livelli della scorsa stagione. Col Renate almeno aveva offerto due assist e aveva colpito di testa in maniera relativamente pericolosa, tra Teramo e Vis nulla di nulla. Misterioso il motivo per cui sia rimasto in campo nonostante l’evidente stato insufficiente. Gli avevamo messo 4,5 ma poi la ciliegina sulla torta è il gol ospite: punizione dalla trequarti, lui intercetta la palla e scivola, consentendo la rimessa in mezzo e il gol di Tessiore.
MINNOZZI SV.
MAGI 4,5 Le sue dichiarazioni lasciavano presagire un terzo cambio di modulo, invece il tecnico pesarese ha spiazzato tutti confermando il 3-5-2 di Teramo cambiando soltanto qualche interprete: Calderini per Russotto, e lasciando Ilari e Bove nelle posizioni del secondo tempo. Quasi scontato e ben riuscito il cambio difensivo, con Biondi per Di Pasquale. Nel primo tempo la Samb concede una sola (grande) occasione a Petrucci, ne conquista un paio e alcune mischie pericolose. Poco, con la consapevolezza che difficilmente gli altri attaccanti avrebbero fatto peggio di Stanco.
Nonostante la fiammata alla fine del primo tempo, l’avvio della ripresa è anche peggiore della prima frazione, ciononostante ritarda qualsiasi cambio, anche quello sacrosanto di Stanco. Eppure le nuove regole consentono cinque sostituzioni, e non ha senso fare i parsimoniosi. I cambi, poi, sono quasi tutti peggiorativi. Russotto per Calderini lasciando Stanco, Kernezo per Signori e da lì in poi sono dolori sulla corsia destra; si passa al 3-4-3 addirittura, ma Kernezo va in tilt forse per l’emozione, Stanco è non pervenuto: così ad eccezione di un’azione personale di Russotto non si fa neanche mezzo contropiede. Resta davvero ai limiti della comprensione come si sia tenuto Stanco per 90 minuti, sostituendolo addirittura quando la Vis ha raggiunto il pareggio.
Lascia un commento
Direttó spezza una lancia in favore di chi ha smantellato una squadra che con 3 acquisti di categoria superiore avrebbe magari vinto il campionato. Non mi si dica che la colpa è di Magi. Bacinovic dello scorso anno (pietoso) in confronto a questi potrebbe giocare ancora 20 anni con 10 kg in più. Aridità, bellomo, Esposito,Valente,marchi,pierina addirittura rimpiango miracoli mi viene da piangere. Poi tra signori e Lulli chi piemo? Boh poi la colpa è dei tifosi e mollo tutto. L’ho sempre rispettato e ringraziato però adesso è ora che ci mette riparo. 2 posti over liberi che comprasse 2… Leggi il resto »
Bravo teschioato, le chiacchiere di circostanza di Andrea e padre, ultimamente anche l’un contro l’altro armati, stanno a zero.
Qui nessuno dice che non hanno speso, ma hanno speso male perché in tre anni avremmo dovuto costruire anno dopo anno una squadra anziché cambiare 5 allenatori, tre direttori sportivi e 60 giocatori.
Miracoli e Valente opzione di rinnovo da esercitare a Dicembre, andava fatto.
Lulli tornava a piedi.
Marchi aspettava una telefonata.
Conson, una garanzia, messo alla porta.
Portiere e centravanti?????
Anche quest’anno improvvisiamo.
Lasciamo stare Magi che e’ un ottimo allenatore
Pagelle condivisibili, tranne per Rapisarda che sinceramente mi e’ sembrato veramente affaticato, il problema che noto maggiormente e’ che sulle seconde palle arriviamo in ritardo, spesso i ns. si fermano a guardare la palla in aria e poi mollano la presa per evidente ritardo…c’e’ da lavorare molto li…secondo l’ampiezza delle marcature ci porta a lasciare linee di passaggio facili agli avversari che tranquillamente trovano poi aperture facili, basti pensare che Petrucci molte volte volte si e’ trovato sull’uno contro uno ..uno come lui veloce e abile nel dribbling dovrebbe essere sorvegliato speciale, questo perche’ non c’e’ una logica nel pressing… Leggi il resto »
Sono d accordo su gran parte delle cose scritte stavolta, non capisco neanche io xké non propone insieme russotto e calderini accanto a minnozzi a sto punto ( con stanco così e di massimo come altra ipotesi, difficile possa fare peggio)..
Tanto invece di giocare a 5 con bove che gioca spaurito, meglio azzardarne 4 con i tre davanti…così remissivi in attacco mi sembra di rivedere capuano2.
Bene anche x me solo gemignani e ilari, kernezo improponibile!
Voto ingeneroso quello dato a Stanco, si è battuto fino a quando le forze lo hanno sostenuto, pur non ricevendo un sostegno in fase offensiva nè dal suo compagno d’ attacco nè dal gioco espresso dalla squadra. Io gli avrei dato la sufficienza. Anche il voto dato a Magi lo ritengo errato. Il tecnico ha capito, giustamente, che in questo momento la squadra non può reggere il 4-3-3, viste le evidenti carenze del reparto di centrocampo, giocoforza ha iniziato la gara con un prudente 352 per poi magari cambiare tattica in corsa, cambi che in effetti erano già pronti al… Leggi il resto »
la Vis ha fatto due tiri in porta….il primo clamoroso di Petrucci fuori di un soffio e il goal frutto di un rimpallo, noi idem, il colpo di testa di Calderini abbastanza facile anch’esso e l’autogoal frutto di uningenuità del difensore che si fa rubare palla in ripartenza..se poi vogliamo dire che il tiro di Signori e’ stata una grande occasione…non direi proprio…altro non ho ricordo di rilevante..per cui dire che abbiamo qualità costruttiva mi sembra fuori luogo se poi valutiamo che Magi fa dei cambi peggiorativi, non togliendo Stanco che era veramente stanco a 15 dalla fine per mettere… Leggi il resto »
Magi è in confusione totale. La forza di questa squadra dovrebbe essere le ali, con il modulo 4 3 3 Con il Renate i primi 20 minuti non si è fatto male, abbiamo costruito azioni da gol, i gol presi sono da errori individuali che dovevano esser corretti, senza stravolgere il modulo. Magi doveva solo trovare il giusto equilibrio a centrocampo con dedizione e pazienza, e chiedere copertura alle ali meno fino alla trequarti campo in fase di non possesso, sotto la trequarti ci pensa il terzino, invece di stravolgere tutto per una partita andata male. Bove l’unico capace di… Leggi il resto »
Bove come Simonato, Calderini come Ripa, non mischiamo la lana con la seta per favore, ho avuto la fortuna di giocare con Simonato amichevolmente e ti posso dire che i suoi movimenti, finte, tocco di palla, velocità e’ tutt’altra cosa, immarcabile, per quanto riguarda il 4-3-3 certamente e’ un modulo positivo se hai una punta buona oppure degli esterni in grado di andare in porta avendo forza e forma fisica, tale vale per un centrocampo che deve correre per coprire e in questo momento non abbiamo questa grande forza atletica..mi sembra evidente dalle pause viste durante la partita di Calderini… Leggi il resto »
Con questi uomini in difesa, se difendi a 4 ci vo’ lu sacco per raccoje li pallo’ dentro la porta.
Miceli, Zaffagnini e Biondi sono centrali con le stesse caratteristiche e molto lenti, io darei fiducia a Di Pasquale se non altro per dinamismo e diverse caratteristiche, Cecchini a sinistra mi ha fatto rimpiangere Tomi che lo scorso hanno mi faceva andare in loop le imprecazioni.
Svegliamoci, per giocare a calcio ci vogliono i giocatori non i moduli qua manca la materia prima, non serve arrivate alla 10 giornata per capirlo.
Il problema più grande e’ nell’ordine:
Difesa
Centravanti
Portiere
3 partite,270 minuti(extra time esclusi) 0 tiri in porta,solo colpa di Stanco? in 3 mesi passati dai 12 mila paganti col Cosenza,ai mille paganti di ieri sera(in eccellenza ricordo 4 mila spettatori per un turno infrasettimanale,contro il Piano San Lazzaro),colpa di Stanco? Ora anche fosse colpa esclusivamente di questo calciatore,messo in discussione per tutta l’Estate,perchè non acquistare un’altra punta tra gli svincolati? perchè la Samb non ha occupato tutte le caselle “Over”? Dopo i 12 mila spettatori contro il Cosenza,che avrebbero spinto qualunque innamorato della Samb,a far meglio,a cercare di regalare ulteriori gioie ad una piazza che risponde sempre presente,ci… Leggi il resto »
Dalla C2 non è mai retrocessa. Una volta sola dalla C1 alla C2 (che equivaleva alla serie D di oggi). Per tutto il resto lei trascura un particolare molto importante: nei due campionati di serie C finora disputati con la famiglia Fedeli la Samb ha sempre lottato per salire in serie B. Se può smentirlo lo faccia.
Scusate ma non ho avuto modo di rispondere prima. Cerco di farlo prima della partita di Gorgonzola, dove tra l’altro Stanco risulta non convocato. Vado per punti per essere ordinato. a) Ho considerato Stanco attaccante di valore un anno fa. Troppo simile a Miracoli per caratteristiche (alla Samb mancava invece un centravanti rapido) ma a mio parere tecnicamente superiore. Secondo me lo ha dimostrato nelle rare occasioni in cui ha giocato titolare: 3 gol ma soprattutto una buona capacità di far girare la squadra. b) Ho ritenuto quindi la conferma di Stanco, pur con il tira e molla che conosciamo,… Leggi il resto »