
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono passati quattro giorni dalla prima sconfitta stagionale della Samb, rimediata un po’ a sorpresa domenica contro il Renate. Nonostante sia passato un po’ di tempo, però, il presidente Franco Fedeli resta ancora amareggiato. Sentito al telefono stamane il patron analizza a freddo al prestazione di domenica: “Ho visto la squadra un po’ in confusione sinceramente, spero soltanto che sia un episodio. Oggi mio figlio (Andrea, l’Ad n.d.r.) è a San Benedetto e anche lui parlerà con giocatori e mister, dobbiamo riprenderci subito”.
Tornando sulla prestazione contro i lombardi Fedeli ribadisce quello che ha detto anche alla fine della partita. Gli faccio presente che i rossoblu hanno avuto anche una piccola dose di sfortuna. “Io alla sfortuna, alla lunga, non credo nel calcio” ci risponde “la vera differenza non l’hanno fatta gli episodi ma il fatto che loro correvano e noi camminavamo, che loro vincevano anche rimpalli e ribattute. Secondo me il Renate era più pronto, più sveglio”.
Oltre all’aspetto sportivo, però, il patron appare seccato anche per la questione multe. Pronti e via la Samb si è già beccata 2mila euro per un petardo. “Sono stufo, se continuano così mi fanno passare la voglia e lascio tutto. Chi fa esplodere petardi e bombe carta sapendo le conseguenze è gente che non ama la Samb e per questo allo stadio non ci deve venire”.
Lascia un commento
Ha ragione!! La squadra ha dimostrato sin dalle amichevoli la mancanza di grinta e di stare in campo con poca personalità tattica, a tal proposito contesto a Magi la conferenza del sabato pre partita in cui afferma che si poteva tollerare anche una sconfitta assolvendo preventivamente la squadra…bhe’ questo non e’ sicuramente positivo per alimentare quella grinta e cattiveria che la gente vuol vedere….non ci sono giustificazioni per come si approccia una gara …se ne e’ accorto anche il presidente sia prima che dopo..qualcosa vorrà dire!!! Speriamo che la pressione possa portare al cambiamento sostanziale.
Io le multe le farei pagare al servizio di sorveglianza, i cosiddetti steward.
Visto che i prodotti passano sotto la loro sorveglianza… evidentemente non controllano bene. Quindi io società samb oltre a pagare loro per svolgere un lavoro di sorveglianza.. devo anche pagare le multe per delle cose che loro si fanno scappare durante le perquisizioni.
Un vero controsenso
Siamo alle solite… si guarda la pagliuzza e non si vede la trave…
Cioe?
La cosa che più mi lascia con l’amaro in bocca – degli allenatori in particolare – è quando dichiarano ai 4 venti ” gli avversari correvano più di noi, erano più in palla ecc ecc” ……………….. queste affermazioni non le capisco negli ambiti del calcio professionistico, sono parole che hanno un senso al torneo dei bar o tra scapoli e ammogliati, ma la SamB deve correre sempre almeno come gli avversari sennò che squadra professionistica siamo ????? in merito alle bombe, bombette e tric trac sono stupefatto dalla perseveranza dei nostri “bombaroli” …….. forse lo fanno apposta e con dolo… Leggi il resto »