
SALA 5 Un po’ fuori posizione sul traversone di Simonetti che consente a Gomez di insaccare a porta praticamente vuota. Male sul secondo gol, un rasoterra sul primo palo che in questa categoria non può trasformarsi in gol così facilmente.
RAPISARDA 6 Primo tempo troppo bloccato in difesa, non riesce ad entrare nella “catena” di destra, dove pure, con Russotto o Calderini, potrebbe trovare il suo ambiente ideale. Strepitoso un suo recupero difensivo ad avvio ripresa. Meglio nella ripresa quando Magi passa al 3-5-2
MICELI 5,5 Assieme a Zaffagnini viene disorientato dalla serie di rimpalli favorevoli a Gugliemotti e lascia Gomez solo in mezzo all’area. Per il resto, una partita senza gravi errori.
ZAFFAGNINI 5,5 Ha la responsabilità di dimenticare Gomez in occasione del vantaggio ospite. Nel finale è costretto ad inventarsi “regista”.
CECCHINI 5 Ci sembra potenzialmente un discreto terzino sinistro. Un po’ sfortunato e altrettanto ingenuo in occasione del gol del vantaggio del Renate. Nel finale del secondo tempo commette molti errori in appoggio.
BOVE 5 Non brilla nel primo tempo, nonostante il “concerto” di mezzale ed esterni attorno a lui non sia stonato. Troppo molliccio come direttore d’orchestra e non consente quella copertura della difesa che nel suo ruolo, vertice basso del centrocampo, è necessario. Male anche nella ripresa.
GEMIGNANI 5,5 Un furetto niente male anche se non sempre preciso spreca un paio di situazioni ottimali.
SIGNORI 6 Un “signor” calciatore, e non lo scopriamo oggi. Ha anche le qualità per giocare in mezzo al campo. Deve “urgentemente” prendere in mano la squadra.
GELONESE 6 Non si è dimenticato la buona usanza di entrare in area nelle proiezioni offensive. Su una di queste, al quarto d’ora, calcia dal dischetto ma ciabatta di lato.
RUSSOTTO 6,5 Sempre nel vivo dell’azione, ha una buona occasione in apertura ma calcia alto dal limite. Sfiora la marcatura su calcio di punizione. Anche lui cala nella ripresa, come prevedibile dopo lo sforzo e il gran caldo nel primo tempo, purtroppo senza risultati. Ha sul piede destro una occasionissima a 20 minuti dal termine, il suo piatto quasi a colpo sicuro termina a lato.
CALDERINI 6,5 Palla al piede è quasi inarrestabile. Buoni i suoi spunti e i suoi assist, a Russotto e Signori su tutti. Purtroppo spende tantissimo nel primo tempo e fa fatica nella ripresa, quando viene sostituito, nonostante gli applausi.
DI MASSIMO 6 Entra quando la frittata è fatta e l’atteggiamento iper-difensivistico del Renate non lo aiuta a trovare gli spazi in ripartenza. Su una di queste sbaglia l’appoggio. Ammonito per simulazione dopo un buono spunto offensivo.
STANCO 5,5 Vuole dimostrare che la fiducia in lui riposta non è stata sbagliata. Cerca così di impegnarsi anche in fase di ripiego. Sfiora il gol nella ripresa. Offre un assist d’oro a Russotto. Fischiato oltre i suoi demeriti.
MINNOZZI sv.
MAGI 6 Una Samb dalle buone individualità e anche dai buoni schemi, che pecca però nella cosiddetta “colonna vertebrale”: intendiamo il portiere Sala, il regista Bove e, in misura minore, nel duo di difesa in occasione del gol del vantaggio lombardo e del centravanti. Il che non è poco, ovviamente. Anzi. Una Samb che è anche stata sfortunata, ma che deve risolvere il prima possibile l’enigma Bove: il giovane è di qualità ma è un regista puro e giocando solo davanti alla difesa non garantisce la copertura necessaria (talvolta in quel ruolo occorre trasformarsi in terzo difensore centrale) e inoltre rischia di essere quasi superfluo considerata la presenza di giocatori come Signori, Russotto e Calderini.
Lascia un commento
Come al solito vediamo due partite diverse…squadra confusionaria, senza idee collettive e soprattutto senza carattere…e’ quello che ho visto…tale e quale a quello che ho visto nelle amichevoli…speriamo passi il raffreddore altrimenti e’ dura!!!
che sia stata confusionaria non ci piove ma come ho scritto se anche tutti si dispongono in maniera corretta (Calderini e Russotto si facevano trovare spesso e bene e sono entrati spesso in area o al cross dal fondo) ma al centro il direttore d’orchestra è senza spartito, tutto sembra confuso.
La difesa e’ disattenta, non stringe sulle ripartenze avversarie non fa fallo quando deve, Signori si e’ dato da fare ma sono state piu’ le volte fuori tempo che le volte che ha inciso positivamente, purtroppo Bove sta dimostrando grandi limiti fisici e di personalità gli stessi dello scorso anno, Calderini si da da fare ma anche lui sembra che fisicamente non riesca a trovare quella cattiveria giusta per far salire di qualità il reparto, in fase realizzativa siamo stati addirittura sciuponi, tre volte con Russotto, una volta con Signori di testa e una volta con Gelonese, in altre azioni… Leggi il resto »
Io avrò visto un’altra partita.. Pagelle proprio sballate. Russotto ha avuto almeno trè palle goal nitide e per tre volte la fretta lo ha tradito. Un giocatore del suo calibro deve essere concreto ed avere la freddezza necessaria. Calderini primi venti minuti ottimi, poi irritante nel suo voler a tutti costi cercare una soluzione personale. Bove non c entra nulla con quel ruolo. Sala poco reattivo e lento nei rinvii. Cecchini dove lo abbiamo preso? Impresentabile. Di Massimo velo pietoso, non gioca calmo e si vede. Gemignani ottimo , non ha ancora fiato ma ha dato un ottima impressione. Zaffagnini… Leggi il resto »
Non mi sembra che abbiamo pareri molto diversi. Russotto ha sbagliato due conclusioni di cui la seconda davvero buona, ma nel primo tempo ha creato anche molto con almeno 4 cross ravvicinati. Calderini è “scoppiato” causa la troppa corsa e troppo caldo, l’assist a Signori (colpo di testa uscito di pochi centimentri) è da categoria superiore. Gemignani mi sembra sia peccato nel passaggio.
Scusa ma gli applausi a calderini dove li hai sentiti? Pe cantá ce vo la voce ragazzi
In tribuna si sono sentiti nitidamente.
Non si tratta di essere “morbidi” ma di avere il tempo di capire fino a che punto vi sono errori dell’allenatore da lui stesso rimediabili o meno. Se si prendono gol come quello del 2-0 occorre anche capire se Sala in futuro potrà parare quelle conclusioni, e dunque Magi fa bene a dare fiducia, oppure se rischiamo di prendere gol ad ogni conclusione in porta (oggi 2 su 2). Il giudizio dunque va calibrato coi giocatori a disposizione e serve tempo prima di fare insufficienze o, al contrario, esaltare.
Scusa ma non lo hai visto il gol preso a La Spezia? Cosa c’è da capire ancora?