
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Pino Bar di Viale Buozzi torna ufficialmente al patrimonio pubblico. Stamane, infatti, i funzionari comunali supportati dalla Polizia Municipale hanno eseguito la sentenza del Tar Marche che lo scorso 16 di agosto dava ragione all’ente sulla lunga vicenda legata al locale (CLICCA QUI). Quindi gli operai hanno potuto apporre i sigilli alle serrande d’ingresso.
Ora dovranno essere eseguiti lavori di adeguamento igienico sanitario dell’immobile prima che esso possa essere oggetto di un bando pubblico per un nuovo affidamento previa definizione della destinazione d’uso.
Lascia un commento
Che tristezza.
La dicitura usata “…previa definizione della destinazione d’uso” sembra preludere a misteriosi cambiamenti di scenario che non sono noti al pubblico, ma su cui sono stati già fatti dei piani. Perché? Cui prodest? Lo sapremo presto. Sarebbe bene usare la massima trasparenza, e garantire uniformità di trattamento anche per tutti gli altri esercizi della zona sottoposti agli stessi vincoli, tra cui il Maggioni, il Pattinaggio, la Bambinopoli, ecc. E se alla fine la destinazione risultasse la stessa di prima, bar-gelateria (non vedo cosa altro mettere sotto la pineta…), mi aspetterei anche una prelazione per la vecchia gestione nel nuovo bando… Leggi il resto »
concordo in pieno, soprattutto per la prelazione per la vecchia proprietà.. Nella stessa situazione ci sono altri locali ma , stranamente, per questi ultimi non c’è stata e non c’è la stessa fermezza. Perchè? Spero solo che tutto venga fatto con la massima trasparenza, non vorrei che continuasse con la stessa attività e a gestirla ci fosse un noto imprenditore di cui tutti gia’ fanno il nome. Se fosse così per l’amministrazione sarebbe una bella perdita di serietà.
Dai non facciamo dietrologia…
L’affidamento era scaduto l’anno scorso. Il Pino Bar ha continuato ad usufruire dell’immobile per ulteriori due stagioni. Non ci vedo niente di persecutorio.
La prelazione a favore della vecchia gestione (non “proprietà”) non risponde ai requisiti della libera concorrenza.