
SAN BENEDETTO – il prossimo 15 settembre inizierà il terzo campionato di serie C per i colori rossoblu dell’era Fedeli. I risultati dei primi due anni possono ritenersi ottimi e tutto lascia credere che il terzo, vista la rosa attuale, sarà sulla stessa falsariga. Se il rendimento sarà migliore potrebbe essere l’anno buono per il ritorno nel campionato dove la Samb ha giocato per ben 21 anni su 34 tornei cadetti dal 1956 al 1989. Da dove manca, però, da 30 anni, un’eternità.
Mi sembrarono di buon auspicio le parole dell’Ad Andrea Fedeli subito dopo la fine del campionato “Dobbiamo migliorare di anno in anno come è sempre successo da quando la mia famiglia è alla guida della squadra di San Benedetto del Tronto”. Parole, a dir la verità, in contrasto con quelle di suo padre subito dopo Samb-Cosenza “Mi sono stancato, nel prossimo campionato voglio in campo tanti giovani e come andrà, andrà“.
Evidentemente negli ultimi tre mesi la tesi vincente è stata quella di Fedeli Jr che in pratica dice: “Siamo arrivati ad un punto in cui non possiamo tirarci indietro e provarci di nuovo”. Tutto ok quindi, tutto secondo il programma e direi anche le aspettative. Tanto che il patron questa mattina per telefono mi ha detto: “Abbiamo giocatori per fare tre buone formazioni’
Forse mi sbaglio presidente ma non mi sembra la voce di una persona euforica in vista di un potenziale traguardo che potrebbe mettere il suggello sulla sua gestione…
“Non si sbaglia e le dico che sono perfettamente in linea con mio figlio che è un po’ deluso perché non vede nel popolo sambenedettese quella soddisfazione e gioia che aveva caratterizzato il nostro a arrivo alla Samb. Anch’io, dopo una promozione e due ottimi campionati di serie C mi aspettavo (mi aspetto) un entusiasmo in crescendo. Non è stato così sabato scorso durante la presentazione in Palazzina Azzurra nonostante l’organico che abbiamo allestito. Sentire mio figlio deluso mi ha fatto male perché la spinta a crederci ancora, la vostra città la deve principalmente a lui”
Presidente siamo in piena stagione estiva, fa caldo, per l’inizio del campionato mancano ancora 18 giorni…
“Sarà così ma a me questa cosa non piace. Io sono una persona a volte anche dura e senza peli sulla lingua ma ho bisogno di avere la sensazione che sto facendo qualcosa di grande per una città che, ripeto, non è la mia città. Molta linfa vitale mi viene dalle persone che vedo felici che danno alla mia famiglia il merito di aver fatto rinascere il calcio e una Samb senza quei problemi economici che vi hanno fatto sprofondare più volte. Mi sembra invece che diversi suoi concittadini si sono dimenticati da dove abbiamo preso la Sambenedettese Calcio. Per molti anni non avete superato le Marche o l’Abruzzo, negli ultimi due abbiamo fatto conoscere di nuovo i colori rossoblu in città di tutta l’Italia. Si erano quasi dimenticate che a San Benedetto del Tronto esisteva ancora una squadra gloriosa”
Io credo che il suo pessimismo passerà presto, già dalla campagna abbonamenti perché il popolo sambenedettese, diciamo una grandissima parte, condivide in pieno le sue parole e la ringrazia per quello che lei e la sua famiglia state facendo. In effetti sarebbe un errore gravissimo se se ne fossero dimenticati. La città ma anche tutta la riviera vive di calcio e di Samb in particolare. Sono certo che non la deluderà. Anche perché la squadra che avete allestito sembra ricalcare le nostre ambizioni. Poi il giudice sarà come sempre il campo per il quale però. è importante dirlo, servono almeno sei-sette gare prima di emettere giudizi definitivi.
Grazie presidente
PS – Aggiungo una mia postilla personale invece sulla tanto decantata concessione dei campi dell’A.S. Agraria (società alla quale faccio i miei complimenti) alla squadra leader della riviera picena. Ottima iniziativa ma non servirà a nulla se resterà unica. Una società come quella rossoblu, che ha fatto la storia del nostro territorio, ha bisogno che tutti i settori giovanili ruotino intorno ad essa. Ho invece l’impressione che tutte le altre (Agraria esclusa) siano, in contrapposizione nonostante la certezza che avrebbero tutto da guadagnare in un eventuale salto di categoria dei rossoblu. Insomma una rondine non fa primavera.
Lascia un commento
Lo scorso anno c’era piu entusiasmo intorno alla samb, l ho notato anche io. Però ci sono fattori diversi rispetto a 12 mesi fa’. La squadra è stata allestita in 3 mesi quest’anno mentre l anno scorso in 20 giorni. Era stato confermato bacinovic, presi giocatori di categoria (patti, conson, tomi..) un colpo talentuoso (esposito) che piaceva a tutti da anni.. e infine il botto per far sognare la piazza (troianello) e far aumentare gli abbonamenti. Oggi possiamo dire che qualcuno è stato un enorme flop.. Però un anno fa chi è di questi tempi che non sognava??? Quest’anno invece… Leggi il resto »
In famiglia abbiamo già sottoscritto gli abbonamenti questi ultimi giorni, ma posso confermare che tutte le amicizie lo faranno nei giorni a seguire, quindi i soliti non si tirano indietro, questo e’ sicuro, il fatto che l’entusiasmo sia inferiore e’ giustificato dal fatto che questo caos del calcio rende il calcio stesso meno appetibile che nel mese di agosto invece di vedere qualche amichevole importante al riviera si e’ parlato maggiormente di altro. Bisogna ammettere che sulla squadra c’e’ un opinione generale di titubanza, in quanto i cosidetti top player sono sembrati fuori forma e nelle piccole amichevoli disputate ha… Leggi il resto »
Ne ho lette tante di critiche (alcune volte vere e proprie offese gratuite) verso Fedeli, purtroppo di costruttive ce n’erano ben poche. Gli si contesta di essere troppo focoso nelle interviste, quando c’era il vulcanico Gaucci invece andava bene. Gli si contesta di spendere poco per la Samb, quando c’era Moneti e per sua stessa ammissione, più di tanto non poteva spendere invece era apprezzato. Gli si contesta di cambiare troppi allenatori e DS, Gaucci idem ma ai tempi andava bene. Gli si contesta di non voler andare in serie B (come se in serie C ci fossero chissà quali… Leggi il resto »
Super verissimo.
Mia personalissima opinione. Campagna acquisti oculata, cercando le buone occasioni senza dilapidare patrimoni (come accadde l’anno scorso con vari Troianielli & co.), segno la che società è seria e, oltre che solida, sa imparare dagli errori commessi. Sono arrivati: – un giocatore che ha fatto la serie A (Russotto) – un giorcatore che ha sempre giocato in B (Signori) – un giocatore che in serie C è famoso (Calderini) – giovani di bella prospettiva, Minnozzi su tutti, che si aggiuingono ai vari Bove, Gelonese ecc. Inoltre è stato confermato Capitan Rapisarda (uno dei più forti giocatori della serie C, siamo… Leggi il resto »
Verissimo.
Ero alla presentazione alla Palazzina Azzurra, una location ristretta e inadatta allo scopo, senza sedie, senza un palchetto rialzato per far vedere i giocatori, fatta alle ore 20 quando molta gente è a cena, e con un certo svolgimento frettoloso quasi ad evitare troppi tifosi… Nonostante questo, ci sono stati striscioni, fumogeni, cori, una certa verve mostrata dalla tifoseria organizzata, pur in contestazione del sistema calcio per i tanti diffidati. L’entusiasmo è un sentimento spontaneo che non può andare a comando come sembra volere Fedeli, va stimolato e suscitato con opportuni comportamenti, e sta principalmente alla società stimolarlo con opportune… Leggi il resto »
E certo non si stimola con affermazioni come quelle di cui sopra del presidente…
Adesso è troppo presto per giudicare il potenziale della rosa: forse dopo 7-8 giornate potremmo saperne di più; al di là di ciò che la famiglia Fedeli ha fatto per la società e quindi per la città per cui comunque dobbiamo esserne riconoscenti, continuo ad essere convinto che a questa società manchi una figura ben precisa nello staff dirigenziale: un addetto stampa come si deve. Il presidente deve fare il presidente e via via ognuno deve ottemperare alle proprie cariche. Il rapporto con stampa e pubblico deve avvenire a mezzo di una persona che possa caricare la tfoseria quando ce… Leggi il resto »
Perdonami Diablo, ma sta storia della telenovela di Giani non esiste, ti dico come la penso. La Samb oltre a essere una squadra di calcio è anche a tutti gli effetti un’azienda, in un azienda esistono dei rapporti di fiducia, il Presidente e l’avvocato sono molto amici ma quando si parla di affari, le amicizie e gli affetti passano in secondo piano, questo per il rispetto dei ruoli. L’avvocato si è accorto di aver fatto un errore (credo in buonafede, una dimenticanza) e per rispetto verso la proprietà ha rassegnato le dimissioni (gesto di una maturità incredibile, se pensiamo che… Leggi il resto »
COME FA UN LAVORATORE A FARE UN ABBONAMENTO SE ANCORA NON SONO USCITI I CALENDARI E NON SI SA SE GIOCANO DI SABATO O DI DOMENICA.?IO DI SABATO LAVORO E NON POTREI ANDARE ALLA PARTITA.HO NOSTALGIA DI UN TEMPO QUANDO SI GIOCAVA TUTTO DI DOMENICA ALLA STESSA ORA