SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Segnatevi la data, oggi ci hanno tolto gli ospedali di Ascoli e San Benedetto”, non ho fatto a meno di guardare  la diretta Facebook che ha fatto il sindaco di Ascoli Guido Castelli, che non ha aspettato neanche un secondo e ha rivolto una dura critica al governatore Ceriscioli direttamente dal parcheggio del Piceno Consind, dove stamattina i sindaci del Piceno hanno confermato Pagliare del Tronto come luogo dell’Ospedale Unico, già indicato a maggio dalla matematica.

QUI ABBIAMO RIPORTATO LE PAROLE DI CASTELLI

Non riesco però a togliermi dalla testa la frase di Castelli. E ve la ripeto ancora: “Segnatevi la data, oggi ci hanno tolto gli ospedali di Ascoli e San Benedetto” ha detto. La ripeto perché queste parole puzzano un tanto al chilo di opportunismo politico. Non si tratta dell’Ospedale Unico in sé, di cui ho già parlato e su cui ho detto che forse non fidarsi è meglio, visti i precedenti, e se le intenzioni sono vere va realizzato inderogabilmente entro pochi anni. Si tratta dell’opportunismo dell’avvocato ascolano che solo negli ultimi tempi (e oggi con il massimo del pathos) ha cominciato a interessarsi delle sorti della sanità sambenedettese.

C’è il forte sospetto che il sindaco Castelli stia utilizzando l’ospedale di San Benedetto come arma politica. Dov’era Guido Castelli quando ad Ascoli sorgevano padiglioni su padiglioni mentre il patrimonio decennale della sanità sambenedettese veniva tagliato con l’accetta pezzo per pezzo? Dov’era Guido Castelli quando ogni anno che passava gli investimenti fra i nosocomi di Ascoli e San Benedetto facevano segnare dei divari evidenti?

Ecco, mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse. Perché altrimenti la risposta è una sola: Castelli non si vuole segnare questa data perché oggi ci hanno tolto i due ospedali del Piceno. Castelli si vuole segnare questa data perché al limite oggi gli hanno tolto l’Ospedale di Ascoli (e scommetto che il buon Sindaco non ha smesso mai di pensare che potesse essere quello il vero Ospedale Unico del nostro futuro). Quello di San Benedetto, infatti, se ne era andato già da un pezzo.