
PESARO – Il 69% dei marchigiani è favorevole alle posizioni espresse da Matteo Salvini in tema di immigrazione. A rivelarlo un sondaggio condotto da Sigma Consulting, istituto di ricerca sociale, economica e di mercato con sede a Pesaro che ha condotto lo studio su un campione di 900 marchigiani a cavallo tra il 27 e il 29 giugno.
UNA PERCENTUALE ALTA DI ELETTORI DEL PD E’ FAVOREVOLE ALLE POLITICHE DI SALVINI. Secondo la ricerca il 34% è “molto favorevole” mentre il 35% si dice “abbastanza favorevole” alle politiche del ministro dell’Interno. Tra i favorevoli il 74% di coloro che avevano votato M5s alle elezioni politiche, il 97% di quelli che avevano dato la propria preferenza alla Lega e l’88% a Forza Italia ma anche un sorprendente 41% che aveva votato Partito Democratico. Il 20% si dichiara invece “abbastanza contrario”, l’11% “molto contrario”. Fra gli scettici il 59% aveva votato dem e il 26% M5s. Per quanto riguarda invece la posizione da assumere nei confronti delle navi di immigrati dirette verso le coste italiane il 49% si dice favorevole ai respingimenti, il 30% alle politiche di accoglienza mentre il 21% non sa. Il 53% degli intervistati vede gli immigrati come una minaccia, il 41% come un’opportunità mentre il 6% non sa.
QUALITA’ DELLA VITA. Sei persone su dieci (61%) ritengono alta la presenza di immigrati nel proprio territorio mentre l’82% ritiene di abitare in una città accogliente ed il 78% sostiene di sentirsi accogliente verso il prossimo.
IL GOVERNO . Sei marchigiani su dieci approvano il governo Lega-Movimento 5 stelle. È quanto emerge dallo stesso sondaggio: il 42% approva ‘abbastanza’, il 18% ‘molto’, il 22% ‘poco’ e il 10% ‘per niente’ mentre l’8% risponde ‘non so’. Il 41% degli intervistati pensa che il governo resterà in carica fino al termine della legislatura, il 22% fino al 2019 e il 34% per qualche anno. Alla domanda a quale lista darebbe il voto per la Camera dei deputati se oggi si recasse alle urne?’ il 32% ha risposto M5s (-3,6% rispetto alle politiche), il 31% Lega (+13,7%), il 17% Partito Democratico (-4,3%), il 5% Forza Italia (-4,9%) mentre Leu, Fratelli d’Italia e Piu’ Europa totalizzano un 3% a testa.
Lascia un commento
Alla fine del 2017 nelle Marche erano 98 su 229 i comuni coinvolti nell’accoglienza, dove venivano accolte circa 4.650 persone in 422 strutture (42 enti gestori). Il rapporto migranti/abitanti nelle località coinvolte era mediamente di circa 4 migranti su 1000 abitanti, mentre il rapporto percentuale migranti abitanti di tutta la regione era di circa 3 migranti su 1000 abitanti Al 1 dicembre 2017 i migranti presenti in Italia erano circa 187.000; le Marche accoglievano quindi il 2,73 % delle presenze totali nei sistemi di accoglienza nazionali. (dati della Commissione parlamentare – della XVII legislatura – sul sistema di accoglienza, di… Leggi il resto »
Visto che tanto oramai il danno di avere Salvini al governo è stato fatto, ti sembra normale che i 5S abbiano taciuto questi dati in campagna elettorale pur di non far risaltare i buoni risultati in campo di immigrazione (solo alla fine…) di quanto fatto da Minniti e dal governo PD ? Mi spiego meglio. Ritieni che pur di vincere le elezioni si possa essere complici nel far credere agli elettori che quello dei migranti è IL PROBLEMA dell’Italia ? E’ mai possibile che i 5S vadano avanti solo a forza di slogan e non cerchino mai di educare la… Leggi il resto »
Intervengo perché ritengo che il problema in questo momento storico sia uno soltanto: quello di voler vedere risultati subito dopo che per più lustri abbiamo sopportato governi diversi che possiamo ritenere i principali artefici dell’arrivo di Di Maio e Salvini. I quali però vanno giudicati nel tempo. Altrimenti l’evidenza della cattiva fede e premeditazione appare chiarissima.
salvini può e deve essere giudicato già ora. Non facciamo i garantisti a tutti i costi, né nascondiamoci (o meglio nascondetevi) dietro un dito per aver votato un partito che si è poi appoggiato alla lega pur di governare.
Ancor più grave è concedere il beneficio del tempo quando si conosce la storia del 900.
Ai posteri l’ardua sentenza. Forse è in grado di anticiparlo. Ma in questo caso è lei che non conosce il passato cioè gli ultimi 40 anni e oltre di storia italiana.
Standing ovation
Lo stanno giudicando già gli italiani con il 70% di pareri favorevoli, più di questo cosa dire! Si dovrebbe aver rispetto per chi ha votato Lega e M5S (cosa che io non ho fatto) in quanto espressione democratica di maggioranza, e a mio avviso si dovrebbe aver rispetto per i Ministri, che ci piacciano o meno. Essere Saviano o Veronesi è facile se si vive ai Parioli e non alla Bufalotta, vada a chiedere a chi vive a Pomezia di fianco al campo rom cosa pensa dell’immigrazione, oppure si faccia un giro a San Donato la sera dopo le 21.00.… Leggi il resto »
Come già accaduto in passato lei Direttore va oltre le parole scritte e vuole mettere in bocca concetti che non ho espresso. Io non ho dato alcun giudizio in merito alle politiche attuali sull’immigrazione, il mio intervento vuole solamente porre un quesito se vogliamo dire etico e logicamente non solo rivolto ai 5S. Ho colto l’occasione di rivolgere la domanda a Gambini perché so essere un 5S di prima ora e non con fare accusatorio. Volevo solo sviluppare una discussione in merito con una persona ragionevole. Per ottenere il proprio scopo fino a che punto si può forzare e traviare… Leggi il resto »
“Visto che tanto oramai il danno di avere Salvini al governo è stato fatto”. Danno non l’ho scritto io. Sono state parole scritte da lei. Una sentenza chiarissima la sua.
Ma come fa a dire che il problema e’ stato risolto?
Come già accaduto in passato lei Direttore va oltre le parole scritte e vuole mettere in bocca concetti che non ho espresso. Io non ho dato alcun giudizio in merito alle politiche attuali sull’immigrazione, il mio intervento vuole solamente porre un quesito se vogliamo dire etico e logicamente non solo rivolto ai 5S. Ho colto l’occasione di rivolgere la domanda a Gambini perché so essere un 5S di prima ora e non con fare accusatorio. Volevo solo sviluppare una discussione in merito con una persona ragionevole. Per ottenere il proprio scopo fino a che punto si può forzare e traviare… Leggi il resto »
Il tempo sarà giudice
La gente ha paura non per le campagne dei partiti politici bensi’ perche’ giornalmente vede migranti in giro, per le strade senza casa, senza lavoro ma soprattutto senza ne cultura o attitudini professionali..e qual’e’ il futuro di tutti costoro? quanti lavori umili possiamo affidargli? Oggi in Italia non si fanno piu’ figli, l’Africa dei paesi migratori avanza una crescita demografica incontrollata..entro i prossimi 50 anni siamo invasi..non siamo piu’ tutori della ns. terra di quella terra che i ns. avi sono morti lottando contro ogni avversità..Sfogliamo i giornali e leggiamo costantemente atti delinquenziali in cui gli attori sono migranti senza… Leggi il resto »
Ho lasciato il Movimento più o meno nel Maggio 2016 per cui evito di esprimermi nei riguardi delle strategie politiche di questo nuovo partito. Il mio volontario allontanamento è stato necessario per palesi divergenze relative a questioni generali (a carattere locale) sorte in quel particolare momento. Oggi le distanze, in taluni ambiti, sono cresciute vertiginosamente, per cui, per quel che mi riguarda, attualmente è assolutamente impossibile condividere e sostenere gran parte delle “scelte” politiche nazionali di questa variopinta coalizione di governo.
In Svezia si sono ampiamente pentiti della politica di accoglienza, arrivando alla decisione di espellere 80mila richiedenti asilo. Per capire il clima in Svezia, segnalo i primi articoli che compaiono cercando su GoogleNews “Svezia” e “migranti”:
https://www.interris.it/esteri/quei-ghetti-di-immigrati-che-incendiano-la-svezia
https://voxnews.info/2018/01/24/guerriglia-razziale-in-svezia-migranti-armati-di-kalashnikov-per-le-strade/
https://www.panorama.it/news/esteri/come-funziona-il-sistema-di-accoglienza-in-svezia/
http://www.ilpopulista.it/news/26-Gennaio-2018/22649/gli-immigrati-hanno-trasformato-l-ex-paradiso-svezia-nell-inferno-degli-stupri.html
Parliamo quindi, dal 2015 al 2017, di un arrivo pari a circa 520.000. Potrebbe sicuramente non essere un’emergenza, ma è un problema senza dubbio. Far arrivare disperati dal sud del mondo, per poi non potergli dare un futuro adeguato che senso ha? A mio avviso non è corretto leggere i numeri in questo modo, l’italiano medio (quello che appunto per il 70% è favorevole al “demonio” Salvini) si domanda proprio cosa faranno questi poveretti, una volta sbarcati ed accolti. Il problema principale è sicuramente poter garantire un futuro degno, ma se non si riesce a garantire un futuro ai 5… Leggi il resto »
Che la politica del centrosinistra abbia portato ad una esasperazione collettiva che ha dopato dapprima il Movimento e ora la Lega, è una realtà che definirei lapalissiana. La morte del PD non è cosa che mi riguarda, mentre mi inquieta profondamente la quasi assoluta incapacità di generare una vera e onesta opposizione politica alle forze di governo attualmente in carica. L’opposizione (non quella a priori) è un elemento indispensabile per gli equilibri vitali dei sistemi democratici, per cui quando scompare, anche a seguito di un’autodistruzione programmata simile ad un suicidio, una delle conseguenze più pericolose è il “pensiero unico” che… Leggi il resto »
Ieri sera le rondini della Cracking Art presso il giardino Nuttate de lune a San Benedetto del Tronto, mentre le guardavo, mi hanno… garrito: sono piccoli uccelli migratori e mentre il numero dei migranti umani rimane molto elevato, quello delle rondini (come pure di altri uccelli migratori) è in costante diminuzione. Per molti di questi “esseri migranti” il deserto Transahariano è la loro casa invernale che per il riscaldamento globale si sta allargando verso Sud. Le distanze tra Sahara ed Europa aumentano e gli uccelli nel percorso consumano preziose energie. Molti non sopravvivono, soprattutto le nuove generazioni. Voglio immaginare che… Leggi il resto »
Rifugiati appunto, ossia una piccola percentuale dell’insieme più grande composto da coloro che arrivano in Italia. Come ben saprà, l’altro sottoinsieme è rappresentato da persone che NON HANNO DIRITTO DI RESTARE IN ITALIA. Ebbene queste persone continuano a permanere nel nostro paese e a detta della stessa ex presidente della camera Bordini, sono oltre 500’000 le persone che dovrebbero essere rimpatriate. Esattamente. MEZZO MILIONE. Si premuri di leggere meglio grafici e tabelle.
Se ci sono stranieri irregolarmente presenti in Italia questo non significa che siamo giustificati nel non prestare soccorso in mare in caso di richiesta.
Lei crede che il problema degli immigrati irregolari riguardi solo l’Italia?
Infatti il problema è di facile soluzione… In primis non si deve andare in acque Libiche a soccorrere gommoni, se cosi vogliamo chiamarli, che lanciano un SOS quando ancore in acque Libiche, che ci pensi la CP del paese da dove sono partiti, e seconda cosa: il diritto marittimo dice che il soccorso è dovuto sempre, ed il naufrago va portato in salvo nel primo porto disponibile, in pratica il più vicino. Ho chiesto ad un marinaio, con molta esperienza, e mi dice che sula rotta Libia Italia il porto sicuro in caso di naufragio è Malta… Atteniamoci alle leggi… Leggi il resto »
Non vorrei essere pedante ma nel suo racconto ritengo ci sia un’inesattezza: le regole delle operazioni Sar parlano di approdo in un «luogo sicuro» (dall’inglese place of safety) non nel porto più vicino come lei afferma nella prima parte del suo scritto: un luogo dove si possano fornire garanzie di sicurezza, soddisfazione dei bisogni primari e ricollocazione futura. In quanto a Malta rimane ancora oggi uno dei pochi Paesi a non aver sottoscritto gli emendamenti alle convenzioni SAR e SOLAS, adducendo che la sua ridotta consistenza territoriale non le consente di mantenere gli obblighi di protezione e di accoglienza che ne… Leggi il resto »
Quindi lei definisce Malta un “porto non sicuro”, in base a cosa può scrivere ciò? Non le sembra una palese forzatura le regole imposte dall’Europa, dove per “porto sicuro” si intende solo L’Italia, senza tra l’altro specificarlo chiaramente! Il fatto che Malta non abbia firmato l’accordo è la lampante dimostrazione che l’Europa ha sfruttato l’Italia in tutto e per tutto lasciandola sola davanti ad un’emergenza umanitaria, è ora di farla finita. Sul merito della ricollocazione futura, non si ha nessuna sicurezza che possa avvenire in Italia, come è ampiamente dimostrato, quindi concludendo ta noi e Malta quale differenza c’è, se… Leggi il resto »
Porto sicuro significa anche aver la capacità di accogliere, ospitare, curare, registrare, arrestare e/o eventualmente rimpatriare coloro che arrivano. Malta è uno Stato con una superficie di 315 Km2 e una popolazione di 358.000 abitanti. Il Ministro Salvini ha chiesto all’Europa di considerare la Libia un “porto sicuro” e l’Europa ha risposto negativamente. Vede io non sono mai stato in Libia e non ho visto personalmente i campi profughi di quel Paese (né quelli degli altri Paesi dell’Africa centrosettentrionale) ma sono certo che non sono bastate 10 motovedette e due navi della guardia Costiera Italiana che lo Stato ha donato… Leggi il resto »
“Motovedetta che lascia morire in mare una madre ed un bambino”, tutto da verificare, potrebbero essere morti prima dell’arrivo della motovedetta ed in un’altra zona, Non azzarderei conclusioni senza aver visto con i propri occhi. Il concetto è che se prendi un rischio così grande, ti assumi di conseguenza il rischio di morire, questo è un fatto, ed è purtroppo quello che spesso avviene. La gente che parte e fugge dalle guerre sono dal 2 al 4%, e queste persone vanno portate in Europa con corridoi umanitari, utilizzando aerei e dando precedenza a bambini e donne, per tutti gli altri… Leggi il resto »
Antanitapioca; voi del PD non avete ancora capito che dovete scaricare Renzusconi il prima possibile, se mai ci riuscirete, il giorno dopo potreste recuperare già almeno il 10 per cento del consenso elettorale che vi siete giocati a causa del bulletto di Rignano e del Giglio Magico del quale siete ormai schiavi consapevolmente e senza alcuna vera e concreta opposizione al capetto. Mettetevi l’anima in pace, gli italiani compreso il sottoscritto hanno votato per un netto cambiamento politico, fatevene un motivo, raccogliete i cocci della vostra pseudo-sinistra, ricostruite la sinistra dalle fondamenta se ne sarete mai capaci e soprattutto, smettetela… Leggi il resto »