
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per chi trasgredisce le regole del corretto conferimento dei rifiuti, il tavolo di coordinamento comunale appositamente istituito per il decoro urbano ha dato il via ad un’intensificazione dei controlli che, a distanza di neppure una settimana, ha già portato all’elevazione di cinque verbali da 200 euro ciascuno nei confronti di altrettanti trasgressori.
Alla super sanzione introdotta con Delibera di Giunta del 29 maggio scorso, che a detta degli operatori che intervengono in prima linea per la raccolta dei rifiuti sta già efficacemente incidendo come deterrente alle cattive abitudini, si stanno affiancando due ulteriori sistemi di intervento: le foto-trappole e gli appostamenti in borghese.
Per le prime è stata approvata una convenzione con la Guardia Nazionale Ambientale che si occuperà del controllo delle foto scattate, per i secondi è stata disposta una zonizzazione del territorio con un calendario dei turni di controllo in borghese da parte della Polizia Municipale. Inoltre, nei prossimi giorni verranno selezionati anche due “eco-facilitatori” che affiancheranno gli agenti di Polizia Locale per contrastare in modo durissimo un fenomeno che rischia di ledere l’immagine della città.
Difatti, l’ambito territoriale comunale è stato diviso in 28 zone considerate sensibili su cui si concentreranno i controlli. Coloro che dovessero incorrere in più di una violazione con lo stesso errato conferimento, rischiano di vedersi notificare un verbale che assomma le diverse violazioni ciascuna sanzionata con 200 euro.
A titolo esemplificativo, potrebbe succedere che se uno stesso soggetto conferisce nel giorno sbagliato, nell’orario sbagliato, nel contenitore sbagliato, magari lasciando il sacco aperto e utilizzando il kit per la differenziata per usi diversi da quelli previsti, ecco che si arriverebbe ad essere sanzionati con un verbale di mille euro.
Lascia un commento
Iniziassero a sanzionare i soliti possessori di cani che a tutte le ore imbrattano viale de Gasperi.
E’ davvero un indecenza vedere le scolature di urina in ogni angolo.
Prossimamente invio pure le foto.
Decoro urbano? Le multe a chi sbaglia sono giustissime, ma dovremmo multare, noi cittadini, tutta la Giunta per la disastrosa situazione in cui versa il lungomare nord, sopratutto la porzione ancora non ristrutturata. Oleandri che sono foreste ed invadono sia la pista ciclabile che il lato pedonale, palme con rami ad altezza occhi, zero manutenzione di balaustre o marciapiedi, etc etc… una vergogna! Ho votato questa giusta, sopratutto per la promessa del “decoro urbano”… caro Piunti non ci siamo proprio!
Ben 28 punti ritenuti particolarmente sensibili, più tutto ” l’ordinario ” e…. 5, dico 5, sanzioni totali elevate!!!
E sarei pure curioso di sapere nel dettaglio in quali zone della città queste sanzioni sono state comminate…
Un problema rifiuti, errato conferimento, degrado esiste da tempo ed attanaglia tutta la nostra città…nello stesso tempo vi sono maggiori controlli e foto trappole promessi e strapromessi da mesi e mai realizzati…
Tralasciamo gli annunci più o meno trionfalistici e vediamo piuttosto di agire davvero sul territorio!!!
Visto che il mio commento viene regolarmente rifiutato come SPAM…
P
Se c’è uno spam è il suo indirizzo di posta
1-Prima multa ad honorem al comune (ovviamente alla sua amministrazione) per la mancata riduzione della tari a fronte delle promesse e dell’ aumento percentuale di conferimento mastellizzato e differenziato: come ha affermato l’assessore Traini: “…la tassa aumenta di poco più del 4%, è altrettanto vero che … per le utenze domestiche nella maggior parte dei casi l’incremento non supera l’1%”. 2-Seconda multa al comune: spesso la P.A. è passata a scaricare i mastelli; con ritardi anche di un giorno e più, Io stesso ho segnalato + volte il mancato svuotamento dei mastelli. In questo caso chi ne controlla l’ operato… Leggi il resto »
1-Prima multa ad honorem al comune (ovviamente alla sua amministrazione) per la mancata riduzione della tari a fronte delle promesse e dell’ aumento percentuale di conferimento mastellizzato e differenziato: come ha affermato l’assessore Traini: “…la tassa aumenta di poco più del 4%, è altrettanto vero che … per le utenze domestiche nella maggior parte dei casi l’incremento non supera l’1%”. 2-Seconda multa al comune: spesso la P.A. è passata a scaricare i mastelli; con ritardi anche di un giorno e più, Io stesso ho segnalato + volte il mancato svuotamento dei mastelli. In questo caso chi ne controlla l’ operato… Leggi il resto »