
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune di San Benedetto ha approvato un progetto sperimentale, quello delle “Oasi Ecologiche” in legno che prenderà piede inizialmente nel centro cittadino e in particolare nell’area pedonale e nelle sue prossimità.
Si tratta di installare dei veri e propri “box” amovibili in legno per il rimessaggio e la custodia cassonetti stradali che verranno poi posizionati negli spazi pubblici per la raccolta differenziata delle attività commerciali e dei condomini presenti nell’area pedonale.
Il comune, nell’atto con cui dà il là al progetto ne spiega anche i motivi. “Le tipologie edilizie diffuse in centro, sia per condomini residenziali che per attività commerciali” si legge “non consentono sempre di avere a disposizione spazi privati, ( aperti o chiusi), all’interno dei quali riporre i cassonetti/mastelli prima e dopo l’esposizione per la raccolta”.
Lascia un commento
I cassonetti lungo le vie cittadine vanno periodicamente sostituiti, ma soprattutto lavati e sanificati con regolarità, altrimenti, come accade adesso, puzzano da appestare.
Questi box in legno non hanno senso alcuno, se non essere destinati a diventare in breve ricettacolo di immondizie e liquami vari.
Una città turistica, ma soprattutto civile e vivibile, ha bisogno di pulizia e non di nascondere…
Ma questo è lo spirito di questa amministrazione: I problemi non ci sono se non si vedono. Meglio invece ostentare le mitologiche azioni di decoro urbano dei ben più noti attenzionatori, quelli si che stanno cambiando il volto alla città!