
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’aspetto positivo di Samb-Cosenza è la consapevolezza che ha passato il turno la squadra migliore nell’insieme delle due partite. Tutto si è deciso tra i minuti finali di Cosenza, quando i calabresi hanno segnato il gol del vantaggio, e il contropiede fulminante che ha consentito a Mungo di portare in vantaggio gli ospiti, al 7′ del primo tempo.
La Samb era partita bene, sospinta dall’urlo impressionante dei diecimila del Riviera: pressing a tutto campo, due percussioni centrali di Gelonese e Marchi, concluse però con due tiracci, come antipasto di quello che sembrava un assalto al fortino tirato su da mister Braglia. Lo svantaggio ha cambiato il corso della partita: Cosenza con linee ancor più strette e pronto al lancio lungo per gli attaccanti con grandi difficoltà soprattutto per Conson ma anche per Patti.
I calabresi hanno dato l’impressione di poter assestare il colpo del k.o. in ogni momento, anche se in realtà tranne un’uscita avventata di Perina gli ospiti non hanno avuto altre grandi occasioni, pur se a livello di impostazione di gioco era evidente la superiorità cosentina. Eppure Gelonese (tiraccio alto da pochi metri) e poi Bellomo (destro da dentro l’area che ha colpito l’esterno della rete) segnalavano una Samb ancora viva.
Nella ripresa, dopo una incursione di Bellomo che ha messo una palla a centro area senza nessun compagno pronta a deviarla in rete, l’offensiva della Samb si è sviluppata in un lungo fraseggio tra difensori e centrocampisti, senza la creazione di pericoli per la porta avversaria. Eppure con l’ingresso di Esposito e il trascorrere dei minuti il predominio fisico dei cosentini sembrava esser venuto meno, e la Samb riusciva a trovare gli spazi per costringere gli uomini di Braglia dentro la loro area di rigore. Tutto questo fino al rigore e al definitivo 2-0.
Solo a questo punto Moriero provava il doppio centravanti, anche se alternative allo schema iniziale, oltre al cambio Bove-Esposito, erano necessarie ben prima della mezz’ora. Forse non sarebbe cambiato nulla eppure alcuni uomini sono parsi stanchi e la sferzata definitiva doveva essere fatta già entro il ventesimo della ripresa, considerando i due gol di svantaggio.
Non è una Samb da rifondare ma, possibilmente, una Samb da irrobustire. Per un problema tecnico la nostra video-intervista al presidente Fedeli è priva di audio ma quando Fedeli ci ha detto di puntare sui giovani, la sua era soprattutto una critica verso quei giocatori “con il nome” il cui arrivo ha condizionato la scorsa campagna acquisti estiva, e facciamo riferimento soprattutto a Troianiello e Di Cecco, oltre che Bacinovic, la cui assenza si è fatta sentire in questi spareggi non fosse altro per l’assenza di alternative a centrocampo.
Lascia un commento
Il Cosenza non ci è superiore, Le due partite sono state impostata male tatticamente da un allenatore impreparato
Dimentica che a Cosenza stavamo 1 a 1 a tre minuti dalla fine e Perina non aveva fatto nemmeno una parata. Un tiro e un gol come oggi. Io c’ero. A Cosenza l’impostazione è stata buona, oggi no perché Moriero non ha saputo prendere provvedimenti dopo lo 0-1 e va detto. Ma una cosa alla volta
Non sono d’accordo direttore…a Cosenza loro si sono mangiati i goal davanti alla porta come quel colpo di testa sbucciato tanto per fare un esempio…noi a abbiamo dimostrato che se entriamo decisi potevamo dire la ns.ma ho sempre criticato a Moriero che difende troppo basso e non aggredisce il portatore di palla ponendo la squadra in situazioni di rischio elevato..come nel mio precedente commento..non legge le partite come si deve..mette avanti si suo credo ad una situazione di fatto differente..
La Samb ha sempre fatto gol fuori casa con lui in panchina. Qualcosa conta. O no?
Se faceva 0 a 0 fuori casa e vinceva 1 a 0 in casa era meglio…io penso che vale quello che conta non cio’ che non conta!!
Contano i risultati.
secondo lei …visto che le se va a cercare ….conta di più aver segnato in 8 trasferte ( Moriero) oppure di un mister appena arrivato che cambia radicalmente la situazione con 4 vittorie e 3 pareggi …15 punti ( Capuano) che portano la squadra dall’ottavo al terzo posto a soli tre punti potenziali dal Padova ?( visto che si aveva una partita in meno) e senza i decantati giocatori che arrivarono dopo… talmente decantati che lo stesso Fedeli e mi riferisco a Stanco ( tanto lungo quanto cogl…..) e Bellomo ( definito da Fedeli giocatore che costa troppo e che… Leggi il resto »
Sulla scorta di quello che ha trovato
mi basta la sua risposta….
Concordo!
Fedeli deve ripartire da qualcuno che capisce di giocatori veramente, che sa valutare un elemento nella sua completezza e prendere almeno 4/5 giocatori di categoria, soprattutto in difesa per poter riproporre una squadra competitiva al vertice senza colpi di testa economici che non servono, inoltre valutare un allenatore giusto stavolta (a me piace tanto Colella) con il quale stabilire la giusta simbiosi evitando quelle polemiche che quest’anno hanno minato il ns. campinato.
Ti piace Colella. Segnamocelo.
Ieri sono venuto dalla statale fino allo stadio in compagnia di Sarri….abbiamo dialogato tutto il percorso…gli ho proposto la Samb…..ma ha tenuto a precisare che non ha mai allenato in lega pro!!! In ogni caso ci conosce molto bene…e secondo lui alla Samb starebbe stretta anche la serie B . Ero anche con un allenatore di serie D e un calciatore….con i quali ho fatto bella figura unicamente per i ns. tifosi…encomiabili.
Io lo dico da 50 anni.
Probabilmente contesteremmo anche Sarri, ma questo è il bello del calcio, ognuno lo vede a modo suo!
È il destino di chi vive in riva al mare…rosikare rosikare rosikare
Ad ascoli il calcio non è solo un fatto sportivo..ma sociale !!!
A me sembra più sociale a San Benedetto.
https://www.youtube.com/watch?v=sHMgP7Ne9xI
Eheheheh……non c’è dubbio che Benigni avrebbe preferito avere come tifoso il prototipo sambino…..in questo caso sarebbe stato libero di fare quello che hanno fatto tutti i presidenti della Samb negli ultimi anni! Purtroppo per lui gli è andata male…..
Tranquillo, siete in buone mani
Ti piacerebbe…….
Benigni vi ha portato anche in A se non sbaglio… Nello stesso modo in cui avete contestato l’attuale presidente, che se non fosse arrivato sareste ripartiti dalla D, e a suo tempo anche Rozzi!
Faccio notare che l’acquisizione della società da parte di Bellini è stata facilitata di molto dall’intera tifoseria, che ha fatto di tutto per scoraggiare probabili banditi che si erano fatti avanti. Così come la tifoseria, facendo pressione su Nicoletti affinchè portasse i libri in tribunale prendendo in contropiede Benigni, ha avuto un merito incredibile nel fallimento pilotato. Non è perchè ci ha portato in serie A gli è stato permesso di fare ciò che voleva. Lo si è ringraziato quando era giusto farlo e lo si è contrastato quando veniva meno agli interessi della squadra. Credo che la maturità, l’appartenenza… Leggi il resto »
L’ultima volta che avete salito una categoria sul campo c’era ancora la lira…
Voi siete sempre quelli del biglietto a un euro.
Oppure, come di recente, a cinque euro più il panino con la porchetta…
Ridaje….ma non vi sembra di essere un filino patetici con questa storia dei ripescaggi e passare come quelli disposti ad ammettere ogni nefandezza pur di vincere il campionato “sul campo”? Ora: il Teramo si colloca sopra l’Ascoli (primo per lungo tempo e infine arrivato secondo, no sesto, decimo o quindicesimo) comprandosi delle partite ERGO, se non si fosse comprato le partite, sarebbe arrivato dietro l’Ascoli. Nel 2005 il Genoa, il Torino e il Perugia si collocano sopra l’Ascoli (quinto), poi alcune falliscono e una (credo il Genoa) viene beccata con la valigetta a fare magheggi strani. Questo vuol dire che… Leggi il resto »
Voi siete quelli che i tifosi rinnegano, fatto è! Voi siete quelli che alzano le mani sui giocatori, voi siete quelli che nell’ultimo derby SAMB ascoli siete venuti nemmeno in 300 e noi sai quanti eravamo in ascule? Fattelo raccontare da qualche vecchietto…!
La capisco che la verità fa male….. forse non è bene informato, la nostra tifoseria è molto calda e di contestazioni ce ne sono state tantissime, si ricordi ad esempio quelle con i fratelli Tormenti, ma mai e poi mai un presidente della Samb ha fatto dichiarazioni del genere…
Se non ricordo male siete andati in serie B usando le carte bollate.
Credo che “carte bollate” sia un termine improprio…si chiama GIUSTIZIA sportiva….no perchè da come dite voi e i teramani sembra che i ripescaggi dell’Ascoli siano stati frutto di latrocinio a scapito di chi aveva “vinto sul campo”, secondo la classica e abituale locuzione di chi è in mala fede…..no perchè a casa mia se qualcuno, durante il campionato, ha barato con i conti o si è addirittura comprato delle partite, non “ha vinto sul campo” ma ha barato, perchè se non avesse barato sarebbe arrivato dietro di te….o il fine giustifica i mezzi? Se questo è il suo metro (così… Leggi il resto »
Io non posso non essere d’accordo visto che l’ho pensata allo stesso modo quando alla Juventus sono stati tolti due scudetti. Mi auguro che lei non sia juventino.
Non si preoccupi, dovrebbe sapere che chi tifa Ascoli difficilmente simpatizza per altre squadre……
Una bugia più grossa e presuntuosa non la poteva dire. (Tra parentesi: a Napoli ci sono molti sportivi che tifano Napoli e Inter in particolar modo. Non c’è nulla di male). È stato anche un suo modo per non rispondere
Non capisco cosa ci sia di presuntuoso….è un dovere morale tifare altre squadre? (tra l’altro, mi scusi, ma credo che la castroneria l’abbia detta lei affermando che a Napoli ci sia chi tifa Inter, ma qui non voglio insistere perchè non ho informazioni. Io personalmente non lo concepirei). Sono più che sicuro che almeno quelli della mia generazione, abituati ad avere Juve, Inter e Milan come avversarie in serie A, non tifano altro che Ascoli. Non ho poi detto che “assolutamente tutti” ad Ascoli tifano la squadra della città, ho detto che “difficilmente” si tifa per squadre diverse…poi, per usare… Leggi il resto »
Le ricordo soltanto quello che ha scritto: “Non si preoccupi, dovrebbe sapere che chi tifa Ascoli difficilmente simpatizza per altre squadre…” Potrei per esempio dirle ma senza nessuna rivalità o campanilismo che facilmente molti ultra settantenni ascolani tifavano o hanno tifato la Samb: le faccio due nomi l’onorevole Natali e Angelini (deposito giornali) entrambi scomparsi. Solo per una precisazione storica. Ma a cosa serve? Anche lì non c’era nulla di male. Sempre per la storia e senza un minimo di enfasi le ricordo che a metà degli anni sessanta una cinquantina di tifosi rossoblu ruppero la rete di recinsione dalla… Leggi il resto »
Ma non stento affatto a credere che negli anni 50 nella vallata molti tifassero Samb, infatti ho ricordato in altro post, che la Samb è arrivata in serie B molto prima dell’Ascoli e quindi era normale che avesse i suoi tifosi. Nel momento in cui però l’Ascoli se l’è ritrovata come avversaria, è cambiato tutto. Così come per quelli della mia generazione era impossibile tifare, ad esempio Juve, quando avremmo dovuto batterla in campionato come avversario. Comunque lo vada a dire a Rodo71, per il quale la storia non dà alcun diritto di blasone.
La storia è storia, io non vivo di ricordi… Io c’ero al Ballarin quando la Samb aveva in campo gente come Zenga oppure Borgonovo, Tacconi, e tanti altri che stanno tutt’ora giocando in serie A, ma non vivo di ricordi come voi ascolani! Io guardo al futuro, e la Samb in B è possibile a breve, stiamo crescendo… Stadio (a differenza del vs mix di rottami e ferro), pubblico (a Parma in 7.000, voi vi stupite di farne 1000 a Pescara per una partita salvezza, se succede qui partono 3000 sicuri), finalmente presidente con una programmazione, a mia avviso giustamente… Leggi il resto »
Tu non vivi di ricordi perchè i ricordi ti fanno male. E’ froudiano. Castelli al Riviera? Sarà venuto a 15 anni trascinato da qualche amico. Del resto anche il presidente della Samb, che era amico di Rozzi, negli anni 80 veniva al Del Duca. Tra l’altro questa amicizia gli fu molto proficua perchè grazie ad essa riuscì ad ottenere un prezioso pareggio al Del Duca che valse al salvezza alla Samb nell’85, con un Ascoli compiacente che aveva stradominato il campionato e ormai matematicamente in serie A. Siamo chiusi? Strano, non è quello che dicono i numerosi turisti che visitano… Leggi il resto »
Come sempre ti vuoi arrampicare sui vetri, un conto è: vengo come amico (Zoboletti dovrebbe essere il presidente di cui parli), un conto è: vengo allo stadio, e non a 15 anni, come tifoso. Ah vedo che ora sei arrivato agli anni 80, tra poco arriverai ai giorni nostri, bene era ora! Turisti che alloggiano ad Ascoli? HAHAHAHAH quei pochi, anzi pochissimi che alloggiano in quei 3/4 hotel, quanti ne avete di hotel? Tesoro mio se non fosse per i turisti che soggiornano nei nostri numerosissimi hotel, nemmeno quelli vedreste. Il mio non è un paese, ha più abitati di… Leggi il resto »
Mi ero ripromesso di non rispondere più ai tuoi vaneggiamenti, ma qui è possibile essere brevi quindi: a) Dati Istat: Ascoli Piceno 49203 abitanti; SBT 47420….quindi….chiamando Ascoli paese non fai altro che mettere in evidenza le tue frustrazioni; b) gli anni 80 li ho lasciati da un pezzo e tutti i discorsi presenti relativi alle presenze allo stadio te le ho fatti nell’altra pagina….ma a te ovviamente è convenuto venire in questa facendo finta di niente su ciò che ho scritto di là; c) relativamente ai turisti ad Ascoli, credo davvero che tu manchi da molto….oppure, molto più plausibile, tu… Leggi il resto »
Ascoli 49 mila abitanti su 158 km quadrati
Sbt 47 mila abitanti su 25 km quadrati
turismo ? Sbt, seconda in regione dopo Senigallia, dopo essere stata prima per svariati decenni e cmq ci hanno sorpassato di poco. Ascoli ?? dimmelo tu.
Quindi?
1) prima di dire che Bologna ha più abitanti di Firenze devo andare a vedere i Km2?
2) non ho capito cosa devo dirti….ti devo dare i numeri relativi al turismo balneare di Ascoli?
Dai proprio numeri al lotto! Ti chiedo quanti abitanti fa ascoli centro, intendo dalla motorizzazione (sto largo per pietà) a dopo il tribunale? San Benedetto città, senza frazioni e paeselli annessi è a 50.000, forse il doppio degli abitanti di ascoli, se escludi zone e frazioni che non sono ascoli.
I numeri che do io sono dati ISTAT e sono gli stessi riportati poco sopra da francesco80…quindi hai perso un’altra occasione per stare zitto. Piuttosto, credo che sia più facile, per un osservatore esterno, considerare come “numeri estratti a caso” quelli di chi afferma: “e ma se ad Ascoli togliamo “Castel di Lama Ovest”….” (ma che è Castel di Lama ovest? Ascoli è Ascoli e Castel di Lama è Castel di Lama….è come se io dicessi “Dunque, gli abitanti di San Benedetto sono, se togliamo Monteprandone Nord…” riferendomi a Porto d’Ascoli come a “Monteprandone Nord”); “eh ma per fare un… Leggi il resto »
I numeri Istat non tengono conto deii terremotati oramai trasferiti sulla costa, come vedi hai avuto un’altra occasione per fare bella figura, ma non ci riesci… In merito a frazione e centro, Sbt non ha frazioni a 10 km o 15 km, è una sola città, anche qui chiacchieri… Castel di Lama è comune a se giusto, ma forse non sai che a sud della linea ferroviaria, per intenderci zona Eurospen e Lidl è Ascoli, almeno questa cosa me l’ha detto un consigliere “tifoso rossoblu” di Castel di Lama… Aggiornati! In merito a Porto d’Ascoli, ti informo (ma non sai)… Leggi il resto »
Provo a risponderti di nuovo….speriamo che questa volta il post venga pubblicato….il tuo amico mosca bianca (ehm…volevo dire “rossoblu”) ha detto bene…sei tu che non capisci che ciò che è Ascoli è Ascoli e ciò che è Castel di Lama è Castel di Lama….oppure pensi che una città sia solo contiguità di case abitative? Noi abbiamo una zona industriale molto estesa che è Ascoli….se non ci fossero le fabbriche probabilmente sarebbe zona residenziale, ma con questo? Sempre di Ascoli si tratta. Sai quanti km di parchi ci sono a Roma? (tra Villa Borghese, Villa Doria Pamphilj, Celio, ecc.) Allora? i… Leggi il resto »
Discussioni ridicole e stucchevoli. Quindi perché continuare?
Infatti, richiamando il punto della questione, per me finisce qui, ma è bene che anche Rodo71 lo sappia direttore….o era giusto che lui avesse l’ultima parola senza ricordagli da dove si era partiti?
Ti lascio volentieri l’ultima parola, come scritto sopra, vado al mare, io.
1) ha mai sentito parlare del concetto di Densità ? Grottammare, Monteprandone e Centobuchi sono praticamente attaccate a Sbt ma fanno un altro comune, ma si possono considerare a tutti gli effetti una sola area urbana ( non ho considerato Acquaviva per non infierire) 2) Sul turismo, leggevo sopra che parlava di come fosse cresciuto in Ascoli negli ultimi anni, me ne compiaccio, Rodo le ha chiesto quanti alberghi e strutture ricettive avete (senza le quali è difficile fare numeri), ancora attende risposta. Cmq almeno per il turismo si potrebbe fare cartello e vendere ai pacchetti turistici mari e monti,… Leggi il resto »
1) E siamo arrivati, come del resto era del tutto prevedibile, a fagocitare paesi, che fanno comune a sè, come facenti parte di SBT….come da copione. Acquaviva? Be a sto punto perchè no Ripatransone?…Si, io so cos’è il concetto di densità…ma vedi, quando su google tu vai a digitare “città più grandi d’Italia”, Bologna che ha poco più di 8000 abitanti rispetto a Firenze, è collocata al settimo posto, Firenze all’ottavo….non c’è scritto tra parentesi (ma guardate che Firenze ha una maggiore dentità di popolazione per Km2; oppure “ma guardate che dobbiamo considerare l’area urbana di Firenze che è più… Leggi il resto »
Ho risposto circa 24 ore fa, ma del mio post non c’è traccia…..sarà sfuggito….poco male, non mi scoraggio e riprovo. Dicevo….come previsto siamo passati alla fagocitosi di comuni a se stanti ma che i sambenedettesi considerano come una estenzione della propria cittadina….niente di nuovo…comunque, caro francesco80, io conosco il concetto di “densità” ma vede, se digita su google “città più grandi d’Italia” le comparirà una classifica che pone Bologna al settimo posto rispetto a Firenze (ottavo) perchè Bologna ha circa 8000 abitanti in più…non viene in alcun modo riportato (magari tra parentesi) il fatto che Firenze abbia una densità di… Leggi il resto »
Concordo con il direttore, sei stucchevole… Vuoi girare i numeri a tuo favore, ma fai solo brutta figura. Non hai risposto in merito a quanti hotel abbia ascoli, continui and insistere su densità e vestita del territorio, quando numeri alla mano, San Benedetto tra città, area metropolitana e turismo si mangia ascoli a mani basse, parli di turismo e non ne sai nulla, il 90% dell’incremento di cui parla sono turisti portati a monte dalla costa! Il turismo culturale di cui parli non lo sapete fare, non lo avete mai saputo fare, fatti un giro a Siena, Arezzo, Assisi etc,… Leggi il resto »
Capitolo turismo. Mi fa piacere che è compiaciuto della crescita turistica di Ascoli (almeno non la nega come Rodo71), poi però mi chiede quanti alberghi e strutture ricettive ha Ascoli, aggiungendo “senza le quali è difficile fare numeri”….ora mi sorge un dubbio: pensa che Ascoli abbia zero strutture ricettive? Oppure pensa che tali strutture non siano adeguate per fare i numeri che fa SBT? In quest’ultimo caso le chiedo: e perchè pensa che noi dovremmo fare i numeri di SBT? Ho forse detto da qualche parte che Ascoli (in numero assoluto) fa più turisti di SBT? e a questo punto… Leggi il resto »
Ripeto: stucchevoli. Quindi?
Be, questo non direi stucchevole….avrò diritto di risposta a francesco80 che mi faceva una precisa domanda sul turismo?
Dimentichi che ascoli ha più abitanti nella somma delle frazioni e paesi che in centro! Noi siamo a 50.000 con i terremotati oramai residenti nella ns città e non abbiamo paesi e frazioni da sommare, la differenza è questa!
Ancora una volta scrivi due messaggi per dire la stessa cosa…sei a dir poco ridondante….ma perchè devo considerare solo il centro di Ascoli quando computo gli abitanti? Ma pensi che Ascoli non abbia una periferia? (tra l’altro, per definizione, se mi parli di “centro” ammetti tu stesso che c’è una periferia…) Vuoi che consideriamo solo il centro? Va bene, però lo metto al confronto con il centro di SBT!….con l’affermazione “SBT non ha frazioni” (sorvolo su “paesi” di cui parli perchè non ha senso…gli abitati che rientrano nel comune sono frazioni…i paesi, se non sono frazioni, fanno comune a sè)…dicevo,… Leggi il resto »
Vabbè, ma qual è il problema? Magari ci impegniamo un po’ di più e un giorno saremo come Voi, speriamo di vincere qualche campionato e potervi raggiungere in alto, lassù dove siete, e incontrarci per qualche derby. Sperando che l’esito sia meno infausto dei derby disputati prima del 1971.
Il derby si svolse nell’anno di grazia 1970. I tifosi invasero il campo dalla curva nord, niente distinti. Arrivarono fino a metà campo ma il tutto a bocce ferme solo considerando che il risultato sul campo venne omologato. Nessun ascolano fece resistenza, in fondo c’erano delle forze dell’ordine. Perché scomodarsi? Però le posso garantire che tutto lo stadio era una “risata maligna” (cit,)
Lei c’era? Curva o distinti poco cambia. Sicuramente non era la curva di adesso. C’erano soltanto un paio di carabinieri che non intervennero.
La mia citazione del fatto era per far capire come sono mutati i tempi. E quale era l’attenzione delle tifoserie per le due squadre (quella ascolana era inesistente ma non lo dico per rivendicare qualcosa bensì soltanto per pura e sacrosanta cronaca. Oggi sarebbe incredibilmente impossibile. Tutto qui)
Per questo ho scritto che le nuove generazioni stentano a crederci. Magari chi di loro ha letto mi ha preso per un pazzo visionario. Lei quanti anni ha?
Io c’ero. Ero in curva nord, allora le curve non erano state ancora rialzate, e i tifosi della Samb erano addensati nella parte destra. L’Ascoli, allora Del Duca, andò in vantaggio con un contestato rigore per fallo su Oltramari, contestato perché si riteneva che il fallo, commesso sul lato corto di destra, fosse avvenuto fuori area. La causa della concitazione finale fu su un paio di episodi molto dubbi in area su cui Porcelli chiuse entrambi gli occhi. Montarono le proteste e i tifosi fecero ondeggiare la rete di protezione. L’arbitro fischiò la fine e i tifosi finalmente entrarono in… Leggi il resto »
Io ero tra gli invasori e le posso assicurare che nessun carabiniere fu travolto ma soltanto un ascolano con un ombrello in mano a centrocampo che se ne andò indenne perché salvato dagli invasori calmi che lo tolsero dalle mani dei … più nervosi. Altri tempi chiaramente. L’Ascoli fu ammessa politicamente un’altra volta.
Il maggiore di Pubblica Sicurezza ricoverato si chiamava Benedetti Michelangeli. Sul numero di poliziotti e carabinieri può guardare tranquillamente nella foto in cui si vede anche il “famigerato” Scannavipera… Solo in quella foto ce ne sono sette. Forse lei era impegnato, come ha sottolineato sopra, in altre faccende…
Mi faccia avere il video. Grazie
Be’ un video dell’epoca mi sembra esagerato. Un paio di foto

Esiste anche un video. Comunque anche questa foto è abbastanza significativa. Oltre alla buon’anima di Dario Lazzari (“Scannavipera) si riconosce un mio grande amico ma anche tanti altri frequentatori del Bar Massimo. Ripeto: una bravata che va assolutamente condannata ma che è utile per far capire che oggi sarebbe improponibile una cosa del genere. E che i tempi erano diversi. Ho spiegato in precedenza più volte perché.
Le ricordo, ma sicuramente già lo sa la classifica finale del campionato 2014 -2015:
1)Teramo 75
2)Ascoli 71
in pratica decurtando i 3 punti della combine del Teramo, (ipotizzando che avesse anche perso), sareste arrivati a 72 punti e quindi secondi, NON AVETE VINTO NULLA SUL CAMPO,avete solo avuto la “fortuna” che qualcuno stupidamente ha organizzato la combine ottenendo 6 punti di penalità. Penso che il suo metro non sia proprio preciso!
In ambito processuale il procuratore ha ribadito l’esistenza di altre combine (sulla base di affermazioni di alcuni indagati) ma più difficili da provare rispetto a quella di Savona, dove c’erano prove schiaccianti. Si informi meglio.
Appunto come lei ha ben detto, le altre combine non sono state provate, le ripeto che non avete vinto nulla sul campo.
Se un procuratore di giustizia sportiva (non ascolano….lo so….premessa inutile e ridicola….ma con voi non si sa mai) mi dice che dalle intercettazioni si evince che le partite combinate siano più di una, in una sede istituzionale autorevole come un tribunale, io gli credo….lei faccia come gli pare. Non abbiamo “vinto sul campo”? E vabbè, ce ne faremo una ragione. A noi basta aver conservato la dignità di non esserci mai trovati nella situazione di chi “vincendo sul campo” BARANDO, ha avuto anche il coraggio di fare del vittimismo, trovando inoltre l’appoggio di molti consimili. Specchio deprimente e sconfortante del… Leggi il resto »
35 milioni di debiti non pagati a casa mia significa avere barato con i conti per diversi anni…
Infatti abbiamo subito penalità, poi siamo retrocessi e infine siamo falliti….non abbiamo allestito squadre per vincere campionati (vedi Samb in eccellenza) o per fare playoff come Bari e Palermo quest’anno. Non è mai accaduto che l’Ascoli fosse retrocesso d’ufficio e qualcuno fosse stato promosso al suo posto perchè truffato. Quindi di che parli?
Parlo di 35 milioni di debiti che non si fanno in un anno, ma si cumulano in più stagioni disputate sopra le proprie possibilità come rinfacciate agli altri…
E di fatti, come ho detto sopra, a causa delle irregolarità finanziarie (ritardo nei pagamenti ai giocatori soprattutto) e del debito accumulato (che ci impediva di poter fare squadre un minimo decenti) abbiamo subito NEL CORSO DI PIU’ STAGIONI, penalità, squadre sempre più deboli che ci hanno portato alla retrocessione e poi al fallimento. Parlando di “stagioni disputate sopra le nostre proprie possibilità” ti riferisci alle salvezze miracolose in B con diversi punti di penalità? Perchè, secondo te una squadra fatta con giocatori di serie C, D, e per lo più prestiti, ti sembra una squadra costruita “al di sopra… Leggi il resto »
Si… indiscutibile capacità… miracoli come quello nella partita col Siena…
La tua rimane una pura e semplice illazione visto che non è supportata da alcuna prova (altrimenti l’Ascoli sarebbe stata retrocessa d’ufficio) ma risulta ancor più strana per il fatto, questo sì provato, che in quell’Ascoli ci fossero giocatori che si vendevano le partite a PERDERE (non a vincere)…e la tua insinuazione è resa ancora più strana (per non dire pretestuosa) dal fatto che è risultato, anche questo altamente provato tramite intercettazioni, che proprio la partita Ascoli Siena fosse stata accordata A PERDERE da Micolucci (quindi non responsabilità oggettiva della società) e tutti i tifosi ascolani, col senno del poi,… Leggi il resto »
Questa è la tua teoria… non quella della Procura…
Ma la procura non ha saputo spiegare lo strano caso (credo unico nel mondo del calcio scommesse) della colletta che sarebbe partita dai calciatori dell’Ascoli inquisiti (perchè, se ti ricordi bene, era questa l’accusa, che i giocatori, non la società, si fossero comprati di tasca propria la partita per non retrocedere). Quando mai i calciatori (che in caso di retrocessione possono sempre rimanere in B a giocare in altre squadre) si preoccupano di comprare le partite di loro iniziativa? (al massimo se le vendono, come è effittivamente stato). Come mai Pederzoli, centrocampista dell’Ascoli, ha patteggiato tutte le accuse (relative alla… Leggi il resto »
Siamo andati in serie B perché secondi classificati. Chiunque fosse arrivato secondo sarebbe salito.
Ha detto bene secondi, non siete saliti per meriti sportivi.
Complimenti allora per attribuire meriti a chi fa illeciti!
Infatti siete falliti
Poi lascia perdere che nello stesso anno non si retrocedeva e avete pure fatto in tempo col fallimento pilotato.
Ma benigni ad ascoli negli ultimi anni v ha fatto prende piu penalizzazioni che punti. Insultati. E voi? Muti. Poi Bellini portato in cioccia a piazza del popolo. Slinguazzate ognj giorno dai capi curva. Portaci in europa. E poi ? Prima vi chiudo e poi vi smonto la curva. E tante altre offese al vostro pubblico. E voi ? Muti.
Per quanto riguarda Benigni e il fallimento pilotato leggi il mio intervento sotto (scusa ma non mi sembra il caso di ripetermi)…per quanto riguarda il “muti” credo che tu abbia fatto una pessima figura, perchè le cronache quotidiane, passate e recenti, ti smentiscono alla grande!
Si gli è andata male.. t’ha solo fatto falli’ con 30 milioni di buffi. Cancellando il nome Ascoli Calcio e salvando la categoria solo grazie al tempestivo intervento di Bellini. Mandando sul lastrico decine di imprenditori della zona che dovevano riscuotere.
Nel frattempo Benigni gira tranquillo per Ascoli e addirittura sta riprendendo pure dei crediti dal curatore. La beffa ahahahahahah
Pensa un po’ quanto gli è andata male ahahaha
Tu nel 2013 sei fallito, esattamente come la tua odiata Samb. La verginità l’hai persa. Quindi m0′ basta.
Be, il primato dell’Ascoli non si basa certo sulla verginità fallimentare……quello era uno dei tanti….ma se può accontentarti questo per farti sentire un po’ meglio, sono felice per te.
non ti capisco… ma ti compatisco…
non rosico… perché non mi scambierei con voi
mentre a voi vi ripescavano sempre … da noi non sono bastati 3 fallimenti a far comunque andare allo stadio 10000 persone…
Il fallimento diventa più di uno per voi. Così come gli innumerevoli ripescaggi.
Infatti vi hanno ripescato più volt! Ma come si fa, basta pensare che i Vs presidenti più rappresentativi vi hanno rinnegato… Vediti il video così inizi a capire Ma sta tranquilla, nessuno della costa scambierebbe mai nulla con voi, mentre a voi qui sulla costa vi vediamo troppo spesso, la differenza è questa cara mia!
Ma scusa….vuoi che ci facciamo il bagno nel Tronto?…..per un bagno veloce siamo costretti a venire da voi d’estate….poi è chiaro che quando pensiamo al MARE vero, inteso come vacanza, prenotiamo in Puglia, Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna…….
Ho apprezzato e rispettato le sue precedenti considerazioni, questa invece è letteralmente un buco nella quale. Una caduta di stile che non le fa onore.
ab uno disce omnis………..
verborum sanctoru…..una volta applicato però il principio di Relatività…….
Mi scusi, ma quando volete andare al mare, perché dalla superstrada invece di andare verso S.B.T. non andate verso Martinsicuro? Non vi piace il nostro MARE? Avete però in molti le case ad S.B.T., io non comprerei mai una casa al mare solo per fare un “bagno veloce” Inoltre mi spiega come mai gli ascolani conoscono molto bene S.B.T. e non viceversa?
Be, suppongo che i sambenedettesi che non conoscono Ascoli siano quelli che fanno a cazzotti con la cultura…
Ma la cultura non si apprende soltanto visitando i posti, ma se non lo sa, si apprende anche sui libri. Secondo il suo ragionamento, bisognerebbe visitare tutti i luoghi del mondo per dire di avere cultura, si rende conto di quello che ha scritto? Spero vivamente che non faccia l’insegnante! Io comunque personalmente.
Vedo che ha interpretato il mio post in maniera del tutto personale (in buona fede o in mala fede? ai posteri l’ardua sentenza). Partiamo dal suo precedente assunto: “gli ascolani conoscono molto bene SBT (un po’ sbilanciata come affermazione) e non viceversa”, con il quale mi pare di capire (ma è difficile una qualunque altra interpretazione) lei voglia sottolineare come i sanbenedettesi siano disinteressati alla città di Ascoli. Ora mi permetta di farle capire meglio quello che volevo dire nel precedente post con un semplice sillogismo: su chiunque abbia un minimo di cultura (OVVIAMENTE formata sui libri) la storia e… Leggi il resto »
È una sua scelta quella di scrivere così il nome degli abitanti di San Benedetto?
Ma perché, come si chiamano gli abitanti di San Benedetto? A me viene spontaneo chiamarli così….i tifosi della Sambenedettese li chiamo invece sambenedettesi perché la squadra si chiama SaMbenedettese…..ma visto che siamo in argomento direttore e lei è memoria storica della Samb, ma perché la squadra si chiama Sambenedettese quando la città si chiama San Benedetto? Sarebbe più logico Sanbenedettese. Io penso che sia una trasposizione dal dialetto, visto che in dialetto voi dite Sammenedette…..ma è una mia supposizione.
Le spiego: per un periodo fu chiamata Sambenedetto da anti clericali per poi tornare San Benedetto. Poi davanti alla B si mette la “m”.
Il suo errore è minimo però rispetto a chi ci chiama sambenedettini.
Grazie della delucidazione. Infatti dappertutto si dice che anche per gli abitanti viene usato il termine sambenedettesi….doveva esserci un qualche risvolto storico.
Invece credo di aver interpretato bene, forse è lei a non aver capito quanto scritto precedentemente, lo ripeto” Inoltre mi spiega come mai gli Ascolani conoscono molto bene S.B.T. e non viceversa?” Come sicuramente può notare oppure far finta di non aver capito, non ho scritto che i Sambenedettesi sono disinteressati ad Ascoli, questa è stata una sua personale e sbilanciata interpretazione che soltanto con molta fantasia può essere estrapolata da quanto ho scritto. Il problema è che non volete ammettere, come ho cercato di spiegarle nei precedenti post, che le passeggiate e le vacanze estive degli Ascolani sono a… Leggi il resto »
Scusi….mi segua nel discorso logico. Lei dice: “come mai gli ascolani CONOSCONO MOLTO BENE sbt e NON VICEVERSA?”. Con quel “non viceversa” vuole affermare che i sambenedettesi non conoscono altrettanto bene Ascoli come gli ascolani conoscono SBt (se l’italiano non è un opinione). E io le ho risposto: “Certo, i sambenedettesi che non hanno un adeguato livello culturale!” E ho dimostrato con il rigore della logica aristotelica (sillogismo), che non può esistere sambenedettese colto che non conosca Ascoli. Oppure “conoscere” e “interessarsi” secondo lei sono due cose diverse? Be, se così fosse mi dovrebbe spiegare come un sambenedettese possa “interessarsi”… Leggi il resto »
Potreste andare a Martinsicuro, anche se anche li sareste visti male essendo una estensione di SBT, magari Giulianova! Vedi noi il mare vero ce lo godiamo tutto l’anno. Il problema è che venite troppo spesso, una volta il mare, una volta i locali una volta i ristoranti, etc etc…Del resto le vostre famiglie Bene ramai vivono a SBT, ci sarà un motivo? E piano piano si stanno colorando anche loro…
Nella comicità del pensiero espresso, una cosa è confacente e appropriata: ascoli con la a minuscola.
Sbollita (non del tutto) la rabbia o meglio, la delusione, più rivedo i filmati (anche quello di Cosenza) e ripenso a ieri, più mi convinco che le colpe di Moriero siano maggiori di quelle dei giocatori, che pure esistono e come. In tante nostre ripartenze (es. quella di Bellomo verso l’inizio della partita) e in varie altre azioni si vede benissimo che la squadra non ha schemi di gioco. Il Cosenza li aveva. Mi viene da dare ragione a chi ha scritto che è come se giocassimo senza allenatore. Abbiamo anche varie pippe tra i nostri, in tutti i reparti?… Leggi il resto »
non si sorprenda del terzo posto fatto nella regular season non è affatto un controsenso…è meritato .. è il valore che ha espresso la squadra ( errori o vantaggi arbitrari a parte) nelle 34 partite disputate piuttosto come lei saprà i playoff sono “appendici ” del campionato quindi una cosa ” a parte ” dove subentrato altri fattori che non troviamo comunemente nella regular season….che ne determinano non la forza ma la migliore ( o se preferisce la meno peggio) delle due e quindi in un certo senso i valori in questo genere di partite vengono “azzerati” e hai voglia… Leggi il resto »
Vorrei tanto sapere perchè la samb ha giocato senza colpo ferire, misteri! Risponda Direttore, come lo spiega!? Un gioco strano, altro che la giustificazione dei 10000 spettatori! La prego! Lo faccia sapere, come lo interpreta, lo chieda ai nostri cari calciatori che non hanno fatto un tiro in porta, strano che siano diventati dei brocchi all’improvviso! Mister del calcio…Metamorfosi inspiegabile, ci aiuti!!!
???
Per me pure una buona ossatura dalla quale ripartire c è, sia in difesa che a centrocampo. Bisognerebbe confermare gli arrivi di gennaio, confermare valente che ancora non rinnova, prendere un regista forte ( bove deve crescere) e rinforzare l attacco con giocatori di categoria ( anche piccioni, che sa coprire più ruoli, male non sarebbe).
E x il presidente, x evitare laghi di sangue, basta non fare più affari con di campli…troianiello, bacinovic, di cecco e di massimo insegnano…
Da mo che lo scrivo. Chissà cosa ne pensa il direttore…
Uguale
Eppure non ho letto nessun commento circa la figura di Di Campli. Di occasioni ne ha avute tante per esprimere il proprio dissenso (giocatori bolliti portati in Riviera, frasi su Di Massimo e Palladini, questione Bacinovic a poche settimane dai play off, ecc ecc).
Valente se n’è già andato…tre mesi fa avrebbe rinnovato…oggi non ci pensa lontanamente!
Caro Flammini, le scrive uno che come tutti gli anni farà l’abbonamento a prescindere solo per la maglia, per nessun altro. Intervengo per dare la mia opinione sul motivo per cui sono tanti anni che siamo lontani dalla B e, augurandomi di sbagliare, temo che se non cambierà una certa mentalità non ci torneremo più. Ritengo che a San Benedetto per qualche motivo, o forse a seguito delle ultime decine di anni disgraziati, si viva col senso di inferiorità per quanto riguarda la possibilità di far crescere e trattenere i bravi giocatori. Appena ne tiriamo fuori uno dal cilindro ci… Leggi il resto »
Bravo Marco! Sono d’accordo su tutto. Rapisarda è fondamentale. L’anno scorso la prima partita che ho visto dal vivo è stata Samb-Parma e ho chiesto informazioni su Mancuso in primis, poi anche su Lulli. Da “non addetto ai lavori” ho detto: blocchiamoli subito! Non avevo il minimo dubbio, mi è bastata una partita. Per Mancuso ci avevo preso al 100% per Lulli un po’ meno, ma ha confermato di essere un buon giocatore di categoria. Quest’anno c’è Rapisarda in primis, poi Valente, il fondamentale Marchi, Gelonese e i giovani da confermare, Bove, Di Pasquale, Mattia, Candellori e l’importante ritorno di… Leggi il resto »
Hai ragione, anche se il calcio attuale è diverso da quello dei Chimenti e dei Simonato. Personalmente non escludo che Rapisarda resti un altro anno a San Benedetto; ma dovrà farlo con convinzione e non con rammarico. http://www.sportellate.it/2015/12/15/venti-anni-dopo-bosman/
D’accordo con te. Vidi Rapisarda per la prima volta a Lumezzane e rimasi piacevolmente colpito dalla solidità difensiva di quella squadra (eccezion fatta per l’autogol). A metà anno smantellarono mezza squadra e poi hanno fatto la fine che hanno fatto. Oltre a Ciccio avrei preso pure un altro difensore loro, ma almeno possiamo dire di aver pescato bene. Ho sentito dire che Mancuso sia stato ceduto al Pescara anche in ottica affare “Di Massimo”. Non so quanto possano essere fondate queste voci ma avendo sentito e visto il modo in cui il Presidente parla del suo pupillo nonché futuro pallone… Leggi il resto »
Scrivo solo per dire anzi pregare la Saluti e Max di avere compassione per i poveri sostenitori della povera samb, in primis il rodo71 (che se il 71 sta per la data di nascita pensate n po’ quant’e’ che rosica?!?!), nato quando le Marche si coloravano di bianconero apprestandosi a conquistare la serie A. Scrivere qui per noi ascolani non ha senso, il titolo del pezzo che si sono dati dice tutto, trent’anni senza B…..non meritano alcuna considerazione. Personalmente intervego solo quando il Direttore nomina Ascoli a sproposito, sia nello sport che nel sociale, ma in questo caso non ha… Leggi il resto »
Lei è bugiardo, falso e mistificatore. Se non lo è dimostri queste sue parole “Personalmente intervego solo quando il Direttore nomina Ascoli a sproposito, sia nello sport che nel sociale”. basterebbe una riga non di più. Forza. Roba da matti.
direttò mi permetta…..”quello” è solo un provocatore che al 93′ della partita con l’Entella se l’e’ fatta addosso e adesso ha ripreso coraggio …fosse entrata dentro non l’avrebbe più sentito per anni……..
Esatto! E’ il classico e tipico ascolano che spunta fuori dal nulla e fa lo sbruffone solo dopo che si è salvato e non ha più niente da perdere.
Rispedisco al mittente: quando ha scritto “bugiardo, falso e mistificatore” evidentemente si trovava davanti allo specchio. Chiarito questo chiudo qui, non ho interesse ad infierire. Dico soltanto che certi commenti ed in particolare quelli di Rodosempre e solosamb scritti in un momento di forte sconforto tendenti al delirio sulla Regina delle Marche e la sua storia, andrebbero bannati. Ne gioverebbe la credibilità e l intelligenza del sambenedettese tipo che non può essere rappresentato da questi “due”.
Altro termine per definirli non trovo. Saluti, vi aspettiamo in B!!
Poverino. Sì è rimangiato tutto. Non poteva fare diversamente.
Lo sconforto tu lo hai nel cervello, domenica noi tifosi della Samb siamo usciti dallo stadio delusi ovviamente per la sconfitta, ma essendo stata una sconfitta meritata, abbiamo fatto i compimenti all’avversario, hanno meritato più di noi (e tutti lo sappiamo che abbiamo fatto più di quanto immaginato), ma felici per la bella festa, la differenza è questa. Ma tu vivi ancora nel medioevo?
Poveretto, non si è evoluto… Direttore sono rimasti al medioevo, bisogna portare pazienza con persone come Giampy, non sono cattivi, semplicemente non ci arrivano! Se fosse per loro andrebbero ancora in giro con l’arco e le frecce e non capiscono che il tifo va oltre il risultato, come dice la ns bel coro! Pazienza direttò, restiamo sempre più belli e rispettati in Italia, i dati sono questi!
Caro Giampy, come sempre sbagli, o quasi, e poi in conclusione ti dico perché del “quasi”. Qui sulla costa, sul mare, da dove storicamente l’uomo si è evoluto, da dove la vita nasce, da dove per spostarvi (ferrovia od autostrada) o fare serata siete costretti ad andare, visto che non avete nulla, non ce ne frega nulla degli abitanti della valle, la conferma viene dal fatto che nessun ROSSOBLU commenta le tristi vicende sbiadite, mentre succede il contrario, manifestando il vs palese senso di inferiorità. Così come hai toppato per mesi sul discorso ospedale, se mai si farà, non sarà… Leggi il resto »