
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mister e squadra chiudono in silenzio stampa la stagione. Parla solo il patron Fedeli che riserva una serie di dichiarazioni importanti. Non solo sulla partita ma anche sulla stagione e sul futuro.
Franco Fedeli
Sulla partita: “Questo è un grande pubblico, meritava di più stasera. Mi dispiace ma noi non ci siamo mai stati in campo, il Cosenza non ha rubato nulla. Le sostituzioni forse un po’ tardive. Non ce la siamo giocata fino in fondo ma comunque non penso e non ho mai pensato che il Cosenza fosse superiore a noi.” Così il presidente sulla partita.
Sul campionato. “Abbiamo fatto molto bene in questa stagione, certo abbiamo sbagliato delle partite ma alla fine è andata così. Fore potevamo finire sopra in classifica”. Stoccata a Capuano: “L’unica cosa che non rifarei quest’anno è riprendere Capuano, per nessuna ragione al mondo. Ho fatto un grosso errore e lo ammetto. Pensavo di trovare un personaggio diverso e invece ho trovato un personaggio molto scomodo.”
Sul futuro. “C’è da rifondare. Farò una squadra più giovane, anche per contenere i costi. Quest’anno è stato un bagno di sangue per tanti giocatori che avevano solo il nome e non hanno reso secondo le aspettative. Obiettivi? Se sarà una squadra giovane dovremmo avere tempo di farli crescere. Parlare di secondo, terzo, quarto posto non serve a nulla. L’anno prossimo ci sarà da cambiare molto in ogni caso”. Uno dei giovani potrebbe essere Vallocchia? “È probabile che torni. Altri giovani che abbiamo in rosa-continua Fedeli-dovranno andare a maturare, non ha senso che stiano in panchina.”
Stoccata a Piunti & Co. “O il comune mi dà una mano o vado là e rimetto in mano al Sindaco la squadra. Mi servono campi di allenamento. Aspettiamo il bando del Rodi da mesi e dall’amministrazione ho ricevuto solo chiacchiere. Dovete scriverlo e farlo sapere a chi amministra questa città perché non ci si può fare pubblicità e basta con una squadra in C, serve un impegno”.
Piero Braglia(mister Cosenza): “Dobbiamo essere contenti della partita che abbiamo fatto, oggi abbiamo controllato la partita. Adesso ci tocca il Sudtirol che è una squadra molto organizzata, sarà una bella battaglia anche per la trasferta lunghissima che ci aspetta. Aspettative adesso? Ci proveremo, siamo in gioco. Rivincita per la beffa di Alessandria l’anno scorso? Nessuna rivincita, sempre sostenuto che quel campionato si sarebbe vinto all’ultima giornata. Resto convinto del bel lavoro fatto ad Alessandria.”
Kastriot Dermaku (difensore del Cosenza): “Lo stadio oggi non ci ha messi in difficoltà, sapevamo che affrontavamo una squadra forte e con un pubblico che è la sua arma segreta. Siamo stati bravi a marcare bene in area e a contenere i loro punti di forza, come i molti cross che mettono ogni partita. COsenza superiore? Non direi, a questo punte il livello delle squadre è molto simile. Abbiamo passato il turno in casa, quella partita è stata fondamentale perché pareggiarla ci avrebbe reso le cose difficili qui, con la Samb che avrebbe avuto 2 risultati su 3”.
Domenico Mungo (centrocampista cosentino autore dell’1-0): “Siamo stati bravi a non subire la Samb e a ripartire in contropiede. Il mio gol? Credo che ci sia stata una deviazione di Conson, Perina poi non l’ha vista partire. Direi che il passaggio del turno è meritato con il 2 a 1 all’andata e questo 2 a 0. Il segreto? La vittoria in casa è stata fondamentale.
Lascia un commento
Presidente squadra di giovani. Uno di esperienza per reparto e Guido di Fabio in panchina. Dammi retta presidè.
di fabio ! mi piacerebbe !
Comunque grazie. Erano decenni che non vivevamo queste partite. 10000 allo stadio sono secondi solo ai 18000 del derby, e ai 12000 col Brescello.
Grazie.
Bravo Presidente. Rifondare sui giovani un’ottima idea. Ovviamente nessuna ambizione stratosferisca i primi due anni. Scelga con molto comodo un allenatore che sappia lavorare con i giovani, cerchi di sbagliarne (di giovani) il meno possibile. Quindi si metta in silenzio stampa o per lo meno non cominci a contestare mister e giocatori (facendo anche i nomi) dopo i primi errori. La Samb per la forza di squadra credo abbia fatto il massimo. Il Cosenza nel doppio confronto ha meritato. Prendere Capuano un errore ? Bene. Errore tutto e solo della società che allora doveva lasciare lavorare Moriero in pace. Sui… Leggi il resto »
A caldo leggere questo fa molto più male di una sconfitta meritata,la nostra città,come dimostrato anche questa sera,merita di avere una squadra costruita non per vincere il campionato,ma per dominarlo,la squadra di giovani può farla a Rieti,forse,ma ho la sensazione che pure a Rieti costruiranno una squadra più ambiziosa Se queste sono le premesse,c’è da piangere,spero di vivere a lungo per vedere un presidente da Sambenedettese a San Benedetto,ma temo che dovrei vivere almeno altri 140 anni,che tristezza Una città intera,a cantare e ringraziare una squadra che ha fatto molto più di quello che poteva e poi tocca leggere certe… Leggi il resto »
Scusami, ma per fare una squadra che punti decisamente a vincere il campionato ci vogliono potenzialità economiche che Fedeli non ha o che non vuole impegnare (scelta legittima). Ed allora se non ci sono certe cifre meglio programmare con i giovani, ma farlo davvero. Intanto bisogna avere un DS che i giovani li cerchi ed al quale venga garantito di poter lavorare senza il fiato sul collo. Stesso discorso per il mister. Noi invece come numero di allenatori rischiamo la media Zamparini. Faccio una proposta. Smettiamo di fare finta di non vedere che il protagonismo di Fedeli in sala stampa… Leggi il resto »
Dimentica che la Samb è salita tre volte in serie B mai comprando giocatori costosi. La sua forza è la passione per il calcio dell’intera città: portare 10 mila persone allo stadio per una gara di serie C non è da tutti. Una forza che ha sempre trasformato in meglio i vari acquisti. Poi guardi le squadre che sono in serie B e mi dica quante hanno la potenzialità economiche di cui lei parla. Servono invece alcuni presupposti che le elenco punto per punto. 1-una tifoseria calda e appassionata (ce l’abbiamo e il suo contributo è di un buon 40%)… Leggi il resto »
Perfettamente d’accordo con Lei su tutto. Ho già detto in precedenza che la serietà della famiglia Fedeli dal punto di vista economico è elemento fondamentale. Siccome non pretendo che si spendano cifre esorbitanti, dico che qualsiasi via si intraprenda, anche quella dei giovani a medio termine, deve essere sostenuta con convinzione. Penso solo che il Presidente deve lasciare lavorare tranquillo il “personale” (Ds, mister, giocatori). Faccio l’esempio di quest’anno. Decidevo di puntare solo sui giovani con estrema determinazione ? Allora Mattia, Di Pasquale, Di Massimo, Bove, Vallocchia, Pegorin, Candellori (è solo un esempio) giocavano 30 partite a testa non con… Leggi il resto »
Concordo su tutto
Caro Carlo lo sai che condividiamo tanto nei ns. discorsi, ma per vincere con i giovani occorre che i giovani siano veramente dotati di qualità, quello che ci manca veramente e’ qualcuno che sappia veramente valutare un giovane, perche’ quelli che abbiamo non sono male per carità ma hanno dimostrato anche tante carenze di base che difficilmente saranno colmate (è ovviamente una mia personale valutazione) …io fossi in Fedeli cercherei un selezionatore di buona capacità, che deve agire sulla base di un progetto tecnico definito dallo staff tecnico…Indubbiamente l’esperienza giocata la fa da padrone quindi non si puo’ pensare di… Leggi il resto »
Non ha detto con soli giovani.
Lo so…ha posto il fatto che la programmazione va valutata all’inizio anno e sulla base del budget va sviluppata dagli addetti ai settori…senza troppe interfernze…ho posto il fatto che la qualità dei giocatori deve essere valutata da persona intelligente, capace di individuare un talento nascente di cui Fedeli possa fidarsi…personaggio che in questo momento non vedo in società.
Se si vuole far calcio ad alti livelli(Sbt lo è),bisogna mettere in preventivo di spendere parecchi soldi,il calcio come tutte le passioni costa soldi e sacrifici,altrimenti meglio lasciar perdere,oppure fare calcio a Cascia,Sora,Formia,ascoli,piazzette di questo calibro Sono 2 anni che dico che a questa società manchi un ds esperto,ma si vede che i direttori sportivi costano,parlare di giovani in serie C è una mancanza di rispetto alla nostra storia,purtroppo dopo anni di oblio,sembra che ci siamo accontentati di essere la Fermana,San Benedetto merita ben altra ambizione,se Fedeli non ha le capacità economiche per soddisfarle è giusto che lasci,se invece non… Leggi il resto »
Semplice dire: servono tanti soldi. Senza considerare che un sambenedettese così appassionato e facoltoso non esiste (se può faccia qualche nome anche se capirà bene che non si può forzare nessuno) e che finora chi è venuto da fuori la riviera è venuto più per prendere che per dare. Cosa che non è successa con la famiglia Fedeli. Con un pubblico così, con uno stadio così dovrebbe bastare. Non si può dire nemmeno che sia mancata la programmazione visto i risultati in continuo crescendo a partire dalla promozione in serie C. Ritengo questa la cosa più importante: crescere. Il presidente… Leggi il resto »
Direttore la storia della volontà delle istituzioni sta iniziando a stancare. A me risulta che al Presidente sia stato proposto il campo Rodi. Voci di corridoio o verità non lo so, ma a me risulta così. Attendiamo un’eventuale nota del comune in merito alle dichiarazioni di ieri.
Il campo Rodi per una squadra che punta alla serie B? Ma sta scherzando. La considero una presa in giro.
Il presidente e’ un uomo molto intelligente, posso condividere tante sue idee, sicuramente da appassionato di calcio e con un pubblico come il ns. difficilmente si lascia trasportare da un concetto di mediocrità pero’ spesso vedo che i concetti di programmazione e le scelte sono frutto di situazioni occasionali e non di pianificazione aziendale…un errore di sufficienza insomma…deve assolutamente avere piu’ informazioni giuste perche’ spesso si e’ fidato di chi non ha fatto i suoi interessi.
È vero.
Piazzetta Ascoli?????
Apello a vuoto, non leggerà mai nulla di tutto ciò su questo giornale. Siamo in tanti a pensarla come Lei ma purtroppo ogni volta che diciamo certe cose veniamo considerati dei sovversivi, tifosi del Pascoli, appartenenti a chissà quale setta avente lo scopo di seminare zizzania all’interno della Samb e via discorrendo. I miei presidenti ideali sono Moratti dal punto di vista della comunicazione e Agnelli dal punto di vista decisionale. Se Fedeli avesse avuto la stessa eleganza nel parlare di Massimo Moratti credo che quest’anno non avremmo assistito ad alcuno dei teatrini a cui ci ha abituato, con buona… Leggi il resto »
Più che pubblicarle non possiamo. Ma evidentemente a lei il confronto non piace. Paragonare Fedeli a Moratti e Agnelli è cosa buona ma irreale.
Caro Elefentino, non ho la pretesa di influenzare il comportamento degli altri. Noi semplicemente da appassionati di calcio scriviamo il nostro parere su questo spazio che gentilmente ci ospita. Non credo che Fedeli cambierebbe modo di agire leggendo le nostre critiche. Per quello servono dirigenti forti in grado di andare davanti ai presidenti ed imporre il loro metodo nella loro area di competenza specifica. Anche pronti a criticare il presidente ed a mantenere punti fermi. Tomi ha fatto degli errori, ma da quando Fedeli li ha sottolineati pesantemente non ha più giocato, e Patti nelle chiusure sulla corsia di sinistra… Leggi il resto »
Sono d’accordo con il tuo commento..manca solo un altro pezzo….Fedeli e’ disposto a condividere la società per un progetto ambizioso?…o meglio aprire ad altri due imprenditori che amano il calcio per condividere una gestione paritaria?
Lei che dice?
Dico che dopo tre anni in autonomia sia pronto a farlo, ma di fatto ci credo poco vista la sua indole, peccato che un mio amico che lei conosce anche, quasi convinto a valutare visto che e’ venuto con me a vedere la Samb con la Reggiana e fatto alcune valutazione sta prendendo altri lidi perche’ ci crede poco.
Purtroppo c’è stato un problema nelle nostre interviste video. Ha accennato proprio al tema di un possibile rafforzamento societario e ha fatto i complimenti al pubblico di casaa
Tutto si è detto meno che di un allenatore appassionato con cui ripartire per un campionato di vertice, che ne pensate di un Epifani che alla domanda di poter allenare la samb ha risposto in modo significativo “Magari”!!! Ve lo posso garantire è allenatore giovane, capace e con poche pretese economiche ma innammorato di questa Società. Ci pensi caro Fedeli è buonissima idea per ripartire con progetto ambizioso e con giovani che sono do proprietà come ad es. Vallocchia, Rapisarda ed altri…utile anche un Titone che di gol ne ha sempre fatti e legato a questi colori!!!!
Condivido in pieno il tuo discorso e Fedeli deve imparare a non offendere giocatori e allenatore in sala stampa.Anche ieri non ha perso occasione di prendersela con Perina,dimenticando forse tutte le volte che abbiamo vinto o non abbiamo perso grazie alle sue parate.
Per andare in serie B ,ci vuole una società di serie B e la nostra è ancora da serie C….purtroppo
Ho appena detto che prima delle gare con il Cosenza, Perina era stato quasi perfetto. Non capisco perché l’evidenza dia tanto fastidio e la battuta di Fedeli ci stava.
Perina sia a cosenza loro gol del 2 a 1 che a sbt su tutti e due i gol si è fatto trovare totalmente impreparato !!!
Voglio pensare che sono dichiarazioni preventive per evitare di illudere i tifosi e subire poi contestazioni come accaduto sul mercato di riparazione. Il Presidente è uno che vuole sempre vincere e credo che ci riproverà anche volando basso con le dichiarazioni.
Il problema principale di questa piazza come lascia intendere il presidente quando dice “Dovete scriverlo” sono gli organi di informazione.
Hai preso una cantonata. Ha detto dovete scriverlo che il sindaco Piunti si disinteressa della Samb. Lei ha capito male.
Per vincere bisogna spendere tanti soldi,se i grandi nomi costano,è evidente che non si vuol vincere
Ma ricordo male o si parlava di provare a raggiungere la B in 3 anni? il prossimo sarà il terzo anno di C e si parla di giovani con l’obiettivo di valorizzare
Non mi pare che Cittadella o altre squadre di serie B o di C la pensano come lei. Questo accanimento a far fare a Fedeli passi oltre la gamba a me generano sospetti.
Il Cittadella è una delle società più ricche d’Italia,il campionato di C lo hanno vinto con i migliori giocatori della categoria,in serie B hanno creato il giusto mix tra esperti e giovani,eviterei certi paragoni,magari avessimo una società forte come loro
Son curioso di vedere quali saranno questi giovani forti che scenderanno in C,visto che quelli più bravi finiscono in A e in B
Che fa il presidente del Cittadella?
Ha il secondo gruppo siderurgico Italiano,con un fatturato vicino al miliardo di euro
Di dove’è?
e del posto proprio….45 anni di “conduzione familiare” e allenatore che non cambiano dal lontano 2015..guardi non metto in dubbio le loro potenzialità economiche (ci mancherebbe) ma credo che loro interpretano alla grande di come si fa il calcio ..paese di 20000 anime ad una trentina di km dal capoluogo Padova che ultimamente stavano “surclassando” e come dire che Grottammare o Porto D’Ascoli facessero la B …
tal Andrea Gabrielli figlio di Angelo (presidente scomparso storico che nel 2000 portò la squadra in B ) del gruppo Gabrielli S.p.a siderurgico (come fatturato dovrebbe essere la seconda in Italia) …quindi una squadra denominata “di famiglia” cioè tramandata da padre a figli ( ha dei fratelli) in pratica come la Juventus …come persona per capirci è l’esatto contrario di Fedeli….persona schiva che si concede poco ai microfoni parla poco e non è affatto una primadonna ….non gli piace molto fare proclami dice che non è giusto per i tifosi…gran persona che cambia molto poco gli allenatori….e se dovesse arrivare… Leggi il resto »
Capisco l’amarezza del presidente, ma ripartire da zero l’anno prossimo sarebbe un errore.
Se una squadra arriva meritatamente terza e si gioca i playoff fino in fondo, significa che c’è del buono su cui costruire. Io terrei l’ossatura della squadra se fossi in lui e punterei per una volta sulla continuità.
Certo, via gente come Bacinovic e gente palesemente scarsa o ormai bollita (vedi Tomi), ma buttare via tutto è sbagliato. Spero che a mente fredda ci ripensi bene.
Concordo con i cosentini. Il Cosenza si è qualificao all’87’ della gara di andata. La Samb ha giocato una decina di minuti su 180.
Per il presidente Fedeli: questo pubblico merita di più dei giovani che ci vuole proporre per il prossimo anno. Soprattutto se assomigliano a quelli di quest’anno.
Nel momento decisivo si è visto anche il valore di Bove.
L’estate scorsa ingaggiando Moriero ha commesso un errore ancora più grave.
E adesso aggiornate le medie punti dopo questi 4 punti su 15…
Con Capuano le avremmo vinte tutte! Eddai. L’unica gara giocata male e diretta male è stata quella di oggi. Le medie si fanno sui campionati e la tua uscita dimostra che lei è prevenuto.
Certo, infatti Moriero è stato cacciato alla 13^ giornata per via di una strana congiunzione astrale. Essù.
Proprio così. dopo aver perso a Vicenza per un errore gravissimo ed evitabilissimo di Tomi sull’1-0 per noi. La sconfitta seguente con il Sudtirol oggi in finale play off assomigliano ad una congiunzione astrale. Aveva vinto tre partite fuori casa con la caratteristica eccetto Fermo di aver segnato sempre fuori casa fino a Cosenza-Samb. Per me la cosa ha un significato enorme: denota coraggio che purtroppo gli è mancato oggi. La sconfitta è dovuta anche a questa sua perdità di identità. Credo che stanotte non ci dormirà.
direttò non mi prenda a male ma il Sud Tirol è solo in semifinale (a Bolzano si staranno toccando) me lo dirà poi il 10 giugno se andrà in finale…altra curiosità da quando ha parlato Fedeli e soprattutto per dare più valore al suo campionato vinto (Bisoli n.d.r.) sono “sparite ” 3 delle 4 squadre del girone B …poco tempo addietro parlai solo di fato o casualità perchè lo ripeterò alla nausea che in queste partite non vince il più forte ma bensì il migliore ..e chi non capisce questo…piuttosto ringraziamo di chi ha parlato così prematuramente …una gufata fuori… Leggi il resto »
Moriero non dormirà ripensando alla sua mancanza di coraggio dopo lo 0-1. Io e lei per altri motivi, gli stessi. Per finali intendevo la final four, così la chiamano.
mi perdoni …final four si poteva chiamare fino all’anno scorso ..infatti venivano disputate nello stesso campo …da quest’anno sono semifinali vere e proprie con andata e ritorno..direttò mancanza di coraggio fino ad un certo punto…. ma quando hai una squadra che per almeno 7 undicesimi va ” a farfalle” …una squadra che non ci sta con la testa ..statica con troppi errori tecnici …movimenti in fase d’impostazione errati quanti ne doveva cambiare? i cambi sono stati tardivi sicuramente ma girare la ” frittata ” ieri sera era molto complicato..
E sì.
Scusi Direttore, ma il licenziamento di un mister dopo che stava facendo bene solo per una sconfitta rocambolesca (Vicenza) ed una con una squadra che già allora destò l’impressione di essere forte (Sudtirol) Lei la chiama congiunzione astrale o simile ?
Io dico imperdonabile errore della società che non è capace di giudicare il lavoro di un allenatore vedendolo tutti i giorni. Se ci affidiamo al caso dell’andamento di due o tre gare storte è finita.
La penso come lei sul licenziamento di Moriero
Ancora difende Moriereo? Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico!!!!!
Chi difendeva Capuano invece? Risultati alla mano ha fatto meglio Moriero ma non è servito. Tra i due scelgo sempre il secondo che almeno un campionato di serie C lo ha vinto.
Grazie, stava a Crotone e di giocatori di categoria e di categorie superiori ne aveva. Per il resto ha collezionato solo esoneri, bella roba. (Diretto, perché non mi pubblica il commento all’articolo?)
Quale?
Quello coi 7 punti. Mi dice che e’ stato segnalato come spam. L’ho ripubblicato. Spereme bbe
Quindi prima di scrivere controlli
amico solo un paio di puntualizzazioni al primo e all’ultimo rigo….che il Cosenza si sia qualificato all’87 della gara di andata alla luce anche della diciamo scialba prestazione di stasera ( a maggior ragione) non può trovare riscontro in quanto come saprai nel calcio non ci sono controprove …beh per la media punti in queste partite vita o morte non si possono stilare e come ben saprai sono “appendici” del campionato delle roulette di fine stagione dove non si sa mai come vanno a finire (subentrano tanti fattori) …infatti in questo genere di sfide non vince mai il più forte… Leggi il resto »
Spiritoso
Questa squadra non è da rifondare ha bisogno di 3-4 giocatori di spessore a mio avviso,da inserire in un ossatura buona.
Presidente…Lei non capisce un aspetto importante, e dopo queste partite dovrebbe rifletterci sopra….i giocatori importanti in una squadra servono per fare un campionato al vertice insieme ad un mix di giovani capaci, perché alla fine quei giocatori li paghiamo noi…con il pubblico…con gli incassi, con gli abbonamenti..perche’ se la squadra vale….noi ci siamo…se non vale lei perderà piu’ soldi di prima!!!
Sono quasi d’accordo con l’eccezione che è vero che i soldi vengono dagli incassi e dagli abbonamenti (potrebbero non bastare per le nostre ambizioni) ma accade da sempre così eppure i dipendenti non venivano pagati prima dell’avvento di Fedeli.
Direttore i conti sono semplici, 1000 spettatori di media in piu’ alla fine del campionato fanno 150 mila euro di incassi ovvero la somma che serve da aggiungere ad un normale stipendio per avere 4 calciatori di spessore in serie C….inoltre non arrivare a fare i play off cosi’ significa perderne altri 100 mila per le casse della società….Fedeli i conti li deve fare bene…e’ vero che non si deve far abbindolare dal blasone del giocatore, i giocatori vanno valutati bene sul campo, vanno visti, evitando di fare errori di valutazione diffidando di quei procuratori che daltronde non fanno gli… Leggi il resto »
Dimentica che anche quest’anno ha migliorato la posizione dell’anno prima. Il futuro è tutto da vedere. Ci vuole la calma. I conti si devono vedere tutti.. per farli.
Il fatto che non venissero pagati i dipendenti è un’eccezione, non la normalità.
A San Benedetto è stata una regola per anni altro che eccezione. Ma lei di dov’è?
Direttore, per favore. Pagare i dipendenti è la norma in tutta Italia. Mia madre da piccolo mi ha sempre spronato ad imparare dai migliori, non dai peggiori. Il fatto che siano passati personaggi poco seri al Riviera delle Palme negli ultimi 15 anni non rende il pagamento dei dipendenti una cosa fuori dalla norma.
Ma fuori della norma sono stati. Certo che è normale pagare e non il contrario. Non serve nemmeno dirlo.
Chiedo scusa ma lo scorso anno vennero pubblicati dei dati secondo i quali il monte ingaggi della Samb (o il valore di mercato del parco giocatori, non ricordo bene) erano nella parte bassa della graduatoria. Questo a dimostrare che ci sono nel girone e ci saranno probabilmente il prossimo anno delle squadre con potenzialità economiche superiori a quelle di Fedeli. Credo che quest’anno Bassano, Padova, Triestina, Reggiana e Pordenone avessero un budget nettamente superiore al nostro e sono distanze che non si colmano con gli abbonamenti. Non possiamo allora chiedere ad un presidente di andare oltre le proprie possibilità per… Leggi il resto »
Credo che tutto vada rapportato con i risultati ottenuti sul campo. Tra le squadre elencate soltanto il Padova ha fatto meglio della Samb. Si deduce quindi che (lo dice lei) i pochi investimenti siano stati suffragati o bilanciati da una seria programmazione tecnica. Questi i fatti di cui tener conto al momento, più avanti chissà. Per il resto mi sembra che il suo commento sia molto saggio e realistico.
Direttore ma non era Lei a mettere sempre in dubbio i commenti in cui si diceva che molte altre squadre avevano speso più di noi?
Ha tralasciato la scritta tra parentesi (lo dice lei).
il passaggio del turno si è perso all’andata dove avevamo trovato con fortuna il pareggio e non abbiamo provato ad approfittare della loro palese paura per 10 minuti;anzi ci siamo chiusi dietro e dopo nove cross abbiamo preso il gol.Braglia il loro mister è un volpone navigato e stasera ha vinto nettamente la partita bloccando con un pressing asfissiante tutti i nostri giocatori già nella nostra metà campo;penso che se ne siano accorti in molti ma non il nostro Mister che ha tenuto la stessa squadra per oltre un’ora senza trovare soluzioni.Un’ultima considerazione se posso…….noi celebriamo Miracoli e Stanco ma… Leggi il resto »
Presidente va bene cosi’, l’importante è che non spenda oltre il possibile ma credo che questo con lei non avverrà…di catastrofi ne abbiamo avute abbastanza.
Non abbiamo la forza economica che la piazza vorrebbe…facciamocene una ragione, meglio la C che Monteurano…..
A mio modesto avviso, il Cosenza non è una squadra più organizzata (parlo di organico) della nostra, ma ha in ogni reparto giocatori di categoria che sanno cosa fare e quando farlo. A questo aggiungo che hanno in panchina un vero allenatore, che ieri ha messo in campo una squadra corta, sempre dietro la linea della palla, ma pronta a scattare in contropiede…. Vedi i due goal presi! La differenza a parità o quasi di organico la fa “il manico” e noi li abbiamo avuto la maggior mancanza! Dobbiamo altresì dire che siamo in costante crescita, e questo a dispetto… Leggi il resto »
Egregio Direttore, al solito, troppe chiacchiere! Anche stavolta non mi spiego le uscite del Presidente. Innanzitutto perché non far parlare i calciatori e l’allenatore alla fine di un playoff tutto sommato positivo, ma veramente pensavate di vincerlo? Positivo perché ha dimostrato, vedi finale di partita di ieri qualora ce ne fosse bisogno, alla proprietà che San Benedetto ama la SUA squadra, che San Benedetto non tifa contro l’attuale dirigenza, che episodi passati di pseudo-contestazioni (mai state tali) altro non erano che sfoghi alimentati dalla giusta ambizione del popolo rossoblù che vuole vincere almeno tanto quanto il Presidente. Mi può star… Leggi il resto »
Sono stato soltanto io tra tanti giornalisti a chiedere con un articolo e a voce nel post gara che si doveva mettere fine al silenzio stampa. Ieri l’ho anche detto a voce alta al presidente.
senza ombra di dubbio confermo….
AMEN FRATELLO ROSSOBLÙ.
Secondo me commento ineccepibile.
Non darei la croce addosso a Di Massimo e Candellori che possono avere il loro valore nel giusto contesto. Candellori viene dall’Eccellenza e nelle poche apparizioni non ha fatto male.
Su Di Massimo ho idea che abbiano perato molto le attese su di lui del primo anno.
Secondo me ha buoni numeri che possono essere tirati fuori da un buon allenatore che lo recuperi a livello mentale in un contesto più tranquillo
1) Bellissima cornice di pubblico anche stasera, questa piazza meriterebbe di più di un playoff di serie C. 2) Dispiace uscire così, senza gioco e con amnesie difensive, seppur contro una squadra di organico nettamente superiore (Baclet e Perez in panchina) 3) “O il comune mi dà una mano o vado là e rimetto in mano al Sindaco la squadra. Mi servono campi di allenamento.” Questa frase francamente mi sa tanto di ricatto. I campi di allenamento non ci sono solo a San Benedetto ed i terreni su cui costruire centri sportivi non si trovano solo nei pressi del Riviera… Leggi il resto »
Di limiti ne aveva di più Capuano. Per quanto riguarda i campi, quando c’era il centrosinistra la richiesta della società (lei non conosce il significato della parola ricatto: a Fedeli interessa molto meno dei 10 mila spettatori di ieri sera) veniva ritenuta giusta, oggi no. Noi siamo da sempre inter partes e riteniamo che anche adesso con un’altra amministrazione la richiesta sia legittima. La Samb interessa a più di mezzo comune, una maggioranza netta.
Io sono sempre stato contrario. Csx o cdx non me ne è mai fregato nulla dei colori politici della giunta. Regalare il terreno ad una squadra è assolutamente ingiusto nei confronti di tutte le società sportive sambenedettesi.
Chi ha detto regalare?
Allora cosa si pretende, esattamente? Il campo Rodi non va bene perché lei lo ritiene una presa in giro per una squadra che mira alla B, regalare l’appezzamento neanche, cosa pretende quindi da questa amministrazione comunale? Le squadre professionistiche si allenano anche a 30km di distanza dallo stadio in cui giocano, i dirigenti del Sudtirol-AA hanno girato parecchi comuni prima di trovare l’accordo col comune di Appiano. Per quale diamine di motivo il presidente deve rompere le scatole al sindaco di San Benedetto del Tronto per i campi di allenamento?
Perché la Samb è di San Benedetto del Tronto e non è una squadra senza storia.
E l’Inter e il Milan sono di Milano ma hanno i centri sportivi ad Appiano Gentile e Milanello, il Napoli a Castelvolturno, la Lazio a Formello, l’Atalanta a Zingonia, l’Hellas a Peschiera del Garda ecc, ecc. Ogni squadra ha la sua storia, è assurda questa questione.
Ha parlato di ‘squadrette’
Il comune di Appiano ha concesso gratis il terreno, e la provincia di Bolzano l’ha realizzata con i soldi pubblici. Li il ragionamento è diverso, il sudtirol è l’unica squadra professionistica della regione e come regione si muovono per acquisire prestigio anche in campo calcistico. La samb è del comune di san benedetto del tronto e dei sanbenedettesi non della regione marche o della provincia.
Non ne sarei così certo. La dirigenza bolzanina ai microfoni ha sempre parlato di “noi” in merito alle spese sostenute per realizzare il progetto. Sicuramente ci sarà stata una ripartizione delle spese tra provincia e squadra.
Il Sudtirol è per l’Alto Adige come il Cagliari per la Sardegna
Provi a dire questa cosa ad un sardo del nord (Sassari in particolare), mi dica poi quanti vaffa si è preso!
Elefantino, ma il comune ha dotato tutte le società calcistiche con impianti sportivi degne di nota con una partecipazione del 50% tutte tranne una la samb appunto. Guarda gli impianti del’agraria e del porto d’ascoli. Poi nei dintorni si può dare una occhiata al grottammare o a Centobuchi. In questa città ci stanno 20 ettari di terreno vincolati a impianti sportivi e per realizzarli invece dobbiamo andare e rocca cannuccia? Sull’area Brancadoro dove il comune vanta un credito consistente per mancata riscossione di oneri si può e si deve operare ma il sindaco Piunti e l’assessore si devono dare una… Leggi il resto »
Certamente
ineccepibili conclusioni…e se questo viene definito spam mah .. cmq sembrerebbe che il direttore ne sa sempre una più del diavolo..vero direttò? mi auspico ( e non oso credere il contrario) che non tratti i suoi validi collaboratori come Fedeli trattava tecnico e squadra……
Spam, ma che dice?
se legge sopra in un primo tentativo di inviare il messaggio a elefantino gli risultava come spam ….questo messaggio mi sembra tutt’altro che spam
io ho un nipotino di 3 anni….. se lo vuole come allenatore va bene…. hahahaha altro che serie b…. il prossimo anno gli abbonamenti se arriva a 500 e pure troppo. questo non ha ancora capito che per incassare deve fare una squadra esperta e competitiva e QUALCHE giovane di talento da poter rivendere e recuperare le spese
Giriamo a fedeli il suo consiglio. Ma credo che a parlare di giovani da lanciare sia stato proprio il presidente. Con Capuano era spariti dalla formazione titolare.
Quest’anno ho visto molte cose positive. Tutto sommato abbiamo fatto un altro passo in avanti come posizione in classifica e anche come playoff. Il pubblico è da serie A in tutti i sensi, questo è quasi incredibile, ma a noi è noto da anni. il presidente è un grande ed è normale che abbia commesso degli errori, non sto qui ad elencarli, li conosciamo tutti. L’allenatore va scelto bene (ne abbiamo visto uno bravo ieri). La squadra è abbastanza buona non va smantellata del tutto, va rinforzata. Per me non bisogna assolutamente vendere e confermare prima possibile, Rapisarda e Marchi,… Leggi il resto »
Questa stagione è finita male ma per me è stata una buona annata, migliorativa rispetto alla precedente. risultato in campionato direi ottimo (abbiamo scalato parecchie posizioni), conti societari apprezzati da tutti gli organi di controllo (con lode), e siamo stati dalla prima all’ultima giornata di campionato tra il primo e mi sembra quinto posto in classifica, non male direi provate a rapportarlo con le dovute misure alle feste dell’inter per il 4° posto in A o del milan per il 6° posto…………. . faccio un discorso diverso invece per la cifra tecnica del nostro gioco e per la componente “comunicazione”… Leggi il resto »
La cosa veramente buffa di questi ultimi commenti sulla nostra gloriosa Samb è l’apparizione improvvisa dei commenti dei tifosi ascolani. Tali tifosi erano rimasti muti e nascosti chissà dove e solo dopo la miracolosa salvezza (con notevole strizza) ai play-out e la nostra successiva e onorevolissima eliminazione ai quarti di finale dei play-off sono “magicamente” apparsi a commentare in questa sede rialzando la testa.
Per rialzare la testa occorre prima averla abbassata di fronte a qualcuno……molto improbabile quando si parla di Ascoli e Samb. Vorrei inoltre farti notare che gli inteventi degli ascolani sono arrivati quando li avete chiamati in causa, quando qualcuno, con estrema prezunzione e spocchia, del tutto ingiustificata, e quindi con ancor più faccia tosta, ha fatto improbabili paragoni con squadrette con cui avete giocato nel recente passato (Formia, Rieti,…). Vorrei poi rassicurarti sul fatto che, anche qualora quest’anno noi fossimo retrocessi e voi promossi, ne dovrete scrivere di pagine calcistiche prima di vederci abbassare la testa! Non basterebbe questa e… Leggi il resto »
Avevo apprezzato il suo precedente commento. Questo poteva evitarlo. Anche perché non mi pare proprio il caso che si debba abbassare la testa per una questione sportivo-campanilistica.
io trovo decisamente sgradevole la presenza di commentatori ascolani su questo sito ma, tant’è……..!!
a tal proposito mi viene da usare una metafora ; la magnanimità, la lungimiranza, di questa redazione sono talmente grandi che sarebbe in grado di discutere di “pace nel mondo” addirittura con il presidente parruccone e guerrafondaio americano !!!
e ho detto tutto (diceva Totò).
saluti agli ascolani