
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Qualcosa non torna. Ieri vi abbiamo parlato della possibilità, una necessità in certi frangenti di stagione, di aprire ai tifosi rossoblu anche la Curva Sud. Al Riviera tradizionalmente riservato agli ospiti, quel settore, per una questione di prezzi e quindi di accessibilità, potrebbe essere popolato più facilmente rispetto ad altri (pensiamo alla Tribuna Mare) che anche in occasione di partite importantissime, come quella col Piacenza (per via dei costi), faticano a riempirsi completamente.
A quanto abbiamo appreso, però, la società Sambenedettese ha pensato più volte di lasciar entrare i tifosi di casa in quella curva, dirottando di rimando gli ospiti nella tribuna laterale Sud, negli ultimi anni quasi sempre rimasta chiusa ma tranquillamente utilizzabile. A quanto pare è il Gos a non autorizzare l’apertura della Sud ai sambenedettesi. Nonostante le ripetute richieste della dirigenza rossoblu che aveva avuto l’idea di riservare abitualmente quella porzione di stadio, come d’altronde è già avvenuto in qualche caso, alle scolaresche.
Dunque la solitudine che spesso possiamo “apprezzare” usualmente in quel pezzo di stadio è dovuta all’ostracismo (ripetuto diniego) del Gruppo Operativo di Sicurezza (formato da polizia, carabinieri, vigili del fuoco, 118 e presieduto dal vicequestore) che finora ha sempre negato alla Samb l’utilizzo di quella Curva. A prescindere dal numero di tifosi ospiti, che in ogni caso sarebbe fattibile dirottare nella Tribuna Laterale Sud, agibile al 100% e che conta qualcosa come 1500 posti a sedere. Per esempio, per la prossima partita col Cosenza, i 400 tifosi calabresi attesi potrebbero sistemarsi comodamente da quella parte, e rimarrebbe pure ampio spazio per un cordone di steward, necessario per la sicurezza. Un altro indirizzo potrebbe essere scelto invece, nel caso in cui al Riviera arrivasse una tifoseria più numerosa alla quale si potrebbe concedere l’intera curva. Pensiamo ai tempi in cui vennero squadre come Napoli, Avellino o Foggia.
Se le cose stanno davvero così, facciamo un po’ fatica a capire l’atteggiamento di chi vigila sulla sicurezza. Pur rispettando un ruolo delicato come quello del Gos, non capiamo come, nello stesso territorio, si usino talvolta due pesi e due misure. E ci viene in mente la partita dell’Ascoli di ieri sera, come si è potuto vedere anche in tv. Contro l’Entella, infatti, ai tifosi bianconeri è stato permesso di sedere in curva ospiti, la Nord, che ha fatto registrare oltre 4 mila presenze. Nello stesso settore anche i tifosi liguri, pur spostati di lato e separati da un cordone. Perché a San Benedetto non si può fare?
Di seguito l’articolo dedicato allo stesso argomento dal nostro Pier Paolo Flammini
Samb-Cosenza: perché non destinare la Curva Sud ai tifosi rossoblu?
Lascia un commento
Ooooh grande direttó. Dai mo! Mena !! :)
Parole sacrosante. Era ora.
Non molliamo. Massima condivisione. Sta cosa gli deve rimbombare dentro le orecchie a quella gente.
Devono iniziare a provare vergogna. Due pesi due misure. Gestione allucinante del riviera. Dai settori alle capienze ai divieti fiño alla circolazione e i parcheggi.
E a 30 km hanno anche il coraggio di dire che da noi tutto ê concesso. Come se coreografie fumogeni e torce fossero autorizzati e non pagassimo invece con diffide alle persone e multe alla societá. Senza ritegno.
L’Ascoli Calcio non c’entra. È come se fosse colpa della squadra quando l’arbitro gli fischia sempre a favore.
E chi ha detto che c entra l ascoli calcio ?
C entra la questura di ascoli.
E cmq se uno riceve sempre rigori dovrebbe quantomeno tacere, non lamentarsi che l altro non ha ricevuto un’ammonizione.
Forse merito del presidente?
Si spieghi meglio. Grazie.
Poco da spiegare… ogniuno interpreti come vuole, due finali due pareggi scialbi… boh!
Da ascolano credo di poter dire che l’apertura della nord sia dipeso anche dal previsto numero esiguo di spettatori ospiti, cosa che non credo si ripeterà con i cosentini. Le coreografie, e i fumogeni, peraltro molto belle, in Ascoli non te li permetterebbero mai. Ti frugano anche sotto i vestiti… Così è in B. Se andrà come sperate ve ne accorgerete. In ultimo, e non per ultimo, lasciate i fuochi e le torce a casa. Meglio per tutti.
I cosentini sono appena 400 che andrebbero sistemati in tribuna sicura che di posti ne contiene 1500.
Direttore passata la sbornia di ieri sera intervengo solo per chiarire alcune inesattezze che ha scritto in riferimento alla nostra gara che ha visto, in modo molto interessato suppongo, su sky1. In primis i pochi sostenitori dell Entella occupavano il settore “distinti est” e non il settore “curva nord”. Settori ben distinti e separati non da un “cordone” come erroneamente ha scritto ma da pannelli fissi e strutturati. La nord non e’ il settore ospiti ma lo e’ momentaneamente causa i lavori di costruzione della nuova “tribuna Mazzone” , la nord e’ stata sempre per noi locali e cosi tornerà… Leggi il resto »
Mai contrapposti all’Ascoli Calcio, lei è fuori tema. Lo stadio della Sambenedettese, visto che lei ha precisato particolari del Del Duca, è strutturalmente molto più sicuro sotto molteplici aspetti: ci si arriva dalla superstrada senza toccare il centro abitato, si può bloccare il traffico mettendo una sola barricata, un ampio parcheggio a ridosso della tribuna est viene tenuto libero, Per la tribuna laterale sud è possibile accedervi senza incontrare ostacoli (vedi tifosi della Samb). La stessa tribuna laterale sud contiene 1500 persone e con 400-500 ospiti sarebbe ad almeno 20 metri di distanza dalla TRIBUNA CENTRALE dove poter mettere un… Leggi il resto »
Diretto’ o lei non capisce o fa finta di non capire. Il sunto del mio commento e’ che se il Gos dovesse adottare la stessa misura che ha adottato con Ascoli-Brescia e’ coerente al contrario di come ha scritto. Dire figli & figliastri riferendosi pubblicamente, come fa sempre, con Ascoli e’ soltanto un modo per izzare i suoi compaesani contro Ascoli e in questo caso non ne vedo proprio il motivo. Il Del Duca e’ sicuro al 100% e lo confermano i fatti non le chiacchiere da bar, abbiamo ospitato foggiani, pescaresi in buon numero e non e’ successo nulla,… Leggi il resto »
È che pensa alla Samb, oggi e anche quando stava in serie D. Vada a rileggersi i suoi commenti. Poi se non sa ‘leggere’ o non capisce che ‘figli figliastri’ era rivolto al Gos, non posso farci nulla. Fatti suoi. Io le ho spiegato perché il Riviera delle palme è sicuro, senza parlare del “Del Duca” (rilegga), lei mi spieghi perché lo è il Del Duca che io non ho messo in discussione ma lei continua a non capire. Rilegga ancora. A lei fa piacere se la Samb vince o le dispiace se perde? Comunque mi risponde capirà che è… Leggi il resto »
Si poteva chiedere di aprire la tribuna sud per i tifosi della Samb.
Se entrambe le tifoserie, Ascolane e Sambenedettesi, pensassero ognuna alla propria squadra senza quardare se l’erba del vicino è più verde o più secca, questi battibecchi infantili non esisterebbero e vivremmo tutti più tranquilli e sereni, invece no, cerchiamo in ogni cosa una scusa per “litigare”, come in questo articolo dove non si parla minimamente di calcio ma di sicurezza negli stadi.
Appunto. Ho cercato di spiegarlo a “Giampy”
Non e’ vero!! Rilegga il suo pezzo, basta il titolo per fomentare polemiche altrimenti inesistenti. Veramente polemiche infantili, come bambini che vogliono il giocattolo dell altro.
Ancora?
direttò almeno converrà che è molto più difficile discutere con i “cugini” piuttosto di quelli che tifano la nostra squadra ( vorrà perdonarmi il “noi” sono stato sbadato) ….
Ha detto “Forza Samb”. Da quel momento può dire “noi”.
Ma scusa, se tu rispondi ad un articolo come fai a dire che non sei “interessato alle vicende altrui” se non ti interessassero non risponderesti! Logico no? Dell’Ascoli qui non interessa un granché, sta sereno!