
Il progetto prevede la perforazione del pozzo Donata 4 Dir fino a 1.181 metri di profondità (la lunghezza del pozzo sarà maggiore in quanto deviato) a partire dall’esistente piattaforma Emilio per l’estrazione di gas del Campo Donata.
Il gas estratto sarebbe inviato con condotte esistenti all’altra piattaforma Eleonora e da qui alla centrale gas di Pineto.Inoltre non si può criticare Trump per poi continuare a farsi beffe anche da noi degli obiettivi del Trattato di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici. Ormai un numero consistente di studi ha dimostrato come il metano non sia una fonte meno pericolosa per il Pianeta rispetto ad altre fonti fossili in quanto, a parità di emissioni, ha un potere clima-alterante decine di volte maggiore della CO2. Una quota consistente di metano, anche il 5-10%, viene persa in atmosfera in tutte le fasi della filiera, dall’estrazione al trasporto, dallo stoccaggio alla distribuzione.
Le osservazioni al progetto devono essere inviate entro il 14 luglio 2018.
Tutta la documentazione è scaricabile qui:
http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/1773/3144
Lascia un commento
Ah adesso ce la prendiamo anche col metano? Chissà come vi riscaldate in inverno.
Ancora con questa storia che i pozzi petroliferi inquinano e distruggono la fauna marina .Ma smettiamola ,Se cosi fosse in Golfo Persico non ci sarebbero più pesci,invece ci andiamo a pescare gamberi ,idem nel Mare del nord tra le isole Shetland e la Norvegia zeppo di piattaforme ,in Brasile e lungo la costa africana dal Senegal al Congo alla Nigeria ecc ecc ..ma finiamola con questa barzelletta ,che negli altri paesi con alte percentuali di trivellazioni nessuno ne parla ..Italioti del cxxx,,,o