
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Criminalità alle prime ore del 14 maggio in Riviera.
A San Benedetto, in via Ugo Bassi a poca distanza dal centro sambenedettese, la gioielleria/orologi Fenocchi ha subito la visita sgradita dei malviventi.
Ignoti sono riusciti a penetrare all’interno, sollevando la serranda dalle prime indiscrezioni, e a rubare diversi oggetti preziosi. Il bottino prelevato è ancora in fase di stima. Sul posto la vigilanza privata e i carabinieri ma dei ladri non vi era più traccia, fuggiti immediatamente dopo il colpo.
Al vaglio degli inquirenti le immagini della videosorveglianza.
Lascia un commento
Ed ufficialmente torneranno a dirci di star tranquilli, perché San Benedetto è una vera e propria oasi di pace e di tranquillità, in cui non esiste alcun allarme sicurezza… Peccato che la realtà quotidiana sia ben diversa, mentre la sensazione di sicurezza sociale e personale è in costante calo. Il controllo del e sul territorio appare purtroppo non rigidissimo e, di conseguenza, solo per citare alcuni episodi: furti in abitazioni, ripetuti tentativi di truffa ad anziani, ripetetuto incendio di veicoli, furti ormai seriali di veicoli, aggressioni a vigilante controllore, risse, spaccio ed ora finanche assalto notturno ad esercizio commerciale… L’Amministrazione,… Leggi il resto »
Io dico soltanto che i problemi vanno affrontati quando nascono. Senza far passare altro tempo. Se sono ancora sul ‘nascere’.
direttore ogni 9 minuti in Italia ( a San Benedetto la media si alza per fortuna ovviamente ) ci sta un furto….ma viene da chiedersi….sono sempre gli stessi che vanno a rubare? li prendono molti grazie alle telecamere e poi? vengono rilasciati magari con tanto di scuse? Pare che ill furto in Italia venga accettato ormai come fosse una formalità…e a giudicare dalle pene che vengono inflitte , due mesi dopo il voto stanno ancora prendendo in giro chi li ha votati …non si sente nel paese dei balocchi forse?
Più che da due mesi, ci stanno prendendo in giro da trent’anni e più o da soli dieci anni. Scelga lei. Sbaglio?
assolutamente no…
aggiungo che la povertà in Italia è in aumento costante ….parecchia gente sta raschiando il fondo del barile….col potere d’acquisto di uno stipendio medio senza avere una casa di proprietà non arrivi a fine mese con molti che sono costretti a rivolgersi a usurai legalizzati…col debito pubblico che aumenta sempre di più per gli interessi mettere al mondo un figlio (io per fortuna non ne ho) significa che appena nasce ha già 50000 euro di debito sul groppone….L’unione europea tramite i bei rappresentanti di governo che abbiamo vuole “mangiarci” quei quattro soldi che abbiamo messo da parte e vedrà piano… Leggi il resto »
Appunto, Direttore, sono ancora sul nascere??? Al di là degli aumentati episodi di “criminalità violenta”, ciò che colpisce negativamente, nel crescente clima di degrado cittadino, è il “non aver più timore alcuno” da parte dei venditori abusivi che espongono tranquillamente la loro mercanzia contraffatta nel salotto buono della nostra città, da parte del tipo che bivacca intere giornate semi sdraiato sotto al ponte che conduce alla Rotonda Giorgini, da parte dello pseudo mimo ormai presenza fissa sul Corso così come da parte dei tanti troppi “accattoni organizzati” che presidiano strade, piazze, chiese, supermercati cittadini… Direttore, a suo parere possiamo aspettarci… Leggi il resto »
Non è una questione di città o di telecamere (Fenocchi ha la videosorveglianza ed il furto è stato fatto lo stesso). Il problema è ben più ampio, l’amministrazione di una città non può fare controllo e prevenzione , questo è compito delle forze dell’ordine e dello Stato, non confondiamo diritti e doveri per favore. Il problema principale è la mancanza di fondi a livello centrale, questo si ripercuote su servizi e sicurezza in primis. Io per lavoro viaggio molto nel Nord Italia e ti assicuro, che nonostante tutto, siamo ancora una zona tranquilla, Fatti un giro nella Bergamasca o nel… Leggi il resto »
Rodo71, d’accordissimo sul fatto che vada applicata la normativa vigente senza sconti e senza indulti. Non dimentichiamo però che, nel momento in cui il livello di sicurezza locale è in forte calo e lo Stato centrale non cerca di fornire risposte, è dovere dell’amministrazione locale farsi sentire in tutte le sedi opportune, perché ad esempio vengano rimpinguati in uomini e mezzi i presidi di zona delle forze dell’ordine. Non ci si può sempre arroccare dietro alla versione ufficiale dell’isola felice… Per motivi personali e per lavoro sono anch’io spesso in diverse zone d’Italia, in particolare Modena/Parma. In Emilia la polizia… Leggi il resto »
Mai detto che siamo un’isola felice, ho solo detto che rispetto a tanti, tantissimi altri luoghi d’Italia e sottolineo Italia settentrionale siamo messi meglio… Detto questo è logico che ci si debba impegnare, tutti, compresi noi cittadini (nei limiti della legge, senza fare da giustizieri ovviamente), a far si che ci sia più sicurezza. L’affiancamento di cui parli tu potrebbe essere un’idea, ma il problema è attuare certe idee, sia a causa della burocrazia che a causa dei fondi oramai inesistenti! Io credo che la legalità la debba garantire lo Stato, le mie tasse vorrei fossero investite nell’istruzione, nella sanità,… Leggi il resto »
Ma se a pluripregiudicati danno il foglio di via, alla banda dei rom responsabili dei furti nelle aree di servizio i domiciliari in attesa del processo “con la promessa che si comporteranno bene da ui in avanti” Ogni misura domiciliare impone il controllo del rispetto delle forze dell’ordine, tecnicamente QUOTIDANO, poi il servizio di ordine pubblico, la prevenzione, le indagini. Dai barconi scendono migranti e spesso deliquenti: MAI POLIZIOTTI Però siamo in linea con Papa Francesco, il quale predicherà pure bene l’accoglienza, ma con i suoi cardinali sta CDV dove lo jus soli non è preso neanche in considerazione. Però… Leggi il resto »