
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Altro tavolo fra amministrazione e dirigenti nella mattinata del 9 maggio. Dopo quello sul Ballarin di ieri, infatti, in Viale de Gasperi si è parlato di degrado, e in particolare di conferimento rifiuti e deiezioni canine.
Definiti comunque minoritari dal Comune in una nota, l’amministrazione sarebbe comunque a lavoro per contrastare con fermezza (“linea durissima” scrivono) le violazioni in materia di conferimento rifiuti. Sarà innanzitutto istituita una task-force fra Polizia Locale, Picenambente e servizi comunali competenti che si occuperà di analizzare la tipologia di rifiuto conferito, sanzionare chi commette degli illeciti “ed infine rimuovere la causa del degrado” comunicano da Viale de Gasperi.
Ma non è finita qui. A quanto pare la Giunta ha “in canna” una nuova ordinanza per inasprire le sanzioni verso i furbetti, sia per quanto riguarda i rifiuti sia per quanto riguarda i proprietari di cani, con le deiezioni in strada che sono un altro problema che affligge San Benedetto, come altre città d’altronde. La prossima settimana l’ordinanza dovrebbe essere varata.
“Cambieranno le cose perché ad una sparuta minoranza, che dimostra di non avere a cuore il bene della città anche sul fronte delle deiezioni canine, non può essere consentito di minare l’immagine di una città intera -sono state le parole del Sindaco Piunti alla fine dell’incontro- anche perché è questa la volontà della quasi totalità dei sambenedettesi onesti e disciplinati”.
Lascia un commento
Fatele due multe così le persone inizieranno a capire che siamo un paesino, una regione, una nazione CIVILE!
Lodevole iniziativa, ma temo che riguardo gli escrementi non cambiera mai nulla.Oramai anche viale de Gasperi e’ utilizzato praticamente come latrina per cani.
(basta chiedere agli operatori ecologici)
Una citta’ turistica di un paese occidentale come San Benedetto non dovrebbe
permettere queste indecenze.
Molte citta’ africane sono molto piu’ pulite…
Sarà pure una lodevole iniziativa, ma con tutta probabilità destinata purtroppo a rimanere, come già accaduto, pura teoria o poco più. Sono rari i proprietari di animali che, nel rispetto della già vigente normativa, provvedono immediatamente ad eliminare la deiezione…ed in un anno, quanti invece della maggioranza dei contravventori vengono multati? Pochi o nessuno… Se non ricordo male, dovrebbe esserci un’ordinanza, credo proprio dell’attuale amministrazione, che vieta di accamparsi sotto ponti ed obbliga quanti propongono spettacoli di strada a segnalarsi in Comune…perché non si provvede allora a contravvenzionare chi spesso e volentieri si accampa per giornate intere sotto il ponte… Leggi il resto »
Beh, caro Nugabe, se per il trend estate 2018, un venditore abusivo è una attrazione turistica, allora a San Benedetto possiamo stare tranquilli…
Per tutto il weekend appena trascorso, ci sono state almeno quattro o cinque attrazioni (come quella della foto) ininterrottamente e tranquillamente in azione lungo tutto il corso e la zona della Rotonda Giorgini…. povera San Benedetto!!! :(
Sinceramente preferisco guardare delle borsette da donne
piuttosto che delle deiezioni canine.