
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un pomeriggio di fuoco. Questo aspetta il girone B di Serie C domenica, quando dalle 17 e 30, l’ultima giornata definirà la classifica della regular season sia in zona retrocessione che per le parti basse del tabellone.
La Samb gioca una partita a tre con Reggiana e Sudtirol (tutte a 52 punti). In caso di arrivo a pari punti di tutte e tre le squadre i rossoblu sarebbero premiati dalla classifica avulsa e quindi dai punteggi negli scontri diretti. Caso diverso, invece, se dopo l’ultima giornata fossero due le squadre appaiate al secondo posto. Questo è il primo rebus: la Samb è in vantaggio negli scontri diretti con la Reggiana che a sua volta è nella stessa posizione con il Sudtirol mentre gli altoatesini sono in posizione di forza con la Samb, visto che hanno vinto al Riviera sotto la gestione Moriero e pareggiato in casa con Capuano sulla panchina rossoblu.
Tanto dipenderà anche dalle sfide parallele, che potrebbero condizionare le resistenze della stessa Triestina (42 punti in classifica). Il -2 inflitto al Mestre (adesso a 44 punti) dalla giustizia sportiva (irregolarità nel pagamento degli stipendi) poche ore fa si intreccia con i destini rossoblu visto che gli alabardati adesso con una vittoria possono sperare di entrare agli spareggi per la B prendendosi l’ultimo posto disponibile proprio ai danni del Mestre che curiosamente, però, farà visita col coltello fra i denti proprio al Sudtirol, il maggior pericolo per la Samb in questo momento.
Visto che in contemporanea si gioca anche Pordenone-Renate, che però con un pari si garantirebbero entrambe l’accesso alla post season, le due partite da monitorare sono proprio quelle di Trieste e Bolzano. I rossoblu sperano in un Mestre garibaldino che pareggiando al Druso si garantirebbe i playoff (orange in vantaggio sulla stessa Triestina in caso di arrivo a pari punti) fermando nel contempo la corsa del Sudtirol. Serve però vincere al Nereo Rocco, a meno che il Teramo, in piena lotta retrocessione non fermi la Reggiana.
Lascia un commento
Dobbiamo vincereeeeeee !!!!!
Perche’ se domenica la classifica dovesse rimanere uguale ad oggi la samb rimarrebbe seconda? Gli scontri col Sudtirol sono a nostro sfavore.
È vero perché nella classifica avulsa tra le squadre attualmente seconde la Samb è al primo posto. La Samb arriva seconda anche se fa più punti di Sud Tirol e Reggiana e se arriva seconda a pari punti con la Reggiana. Arriva terza se arriva a pari punti con il solo Sudtirol e la Reggiana ha meno punti o gli stessi della Samb. Arriva quarta se ha il punteggio inferiore di entrambe o se la Reggiana fa più punti mentre Samb e Sudtirol arrivano dietro a pari punti.
Ho provato a fare qualche conto e se non mi sono sbagliato per la statistica La samb ha il 40% di arrivare seconda, La Reggiana e il Sudtirol il 30% ciascuna. in 11 combinazioni su 27 la samb arriva seconda, mentre Reggiana e Sudtirol hanno 8 combinazioni ciascuna. Su 11 combinazioni 7 la samb le ha se vince e 4 le ha anche se non vince. Se la scommessa è secondi o non secondi 40% secondi 60% non secondi.
P.S ha anche 6 combinazioni su 27 pari al 22% di arrivare quarta.
Proprio così
Il problema è che le combinazioni che ci porterebbero al secondo posto sono le più difficili da realizzarsi…
Insomma. Battere il Mestre non sarà facile per il Sudtirol anche se la squadra veneta è in crisi tecnica e di risultati come la Samb, in questo momento. Stessa cosa per la Reggiana e la Samb a Teramo e Trieste. Può succedere di tutto.
Per me sono tre partite da tripla, difficilissimo fare pronostici. Io spero nella sconfitta del Sudtirol e della Reggiana cosi male che va saremo certamente secondi.
sono molto pessimista;penso che il SUDTIROL faccia risultato pieno con il Mestre che visto domenica mi è sembrato già in vacanza sapendo anche che arrivava la penalizzazione.Comunque vincendo a Trieste saremo sicuramente terzi ed è molto meglio per evitare il primo turno
Esatto ma non sarà facile
ma che casino ha combinato capuano non giocando per niente e perdendo le ultime partite…. avevamo il secondo posto in pugno………..
Sarebbe bastato che Di Massimo avesse messo dentro una sola delle palle gol capitategli e tutto sarebbe rimasto come prima.
Sarebbe bastato che Tomi non avesse tirato a Vicenza la maglia a Comi in campo aperto davanti all’arbitro e tutto sarebbe rimasto come prima. Contano sempre i fatti, allora e oggi.
Certo, si capisce. E i fatti sono che non ha combinato un casino Moriero a Vicenza e non ha combinato un casino Capuano con l’Albinoleffe.
Questo è quello che intendevo io.
Altrimenti i fatti sarebbero che al posto di uno che stava facendo casini ne avremmo messo uno che ne aveva già fatti abbastanza in precedenza…
Bisogna scendere in campo motivati, concentrati e preparati !
Un bel ritiro in convento, con tre’ giorni di allenamento, calcio e preghiera.
Fuori dalle tentazioni mondane, senza smartphone, night e discoteca.
solo cosi’ i giocatori ritrovaranno la forza e la voglia di combattere fino all’ ultimo del noventesimo minuto !