
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cercherò di spiegare ancor meglio quello che intendevo ieri, quando ho scritto l’articolo sotto linkato.
L’esonero di Capuano è nella norma del calcio. La sua media punti simile a quella di Moriero
Mettiamo i punti per iscritto:
PRIMO Il “bene” comune che unisce tutti i tifosi della Samb si chiama, appunto, Sambenedettese Calcio. Sono cambiati presidenti, allenatori, calciatori, e il “bene comune”, questa passione irrazionale e se volete bambinesca, resta inalterata.
SECONDO Non abbiamo scritto che Capuano è stato un cattivo allenatore. Anzi spesso, chi scrive, lo ha elogiato al termine degli incontri. Perché, anche se lo spettacolo non è stato quasi mai esaltante, la squadra di Capuano era una squadra organizzata. Magari difensivista, ma organizzata.
TERZO Ciononostante ribadiamo che l’esonero di Capuano è una decisione quasi scontata, stante le tre sconfitte in quattro partite e le due sconfitte consecutive pesantissime anche nel punteggio (4-0, 1-0). La stessa cosa era avvenuta per Moriero (2-1, 1-0!) e a furor di popolo. Non si capisce perché, invece, Capuano venga difeso a furor di popolo.
QUATTRO Le medie punti dei due allenatori hanno un valore relativo, ma servono per far comprendere che ci muoviamo in uno schema simile per entrambi. Ecco perché la decisione simile è una conseguenza logica. Illogico invece chiedere alla società comportamenti diversi.
QUARTO Società che non ebbe remore, ad esempio, ad esonerare Beoni nonostante il primo posto in Serie D. Scelte che reputammo comprensibili, perché così, purtroppo, va il calcio. E che confermano anche la decisione su Capuano.
QUINTO La media punti vale quel che vale, come alcuni falsi miti sulle posizioni in classifica. Che ripetuti all’infinito diventano verità. Insomma: quando Moriero venne esonerato, la Samb era distante 6 punti dalla prima in classifica, il Padova. Ma davanti di fatto aveva solo il Renate, oltre alla capolista, che aveva cinque punti più dei rossoblu con lo stesso numero di partite, e l’Albinoleffe, con un punto in più. Il Pordenone aveva 4 punti in più con ben due partite disputate più della Samb. Sulla base della media inglese, che depura la classifica rispetto alle gare giocate, la Samb risultava terza a pari con il Pordenone. Questo significa anche che durante la gestione Capuano, rispetto ad altre squadre, i rossoblu hanno giocato una partita in più, o anche due. Ad esempio una in più di Pordenone, Triestina, Bassano, Feralpisalò, SudTirol. Due in più rispetto al Pordenone. Non un vantaggio da poco soprattutto per chi sta ripetendo ossessivamente che con Capuano la Samb è passata dall’ottavo al secondo posto.
Padova al comando. Pordenone cade anche a Reggio Emilia. Samb agganciata dalla Fermana
SETTIMO Franco Fedeli è uomo da molti pregi e qualche difetto, come noi tutti. Una volta gli dicemmo che sarebbe stato meglio rinunciare alle interviste del dopo partita, perché, soprattutto in caso di sconfitta, Fedeli è più tifoso dei tifosi e rischia di andare sopra le righe. “E che è, caccio i soldi e devo stare pure zitto?” ci rispose ridendo. Forse si potrebbe fare qualcosa per mediare le due esigenze. Per il resto, la società si sta muovendo in maniera seria: non ha debito, ci sono giovani di valore sotto contratto, ottiene risultati sportivi importanti. Se migliora nella comunicazione non potrà che trarne giovamento.
OTTAVO Ed ecco: ci sta che qualcuno si sia innamorato calcisticamente di Capuano, come in precedenza c’era un amore più sentimentale con Palladini (giustificatissimo). Non ci sta che l’amore per Capuano ottenebri così tanto la ragione da tradire quel che in realtà per qualcuno vuole essere: la scusa per odiare Fedeli.
NONO Così come è vero che alcune dichiarazioni di Fedeli possono quantomeno indispettire i suoi dipendenti allenatori e calciatori, può accadere anche altro. Ovvero che a Fedeli possano arrivare degli echi di parole non appropriate indirizzate verso di lui. Si spera che così non sia stato, perché in caso contrario Fedeli, titolare dell’azienda Samb, sarebbe stato molto paziente e la cosa, per una persona del suo temperamento, sarebbe alquanto clamorosa.
DECIMO Al di là di alcuni acquisti che hanno reso molto al di sotto delle attese (Troianiello e Di Cecco su tutti), l’unico errore gestionale è stato quello di ritardare l’arrivo dei rinforzi di gennaio, calciatori di livello come Bellomo, Marchi e Stanco, oltre che il portiere Perina. La sconfitta contro il Feralpisalò è determinata anche da questo errore, certo, ma come dimenticare che Capuano decise di fare un doppio cambio, nonostante una panchina infarcita da ragazzini, inserendo due attaccanti dal primo minuto del secondo tempo sul risultato di zero a zero? Perché per l’intera tifoseria accredita la società come responsabile di questa sconfitta e non ha mai valutato le decisioni strane dell’allenatore?
UNDICESIMO Nella stessa domenica dell’esonero di Capuano sono stati esonerati Palladini a Teramo, Maran a Chievo (Serie A), Boscaglia a Brescia (Serie B). Addirittura l’ex tecnico rossoblu Sanderra fu richiamato, anni fa, al Latina a quattro giornate dal termine con la squadra al terzo posto in Serie C e in finale di Coppa Italia con la gara di andata vinta sotto la gestione Pecchia. Parliamo del Latina, con tutto il rispetto, neppure abituata a frequentare la Serie C e poi promossa in B. Il calcio è così: spesso va male, qualche volta va bene.
Lascia un commento
12 (se posso permettermi): che Fedeli possa permettersi di dire tutto solo perchè “caccia i soldi” è tutto ciò che di più sbagliato esista al mondo, la conferenza di ieri è la roba più orrenda, irrispettosa e dittatoriale che ho visto in vita mia! c’è differenza tra capo e leader… il capo poichè stipendia tutti si sente in diritto di trattare i suoi dipendenti-sudditi senza il minimo rispetto, il leader i panni sporchi li lava in casa e se deve criticare fa critiche costruttive e dentro i limiti della buona educazione… i soldi non comprano nè l’educazione per se stessi… Leggi il resto »
Che Capuano non ha mai offeso nessuno è tutto da dimostrare.
…. invece che lei non lo ha mai potuto sopportare è un dato di fatto……stessa cosa sulle critiche giuste, comprensibili e costruttive rivolte a Fedeli sempre mal digerite e giustificate da motivi banali…..
Non è vero. Io e Capuano fino a quando non ho visto e sentito cose strane (anti Samb) abbiamo avuto un rapporto telefonico molto confidenziale e amichevole. Per almeno tre mesi o quasi. Mai impedito che su questo giornale apparissero critiche o ‘suggerimenti’ a Franco Fedeli. Io ho semplicemente aggiunto le mie ragioni che sono state sempre in funzione del bene della Samb e non di chi ne fa parte. I motivi banali non fanno parte del mio dna, altrimenti sarei un’altra persona. I conti, come con Venturato, Agnello, Pignotti, Moneti ecc., vanno fatti dopo e non mi pare di… Leggi il resto »
” fino a quando non ho visto e sentito cose strane (anti Samb)” è un segreto di Stato? fare qualche esempio concreto lo puo’ fare?….detto cosi non si capisce……la ringrazio
Certe cose non si possono ripetere (pubblicamente poi!) perché si fa più male a chi le subisce che a chi le dice. Anche se è possibile provarle. Se viene a trovarmi in redazione glielo faccio capire meglio a quattr’occhi. Grazie
capisco …senz’altro qualcosa di sgradevole…delle persone per bene basta la parola…la ringrazio per l’invito…ci penserò
non più di due giorni fa ho letto una sua discussione col Sig. Gianfranco Galiè …mi avete nominato nel discorso capendo anche il motivo ….non ho ritenuto il caso di intervenire perchè credo non ce n’era bisogno ….ma una domanda cmq sorge lecita ….onorato del suo invito ovviamente ma se fino a 2 giorni fa i miei discorsi nei suoi riguardi erano per usare il suo termine stucchevoli ……ma chi è lei? tutto e il contrario di tutto? ovviamente in senso scherzoso….
Semplicemente Nazzareno Perotti, tifoso difensore (non in campo) della Sambenedettese Calcio da circa 60 anni. Basta conoscere la mia storia e la mia vita (sportiva e non) per rendersene conto. Conoscersi meglio sarebbe una bella cosa e la soluzione di qualche nostro pensiero diverso che a quattr’occhi si risolverebbe in un baleno. L’aspetto. Anzi le dò il mio numero di telefono: 388 6595011
Direttò…e poi che ci raccontiamo le storielle? la causa sarà solo una ma le divergenze sono due ..”non faccio mai il passo più lungo della gamba” penso che se lo ricorda chi ha detto ste cose…se non vuoi farlo più lungo della gamba lo devi fare quantomeno più lungo degli altri….se vuoi vincere….tanto bravo e mi levo il cappello in fatto di solidarietà e beneficenza quanto cattivo nel gestire le sue ambizioni…..non più tardi di un paio di mesi fa fissò l’obiettivo di finire tra ” i primi 3 o 4 ” e dichiarò ” Capuano e’ un grandissimo” (addirittura… Leggi il resto »
Mi l’auguro che l’anonimato non sia un espediente. la realtà è che io vorrei conoscerla, lei invece non vuol farsi riconoscere, visto che è ormai assodato che non si chiama Dario Palazzi.
mi dica solo un motivo perchè non mi dovrei chiamare Dario Palazzi…non mi sembra che entro qua dentro per provocare o dire cose insensate…opinabili certo come lo sono quelle di tutti…espediente? e quale?
Il suo può essere benissimo un nick name se lei non è effettivamente Dario Palazzi. Mi dia un solo motivo per farmelo credere. Appunto perché non provoca, offendo o dice cose insensate. Che ci sarebbe di male? in ogni caso i suoi commenti non sono mai stati cancellati. Sbaglio?
assolutamente no…….e di questo la ringrazio…a presto
Intervengo poco e con poche parole ma ora devo dirle una cosa che ha già detto per altro,io non so lei a Salo’c’ero e vedere quel comportamento di capuano mi sono sentito molto offeso come tifoso samb peggio delle parole del presidente perché mi ha preso per c..o dopo quasi 600km facendo le “uniche”secondo lui sostituzioni all’intervallo con una squadra messa in campo solo per non perdere capuano ripeto ha offeso tutta la tifoseria samb e oltre ai risultati come sopra è giustissimo che è andato a casa FORZA SAMB
C’ero a Salò, come no e ho avuto lo stesso suo pensiero. Rimanemmo (io e i miei collaboratori) molto offesi per il comportamento di Capuano che magari doveva dimostrare che la Samb aveva bisogno di rinforzi. Nonostante la sconfitta, la prima con Capuano, preferimmo fare buon viso a cattiva sorte per evitare una protesta che, invece, sarebbe stata probabilmente utile. Sbagliammo. Anche lei ed altri se ne accorsero ma sembrò a tutti giusto non alimentare il caso. Diceva Machiavelli: “Il fine giustifica i mezzi”. Io non sono mai stato d’accordo.
Mai detto che Capuano non sia mai uscito dai ranghi… (per esempio la bestemmia fuoriluogo in diretta di 2 settimane fa su una domanda su Di Massimo assolutamente da condannatre ), i messaggi che volevo far passare erano che: 1) Capuano nonostante i modi a volte esagerati a mio avviso è un ottimo tecnico 2) se si parla di modi e offese Fedeli (al quale ovviamente auguro eterna permanenza a sbt) in questi ultimi 5 mesi è stato molto molto molto peggiore di Capuano. Io mi sono più sentito offeso da Fedeli ultimamente che da Capuano; le brutte figure in… Leggi il resto »
Riguardo i presidenti da lei citati non mi risulta che i loro modi abbiano indispettito le rispettive tifoserie.
Aggiungiamo all’elenco Gaucci o Anconetani.
A questo punto i tifosi se sono così amareggiati per le parole di Fedeli, chiedano alla Samb stessa di non registrare le sue dichiarazioni, dato che nella zona stampa non sono consentite registrazioni da altre testate.
Se un dipendente di un’azienda esce dai ranghi e offende il suo titolare, che per motivi ‘tecnici’ non può prendere la decisione migliore, bella non è.
Siamo in due. In due anni in tanti (parmigiani, veneziani, triestini e reggiani) mi hanno chiesto il perché di certe sparate del presidente. Purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
… tu non sei tifoso della Samb e non ci vuole tanto per capirlo … chi tifa Samb pensa al bene della squadra e non ad un allenatore che non ha fatto altro che autocelebrarsi per vendersi alla panchina delbprossimo anno … se noi siamo la barzelletta il Livorno che cosa e’ ha esonerato e richiamato 3 volte l’ allenatore ( ma adesso e’ in B ) per non parlare della Viterbese … ma dai non scherziamo, giocatori e allenatori passano la SAMB e’ sempre la SAMB
Difficile contraddirla. Se qualcuno può lo faccia
pure i Presidenti passano
questo è populismo, è ovvio che allenatori e giocatori passano ma la samb resta, ovviamente anche i presidenti passano.. o loro no? se poi per autocelebrazione intendi l’affermare che nn ha una rosa da primo posto risaltando cmq gli ottimi risultati ottenuti fino a un mese fa e che sarebbe fantastico (o un miracolo come direbbe lui) arrivare secondo… beh allora si, essere razionali a san benedetto equivale ad autocelebrarsi, ricordo sempre le statistiche e i numeri che a quanto pare da queste parti contano tanto: mezza squadra l’anno scorso giocava in media bassa classifica e l’altra metà era in… Leggi il resto »
Infatti i meriti, oltre al calore e alla passione della città, sono anche dei due allenatori Moriero e Capuano. Come un anno fa di Palladini e Sanderra. Il merito della famiglia Fedeli è quello di aver dato stabilità economica alla società. Senza la quale neanche l’amore per la squadra, giocatori bravissimi e super allenatori potrebbero essere utili alla causa.
… Ti ricordo che Capuano si autocelebrava a livello tattico e per le sostituzioni che aveva fatto quando la Samb vinceva o pareggiava, quando perdeva non ha mai detto e’ colpa della formazione o dei cambi ma che la squadra era scarsa … sul fatto che la Samb ha giocatori di serie inferiori o che lo scorso anno hanno fatto i playoff, sono le stesse cose che ha detto Capuano e tu penso senza informarti hai abboccato, per il curriculum dei giocatori ti porto alcuni esempi: Stanco – vinto lega pro Bellomo – sempre B e anche A Perina –… Leggi il resto »
no, io ascolto Fedeli, ascolto Capuano, poi valuto le cose corrette dell’uno, le corrette dell’altro, le sbagliate dell’uno, le sbagliate dell’alto… secondo la mia modesta opinione ovviamente… la metà di quelli che mi hai citato hanno fatto play-off non da protagonisti, se poi vuoi fare il gioco dell’analisi dei curriculum 1 ad 1… prendi i giocatori di padova, reggiana, feralpi, triestina e bassano e guarda chi sono e da dove vengono… dopodichè è evidente che nn bastano i nomi per vincere…
Appunto. E allora?
Giusto! Bravo Stefano!
Ma basta! Finiamola! Abbiamo un presidente che tiene alla Samb MOLTO DI PIÙ di tanti pseudo tifosi nostrani! Ed io me lo tengo stretto!
Io sto con Fedeli! Con tutti i suoi difetti…. Ma mi piace così! Serio, affidabile, impulsivo… È il mio Presidente!
Ti chiedo scusa in anticipo MarcoDaMilano (la tua analisi sociologica e di richiamo al rispetto dei rapporti padrone vs dipendenti è sacrosanta e pienamente condivisibile PERO’ SAI BENE CHE NON ATTIENE AL CALCIO e non c’è bisogno che ti faccia esempi) quindi, con tutto il rispetto tieniti pure la serie D, l’eccellenza ed il folklore di “masaniello capuano” insieme al suo catenaccio anni70, io preferisco la serie C, i playoff, CONTI A POSTO, e ancora cento campionati così della SamB!!!!! Tiriamo un po’ le orecchie anche al presidente se vuoi ma fermiamoci a questo, la SamB è attualmente a questi… Leggi il resto »
Tutto perfetto solo un dato per sfatare “vado via da secondo”ha vinto con fermana Teramo Vicenza e santarcangelo con le prime dieci ha perso o pareggiato perfetta media punti per salvarsi per altro suo livello calcistico
Troppe chiacchiere !! …La societa’ ha fatto bene ..mi dispiace solo per la passione che capuano aveva per questi colori !
Allora con Moriero aumentano le probabilità di vincere i play off? perchè statisticamente quello che hai detto e’ corretto.
catwal che dici?
Dico che se analizziamo le partite di Moriero abbiamo vinto con Feralpi, Reggiana, Mestre abbiamo pereggiato contro il Renate e perso a Vicenza per due pazzie altrimenti anche quelle erano messe nel cassetto, abbiamo perso con il Padova per mera sfortuna, abbiamo completamente sfigurato con Fermana, Fano, Sud Tirol e Santarcangelo , ovvero con le squadre inizialmente titolate abbiamo trovato gli spunti pur non essendo belli e abbiamo invece sofferto con le squadre di bassa classifica…Capuano ha fatto il contrario…giustamente Fedeli che fa i suoi conti ha pensato bene di aumentare le probabilità di vittoria sulla base dei precedenti ..no?
Non dico che Moriero vincerà anche se ieri sera era già molto carico sicuramente non li vinceva con Capuano ti do un altro dato Capuano non è rimasto mai per più di due stagioni con lo stesso club e non ha mai superato la decima posizione io un allenatore così non lo voglio per la SAMB
Ormai è fatta polemizzare non serve a niente, l’obiettivo è la serie B ed è indispensabile ricompattare l’ambiente. Uniti si vince.
Magari, quando qualcuno pubblicherà (noi non riportiamo mai le parole di chi non fa parte più della Samb proprio perché non ne fa più parte e il suo interesse è soltanto personale oltre che utile per mettere zizzania) le rivendicazioni di Capuano si scoprirà che il coraggio è sempre preferibile all’ipocrisia.
Quello che dici è giusto perché a noi e ai tifosi veri interessa soltanto la Samb e nient’altro.
“E che è, caccio i soldi e devo stare pure zitto?”………”Il silenzio è d’oro ” ……Così mi è stato insegnato da piccolo.ogniqualvolta parlavo troppo e a sproposito…..
Anche perche’ non mi risulta che Capuano paghi l’iscrizione al Campionato, le bollette, i giocatori, dipendenti vati e fornitori…per cui …..
Troianiello, Di Cecco e Bacinovic chi li ha portati a San Benedetto? Perché si continua a dar fiducia a quel procuratore? Lo stesso procuratore, se non erro, che l’anno scorso disse: “O va via Palladini o va via Di Massimo”. Sbaglio? Sappiamo tutti che fine fece il caro Ottavio. Vede, ci sono cose che continuano ad indispettire noi tifosi perché fuori da qualsiasi logica di calcio giocato a certi livelli. È inutile lasciar intendere la presenza di complotti (come si può evincere dal titolo), semplicemente si contesta una gestione da dilettanti della squadra. Non a caso mezza italia pallonara ci… Leggi il resto »
Nessun complotto. Oggi Gaucci viene sempre ricordato come un grande presidente ma io ricordo cori offensivi cantati da tutto lo stadio. Su Di Marzio sarebbe il caso di approfondire molto la questione, magari lo faremo in futuro. Non capisco una cosa: Bacinovic si sarebbe rifiutato di rispondere ad una convocazione? Le decisioni sono state di Capuano (non farlo giocare) e di Bacinovic (rifiutarsi?) e secondo lei o Di Marzio la colpa sarebbe di Fedeli? Scusate ma se una persona stipendiata si rifiuta di presentarsi al lavoro (se questa è la verità) come fa la tifoseria a prendersela con chi paga… Leggi il resto »
“O va via Palladini o va via Di Massimo” è una leggenda metropolitana che non trova riscontri. Li tiri fuori se li ha. Se c’è qualcuno che ha preso per i fondelli la Samb non è certamente la famiglia Fedeli. Le sue azioni sono sue e nulla si può obiettare ad un giornale che permette a voi di contestarle. Datecene atto e rispettate le nostre opinioni come rispettiamo le vostre. O preferite come fanno molti giornali che chiudessimo la bocca a chi non è d’accordo con l’articolista e con il direttore che liberamente esprime come voi le proprie ragioni nella… Leggi il resto »
Non mi sembra di aver mai visto un giornale serio, on line o cartaceo, che pubblica link o servizi citando articoli di altro giornale. La censura è ben altra cosa e Riviera Oggi non ne fa uso. La dimostrazione sono le centinaia di commenti pro e contro chicchessia (noi compresi) che arrivano normalmente ai lettori. Si informi.
“La censura è ben altra cosa e Riviera Oggi non ne fa uso. La dimostrazione sono le centinaia di commenti pro e contro chicchessia (NOI COMPRESI) che arrivano normalmente ai lettori. Si informi” scrive il signor Perotti, rispondendo a qualcuno. Beh, sono costretto a smentirlo e lo dico più che altro a beneficio dei lettori e del signor Dario Palazzi perché a me basta che la mia replica ai suoi insulti sia stata letta da Perotti. Che naturalmente adesso dirà di non averla ricevuta o letta. La riposto. Eccola, in calce al seguente articolo (https://www.rivieraoggi.it/2018/04/29/262529/ezio-capuano-e-stato-esonerato-moriero-verso-il-ritorno-sulla-panchina-della-samb/): “Io ho argomentato. Tu hai… Leggi il resto »
Visto che insisti. Se hai argomentato non immagino cosa potresti dire se volessi insultare. Confermo io resto Nazzareno Perotti, tu Gianfranco Galiè. Quando i posteri si ricorderanno di noi si consocerà la differenza. ancora meglio di adesso.
Confermo quando hai scritto all’inizio. Ciao. A proposito chi sarebbe Dario palazzi? Lo conosci?
direttò faccio prima a scriverglielo io….non lo conosco… comunque il sig. Galiè mi sembra sia scrivendo concetti giusti credo sia una persona estremamente intelligente….saluti
Saluti
Ma se tutti ce l hanno con lei e la pensano all opposto, qualche domandina non se la fa?
Mi faccia l’elenco di chi ce l’avrebbe con me e perché. Siccome per lei sono “tutti” (una grande cavolata) elencarne una parte almeno non dovrebbe essere difficile. Dai.
Qui sopra, i commentatori, TUTTI.
Allo stadio chiunque conosca, la pensa allo stesso modo.
Quindi lei conosce tutti. Complimenti, Per i commentatori si dia una ripassata e li consideri per nome (qualcuno ci ripensa ma pochissimi) e non per il numero di commenti che ognuno di loro ha inviato poi faccia i dovuti paragoni con la graduatoria.
CONDIVIDO !!!!
Ma cosa vuol condividere se non mi viene neanche dato modo di linkare gli articoli che fanno riferimento alle parole del procuratore di Di Massimo. Io francamente sono senza parole.
Quindi se il procuratore di Di Massimo sproloquia “ha stato Fedeli”!
Sta diventando una ossessione.
Non ê una leggenda metropolitana. Ci fu una dichiarazione pubblica alla stampa.
Quale stampa? Da parte nostra?
Comunque da quello che capisco a lei farebbe piacere che l’ambiente Samb si destabilizzasse. Fatti suoi.
Il Corriere Adriatico. Se lei mi desse modo di pubblicare i link anziché censurarli forse e dico forse riusciremmo a parlarne. Chi destabilizza l’ambiente è chi fa certe sparate circa le presenze in campo dei suoi assistiti, non noi tifosi che vogliamo il bene della squadra e che maciniamo chilometri il sabato o la domenica per vederla giocare fuori casa. Certi procuratori di stampo “Raioliano” sarebbe meglio non averli in casa.
“Comunque da quello che capisco a lei farebbe piacere che l’ambiente Samb si destabilizzasse. Fatti suoi.” ??? Lei allora capisce fischio per fiasco. L’ambiente Samb è già destabilizzato, purtroppo, ed è stata colpa unicamente di Fedeli, con le sue esternazioni improvvise, immotivate, controproducenti, avallato e giustificato da parte di stampa, con Rivieraoggi e Perotti in prima fila. Prima di ogni esternazione , la Samb poteva andare bene o male, poco importava ad una tifoseria che non ha mai contestato nè squadra nè tantomeno società, sostegno incondizionato, scelte societarie a volte non condivisibili ma mai criticate. Ed ancora oggi la tifoseria… Leggi il resto »
Chissà chi è che capisce fischi per fiaschi? La differenza è che quando si capirà chi destabilizza, lei può stare tranquillo, grazie al suo anonimato e magari salire sul carro del vincitore. Io che ho molta più esperienza di lei non ho mai avallato nulla che vada a discapito della Samb. Questo è sicuro perchè lo dice la storia e i fatti. La sua storia purtroppo non ho l’onore di conoscerla.
Diretto’ invece mi conosci abbastanza bene.
Poi st estate quando ti servono i pass non far finta di nulla peró eh….
Di quali pass parla? Forse le ho chiesto qualcosa di illecito? Non fa parte del mio dna. Mi faccia capire chi è così capisco quello che lei vuol dire.
Nulla di illecito.
Ma non si azzardi a dire che non mi conosce perchè questa cantilena ha stufato.
Mi conosce eccome.
Antonio P. non mi dice niente ma dammi indicazioni anche via mail se può
TREDICESIMO Se il bene comune che dovrebbe unire tutti è la Samb tutti i tifosi hanno sempre chiesto un ambiente unito tra società squadra, tecnico, tifosi e giornalisti (fattore indispensabile per raggiungere il traguardo).
Riflettete su chi è mancato all’appello in questi mesi prima di tornare a farci la predica…
Al primo posto metterei Capuano che alle prime critiche del presidente è andato fuori le righe con un atteggiamento e con parole spiacevoli semi pubbliche che sono arrivate al presidente, il quale, soltanto per una situazione tecnica stazionaria (secondo posto nonostante due sconfitte pesanti) ha preferito non prendere decisioni drastiche. Io ho scritto più volte che la società ha sbagliato. Qualsiasi titolare d’azienda non deve accettare che un suo dipendente sparli della sua persona. Fino a quel momento Fedeli era rimasto nella critica tecnica come piace fare a qualche presidente. Lui è uno di loro. Le consiglio di riflettere prima… Leggi il resto »
“alle prime critiche del presidente..”???
Alle offese del presidente vorrá dire.
É stato Fedeli ad attaccare edcoffendere sempre tutti. Sul personale.
Capuano ha magari parlato senza umiltá, con enfasi, prosopopea ma sempre posotivamente sulla squadra , su di lui. Mai contro qualcuno.
Questo lo sanno tutti a sbt. Clamoroso da parte sua Direttore rigirare la frittata. C ê rimasto solo lei a difendere la parte comunicativa di Fedeli.
Intatto quel tutti è fuori luogo. Forse so qualcosa più di lei che prima o poi verrà fuori. Magari poi è meglio.
Non capisco cosa vorrebbe fare con il presidente della Samb? Non credo che preferisca tornare all’antico recente. O sì?
Cosa vorrei fare? Semplicemente mi piacerebbe cambiasse modo di comunicare perchè davvero è forse l’unico, ma davvero tragico, aspetto che proprio non va nella gestione Fedeli. Anche Rozzi, per citare forse il piu emblematico, era sanguigno, parlava in dialetto in tv, si scagliava senza freni contro chi metteva contro la sua squadra, ma mai e poi mai offendeva, soprattutto mezzo stampa, in pubblico, i suoi dipendenti. MAI !!! Se non si capisce questo, o si fa finta di non vedere, allora c’è dell’altro, e questo ce lo deve dire lei direttore. p.s. quel TUTTI non è fuori luogo. Ho sentito… Leggi il resto »
Non le giustifico. Se può mi dia la prova del contrario. E non conosco soltanto io i retroscena,
Io, come sanno anche in redazione, non tifo la Sambenedettese (al massimo la simpatizzo) perché non sono originario della Riviera ma provengo dalla Puglia. Io comunque ai tifosi rossoblu vorrei ricordare che la squadra per il secondo anno di fila giocherà i Play-Off dopo la promozione in Lega Pro avvenuta tre anni fa. Io sono del parere che è giusto criticare la società ed è anche legittimo, ci mancherebbe. Ma trovo incredibile, dopo questi tre anni, l’invocazione di una minoranza (ricordiamolo, una minoranza seppur rumorosa) che chiede che il Patron lasci o venda. Sono tre anni che, finalmente, in Riviera… Leggi il resto »
Sacrosanto!!
Ma dove ha letto un commento che “chiede che il patron lasci o venda”?
Dove ha letto un commento che chieda la testa o urli con epiteti impronunciabili la cacciata del presidente?
Quando ha sentito allo stadio una “minoranza rumorosa” fare un coro del genere?
Credo sui vari social ma anche qui. Leonardo può essere più preciso sui social perchè io li frequento pochissimo
Esatto, mi riferisco ai social e ad alcune chiacchiere in bar e strada, come ho spiegato anche a Lux
Ok chiarito. Perché qui non ho letto mai niente del genere.
E comunque conosco tanta gente tifosa della Samb e posso dire tranquillamente che nessuno di essi chiede che Fedeli lasci la Samb.
Mi riferisco ai Social e ad alcune chiacchiere sentite in bar e in strada, comunque ho già detto che si tratta soltanto di una minoranza, del tifo in generale. L’ho definita rumorosa perché spesso sono i classici leoni da tastiera che cercano di essere ‘forti’ e provano ad ‘influenzare’ grazie ad un Pc o smartphone
L’unico punto da tenere sempre presente è il primo. Il “bene” SAMBENDETTESE CALCIO deve essere tutelato dal Presidente, allenatori, giocatori, tifosi e soprattutto giornalisti. L’informazione locale, spesso, ha contribuito a destabilizzare l’ambiente ed un pessimo esempio è stata l’intervista recente, in cui nonostante avessimo vinto la partita, un giornalista, come un disco rotto, ripeteva a Capuano “Mister ma lei non ha vinto mai niente..”. Dopo anni abbiamo un Presidente che ci garantisce una solida certezza economica per ambire a categorie che abbiamo già vissuto tanto tempo fà, ma sicuramente ha un carattere molto spigoloso, soprattutto con i suoi collaboratori, però… Leggi il resto »
Tutto giusto.
A quale giornalista fa riferimento? Non mi sembra di aver sentito il “disco rotto” al quale fa riferimento. Mi aiuti.
Non so chi fosse ma ricordo bene che dopo una partita vinta, il giornalista rimarcava il fatto che l’allenatore non avesse vinto un campionato, puntualizzando su un dato che non aveva nessuna pertinenza dopo una gara positiva, se non quello di creare polemiche. Ribadisco che è nell’interesse della Samb avere dei giornalisti che siano obiettivi e non faziosi.
Noi no. Si rivolga a chi la domanda l’ha fatta.
E perché andare a chiedere a Fedeli cosa pensa di Tomi per cercare di tirargli fuori le peste e corna da questo già dette la partita precedente? E andare a riferire a Capuano che il presidente ha detto che se ci segnavano riaprivano la partita per stimolare una reazione dell’allenatore?
Ma che giornalismo è questo?
Ma che c’è di utile per la Samb?
Rivolgiti a chi le ha fatte le domande alle quali ti riferisci.
Il “giornalista” é il fratello del Direttore.
Giusto che ognuno si assuma le sue responsabilitá in questa situazione. E ci metta la faccia
Più faccia di così. La sua invece? Non può vero?
I suoi dipendenti quando sono venuti a ritirare dei pass d’estate la conoscono la mia faccia.
I pass per cosa? Illeciti? Ma lei chi è?
E basta co sto illecito. I pass. Non devo star a spiegare qua davanti a tutti. Trattasi semplicemente di pass stampa per entrare in una manifestazione.
Era solo per ricordarle che lei mi conosce , e pure bene, chiamandomi per nome, e al telefono. E i suoi dipendenti mi conoscono anche dal vivo ed in faccia.
Quindi basta con sta storiella che non mi conosce. Cambi disco. E parli di argomenti. Non di fuffa.
Sempre parlato con coraggio di argomenti
… Direttore questa volta condivido tutto … pochi tifosi hanno la memoria corta, ancora stiamo ad aspettare la fideiussone di Longo … c’ e’ qualcuno che per qualsiasi cosa attribuisce sempre la colpa a Fedeli per partito preso ( gioca Di Massimo e’ colpa di Fedeli, esonera Capuano perche’ Fedeli non vuole andare in B, ecc. ) … 3 anni un campionato vinto e due playoff, le chiacchiere stanno a zero … ricordatevi di Pignotti e Bartolomei e della fideiussione di Longo che sta’ per arrivare …
quando Capuano diceva che altre squadre sono più forti qui si diceva che questo rischiava di demoralizzare la squadra, quando il Presidente dice peste e corna in conferenza di mezza squadra con nomi e cognomi invece li stimola, giusto ? Voi sentite qualche Presidente di A/B/C che attacca i suoi giocatori, nominandoli, nelle conferenze post partita ?
No ma chi potrebbe impedirglielo.Se i risultati sono sempre in crescendo, nessuno
il fatto è che avete condannato Capuano che denigrava la rosa, quando invece lo fa il Presidente in maniera molto più pesante, questo atteggiamento è approvato e tollerato, questa è incoerenza
Quando e dove ha notato approvazione? È una sua invenzione.
nessuna invenzione, è stato detto che il Presidente cosi facendo tiene tutti sulle spine e stimola i giocatori, non è stata mai mossa alcuna critica seria verso questi atteggiamenti che, a suo avviso, sono legittimati dai risultati in crescendo , vediamo se le querele lo porteranno a darsi una regolata o se proseguirà nei suoi “one man show”
Mai approvato o tollerato nè parolacce né altre cose del genere. Ci faccia sapere quando.
Sempre
Eddai. Servirebbe qualche prova.
Un commento fa
“nazzarenoperotti
No ma chi potrebbe impedirglielo.Se i risultati sono sempre in crescendo, nessuno”
Infatti, avevo ragione
Quindi non era una mia invenzione.
Ripeto: il presidente dopo le gare se la prende con chi, secondo lui, ha giocato mal o ha gestito male la gara. A ragione o a torto può permetterselo. Per le cose extra calcistiche (ero andato via, non stavo più in sala stampa) che invece ha detto dopo Samb-Albinoleffe ho già scritto che è andato fuori le righe. L’ho detto il giorno dopo anche a lui che ha riconosciuto di aver esagerato. Quindi…
Resta il fatto che in questi anni nel girone B ci sono state squadre molte piu’ ricche della Samb…Venezia, Parma, ora Padova, senza dimenticare Pordenone, Bassano…etc, per cui è naturale essere dietro a queste potenze calcistiche, non si deve far drammi, la Serie B si conquista con i giocatori, i giocatori costano e mica vengono tutti a San Benedetto…..da anni lottiamo ai play off, direi che va bene se ci ricordiamo i fallimenti passati, prese in giro, etc……che poi se volete Capuano, Palladini etc e l’Eccellenza accomodatevi pure….Fedeli caccia li quatri e chiacchiera come gli pare è giusto?, si come… Leggi il resto »
Quando da ragazzo facevo parte degli ultrà, in curva sud al Ballarin c’era uno slogan: “La Samb è una fede si ama e non si discute”. In questo momento delicato dobbiamo stringerci attorno alla squadra, così come mi risulta abbiano fatto oggi i ragazzi della nord andando a spronare i giocatori durante l’allenamento. E’ vero, la società ha commesso errori ed il presidente spesso va fuori le righe. Ci sarà tempo e modo per farglielo notare. Anche a me i comportamenti del presidente hanno provocato qualche mal di pancia, ma in questo momento, visto la posta in palio dobbiamo solo… Leggi il resto »
Tanto è.
Io penso che se anche uno sia il titolare di una società mettendoci i soldi, non abbia comunque diritto a dire qualsiasi cosa e quindi questo vale anche per Fedeli. Assodato ciò, trovo insensato stare a disquisire sulla vicenda per indicare chi abbia sbagliato, ragione o torto. Anche perché se la valutassimo seriamente ed in modo neutrale, troveremmo torti e ragioni da ambo le parti. La cosa importante era prendere una decisione, perché era evidente che la cosa non avrebbe portato a nulla di positivo e quindi, che sia Moriero capace o no o un altro allenatore, ci siamo rimessi… Leggi il resto »
Ho letto tutti i commenti, di tutti gli articoli scritti questa settimana… con il passare dei giorni ho visto che, nonostante tutto, ci siamo forse un po’ calmati. Ci tengo però a dire la mia. Vengo da Bologna, abito a Bologna, ho i parenti a sbt e se posso vado in trasferta (Ravenna e Fermo per esempio). Sarò schietto ed esordirò dicendo che nessuno è perfetto. Detto questo, abbastanza scontato, vorrei precisare giusto due cosine. – La prima, che il presidente, in quanto umano, commette i suoi errori. Innegabili, inevitabili, ma li commette. – La seconda, che probabilmente, se questi… Leggi il resto »
Sarà accontentato. Di Franco Fedeli non ho (non abbiamo) mai approvato certe sue uscite, specialmente le ultime, perché ritengo che lui stesso si sia reso conto che è uscito fuori le righe. Anzi posso assicurarle che se n’è reso conto. Da parte mia ho invece sempre ritenuto che un presidente può permettersi di criticare dopo la partita chi, secondo lui, ha giocato male o bene. Non mi sembra che sia obbligato al comportamento ipocrita che vige nel mondo del calcio, mondo nel quale mai nessuno dice quello che veramente pensa.
In ogni caso ritengo esemplare il suo commento. Grazie.
io ti abbraccerei, se solo sapessi chi sei!! :-)
FORZA SAMB!!!!!!
CONDIVIDO !!!!
Sono d’accordo su quasi tutti i punti tranne sul fatto che dopo 2 sconfitte, pesanti o non pesanti, a furor o senza furor di popolo, si è “obbligati” a cambiare allenatore. E’ un malcostume prevalente del calcio italiano che spesso non porta a nulla, anzi, come in questo caso si riprende l’allenatore già allontanato, che è il massimo della contraddizione. Probabilmente mantenendo Moriero al suo posto fin dall’inizio avremmo più o meno gli stessi punti di adesso, ma non c’è la controprova. Anche con Capuano fin dall’inizio probabilmente avremmo gli stessi punti di adesso o forse qualcuno in più, ma… Leggi il resto »
Capuano non aveva più lo spogliatoio in pugno, forse anche perché delegittimato dal suo presidente (una persona seria, buona gestione economica, ma pessima comunicazione secondo me).
Meglio cambiare a questo punto, e non è detto che Moriero non possa regalare a sorpresa qualche exploit positivo, visto che nella sua striscia ha ottenuto i migliori risultati fuori casa contro le squadre più forti, tipo quelle che troveremo ai play off.
Forza Samb, crediamoci e sosteniamola, la priorità deve restare sempre la maglia ben sudata, l’orgoglio rossoblu, tutto il resto è semplice contorno!
Vedo, anzi leggo, che l’argomento è davvero HOT… Premetto che quando è arrivato Capuano, non ero entusiasta, un allenatore sanguigno, ma che non ha mai vinto nulla, le sue squadre hanno sempre lottato per salvarsi o lottare a metà classifica, personalmente ho interpretato la scelta come una mossa per dire, qui stiamo e qui stiamo bene, non abbiamo voglia di salire. Detti questo attaccare continuamente il proprio allenatore, scelto dallo stesso contestatore, lo trovo perlomeno STRANO! La situazione è chiara: abbiamo da una parte un presidente serio, che ha risanato la società, una società che lotta ogni anno per salire… Leggi il resto »
Grazie per avermelo chiesto. Per principio non pubblichiamo mai le parole di chi non sta più nella Samb. Per il semplice motivo che non c’entra più nulla con noi e che il risentimento può portare a dire cose non vere e quindi a mettere zizzania. Faccio così da oltre 40 anni. Forse c’è stata una piccola eccezione (perché la ritenevo utile per il bene ‘finanziario’ della Samb) della quale mi sono pentito. Una sola volta ma non faccio fatica a ammettere quell’errore. Visto che mi tira per la camicia le cito tre punti dell’intervista che le pagine locali hanno riportato… Leggi il resto »
Inizio dalla fine, la mia frase: “non ha vinto nulla”, non è riferito a Fedeli o alla Beneamata, ma a Capuano. Ovviamente la riprova che con Rizzo o chiunque altro avessimo conquistato la B, non l’avremmo mai, ma tra un Capuano e un Rizzo, per qualità di gioco preferisco il secondo, apprezzando però anche il sanguigno Capuano, ma come la storia dimostra non si vince con lui… In merito a quello che l’ex allenatore ha detto in conferenza, restano solo parole… E’ stato un “one man show” come doveva essere in fondo. In merito alla scelta di far giocare i… Leggi il resto »
Che deve contare fino a 10 gliel’ho detto anch’io. ha visto mai giornali che riportano interviste di chi non appartiene più alla squadra se non pr gettare benzina sul fuoco o gossip. Io ho sempre detto (può verificare) che per la Samb è una regola (un discorso giornalistico a parte) perchè io devo fare solo il bene della Samb e nient’altro. Poi se ci riesco o meno (quasi sempre ho avuto ragione, controlli anche qui la storia) è un altro discorso. Io amo la Samb e basta. Di chi ci passa analizzo i loro comportamenti ma poi finisce lì.
Sì li ho visti e credo che sia sacrosanto farlo. Cosa che invece ritengo assurda è imporre il silenzio stampa alla squadra ed al proprio allenatore e poi sparare bordate come quelle fatte nei vari pre-gara, post gara e conferenze stampa sapendo che tanto l’allenatore non può rispondere, pena il licenziamento. Lei non ha fatto il bene della Samb in questi mesi, mi dispiace ma non l’ha fatto. La stimavo e leggevo quotidianamente la sua rivista da almeno due lustri, la reputavo un buon giornalista ed il suo un buon giornale. Ha buttato taniche e taniche di benzina sul fuoco,… Leggi il resto »
Mi dispiace ma non mi riconosco nella persona che lei descrive. Sia perché molte cose che ritiene doverose per un giornalista e per il bene della Samb le ho sempre fatte. La storia parla per me e se ci conoscessimo meglio capirebbe magari che si sta sbagliando sul mio conto. Potrei sapere cose che lei non sa e non sono ripetibili pubblicamente. Magari se le sapesse cambierebbe idea. Io buttato benzina sul fuoco? Io ho stuzzicato il presidente? Io non mi sono mai intromesso in questioni che riguardano procuratori o altro perché sono compiti che spettano alla società. Con chi… Leggi il resto »
Attendo con ansia articolo riguardante l’intervista rilasciata ieri da Mister Capuano. Mezza Italia continua a riderci dietro per le scelte fatte e per il comportamento tenuto dalla dirigenza.
Ho appena risposto a Rodo. Vale anche per lei.