
GROTTAMMARE – Si svolgerà l’11 ed il 12 maggio, presso il Teatro Kursaal, il Grottammare Family Film & Web Series Festival 2018. La manifestazione sul cinema, organizzata in collaborazione con il Comune di Grottammare e “Il Cantagiro”, sarà dedicato quest’anno, alla memoria di Giuseppe Maria De Lillo. Ospite d’eccezione sarà l’attore napoletano Edoardo Velo.
Si parlerà del dono a 360° ..a partire dal volontariato, inteso come aiutare il” vicino di casa” in difficoltà… passando poi per donare una parte di sé per salvare e ridare la vita, con il presidente regionale dell’ADMO Elvezio Picchi, che ha da subito sposato l’idea del Festival come strumento per arrivare a più giovani possibili. Interverrà, inoltre, anche il presidente dell’AVIS di Grottammare Mirko Piersimoni. Altri ospiti illustri locali e nazionali partecipano all’iniziativa ideata e diretta dal direttore artistico Estella Maria Pia Vincenti. Il programma prevede la consegna di due premi alla carriera: il riconoscimento andrà all’illustratore Angelo Maria Ricci e all’artista Francesco Colella. Premi inoltre ai professionisti del mondo delle altre arti visive:
categoria web star a “7 cervelli” (Perugia)
categoria doppiaggio a Simone Olivieri
categoria teatro a Eugenio Olivieri”
all’attore Edoardo Velo per il suo impegno sociale con la Nazionale Attori.
Saranno premiati il Coro polifonico folkloristico sambenedettese dell’ISC centro e la Scuola secondaria “M. Curzi” con un cortometraggio sul bullismo dal titolo “Biciclette e bulloni ” prodotto da Canale 5. Sarà premiato un giovane attore di 8 anni Leone Di Gaetano, per il monologo sul bullismo (ripreso da Paola Cortellesi), che aprirà la tematica di confronto tra ospiti e pubblico in sala.
Tante emozioni, tante le donazioni raccolte nonostante i pochi fondi a disposizione ma il grande cuore dei grottammaresi per i grottammaresi non ha deluso il direttore artistico che ama questa città e la reputa la più bella del mondo. Tutti invitati a conoscere l’ospite a sorpresa che salirà sul palco a ritirare una delle targhe più prestigiose.
La manifestazione inizierà nella mattinata dell’11, con l’incontro scuola-famiglia “La famiglia come dono, donare, donarsi”. Alle 15, invece, si svolgerà un Flash Mob in piazza. Alle 15.30 avranno il via i casting de “Il Cantagiro”; il vincitore, che verrà premiato il giorno successivo, avrà la possibilità di partecipare alla semifinale nazionale di Fiuggi.
La seconda giornata, quella di sabato 12 maggio, sarà invece dedicata ad Antonio De Curtis, meglio noto come “Totò”, pilastro del cinema italiano; difatti, in mattinata ci sarà l’inaugurazione della via “Antonio De Curtis in arte Totò”. Nel pomeriggio, invece, dalle ore 17.30, ci sarà la proiezione gratuita di due film dell’attore napoletano, ovvero “Miseria e Nobiltà” e “Totò Truffa ’62”.
Entrambe le giornate si concluderanno con un aperitivo presso il Centro Commerciale Ipersimply ed una cena presso il Bistrot Kursaal. Per la partecipazione alla cena è gradita la prenotazione al numero 0735 735623.
Lascia un commento