
Perina 6: L’Albinoleffe, a parte il gol, non tira mai in porta. Impegnato seriamente solo nel finale su un sinistro defilato di Montella.
Conson 5: Meno sicuro del solito, e non è la prima volta nelle ultime uscite. In occasione del gol di Giorgione va forse un po’ troppo molle su Kouko, autore della sponda decisiva.
Miceli 5: Gioca una partita diligente, di nuovo al centro della difesa rossoblu. In occasione del gol poteva uscire un po’ più cattivo su Giorgione. Sul finale di gara fa la punta aggiunta, senza fortuna.
Patti 5: Tornato già da un pezzo titolare nel pacchetto a tre, Patti offre le sue garanzie d’esperienza ma anche qualche limite coi piedi. E’ la vittima sacrificale quando si passa alla difesa a 4. (1′ st Valente 6: Dai suoi piedi, scatti e sterzate nascono le speranze migliori di rimettere sui giusti binari una partita maledetta ).
Rapisarda 5: Generoso come al solito, fa la doppia fase con un’applicazione e un’intensità che meritano solo applausi. Oggi si dimostra però un po’ più distratto del solito. Forse un po’ in ritardo sul gol ospite, lui o Candellori potevano chiudere. Qualche minuto dopo rischia anche su un retropassaggio quasi suicida.
Candellori 4/5: E’ lui uno dei responsabili principali del gol preso (anche se in concorso con 2 o 3 compagni) perché non riesce a intercettare un campanile lento alzato da Zaffagnini di testa che innesca l’azione e poi non riesce a fermare Giorgione, nonostante una scivolata disperata. Certo che non era facile a quell’età e con poca esperienza alle spalle gestire una partita come quella di oggi e alla fine va a fare l’agnello sacrificale. (13′ st Esposito 5,5: Entra al posto di Bellomo, che si abbassa, e va a fare il suggeritore. Ci prova con i soliti numeri d’alta scuola ma non incide).
Gelonese 5: Si ritrova per quasi tutta la partita a gestire il centrocampo in coppia con Candellori, che per esperienza e caratteristiche è lontano da Marchi. Inevitabile soffrire.
Bellomo 5: E’ croce e delizia. Praticamente sempre ad agire da trequartista (almeno fino all’entrata di Esposito) si rende protagonista di grandi colpi, sia nel primo che nel secondo tempo quando sembra collegato telepaticamente con Rapisarda un po’ com’erano Pirlo e Lichtsteiner, ma anche di grandi egoismi.
Tomi 6: Criticato giustamente per qualche errore e disattenzione di troppo sia a Bassano che a Pordenone oggi si rivela uno dei migliori. Per lunghi tratti il suo sinistro è l’unica fonte di gioco primaria dei rossoblu.
Di Massimo 4/5: Le critiche ci stanno perché talvolta il suo atteggiamento tradisce mancanza di attributi. Ne è un indizio il cambio chiesto subito dopo che il pubblico inizia a fischiarlo. E la pavidità nel calcio raramente è perdonata. Va pure detto, però, che la sua gara nonostante tre potenziali occasioni sciupate (non tutte facilissime) non è tutta da buttare perché a ravvivare l’attacco ci prova, già dalla fine del primo tempo. E’ probabilmente una sorta di senso di superficialità che trasmette a condannarlo di fronte al tremendo tribunale dei tifosi. (37′ st Tirabassi 6: A un ragazzo del 2000 che entra a 10′ dalla fine in una delle partite più delicate della stagione non si può che dare la sufficienza. Di incoraggiamento almeno.)
Stanco 5: Ci prova. La corsa e il sacrificio non gli mancano, e neppure il coraggio di buttarsi su palle e situazioni anche pericolose. Purtroppo quello che gli manca è il cosiddetto “killer instinct”.
Capuano/Padovano 5: Capuano siede in tribuna per squalifica e in panchina ci va il vice. Resta un giudizio, l’ultimo della gestione Capuano, sulla guida tecnica che dopo una sconfitta non può essere positivo. Il primo tempo non è bello di certo e la squadra sembra slegata e apatica. Nella ripresa la musica cambia e la Samb va almeno tre o quattro volte nitidamente vicino al pari, grazie anche a un’inedita iniezione di coraggio che porta il mister (o i mister) a rinunciare alla difesa a 3. Il resto è un giudizio che non può non tenere conto di un centrocampo decimato e obbligato nelle scelte oltre a un po’ di sfortuna. E poi solo la cronaca di un esonero annunciato.
Lascia un commento
Vittima sacrificale!? Ma stiamo scherzando!!!??? Ma ormai è visibile agli occhi di tutti, tranne che di fedeli e ( guarda caso) di voi di riviera oggi , che di massimo non è più di un giocatore di eccellenza che sta ancora vivendo di rendita di qualche partita fatta bene due stagioni fa a inizio campionato con l Avezzano..poi, panchina fissa con la primavera della juve, preso e subito scartato dal Pescara che l ha dato prima un anno in prestito a noi ( memorabile no?) e poi, e penso stiano ancora ridendo, sono riusciti anche a vendercelo grazie al nostro… Leggi il resto »
Complimenti
Imme17 Io penso che tu di calcio e di calciatori ci capisci poco. Ma proprio poco più di niente, di campioni che sbagliano gol anche molto più facili di quelli di ieri ce ne sono tanti.
Giamburrasca non serve capirci tanto di calcio x vedere quello che i tuoi occhi in ben due stagioni non sono stati in grado di vedere…e il mio commento non si riferiva alla sola partita di ieri, xké se torni indietro con le partite ne leggerai tanti di commenti negativi su di massimo. Ieri non è che una delle tante partite mediocri che ha fatto, e di occasioni ne ha avute più di molti altri attaccanti presenti in rosa e ben più forti di lui..e visto che tu sei il monchi della situazione, quante cose positive ti ricordi di lui in… Leggi il resto »
La mia risposta è che che non si contesta nessuno che indossa la maglia della samb in quel modo. Il tempo sarà galantuomo. Mancuso era un signor nessuno in cerca di ingaggio quando è venuto in prova. Quante partite avrà sbagliato, quante critiche, quanti gol avrà sbagliato?
Ma scusa, non è adeguato alla categoria, non ci mette impegno, si è permesso pure di risponde ai tifosi e non lo posso critica neanche!? Gioca, se non lo avessi ancora capito, x voleri societari ( essendo stata una delle spese più importanti quella del suo acquisto dal Pescara e i suoi 3 anni di contratto) e io non posso manco manifestare la mia indignazione x questo!? E poi, partendo dal presupposto che tutti possono sbagliare gol e partite, il paragone con Mancuso è di quanto peggio potessi fare…non calcolando i gol è stato un esempio di sacrificio e impegno… Leggi il resto »
Vero, non fa una piega. Non lo conosco, ma mi sembra che imme17 sia invece molto competente di calcio ;-)……cmq aldila’ di tutto,dai,parliamoci chiaro, sicuramente Di Massimo non ha fatto fare il salto di qualità alla nostra samb. Forse un giocatore che doveva essere sfruttato al max delle sue possibilità quest’anno era Valente (opinione personalissima). Forza Samba.
Da sempre dico che e’ un buon giocatore da serie D
Ma ogni tanto ci ripensa.
Non ci ho mai ripensato, l’ho elogiato quando si e’ comportato bene come giusto che sia ma il mio giudizio sulle sue qualità rimane lo stesso.
Magari la prossima volta lo elogi di nuovo. Così è il calcio, così è la vita. Essere categorici è sempre sbagliato e presuntuoso.
Lei forse non sa neanche leggere visto che vittima sacrificale era riferito a candellori. Nessuno difende Di Massimo a spada tratta anche perché ha preso il voto più basso. L’ho definito un capro espiatorio perché si è preso lui tutta la frustrazione di uno stadio per una sconfitta. Umanamente non una bella cosa per un ragazzo di 20 anni ma forse non si può chiedere di più al calcio. Detto questo ho cercato di capire il perché di questo accanimento e la risposta non possono essere tre gol sbagliati anche perché non erano gol proprio “fatti” e non ha sbagliato… Leggi il resto »
L’accanimento popolare è solo per per l’ego dell’ intenditore di calcio che vuole godere del ” Lo avevo sempre detto io” è solo per la propria soddisfazione egocentrica ingiustificabile e per null’altro !!!!!!
Non cedo di aver capito. A chi si riferisce?
Per una volta sono in totale disaccordo con il mio amico Carlo sulle pagelle, e forse voglio andare controcorrente perche’ con quel caldo in campo la partita l’abbiamo fatta eccome!! creato 4-5 palle goal nitide, bloccando l’Albinoleffe in ogni ripartenza…se Di Massimo avesse segnato quella palla facile all’inizio del secondo tempo svirgolando a tu per tu con il portiere la vittoria era scontata perche’ la psicologia cambiava radicalmente, invece la malasorte e lo sconforto in campo dopo gli errori in zona goal si sono abbattuti sulla squadra che ha tentato spesso giocate improponibili.anche Candellori ..vero che ha sbagliato i tempi… Leggi il resto »
Nel secondo tempo che a volte non è sufficiente per vincere le partite.
Abbiamo giocato bene anche gli ultimi 15 minuti del primo tempo dove credevo che pareggiassimo, e persino i commentatori di Rai3 sport hanno detto che lo 0-1 fosse ingiusto dopo la prima frazione di gioco.
Lo ha detto anche Alvini che il pareggio era più giusto. Anch’io durante l’intervista al tecnico ospite nella quale ho anche riconosciuto cha a Bergamo il pari poteva essere giusto. Risultato ingiusto ieri come lo fu a Vicenza e in casa con il Padova. Fermo (la città) resta un caso isolato. Sbaglio?
Certo…..Moriero fondamentalmente era nei numeri positivi anche se a me non piacciono le sue soluzioni di gioco…tantomeno e’ criticabile Capuano in diverse scelte tattiche che spesso ho commentato rivalutando Moriero……la squadra ieri ha dimostrato per lunghi tratti di saper giocare la palla evitando quel gioco fastidioso a mo’ di rugby, allora bisognerebbe capire le scelte di Capuano da cosa sono state dettate e invece di fare polemiche su polemiche per settimane intere che hanno inciso negativamente avrei preferito dei confronti tecnici.
I tuoi Capuano li ha sempre letti. Sono sicuro. Oggi tanti esoneri, domani ne arriveranno altri.
manca all’appello anche un rigore netto su Bellomo